![]() Consiglio cane dal canile a casa!Pubblicato in: Il comportamento del cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
elisabettapennacchioni![]() Da un po' di tempo sto andando a trovare un cagnolino al canile e che tra poco porterò a casa, in questo periodo mi sono informata il più possibile ma ho ancora qualche domanda e dubbio da dissipare! Il cane è un meticcio di 6 anni, è socievole, all'inizio un po' timidone, se ne sta con la codina tra le gambe e ti viene ad annusare silenziosamente, poco dopo invece si sblocca cercando sempre di più la presenza e le coccole! E' molto tranquillo e dolce, va d'accordo con tutti i cagnolini del canile. Oggi abbiamo provato a mettere la pettorina per portarlo fuori (i cani di questo canile non sono abituati) e all'inizio è stato difficile, la rifiutava, di dimenava e la mordeva per toglierla, non camminava, ero costretta a tirarlo, lui era praticamente impietrito! Dopo un po' con qualche premio e la presenza della custode del canile, invece si è di nuovo sbloccato e alla fine di ritorno alla sua gabbia è stato bravissimo! Mentre camminavo lui rallentava spesso per aspettarmi e mi guardava! Detto questo le mie domande sono: - il tragitto canile-casa è di circa 1 ora, mi consigliate di fare delle tappe? Potrebbe essere stressante per lui? - Il cagnolino ha assolutamente bisogno di una bella lavata prima d'essere portato a casa, come posso fare? Lo porto subito alla toelettatura? - la sua cuccia sarà sul mio terrazzino, il cane potrebbe in qualche modo essere spinto dal volersi arrampicare e saltare il balconcino? (Sono al terzo piano) - infine per le prime volte al passeggio consigliate la pettorina o il classico guinzaglio? Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà rispondermi! |
Annas![]() Innanzitutto ti anticipo di non mettere la cuccia sul balcone, il cane che viene dal canile potrebbe sì tentare di arrampicarsi e cadere, è già accaduto. Come mai vuoi lasciarlo fuori? |
elisabettapennacchioni![]() Vorrei tenerlo fuori per motivi di spazio e convivenza con altre persone. Ovviamente ci tengo a precisare che il cane non sarà "rinchiuso" in balcone... quello sarà solo il suo angolo per mangiare e dormire la notte. Non ho la possibilità di far capire al cane l'esistenza dell'altezza diciamo...? |
Anna49![]() 07-05-2014 alle ore 10:48, elisabettapennacchioni wrote: Detto questo le mie domande sono: 1- il tragitto canile-casa è di circa 1 ora, mi consigliate di fare delle tappe? Potrebbe essere stressante per lui? 2- Il cagnolino ha assolutamente bisogno di una bella lavata prima d'essere portato a casa, come posso fare? Lo porto subito alla toelettatura? 3- la sua cuccia sarà sul mio terrazzino, il cane potrebbe in qualche modo essere spinto dal volersi arrampicare e saltare il balconcino? (Sono al terzo piano) - infine per le prime volte al passeggio consigliate la pettorina o il classico guinzaglio? Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà rispondermi! 1- per il tragitto se è in macchina potresti anche non fare tappe, il cagnolino non avrà altri stress durante il viaggio 2- per esperienza diretta ho lavato io stessa il mio cagnolino che arrivava dal canile, capisco che se vivi in appartamento la cosa è più complicata, come prima pulizia esterna, appena arrivato, potresti usare delle salviette detergenti per cani, ce ne sono alcune che si inseriscono come un guanto, poi passati alcuni giorni potresti portarlo ad una toelettatura. 3- anch'io, come Annas, ti sconsiglierei il terrazzino, se non per mangiare, la notte non lo terrei fuori, già deve abituarsi ad un luogo estraneo tra estranei, non vorrei che sentisse l'urgenza della fuga. Tieni conto che spesso sono proprio i cani appena arrivati in adozione che tentano la fuga se non si pone attenzione, il terrazzo poi…lo trovo pericoloso. 4- a passeggio ti consiglierei la pettorina, se non è educato ancora al guinzaglio potrebbe spaventarsi e tirare di botto, il suo collo ne subirebbe le conseguenze. Naturalmente questi sono miei pareri personali, ti saluto dando il benvenuta a te e al tuo pelosetto. Aspettiamo sviluppi! ![]() |
