![]() Curare Emangiosarcoma con Terapia Di Bella - CHIUSOPubblicato in: Rimedi naturali Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
crazynoiseieri al mio cane, un simil pastore di 14 anni, femmina, è stata diagnosticata una massa che si sospetta essere un tumore maligno. Abbiamo fatto il test dell'ago aspirato e il tumore è risultato essere molto vascolarizzato (cosa non bella) e dalle poche cellule che si sono riuscite a vedere, sembrerebbe essere una forma maligna. Oggi faremo una biopsia per capire con precisione di cosa si tratta. Ora, mi hanno fatto capire che, un eventuale intervento chirurgico, potrebbe essere non risolutivo, in quanto la massa è vicina alla colonna vertebrale e forse non si riuscirà a dare abbastanza margine. Navigando in rete, ho spesso sentito parlare delle graviola e della cartilagine di squalo per la cura dei tumori, ho visto che alcune persone le hanno utilizzate per la cura dei propri cani con successo. Qualcuno ha esperinza in merito? Quali sono i giusti dosaggi? Grazie a tutti. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: crazynoise il 09-02-2014 14:52 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 07-10-2015 21:39 ] |
CORASIA![]() -Terapia : ogni 3 mesi fare un ciclo di Uncaria tomentosa gocce (analcoolica , ad es ditta Lemuria) , fino ai 10 Kg 8 gocce al dì se più grande anche 12 per 15 gg. Togli i carboidrati, che nutrono il tumore. Vai da un veterinario omeopata. COMPRA LE COMPRESSE DI CARTILAGINE DI SQUALO. |
crazynoise |
Annas![]() Il cane ha 14 anni, la cosa migliore per lui è accettare la diagnosi e aiutarlo con cure palliative a vivere meglio il tempo che gli resta. Nutrirlo con sole proteine gli procurerà un'intossicazione renale in breve tempo. |
Anna49![]() 03-12-2013 alle ore 08:18, crazynoise wrote: Navigando in rete, ho spesso sentito parlare delle graviola e della cartilagine di squalo per la cura dei tumori, ho visto che alcune persone le hanno utilizzate per la cura dei propri cani con successo. Qualcuno ha esperinza in merito? Quali sono i giusti dosaggi? Grazie a tutti. mi dispiace per il tuo cane, per quanto riguarda ciò che hai letto in rete permettimi di diffidare della validità di questi rimedi, questi due elementi possono anche aiutare in alcune patologie ma certamente non servono a far guarire da un tumore maligno, se così fosse tutti coloro che hanno avuto cani morti di tumore ( me compresa) non avrebbero esitato ad utilizzarli e i cani sarebbero ancora vivi. |
CORASIA![]() 05-12-2013 alle ore 20:59, Annas wrote: Tolti i carboidrati con cosa nutri un cane di 14 anni? Con sole proteine? Non esistono nè diete nè graviole o cose simili che possano curare un tumore maligno. Il cane ha 14 anni, la cosa migliore per lui è accettare la diagnosi e aiutarlo con cure palliative a vivere meglio il tempo che gli resta. Nutrirlo con sole proteine gli procurerà un'intossicazione renale in breve tempo. QUANTITA’ DI PROTEINE Un tempo si credeva che l’eccesso di proteine causasse dei problemi di salute nel cane. Da allora la scienza ha dimostrato che i cani hanno la capacità di metabolizzare le proteine in eccesso e che la proteina è l’elemento più importante della dieta del cane e del gatto – necessario per mantenere le funzioni vitali complessive e l’integrità dei singoli organi interni. Oggi viene considerato dannoso applicare restrizioni alle quote proteiche, ed elevati livelli di proteine di qualità sono essenziali per uno stato di salute ottimale, in particolar modo per gli animali più anziani. PROTEINE ELEVATE NON SOVRACCARICANO I RENI • La leggenda secondo cui una quantità elevata di proteine è dannosa per i reni nasce probabilmente perché, nel passato, pazienti con malattie renali venivano comunemente gestiti con diete a basso contenuto proteico (e quindi di azoto). • La scienza da allora ha dimostrato che per i pazienti con problemi renali è importante la qualità, e non la quantità delle proteine. • La proteina di alta qualità è digeribile e produce meno scorie azotate. |
