![]() Help, sono disperato! Gattina trovatella stato confusionale trauma cranico presunto......SUL PONTEPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Viperdj![]() Premetto che l'ho adottata pochi mesi fa, e ha sempre vissuto fuori casa in quanto sostanzialmente ha l'anima randagia. Veniva come fanno molti gatti a casa solo per mangiare e poi subito dopo miagolava perché voleva uscire. Era molto attiva e in forma poi circa 3 settimane fa è sparita di colpo... L' ho ritrovata 2 giorni dopo dentro un magazzino completamente bagnata, immobile ed in evidente stato confusionale. Mi sono subito adoperato per portarla dal veterinario (ad oggi ne ho girati già 3 diversi) il quale le ha misurato la temperatura ( 39 gradi e mezzo) e mi ha immediatamente prescritto 2 farmaci, Il vetsolone (cortisone) e il Baytril (un antibiotico), informandomi che potrebbe aver ricevuto un colpo in testa con trauma cranico annesso o addirittura un tumore al cervello. Riportata a casa e messa nella cuccia siamo andati avanti cosi per 4 giorni. Si alzava e camminava per la stanza senza una meta, fermandosi davanti agli angoli dei muri per dei minuti, camminando sul cibo e sulla scodella dell'acqua come se non esistessero, sguardo assente, e nessuna reazione a ciò che la circondava... Disperato vado da un secondo veterinario il quale mi dice che probabilmente è un trauma cranico e in aggiunta alle medicine che già le davo mi prescrive il tralex (un antinfiammatorio) e lo stilmufos (della vitamina B) da darle in via sottocutanea e scoprendo anche gli acari alle orecchie del Trasaderm in gocce... Sono andato avanti cosi per quasi 2 settimane, facendole flebo 2 volte al giorno per idratarla e imboccandola per farle mangiare almeno qualcosa, visto che cibo e acqua per lei sono diventati una cosa praticamente inesistente... Giovedì scorso inizio a capire che era quasi arrivata al limite, ormai non riusciva neanche più a camminare e nonostante tutto decido di non mollare e chiamo un terzo veterinario... Vista la condizione del gatto le fa subito 2 punture intramuscolari, il Tricortin ( uno psicoanalettico indicato per i trami cranici) e del depo-medrol ( dovrebbe essere anche questo un cortisonico). Passa l'intero giorno e la sera la gatta si alza... E già noto i suoi occhi leggermente più "vivi".. Il giorno dopo appena sveglio la trovo pulendosi il pelo e mi scappa un sorriso (sembra stupido ma dopo quasi 3 settimane vederla fare una cosa tanto normale non mi sembrava vero) la chiamo e reagisce alla mia voce guardandomi e girandosi verso di me... Passano le giornate e la situazione va via via migliorandosi... Scappa appena accendo l'aspirapolvere correndo, usa la lettiera per i bisogni (cosa che non aveva mai fatto). Si pulisce, inizia a mangiare e a bere. Insomma stava tornando quella che era... Tutto questo sino ad avantieri quando durante la notte mi sveglia per via di una moltitudine di starnuti (ogni tanto ne faceva uno ma cosi mai) la rimetto a cuccia e il mattino dopo.... tutto d'accapo. Era tornato il gatto che non ragionava più con lo sguardo assente e che cammina cercando di arrampicarsi sugli angoli dei muri... So che detta cosi non è facile fare una situazione clinica, ma non so magari qualcuno di voi ha vissuto un esperienza simile e mi può consigliare cosa poter fare per farla tornare la gattina simpatica e vivace che era. Grazie in anticipo per le eventuali risposte. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 11-03-2015 21:29 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 27-03-2015 18:40 ] |
lillina![]() Proporre una tac ? Una RM alla testa ? Che diagnosi era stata fatta ? Che eta si presume abbia ? Analisi fatte ? Aggiungi info se ne hai ![]() |
Viperdj![]() |
calzinimaya![]() esami del sangue completi, rx...insomma...finora per capire cosa succede è stato fatto pochino |
Viperdj![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Viperdj il 11-03-2015 22:32 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Viperdj il 11-03-2015 22:40 ] |
didi45![]() É un esame semplice, se il gatto sta fermo non servono anestesie ,prima di pensare a una Tac che non tutti hanno e necessita di sedazione io farei fare una radiografia come consigliato dalla dottoressa. Dal terzo veterinario consultato se è possibile. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 12-03-2015 00:47 ] |
Viperdj![]() |
calzinimaya![]() mi sembra una assurdità...fare una tac invece di un test da 30 euro...boh...fate vobis |
Viperdj![]() |
MilenaF![]() In bocca al lupo, tifiamo forte forte per questa micetta che ha moltissimi sintomi in comune con la mia cagnolina (compreso ripeggiorare dopo starnuti, pur essendo ancora sotto cortisone, durante la fase scalare) ![]() ![]() ![]() |
Viperdj![]() |
MilenaF![]() Ipotizzando un evento traumatico, per la tua micina, potrebbe esserci starci sia l'edema, che una raccolta di sangue da drenare. Ma è sparita due giorni, la certezza del trauma non c'è.. Posso dirti che in canina ci sono patologie trasmesse dalle zecche che danno gli stessi sintomi neurologici che hai descritto tu. Cominciare ad escludere malattie infettive, prima di scomodare la TAC (o RMN) che prevedono sedazione (oltre costi molto più importanti) è l'iter che abbiamo, come si poteva (su sangue), fatto anche noi. Spero che nella clinica in cui andrete sia presente il neurologo, perché già alla visita può ipotizzare il tipo di lesione, e indirizzarvi con maggior certezza agli esami per cercare la diagnosi! Che la micina abbia risposto ad un tipo di cortisone e non all'altro è possibile, successo anche a noi, magari invece è questioni di dosi; il vetsolone (prednisolone) prevede dosi diverse a seconda di cosa si voglia ottenere, da 0,5 mg/kg addirittura a 4 mg/kg: effetto antinfiammatorio, antiedemigeno, immunosoppressore nelle malattie degenerative, ecc E il tifo continua alla grande!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Viperdj![]() Incrociamo le zampette sino a domani!!! |
MilenaF![]() ![]() Se è come in canina, i prelievi sono un controllo sugli acidi biliari pre e post prandiali. Purtroppo, come ti avevo detto, il cortisone può falsare i risultati sul liquor, e lei ha predo sia Vetsolone che DepoMedrol.. Non dovrebbe invece invalidare TAC e RMN, a parte ridurre un eventuale edema. Quando l'hai portata lei era sempre abbacchiata? E' stata visitata dal neurologo? Ho dimenticato di scriverti che avrebbe potuto essere utile fare dei video, ma essendo ricoverata avranno modo di osservarla direttamente. Incrociamo zampette e codine, facci sapere se ti va!! |
Viperdj![]() Evito naturalmente di raccontarvi tutto quello che è accaduto dopo, ma potete capirlo. Ho sempre avuto cani nella mia vita, e tutt'ora ne ho uno che mi fa compagnia da quasi 10 anni e mai avrei pensato un giorno di affezionarmi cosi ad un gatto. E' stata con me poco meno di un anno ma per quanto era speciale mi ha cambiato, il mio primo pensiero dopo la triste chiamata è stato che ha voluto vedermi un'ultima volta prima di lasciarsi andare. A lei devo ora la simpatia che provo per i felini e posso dire che mai la dimenticherò perché è stata una grande amica. Ciao Trilly ![]() |
misssmith![]() ![]() |
lillina![]() ![]() |
Anna49![]() ![]() |