dbiondi![]() Per quanto riguarda il tragitto in macchina, se il cane non è mai salito in una macchina, un'ora potrebbe essere molto lunga e causa di stress. Perchè non vai qualche giorno prima e provi a farla salire in macchina? Le fai fare un giro, una decina di minuti e valuti cosi se : il cane si stressa nella macchina ; il cane soffre la macchina e vomita; il cane accetta la macchina. |
Annas![]() |
misssmith![]() 07-05-2014 alle ore 18:03, Annas wrote: Un cane tranquillo ed equilibrato percepisce l'altezza, ma un cane che arriva dal canile puó facilmente spaventarsi per un rumore improvviso, per i temporali, ecc. per cui chiuderlo sul balcone è fortemente sconsigliato. Se in casa ci sono persone che non gradiscono la convivenza è meglio pensare bene prima di introdurre un animale. Quoto in toto. I cani di canile possono soffrire di quella che si potrebbe definire deprivazione sensoriale e non percepire affatto il pericolo...E il pericolo può venire da qualcunque parte: un temporale improvviso, il rombo di un'auto, un petardo... Pensaci bene se in casa ci sono persone che non desiderano convivere con animali, potresti trovarti in seria difficoltà. Sì a pettorina, sì a brevi giretti in auto prima del viaggio, no a tappe intermedie (potrebbe scappare), magari cerca di non farlo mangiare subito prima del viaggio ché altrimenti potrebbe vomitare. E no al balcone, mi spiace ma io penso che un animale domestico debba vivere la casa come un qualsiasi altro membro della famiglia. |
Annas![]() |
sanja25![]() e poi se e per lo spazio,sta tranquilla,perche se gli insegni a stare nel suo cuscino,cuccia in un angolo(dove decidi che sara il suo posto,mi raccomando,da qualche parte dove puo stare tranquillo senza preoccuparsi che qualcuno gli pesti la testa,loro cuccia deve essere su un posto tranquillo dove possono dormire tranquilamente) ti dico la mia situazione,ho un amstaff-30kg-2 anni,e una hovawart cucciola di 7 mesi che e alta quanto l'amstaff,pero gli ho insegnato che in casa si sta tranquilli,senza correre e giocare,fuori si gioca e si corre non in casa poi chiedi al canile se lui e il tipo del cane che scappa,io conosco i cani ben equilibrati che hanno saltato dal terazzo per inseguire i gatti,figurati se prendono paura ti hanno datto i consigli da fare prima di entrare in casa e quando entrate in casa? |
elisabettapennacchioni![]() La signora del canile mi ha detto che come cagnolino è tranquillo, e se vedo che magari si affaccia o arrampica basterebbe sgridarlo... ma leggendo le vostre parole e altri interventi sul web ieri ho parlato con i miei e abbiamo pensato di tenerlo dentro casa, SOPRATTUTTO nel periodo iniziale di arrivo a casa! Sistemerò quindi ciotole e cuscino dentro casa e a questo proposito vorrei chiedervi, quando il cagnolino avrà imparato che quella sarà la sua "cuccia" se sposto il cuscino da una parte all'altra della casa potrebbe essere destabilizzante per lui? Per il trasporto chiederò alla signora se posso provare a fare un giro, ma lei mi aveva detto che i cani non li fa mai uscire da "soli". Per il lavaggio invece, e qui un altro dubbio, onde evitare altri stress aggiuntivi pensiamo di arrivare a casa di mia sorella (siamo a 7 minuti di macchina) che ha una vasca da bagno e dargli una piccola lavatina lì... poi potrei in caso passare la notte a casa sua con il cagnolino e la mattina dopo tornare a casa mia, oppure andar via la sera stessa se vedo che è tranquillo. Poi per tagliare un po' il pelo e altro ci sarà tempo! Cosa mi consigliate? Scusate per le tante domande (forse stupide), è la prima esperienza e vorrei azzeccare tutto per il verso migliore! Eli. |