CORASIA![]() 05-12-2013 alle ore 20:59, Annas wrote: Tolti i carboidrati con cosa nutri un cane di 14 anni? Con sole proteine? Non esistono nè diete nè graviole o cose simili che possano curare un tumore maligno. Il cane ha 14 anni, la cosa migliore per lui è accettare la diagnosi e aiutarlo con cure palliative a vivere meglio il tempo che gli resta. Nutrirlo con sole proteine gli procurerà un'intossicazione renale in breve tempo. CANI ADULTI – PROTEINE ELEVATE I cani sono carnivori. Il loro apparato digerente è strutturato per ricevere grandi quantità di carne e grassi – è quindi logico che l’alimentazione ottimale è quella costituita da diete ad elevato contenuto proteico e ricche di carne, che ricalcano l’alimentazione del cane in natura. La proteina è un componente essenziale della dieta del cane, necessario per mantenere le funzioni vitali complessive e l’integrità dei singoli organi interni. • La proteina per il cane è importante in tutte le fasi della sua vita, e la qualità della proteina stessa è altrettanto importante. • E’ importante assicurare la somministrazione della più ampia gamma possibile di amminoacidi grazie a fonti quali pesce, pollame e uova. • I fabbisogni proteici non possono essere pienamente soddisfatti con soli cereali, amidi e verdure. • Mentre gli ingredienti vegetali possono apportare fibra, alcuni minerali e vitamine, solo le proteine di origine animale forniscono una miscela bilanciata di amminoacidi necessari per una vita sana e longeva. |
CORASIA![]() 05-12-2013 alle ore 20:59, Annas wrote: Tolti i carboidrati con cosa nutri un cane di 14 anni? Con sole proteine? Non esistono nè diete nè graviole o cose simili che possano curare un tumore maligno. Il cane ha 14 anni, la cosa migliore per lui è accettare la diagnosi e aiutarlo con cure palliative a vivere meglio il tempo che gli resta. Nutrirlo con sole proteine gli procurerà un'intossicazione renale in breve tempo. CANI ANZIANI – PROTEINE ELEVATE La credenza secondo cui i cani anziani abbiano bisogno di meno proteine è falsa. Diete formulate seguendo questa premessa sono piene di fibre, hanno livelli più elevati di carboidrati e quantità ridotte di proteine e grassi; questo porta a cani meno soddisfatti e quindi più affamati. Questi ingredienti portano ad un peggioramento delle condizioni di pelle e pelo e a scarsi risultati nella perdita del peso. Studi più recenti mostrano che è pericoloso ridurre le proteine nei cani anziani e che proteine di alta qualità sono necessarie per i nostri animali più in là con gli anni. Proteine più elevate significano meno carboidrati, e una ridotta quantità di carboidrati è importante nella dieta del cane anziano • I cani anziani hanno maggiori necessità di proteine rispetto ai cani adulti più giovani. • I cani anziani necessitano di più proteina alimentare per mantenere la condizione corporea e la massa muscolare di quanto non ne necessitano i cani giovani. • I cani anziani richiedono in realtà un livello di proteine più elevato per mantenere costanti le riserve corporee di proteina. • Se il cane non assume abbastanza proteine, il suo corpo tenderà ad avere un bilancio azotato negativo. Un bilancio azotato negativo indica una insufficiente ingestione di proteine; di conseguenza la proteina