![]() che eèèèèèèPubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
violettastella![]() ![]() |
didi45![]() Non essendo una vipera , e non essendoci bisce velenose in Italia oltre le vipere, direi che si tratta di una biscia/serpente innocua. Salvo non sia fuggita da qualche teca. Vediamo se qualcuno la riconosce. Sarebbe importante sapere in che paese è stata trovata e il tipo di paesaggio .Può aiutare. |
Max265![]() Hierophis viridiflavus ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Max265 il 21-10-2014 19:27 ] |
ulula![]() ![]() |
Annas![]() ![]() |
lillina![]() ![]() |
didi45![]() Come ho detto e chiedo conferma ai più esperti, in Italia fuorché le vipere che si riconoscono.molto facilmente,non ci sono serpenti velenosi,quindi se li incontrate non uccideteli, lasciateli nel loro brodo che se ne andranno velocemente. Una volta anche un orbettino che non è neppure una biscia, mi terrorizzava, col tempo ho imparato a conoscerli sui libri e a rispettarli . Tra l'altro sono utili all'agricoltura nutrendosi di talpe e piccoli roditori. |
Anna49![]() ![]() |
violettastella![]() 21-10-2014 alle ore 21:00, didi45 wrote: Bella ,peccato averla uccisa. Come ho detto e chiedo conferma ai più esperti, in Italia fuorché le vipere che si riconoscono.molto facilmente,non ci sono serpenti velenosi,quindi se li incontrate non uccideteli, lasciateli nel loro brodo che se ne andranno velocemente. Una volta anche un orbettino che non è neppure una biscia, mi terrorizzava, col tempo ho imparato a conoscerli sui libri e a rispettarli . Tra l'altro sono utili all'agricoltura nutrendosi di talpe e piccoli roditori. non l.ho uccisa era già cosi al bordo del cancello al mattino presto. ne ho trovate altre, |
Le_Chat![]() 21-10-2014 alle ore 21:00, didi45 wrote: Bella ,peccato averla uccisa. Ma chi l'ha ucciso??? ![]() |
lillina![]() Ucciso ?? Per quanto ne abbia terrore ,fuggirei e basta Perché uccidere un essere vivente dei pochi rarissimi che ancora ci sono nella ns terra ??? |
violettastella![]() |
didi45![]() Tipico dei contadini che usano lo strumento. Quando ero piccola, spaventata da una vipera,se vedevo una biscia nel mio giardino urlavo a più non posso fino a quando non l'avevano uccisa. Non riuscivo neppure a vedere l'immagine di un serpente in televisione. Crescendo e leggendo le riviste di acquariofilia che dedicavano una sezione all'erpetologia ho imparato a conoscere meglio i serpenti e a sopportarli. L'ultima volta che ho incontrato un serpente nella parte alta del giardino, una bella bestia lunga un paio di metri, totalmente innocua che si muoveva nell'erba alta facendola ondeggiare, mi sono limitata a guardarla, girare i tacchi e scendere. In fondo quella era una zona che nessuno mai frequentava, era a casa sua e mi sono sentita di averla disturbata. Era la conoscenza che finalmente aveva sconfitto l'ignoranza. |
calzinimaya![]() |
Annas![]() ![]() ![]() |
calzinimaya![]() 22-10-2014 alle ore 22:32, Annas wrote: È comunque una specie protetta e la sua uccisione è passibile di denuncia... Ne sa qualcosa quel furbacchione del leghista Calderoli ![]() ![]() si si, ci mancherebbe...poveretti poi, non fanno male a nessuno... |