 area cani privata! Pubblicato in: Il comportamento del cane
Per partecipare a questa discussione clicca qui
|
|
|
VerOeNerO
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un vostro spassionato consiglio! Nel mio paese, prov di Cagliari, e nei paesi vicini, non esiste un' area cani! Il comune ha pochi fondi per crearne una e allora mi é venuto in mente di sondare il terreno per aprirne una privata...area sgambsnento, pensione giornaliera e lezioni di socializzazione ed educazione di base( a giugno se tutto va bene sarò addestratrice enci). Secondo voi ne vale la pena? E come la dovrei inquadrare? Associazione sportivo dilettantistica, associaz cinofila? Su su...datemi spunti utili su cui riflettere!! Grazie!
|
misssmith
Per quel poco che so, credo che le associazioni debbano investire tutti i proventi nell'attività stessa, in quanto non sono a scopo di lucro.
Prova a dare un'occhiata qua.
E bisogna pensare anche all'assicurazione.
|
VerOeNerO
Non esattamente...cioè, i soci possono avere degli stipendi, sono gli utili che rimangono all' associazioni che vanno reinvestiti nell' associazione stessa e non spartiti tra i soci se ho capito bene...ciò che temo di più sono le autorizzazioni ausl
|
lillina
Prendi contatti con il comune ,appoggiati a qualche gruppo politico con sensibilta ' animalista ( almeno dichiarata ) sonda le reazioni ,individua la zona ,contatta la ASL x i permessi e poi facci sapere se la spunti
In Italia le iniziative in genere vengono osteggiate checché ne dicano con proclami di tutti i tipi
Circa l'aspetto contabile e legale ,ti dovrai appoggiare a professionisti preparati e onesti
|
Gatsu
L'area cani dalle mie parti è gestita da una Onlus per l'appunto.
C'è la quota associativa ma ad occhio va tutta per la manutenzione del parco stesso.
|