necessaria per il mantenimento delle funzioni vitali viene mobilizzata dal muscolo. Questo porta ad una perdita di tono muscolare, peso corporeo e stati carenziali. Molti alimenti commerciali hanno sviluppato diete specifiche per cani anziani, che però spesso si rivelano più povere di proteine degli altri prodotti della linea, ma studi nutrizionali mostrano che ciò può fare più male che bene. • Una dieta ricca di proteine è particolarmente importante nel cane anziano. • I cani anziani sembrano essere meno efficienti nella metabolizzazione delle proteine, quindi necessitano di più proteine nella loro dieta per compensare questa deficienza. • In effetti, la ricerca ha mostrato che cani anziani sani possono necessitare fino al 50% in più di proteine rispetto a cani adulti sani. |
CORASIA![]() 05-12-2013 alle ore 20:59, Annas wrote: Tolti i carboidrati con cosa nutri un cane di 14 anni? Con sole proteine? Non esistono nè diete nè graviole o cose simili che possano curare un tumore maligno. Il cane ha 14 anni, la cosa migliore per lui è accettare la diagnosi e aiutarlo con cure palliative a vivere meglio il tempo che gli resta. Nutrirlo con sole proteine gli procurerà un'intossicazione renale in breve tempo. COME I CARBOIDRATI INCIDONO SULLA QUALITA’ DI UNA DIETA • Cani e gatti sono carenti in enzimi digestivi per gli amidi e hanno un tratto digerente breve, e i carboidrati per loro sono difficili da digerire. • Amidi (carboidrati) vengono degradati a glucosio (zucchero). • Troppo glucosio può indurre fenomeni quali ipoglicemia, iperattività e diabete e – secondo gli studi del Dr. Ogilvie della Colorado State University – può portare nel cane ad un’accelerazione dei processi di sviluppo dei tumori. • Cereali e amidi contengono i fitati, che bloccano l’assorbimento dei minerali (tra cui calcio, magnesio, zinco, ferro e iodio). Mentre i carboidrati possono fornire energia (zuccheri), i grassi sono una fonte energetica molto migliore per conferire potenza e resistenza fisica. |
misssmith![]() Corasia, di tumore purtroppo si muore e questo vale per umani e animali, non credo che una dieta possa incidere sul decorso di una malattia già conclamata... ![]() |
crazynoiseGrazie a tutti. |
CORASIA![]() 06-12-2013 alle ore 21:20, misssmith wrote: crazynoise, ti consiglio di discutere della dieta con il tuo vet prima di intraprendere questo tipo di percorso e decidere insieme a lui il modo migliore per affontare questa malattia. Corasia, di tumore purtroppo si muore e questo vale per umani e animali, non credo che una dieta possa incidere sul decorso di una malattia già conclamata... ![]() ... Le tue esperienze NON SONO LEGGE ... sono solo le tue esperienze ... le tue parlano di TUMORE = MORTE CERTA ... Le mie parlano di TUMORE = CURE, DIETA OMEOPATICHE E GUARIGIONE, Non mi ritengo UNA MIRACOLATA, solo una INFORMATA ... Tu rimani con le tue esperinze e io rimango con le mie. |
CORASIA![]() 07-12-2013 alle ore 09:17, crazynoise wrote: Ringrazio tutti per i consigli, comunque di arrendermi ed aspettare passivamente che il mio cane muoia non ci penso proprio. Parlando con altre persone che hanno avuto la sfortuna di avere un cane malato di tumore, sono venuto a conoscenza del fatto che, una clinica nella mia zona, applica la terapia Di Bella per la cura dei tumori con ottimi risultati. Prossima settimana andrò a fare valutare la situazione anche a loro. Grazie a tutti. BRAVA ! Lascia il pessimismo ai pessimisti. In bocca al lupo ![]() |
