![]() help congiuntivite!Pubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
YuzurihaPer me è la prima volta e non ho colliri di alcun genere, anche perchè ho gli occhi estremamente sensibili e qualunque cosa entri in contatto mi provoca dolori lancinanti, persino le lacrime artificiali. Avete qualche rimedio casalingo che funzioni e non implichi il ficcarsi roba nell'occhio? Non ho camomilla in casa ma ho una tisana a base di camomilla, verbena e limone,pensavo di farmela, metterci del miele,e fare poi un impacco con la bustina raffreddata, può aiutare a passare la notte? Quanto lo dovrei tenere l'impacco? Antinfiammatori aiutano? Tipo moment dico... |
whitewolf12![]() |
YuzurihaChe fastidio...ho paura che non chiuderò occhio (letteralmente,visto quanto è gonfio...ahah ![]() |
Andromacha![]() 14-01-2015 alle ore 00:21, Yuzuriha wrote: però il limone è un antisettico e astringente, no? Il miele è emolliente e antibatterico, la camomilla emolliente...non so cosa possa fare l'altra erba ma male non dovrebbe fare... Che fastidio...ho paura che non chiuderò occhio (letteralmente,visto quanto è gonfio...ahah ![]() Il limone assolutamente no perchè ti brucerebbe da matti. Se proprio proprio potresti far bollire un po' d'acqua... salvia ne hai? Ha proprietà antisettiche e antibiotiche. Il miele nell'occhio lo eviterei perchè penso possa più che altro impiastricciare anche perchè comunque contiene zuccheri. Però un impacco con un po' di acqua e salvia sì. Chiaramente, fai bollire, metti la salvia in infusione e poi aspetta che sia tiepido/freddino. Un collirio sarebbe bene tenerlo in casa... per qualsiasi evenienza. Puoi prenderti anche quelli che sono confezionati per uso singolo, così apri la fialetta e la rimanenza la butti. Se non hai la salvia, potresti andare di rosmarino; anche lui ha proprietà antisettiche e astringenti (non tanto antisettiche come la salvia). Altro non mi viene in mente... Se non hai proprio niente, fai bollire un po' d'acqua e fatti una pulizia dell'occhio quando è tiepida, però domani collirio! |
YuzurihaFigurati che del miele e del limone avevo letto su internet in più di un sito di metterlo direttamente nell'occhio!Per fortuna sono troppo vigliacca per provare e mi sono limmitata a tenere la bustina strizzata sull'occhio chiuso per qualche minuto...un po' di sollieva me l'ha dato, tanto da addormentarmi e dormide fino alle 5.Poi ha iniziato a darmi fastidio e mi sono svegliata 4 o 5 volte. Stamattina occhio gonfio, sembra mi abbiano pestato, ma mi faceva più male ieri sera. Purtroppo devo lavorare tutto il giorno, ma se riesco passerò in farmacia sperando in un qualcosa per bocca o da mettere sull'occhio chiuso...non sopporto nulla dentro all'occhio,nemmeno semplice acqua, urlo anche con le lacrime artificiali. Salvia ce l'ho in giardino, è secca per via del freddo ma le foglie sono ancora sul fusto, stasera provo con quella! |
Anna49![]() Se la congiuntivite è batterica il medico prescriverà un collirio antibiotico, se invece è virale non esiste una terapia specifica e farà il suo corso, magari applicando gocce che lo tengano il più possibile pulito. Faresti bene a far vedere il tuo occhio, le congiuntiviti non curate possono danneggiare la cornea, gli impacchi male non fanno ma se non vedi a breve che passa una visita sarebbe consigliabile. ![]() |
lillina![]() e fa cadere le ciglia ![]() Acqua borica in farmacia e non basterà |
reuel![]() |
YuzurihaMi hanno dato una roba antibatterica in fialette che volendo si può mettere su una garza sterile e farci un impacco (mi sono vergognata ma ho chiesto qualcosa da non mettere dentro all'occhio), oggi comunque l'occhio è gonfissimo, sembro uscita dal ring, però mi dava molto più fastidio ieri sera...credo che il mio sistema immunitario ce la stia mettendo tutta! Avevo letto anch'io dei vari tipi di congiuntivite, la mia ha qualche sintomo di quella batterica, qualcosa che fa pensare alla virale e non escludo nemmeno quella da semplice infiammazione dovuta ad agenti esterni e traumi, in ogni caso la tratto come quella batterica, tanto per la virale non c'è cura... Pare che stress e stanchezza influiscano tanto. Gli unici giorni in cui non ho lavorato nell'ultimo mese sono stati Natale e Santo Stefano...se potessi riposarmi un paio di giorni sono sicura che la debellerei.. |
lillina![]() |
anonimo![]() |
Anna49![]() ![]() |
Yuzuriha@Lillina: occhi verde scuro.So che gli occhi chiari sono più predisposti a queste cose...io li definirei scuri i miei.Sono quelli castani intorno alla pupilla e verde muschio all'esterno |
didi45![]() |
didi45![]() Comunque serve una diagnosi subito prima di fare pasticci. |
anonimo![]() |
YuzurihaIl pensiero che dovranno mettermi qualcosa negli occhi mi fa impazzire... |
titti22o patata grattugiata. allevia il dolore , gonfiore e infiammazione. rimedio antico dei saldatori. in attesa di andare a visita. |
Yuzuriha![]() Spero di aver scampato l'oculista...preferisco una devitalizzazione di 6 ore a una visita oculistica che preveda una goccia di collirio! Però avete ragione, ho letto un po' di cose e ho visto che le infezioni all'occhio sono davvero subdole, anche perchè una semplice irritazione allergica e un'ulcera corneale con perdita dell'occhio hanno gli stessi sintomi! |