![]() ITALO_ una favola veraPubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Anna49![]() Il 15 gennaio arriva nella sale la pellicola del quattrozampe simbolo di Scicli Esce il 15 gennaio nelle sale cinematografiche italiane il film “Italo”, prodotto dalla società Ara’ e distribuito dalla Notorius Pictures, che racconta le avventure del cane ribattezzato “Italo Barocco” comparso nel 2008 a Scicli, in provincia di Ragusa, e per tre anni presente a tutti gli eventi della città. Dall’uscita di scuola, alla messa domenicale, ai funerali e alle feste di paese. Una vicenda raccontata dal giornalista Peppe Savà che ha ispirato la regista Alessia Scarso, alla sua opera prima come lungometraggio. Nel cast Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita, mentre la voce narrante è di Leo Gullotta. È un film corale in cui tutti i personaggi e tutta la storia ruotano intorno a Italo, un cane randagio adottato dall’intera comunità di Scicli per la sua umanità. «Nel film - dice la regista Alessia Scarso - ho avuto modo di raccontare le sue abitudini, ma anche di esternare un mio punto di vista su alcuni personaggi estrapolati dalla società, e la società stessa nel suo insieme diventa personaggio, subendo l’incontro con questo randagio in un primo momento e facendolo assurgere a proprio simbolo in un secondo tempo». La Stampa ![]() |
Serena_C![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non sapevo nulla riguardo l'uscita di questo film! Cavoli e dire che sono anche abbonata alle riviste del cinema!! Mi permetto di inserire il link dove è possibile vedere il trailer! A me ha già fatto sorridere!! http://www.cineblog.it/post/459994/italo-trailer-ufficiale-e-clip-del-film-con-marco-bocci |
lillina![]() ![]() Chi riesce a mettere il link diretto del cineblog citato da Serena ? |
Anna49![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Anna49 il 14-01-2015 14:47 ] |
Serena_C![]() ![]() |
lillina![]() ![]() |
didi45![]() |
sirenetta88![]() |
dadoedudu![]() Se non ricordo male (ma forse sbaglio) il prete non lo voleva in chiesa, ma Italo alla messa , in 1^ fila , non mancava mai. Lo guarderò ![]() |
YuzurihaL'amore per gli animali è un conto, ma il cinema deve essere un'arte. non basta un animale simpatico per fare un buon film...anzi, mi spiace dirlo ma di solito se nel film c'è una bestiola parlante a me fa innervosire parecchio, da amante dell'animale in questione. Come se noi padroni non fossimo già abbastanza bravi ad antropomorfizzare i nostri cani e rovinare loro così la vita. Voi direte: "vabbè, il film non sarà da orso d'oro ma almeno si sensibilizzano le persone ". Non per fare la disfattista ma purtroppo le persone ignoranti non imparano con un semplice film. Lo sanno che è un film. Se tra il pubblico c'è chi lancia sassi ai randagi, dopo aver visto il film sarà di nuovo a lanciare sassi ai randagi perchè quello a cui tirano i sassi tanto mica parla come Leo Gullotta. |
taribello![]() |
YuzurihaLe storie le raccontano i giornali e gli articoli, un film per definizione è un'opera d'arte e come tale è giusto che sia sottoposto ad un giudizio che riguarda gli aspetti della cinematografia...è come se guardando un brutto quadro mi si dicesse "ma che te ne importa della pittura? Devi guardare la cornice"! Un film deve avere dei criteri cinematografici perchè un film è (o dovrebbe essere) cinematografia, come una fotografia la giudichiamo guardando la luce, l'esposizione, gli effetti, il soggetto e ciò che ci trasmette, dobbiamo considerare tutto se vogliamo avere un giudizio con cognizione...Io amo moltissimo il cinema, e mi sento raggirata quando mi fanno un filmetto mediocre sfruttando una storia di cronaca vera per attirare chi con quella storia si è commosso o si potrebbe commuovere. Questo non è cinema. |
taribello![]() ![]() |
lillina![]() Detesto i filmetti malfatti Ho visto film non da incassi al botteghino ,ma strepitosi,coinvolgenti come deve essere un' opera d'arte Questo lo guarderò sicuramente quando verrà programmato in TV Gli attori sono da fiction più o meno cani ,ma la storia e il golden me lo godrò sicuro e ,se si piange, va bene lo stesso Non credo scatti la golden mania ,come per i dalmata post carica del 101 ,o la temuta mania per gli Akita post Film con Richard Gere HACHIKO Sono film che male non fanno ,ma non mandano messaggi importanti ,credo Vedremo @ Yazurina Detesto i film con cani o gatti parlanti che muovono la bocca e ridono ![]() Qui il golden non mi pare che parli ,o pensa e il pensiero lo esprime Leo Gullotta ? |
Yuzuriha@Tari: non faccio finta di non capire, lo so che la gente andrà al cinema solo per il cane e la storia strappalacrime, ma qui si scrive che il film è da vedere e "cavolo bello"...Io volevo solo dire che secondo me non sarà "cavolo, bello" ma "cavolo, brutto". Cerco di spiegarmi: da quello che ho letto, mi pareva che qui ci fosse gente convinta che il film sarà un BEL film, e questa secondo me è una speranza vana. Ci saranno persone che lo guarderanno e siccome c'è un cane e siccome il film fa piangere diranno "aahhh...bello questo film..." e io avrei tanta voglia di chiuderli per un mese dentro ad un cinema e fargli vedere qualche film che sia DAVVERO bello, e poi se ne riparla se Italo è un "bel" film. Non lo so, mi sa che su questo sono una snob nazista e cinica,, ma vedere che questi scomodano la settima arte per fare una robetta simile e che la gente ci casca e dice addirittura che è BELLO...non lo so, mi fa rabbia, ecco. I Vanzina per lo meno mirano all'italiano medio che fa fatica a collegare un neurone con l'altro, ma questi sfruttano l'amore per gli animali,è un inganno. e una mancanza di rispetto sia per l'animale (a cui tocca pure parlare), sia per l'arte cinematografica e un po' anche per il pubblico, che viene attirato solo perchè ama i cani. |