MilenaF![]() 07-12-2013 alle ore 09:17, crazynoise wrote: Ringrazio tutti per i consigli, comunque di arrendermi ed aspettare passivamente che il mio cane muoia non ci penso proprio. Parlando con altre persone che hanno avuto la sfortuna di avere un cane malato di tumore, sono venuto a conoscenza del fatto che, una clinica nella mia zona, applica la terapia Di Bella per la cura dei tumori con ottimi risultati. Prossima settimana andrò a fare valutare la situazione anche a loro. Grazie a tutti. Aspetta l'esito della biopsia per sapere di preciso di cosa si tratti (la citologia non è mai certezza!), e vedi che cosa ti si propone sia come 'medicina tradizionale', che come 'allopatica', così puoi fare una scelta consapevole. Fermarsi e non farli soffrire inutilmente per l'egoismo di tenerli accanto è qualcosa di cui tenere sempre conto, ma finchè la qualità della vita è dignitosa, è lecito tentare il tutto e per tutto, anche a 14 anni!! Alla mia cagnolina Liz è stata diagnosticata un'area di edema cerebrale a luglio 2012, ad ottobre 2012 una dei 4 neurologi che ho interpellato ha parlato di tumore cerebrale (glioma a basso grado di malignità) non operabile. Impensabile anche rifare la risonanza, per non sottoporla ad un'altra anestesia. E' seguita da vet 'tradizionali' e da una vet che lavora con l'omeopatia: ha 16 anni e 11 mesi ora, è ancora qui, e fa una vita pressoché normale per l'età. L'omeopatia lavora molto bene sui sintomi, mai avuto mal di testa, mai crisi epilettiche (che i neurologi si aspettavano). Forza!!! ![]() ![]() ![]() |
CORASIA![]() 07-12-2013 alle ore 15:59, MilenaF wrote: 07-12-2013 alle ore 09:17, crazynoise wrote: Ringrazio tutti per i consigli, comunque di arrendermi ed aspettare passivamente che il mio cane muoia non ci penso proprio. Parlando con altre persone che hanno avuto la sfortuna di avere un cane malato di tumore, sono venuto a conoscenza del fatto che, una clinica nella mia zona, applica la terapia Di Bella per la cura dei tumori con ottimi risultati. Prossima settimana andrò a fare valutare la situazione anche a loro. Grazie a tutti. Aspetta l'esito della biopsia per sapere di preciso di cosa si tratti (la citologia non è mai certezza!), e vedi che cosa ti si propone sia come 'medicina tradizionale', che come 'allopatica', così puoi fare una scelta consapevole. Fermarsi e non farli soffrire inutilmente per l'egoismo di tenerli accanto è qualcosa di cui tenere sempre conto, ma finchè la qualità della vita è dignitosa, è lecito tentare il tutto e per tutto, anche a 14 anni!! Alla mia cagnolina Liz è stata diagnosticata un'area di edema cerebrale a luglio 2012, ad ottobre 2012 una dei 4 neurologi che ho interpellato ha parlato di tumore cerebrale (glioma a basso grado di malignità) non operabile. Impensabile anche rifare la risonanza, per non sottoporla ad un'altra anestesia. E' seguita da vet 'tradizionali' e da una vet che lavora con l'omeopatia: ha 16 anni e 11 mesi ora, è ancora qui, e fa una vita pressoché normale per l'età. L'omeopatia lavora molto bene sui sintomi, mai avuto mal di testa, mai crisi epilettiche (che i neurologi si aspettavano). Forza!!! ![]() ![]() ![]() S E I U N A G R A N D E ! ![]() |
misssmith![]() 07-12-2013 alle ore 12:46, CORASIA wrote: ... Le tue esperienze NON SONO LEGGE ... sono solo le tue esperienze ... le tue parlano di TUMORE = MORTE CERTA ... Le mie parlano di TUMORE = CURE, DIETA OMEOPATICHE E GUARIGIONE, Non mi ritengo UNA MIRACOLATA, solo una INFORMATA ... Tu rimani con le tue esperinze e io rimango con le mie. Caspita, evidentemente quando per tumore sono morti mia suocera, mio padre e poi il mio cane non ero abbastanza informata...mannaggia a me... ![]() Ribadisco il consiglio di discutere col proprio vet di qualunque cosa, di non prendere decisioni basate su ricerche fatte online scritte non si sa da chi, di parlare con dei professionisti e possibilmente cercando di capire chi vi sta solo vendendo illusioni (guadagnandoci su). |