Annas![]() |
elisabettapennacchioni![]() Lo prenderò dalla settimana del 19 maggio, pensi sia necessario tornare una volta ancora, magari passa troppo tempo? Io e il pelosetto ci siamo visti circa 3-4 volte. |
sanja25![]() il mio prima la sua cuccia era nel corridoio,poi in saloto,adesso di nuovo nel corridoio e lui adesso si trova sotto il tavolo della cuccina perche ci sono io qui poi,io ti sconsiglierei di portarlo a casa di tua sorela e poi a casa tua,sara gia confuso,e sara ancora di piu un consiglio quando lo prendi prendi lo shampoo a secco,cosi non puzza(ne so qualcosa,la mia puzzava di capre e maiali) prima di portarlo in casa,fatti una bella passeggiata con lui vicino casa,cosi fa bisogni(anche no) pero prima di entrare nel suo nuovo mondo(casa tua) deve predere confidenza con te poi non lasciare quelli che vivono con te ad andare subito ad accarezzarlo ecc lascia lui che si avvicini a loro annusando e poi ogni volta che lo accarezzano un premieto,cosi lui capisce,coccole-premio non lasciarlo subito in tutte le stanze primo giorno solo dove dormira e forse cuccina e il bagno le camere da letto non subito ho se dorme in camera da letto con te va bene allora puo darsi che ti piangera i primi giorni e dovrai stare con lui sul divano :D |
sanja25![]() si sentira piu sicuro |
Annas![]() ![]() Se è molto sporco prendi.o il giorno prima e portalo da un toelettatore poi lo riporto in canile. Oppure portalo a casa e lavalo, un bagno non ha mai ucciso nessun cane. A meno che non sia proprio terrorizzato. |
mary84![]() poi se tu abiti al terzo piano potrebbe arrampicarsi e cadere, i cani che escono dal canile hanno bisogno di tempo per ambientarsi. |
elisabettapennacchioni![]() 09-05-2014 alle ore 09:07, mary84 wrote: il cane avrà bisogno di ambientarsi , inoltre i cani sono animali sociali , che necessitano di stare con il resto della famiglia , mettere il cane in terrazzo o balcone, è una forma di maltrattamento , io sono del parere che il cane debba avere la sua cuccia in casa o in giardino , ma non va isolato dal resto della famiglia . poi se tu abiti al terzo piano potrebbe arrampicarsi e cadere, i cani che escono dal canile hanno bisogno di tempo per ambientarsi. Premetto che ho già deciso, come puoi leggere nei commenti sopra, di tenere dentro casa il mio Sabì, ma ci tenevo a dire che quando inizialmente avevamo pensato al terrazzo era solo per andare a dormire e mangiare, non avrei mai e poi mai "rinchiuso" il cane nell'angolo. |
misssmith![]() 09-05-2014 alle ore 10:12, elisabettapennacchioni wrote: avevamo pensato al terrazzo era solo per andare a dormire e mangiare Vedrai che presto dormirà ai tuoi piedi o nella cuccetta, con un occhio aperto per vedere se ti muovi per andare da qualche altra parte! ![]() |
elisabettapennacchioni![]() Sono distrutta. Se fino a poche ore fa contavo i giorni per andare a prendere Sabì ora ho le lacrime agli occhi. Mi ha chiamato la signora del canile... Sabì è risultato positivo alla leishmania, i suoi valori sono bassi e non tali da iniziare la cura ma mi ha detto di pensarci bene... io non so cosa mi aspetta... ditemi voi qualcosa. :( |
misssmith![]() http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewforum&forum=5 lì ti potranno rispondere utenti che sono passati attraverso questa esperienza. |