aiutatemi a capire affido pappagallini


Pubblicato in: Varie

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



hugo

Una mia amica mi informa che ci sono in installo da un associazione due ondulati maschio e femmina, li chiamo e mi informano che ci sarà il pre affido affido e postaffido.
Basito confermo pensando ma sono due pappagallini mica un cane dal canile...
Vengono due ragazzi 1/7/2014 a vedere la voliera , gli piace ma su argomento riproduzione rimangono perplessi ovvero ho solo detto che metterò il nido come rifugio ed in caso di cova o no non avevo interesse in quanto sarà natura a completare la catena.
In più ho detto che vorrei essere libero e non avere vincoli.
Morale della favola sono ancora in attesa di risposta nonostante un sollecito fatto da me la settimana scorsa.


MilenaF



16-07-2014 alle ore 08:31, hugo wrote:
Basito confermo pensando ma sono due pappagallini mica un cane dal canile...


.. sono forse meno vivi??
Non hanno anche loro diritto alla vita migliore possibile?

Grazie che esistano, queste associazioni, quando si tratta di tutelare dei cuoricini che battono.. la sofferenza è sofferenza, non va a peso, né a razza né a specie.

Che poi a volte appaiano (siano?) un po' talebani e tendenti al sospetto a 360° ci sta, eh? Troppe esperienze negative segnano.
E magari il timore che uno voglia riprodurre e vendere c'è.. anche se ti dice di no. Anche se firma i moduli. Figuriamoci se chiede di non avere vincoli..

Dall'altro lato, chi ha tutte le migliori intenzioni si sente 'rifiutato', e si chiede se ci sia sotto qualcosa, ci rimane male e si arrabbia.

E' un rapporto delicato, che andrebbe 'perfezionato', ma casi purtroppo tanti, volontari e tempo poco, capillarietà sul territorio spesso mancante..

Hugo, ma gli ondulati che rapporto hanno con l'umano di riferimento? Te lo chiedo perché non ne so una cippa, ma magari il ragionamento può essere meglio un buono stallo e un alternarsi di visi, piuttosto che la riproduzione

misssmith

Premetto che non so nulla di affido pappagalli e simili.

Però...però vorrei dire una cosa e anche qui premetto che non mi sto riferendo a te, Hugo, in particolare, faccio un discorso generico...

Se copincollassi qui tutte le frasi scritte a proposito del fatto che ci vogliono dei controlli più accurati in sede di preaffido, penso che scriverei per un bel po'...
Idem se trascrivessi qui le frasi di chi si lamenta di tali controlli...

Termino con un 'decidetevi'...



mellino

Ciao, è un pò che non mi presento…. Scusatemi, ma vi seguo sempre.

Su questo argomento vorrei dire che il discorso riproduzione crea scompiglio nei volontari, perché se fai riprodurre i volatili, in una stagione ti ritrovi la voliera piena e poi o li vendi (ma qui si apre tutto un discorso , allevamento dichiarato o allevamento abusivo, ecc.. ) o li dai via, magari chiedendo di nuovo aiuto ai medesimi volontari…. Quindi per questo motivo spesso la parola riproduzione fa venire i capelli dritti in testa.
Detto questo, è normale mettere il nido nella voliera, perché fa parte del loro ciclo biologico cercarlo. A volte fanno le uova in terra se non riescono comunque a farsi il nido, ed è ancora peggio, non puoi sterilizzarli come si fa con i cani. Si tolgono le uova, e si fa così il famigerato controllo demografico. Forse al merito non vi siete capiti.
nel tuo caso, non ho capito cosa intendi per “essere libero” …forse se li risenti puoi spiegarli meglio cosa intendevi.....
Ciao.


just92



16-07-2014 alle ore 13:50, mellino wrote:
Ciao, è un pò che non mi presento…. Scusatemi, ma vi seguo sempre.

Su questo argomento vorrei dire che il discorso riproduzione crea scompiglio nei volontari, perché se fai riprodurre i volatili, in una stagione ti ritrovi la voliera piena e poi o li vendi (ma qui si apre tutto un discorso , allevamento dichiarato o allevamento abusivo, ecc.. ) o li dai via, magari chiedendo di nuovo aiuto ai medesimi volontari…. Quindi per questo motivo spesso la parola riproduzione fa venire i capelli dritti in testa.
Detto questo, è normale mettere il nido nella voliera, perché fa parte del loro ciclo biologico cercarlo. A volte fanno le uova in terra se non riescono comunque a farsi il nido, ed è ancora peggio, non puoi sterilizzarli come si fa con i cani. Si tolgono le uova, e si fa così il famigerato controllo demografico. Forse al merito non vi siete capiti.
nel tuo caso, non ho capito cosa intendi per “essere libero” …forse se li risenti puoi spiegarli meglio cosa intendevi.....
Ciao.