crazynoise07-12-2013 alle ore 23:22, misssmith wrote: 07-12-2013 alle ore 12:46, CORASIA wrote: ... Le tue esperienze NON SONO LEGGE ... sono solo le tue esperienze ... le tue parlano di TUMORE = MORTE CERTA ... Le mie parlano di TUMORE = CURE, DIETA OMEOPATICHE E GUARIGIONE, Non mi ritengo UNA MIRACOLATA, solo una INFORMATA ... Tu rimani con le tue esperinze e io rimango con le mie. Caspita, evidentemente quando per tumore sono morti mia suocera, mio padre e poi il mio cane non ero abbastanza informata...mannaggia a me... ![]() Ribadisco il consiglio di discutere col proprio vet di qualunque cosa, di non prendere decisioni basate su ricerche fatte online scritte non si sa da chi, di parlare con dei professionisti e possibilmente cercando di capire chi vi sta solo vendendo illusioni (guadagnandoci su). Non sto facendo quello che dice il primo che passa, sto ascoltando tanti pareri, soprattutto quelli del mio veterinario di fiducia. Intanto ho smesso di alimentare il mio cane con cibi industriali che sono la prima causa di tumori e malattie varie con tutte le schiefezze e sostanze chimiche che mettono dentro. Questo non credo possa far male al mio cane. Poi ho parlato con proprietari di cani affetti da tumore maligno inoperabili che hanno seguito il metodo Di Bella e sono ancora vivi o sono morti serenamente di vecchiaia o altre malattie. La medicina ufficiale di fronte ad un tumore maligno non asportabile dice chemio, chemio, chemio e l'aspettativa di vita non supera l'anno nel caso di un emangiosarcoma. Non mi sembra una gran prospettiva. Io tento altre strade anche perchè non vedo quale sia l'alternativa. |
Annas![]() Io ho perso un fratello per tumore e quando, personalmente, ho avuto contatti con il dott.Di Bella (figlio), molto onestamente mi ha confermato che si trattava di tumore senza possibilità di cura, evitando di farci intraprendere percorsi inutili e costosi. Dobbiamo fare tutto il possibile per chi amiamo ma anche imparare d accettare la morte. |
crazynoise |
carlamoEdit: tolti dati personali. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 07-10-2015 21:34 ] |
dadoedudu![]() |
crazynoiseprima ![]() dopo ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: crazynoise il 09-02-2014 08:26 ] |
Thayma![]() |
pepe4646![]() ![]() |
crazynoise |
calzinimaya![]() Di emangiosarcoma non si guarisce , ribadisco il concetto e non permetto che passino false speranze |
crazynoise |
calzinimaya![]() dico solo che post come questo fanno passare messaggi sbagliati ,cioè che si guarisce da tumori maligni a tutt oggi non guaribili. tra l altro...ha fatto un esame istologico? Una biopsia ? |
crazynoiseQuesta è la mia esperienza, sono stato fortunato? Siamo stati fortunati? Non lo so, però se fossi un veterinario, sicuramente pur non prendendo questa storia per oro colato, mi incuriosirebbe molto e magari mi documenterei su questa terapia. |
calzinimaya![]() |
crazynoise |
calzinimaya![]() non sto facendo polemica credimi, non è mia intenzione, voglio solo essere chiara |
flo24![]() perciò, leggendo un pò su internet mi sn documentata su alimentazione, fitoterapia,omeopatia e possibili cure per i cani con tumore...mi piacerebbe sapere di più rispetto la terapia di Bella che tu hai adottato per il tuo peloso, premetto ke ne ho sentito parlare ma non ho capito bene in cosa consiste... sapresti darmi qualche info a riguardo? l'alimentazione invece come la stai gestendo? |
noitre![]() nullnull |
misssmith![]() Qui chiudo. |