NON è normale mettere il nido in gabbia/voliera, non hanno bisogno di riparo, il nido si mette SOLO per farli riprodurre e poi si toglie, non si tiene a vita, forse è per quello che non te li hanno dati

(li ho avuti per 3 anni e si sono riprodotti)

hugo

Premetto ho già avute esperienze passate di volatili tra diamanti, pappagallini, calopsiti parrocchetti etc...
La questione che a me da fastidio è proprio problema riproduzione che io come spiegato a loro non ne tenevo di conto ed attesa di risposta che io avevo chiesto in modo poi da essere libero dopo nel prendere altre specie ed allo stesso tempo visto è stata l'occasione per pulire meglio la voliera.
Nella mia chiarezza entrando anche in argomenti specifici del settore mi sono espresso che una volta presa la decisione volevo essere "libero" e non avere vincoli anche di post affido.
Invece loro vorreberro utilizzarmi come rifugio per colonie dove io ho dato ugualmente l'ok in quanto ho un altra voliera da rimettere ed una gabbia con tanto di rotelle presa per i parrocchetti.
Non ho mai detto che pappagallino vale meno di un cane tuttaltro ma cerchiamo di vedere in un altra ottica e dimensione il problema stesso.
con questo dico che quoto miss e la mia era solo curiosità e riflessione dove io attendo con piacere e rispetto i protocolli.

Annas

Ma è proprio necessario imprigionare tra sbarre animali nati per volare?
Io sono assolutamente contraria, vieterei la detenzione di tutte le specie di volatili

didi45

Anche io non amo gli uccelli in gabbia, ma tutti i volatili nati in cattività ed esotici se venissero liberati non potrebbero sopravvivere.

Annas



17-07-2014 alle ore 23:46, didi45 wrote:
Anche io non amo gli uccelli in gabbia, ma tutti i volatili nati in cattività ed esotici se venissero liberati non potrebbero sopravvivere.



Certamente, ma io non ho detto di lberare quelli che già ci sono, bisognerebbe vietarne la detenzione e l'allevamento a partire da...
Perdonatemi, ma non sopporto la vista di gabbie e voliere.

mellino



18-07-2014 alle ore 11:17, Annas wrote:

Certamente, ma io non ho detto di lberare quelli che già ci sono, bisognerebbe vietarne la detenzione e l'allevamento a partire da...
Perdonatemi, ma non sopporto la vista di gabbie e voliere.



infatti questo è il concetto per cui si chiede di evitare di farne nascere tanti altri....
è lo stesso concetto di cani e gatti, ma mi rendo conto che è ancor più difficile farlo passare di quanto già non sia riferito , ripeto, a cani e gatti.

mellino



16-07-2014 alle ore 15:43, just92 wrote:

NON è normale mettere il nido in gabbia/voliera, non hanno bisogno di riparo, il nido si mette SOLO per farli riprodurre e poi si toglie, non si tiene a vita, forse è per quello che non te li hanno dati

(li ho avuti per 3 anni e si sono riprodotti)



solo una cosa.
nella voliere, quelle da esterno ad esempio, se c'è sufficiente spazio , non è necessario togliere i nidi. si tolgono quando devi impedire lo covata alla femmina che sta male, o quando lo spazio e troppo piccolo ( la maggior parte delle gabbiette son così ) o quando si fa pulizia.

perché i volatili li cercano solo nel periodo riproduttivo e poi per il resto de tempo li ignorano. Non cambia nulla. e il tempo delle covate arriva sia che ci sia il nido e sia che non ci sia. se parliamo di volatili tenuti a biociclo naturale.
con la manipolazione eccessiva dei nidi si rischia solo di avere uova in giro, mangiatoie e pavimenti.....e di mandare in confusione i pennuti.



mellino



16-07-2014 alle ore 17:29, hugo wrote:

La questione che a me da fastidio è proprio problema riproduzione che io come spiegato a loro non ne tenevo di conto ed attesa di risposta che io avevo chiesto in modo poi da essere libero dopo nel prendere altre specie ed allo stesso tempo visto è stata l'occasione per pulire meglio la voliera.
Nella mia chiarezza entrando anche in argomenti specifici del settore mi sono espresso che una volta presa la decisione volevo essere "libero" e non avere vincoli anche di post affido.
Invece loro vorreberro utilizzarmi come rifugio per colonie dove io ho dato ugualmente l'ok in quanto ho un altra voliera da rimettere ed una gabbia con tanto di rotelle presa per i parrocchetti.




@ Hugo: temo di non aver capito mica tanto e di aver quindi risposto in maniera non adeguata…..
Un conto è prendere in affido/adozione dei soggetti che poi passano sotto la tua definitiva responsabilità
Un conto è fare da rifugio/stallo per una associazione.
Nel primo caso, come per le adozioni di gatti e cani esiste il pre-affido e il post-affido (che comunque non vuol dire che i volontari si piazzano in casa tua a comandare, ma semplicemente a volte chiedono notizie sul proseguo , e speso anche in via informale e instaurando un dialogo costruttivo da entrambe le parti)
Nel secondo caso ci son più regole in quanto i soggetti sono comunque responsabilità dell’associazione. Se ti proponi come appoggio ad una associazione, ti possono portare ad esempio anche soggetti sotto sequestro, o casi particolari, che richiedono anche iter cartacei diversi. In alcuni casi poi, parlando di esotici, bisogna tenere conto di anellini, Cites e quant’altro a seconda della razza e del tipo. Non sempre i soggetti (anche per loro passate vicissitudini ) son adatti a convivenze intraspecie e a volte anche della stessa specie. E tutto un po più complicato. E una cosa apprezzabile, ma va valutata per bene. E anche molto impegnativa :)
Ma non ho capito se ti sei proposto tu o te lo hanno chiesto loro, anche se questo non cambia il succo del discorso….
Sull’argomento riproduzione, come ti ho già accennato, è proprio un discorso di contenere le nascite (per evitare appunto di dover poi cercare casa a soggetti, prima comprati/regalati e poi sbolognati, nel solito girone dantesco di nascite e abbandoni ). È la differenza tra associazioni (tipo questa) e allevatori ( più o meno autorizzati). Lecite entrambe, ma che proprio partono da concetti di base differenti e che non si incontrano tanto bene. Dipende da uno cosa vuol fare.
Sebbene, dato che non si possono sterilizzare i pennuti, si può lasciar fare il loro ciclo biologico normale ( che se son predisposti a fare, lo fanno in ogni caso ), lasciando nidi e poi togliendo le uova man mano sostituendole con altre finte. Lasci loro la possibilità di seguire la natura, ma al contempo contieni il numero. Non è nemmeno detto che tutte le uova diano pulli (ho una coppia di canarini che da anni fa covate non fertili pur facendo tutto il resto… a regola d’arte …) o che poi gli adulti si prendano cura della prole portandole all’autosufficienza, attenzione, quindi a volte ci si pone un problema che in realtà non si presenta.


hugo

Tutta la questione nasce da una mia cara amica che mi ha segnalato che questa associazione aveva installo due pappagallini.
Io li chiamo per adottarli, vengono a vedere la voliera dove rimangono entusiasti ma sul tema riproduzione sono usciti da casa mia pensierosi e mi avevano assicurato una risposta entro 3 giorni. Passa una settimana li richiamo per chiedere se ci fossero novità ed idem stessa risposta.
Ad oggi rimango in attesa di avere una risposta definitiva visto che tra poco vado in ferie e per sapere se sono libero da vincoli di attesa.
Premetto se la cosa va o non in porto è stata cmq la spinta a pulire a fondo la voliera.
Il concetto che volevo esprimere è che trovo assurdo "problema"riproduzione visto che si tratta di due pappagallini e non adozione cane e gatto conigli etc... dove i problemi sono notevolmente maggiore rispettando cmq ideali e senza togliere niente ai pappagallini che trovo uccelli molto simpatici visto che in passato ne ho avuti anche io etc...
Oltretutto a loro della associazione ho fatto vedere delle mie foto che dimostrano esperienza nel passato con volatili di varie specie.
tutto qui.
Nel complesso sono contento che ci siano queste associazioni ma a volte scusatemi si fanno troppi scrupoli.




didi45

Hugo io credo che il problema sia nella riproduzione. I pappagalli se ben tenuti si riproducono velocemente e come per cani e gatti resta poi il problema di dove metterli.
Una gabbia che ospita una coppia può essere piccola per tutti i possibili discendenti.
Credo poi che oltre all'esperienza ,venga valutata la lunghezza di vita degli animali che si sono ospitati. Se l'avvicendamento é stato serrato non è di buon auspicio.

hugo

Il mio topic non era sul ideale corretto o non corretto ma questione di correttezza di risposta e per la cronaca ho telefonato io e dopo un mese di attesa mi hanno risposto dicendomi di NO.Invece loro mi avevano promesso una attesa di 3 gg.



misssmith



30-07-2014 alle ore 20:47, hugo wrote:
Invece loro mi avevano promesso una attesa di 3 gg.



Hugo, è un'associazione, mica è il tuo commercialista che lo paghi...magari hanno avuto altre urgenze, no?

hugo

per me e cmq è finita è solo questione di educazione.
tutto qui.