![]() valigie in aereoPubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
didi45![]() Fino all'anno scorso non ho mai avuto problemi,ma ora ho letto in internet che possono essere fiscali e calcolare ogni valigia a sè, anche se appartenente allo stesso nucleo famigliare. Avete esperienze in proposito? Francamente mi secca dover cambiare valigie. Grazie |
FabioGiuff![]() La cosa più saggia è attenersi alle regole della compagnia aerea oppure al massimo provare a contattarli e sentire loro, ma sappi che corri sempre il rischio che l'operatore telefonico ti dica cose che poi non corrispondono a realtà. ![]() Buon viaggio ![]() |
eghinlove![]() Buon viaggio! |
ernesto16cleo![]() |
lillina![]() A Londra una mia amica che viaggiava con me ,avendo valigia blu anonima come tante l'ha scambiata con valigia di signora inglese ,meno male che siamo risalite alla tizia Lo scambio con valigie giuste e ' avvenuto alla fermata di Metro a Londra citta ,ben 2 gg dopo , la mia amica era pazza ,le ho dovuto prestare anche pigiama e decisamente la sua taglia e ' superiore alla mia Circa il peso non si sgarra , sono tremendi Quando partono i miei figli ci facciamo le pesate con bilancia in bagno più volte ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 16-11-2013 10:31 ] |
didi45![]() A comprarla non ci penso minimamente con quel che costano, al massimo me la faccio prestare da mio figlio. E' che odio cambiare sistema perché fare le valigie non mi pesa, ma le devo fare a modo mio e arriva tutto senza stropicciarsi. Se la grande la alleggerisco poi balla la roba e si stazzona. Uffa!!! Lillina io viaggio con le solite valigie rigide grigie anonime, però da sempre le chiudo con una fascia di sicurezza colorata,quando arrivano sul nastro trasportatore sono immediatamente individuabili .Una fascia gialla ed una verde. Lo consiglio anche per maggior sicurezza sulla tenuta della chiusura vista la delicatezza con cui le trattano le compagnie aeree e navali. |
lillina![]() ![]() ![]() ![]() |
Annas![]() |
Anna49![]() ![]() |
didi45![]() Rientro in aereo. Voglio vedere Petra che mi è sempre scappata o per un motivo o per un altro. Quando facevano via terra Siria e Giordania non ho potuto per mia suocera. Quando facevano Petra dall'Egitto non potevo lasciare il gatto(10 anni) Ora spostano le navi per sicurezza dall'Egitto agli Emirati Arabi, se non la prendo intanto che passa non la prendo più. I giorni sono parecchi, quindi serve portarsi tanti indumenti per il cambio se non si vuole dare in lavanderia e stare nei pesi diventa difficile. E' che non posso mettermi a litigare in arabo. @Lillina stropicciarsi era ripetitivo. ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 16-11-2013 23:33 ] |
lillina![]() Bellissimo giro Ci verrei tutta stazzonata Ma mio marito non può ( vari motivi + genitori suoi annessi ![]() ![]() |
Anna49![]() ![]() divertiti!! certo che non è facile conciliare 20gg con solo due valigie, considerando anche che tocchi punti dove il clima non è uguale, fossi in te ne porterei una terza da mettere in stiva ![]() ![]() |
didi45![]() 17-11-2013 alle ore 12:33, Anna49 wrote: belle le crociere! pensa che ne abbiamo fatta anche una con la Costa Concordia e con il capitano Schettino, poco prima che avvenisse il disastro.. ![]() divertiti!! certo che non è facile conciliare 20gg con solo due valigie, considerando anche che tocchi punti dove il clima non è uguale, fossi in te ne porterei una terza da mettere in stiva ![]() ![]() Cosa intendi? in aereo sono ammesse solo due valigie per due persone+ il bagaglio a mano 5kg a testa. Quello ho già pensato di riempirlo fino al limite tanto una borsa con roba di emergenza non mi serve. Se perdono le valigie è nel ritorno e a casa non ci sono problemi se non di moccoli da tirare. Alla compagnia aerea ho già telefonato e mi hanno risposto che in genere compensano ma è a discrezione dell'operatore. Anche per la borsetta ho chiesto, viene accettata con un altro bagaglio a mano ma non devono superare complessivamente i 5kg. previsti. Questo almeno me lo hanno dato per certo. Quindi io terrò la borsa con macchina fotografica telecamera e annessi, peso3kg. più la mia con altri 2 kg. Mio marito userà la borsa da viaggio coi 5kg Certo che per viaggiare occorre fare uno studio al giorno d'oggi. Quanto a Schettino meno male lo hanno tolto di torno.Mi raccontava un mio amico di averlo avuto in una crociera transatlantica e avergli chiesto chi stava in plancia mentre lui con altri ufficiali rimanevano a lungo a tavola. E allora non era successo ancora niente. |
Anna49![]() ---------------------------- Le regole per il trasporto del bagaglio a mano e della valigia da stiva variano a seconda della compagnia aerea. Per questo abbiamo deciso di riunire tutte le informazioni relative a misure del bagaglio e pesi applicati dalle principali compagnie aeree che operano in Italia. Speriamo che le nostre indicazioni possano esservi utili! misure bagaglio ALITALIA Con Alitalia, ogni passeggero può portare in cabina un solo bagaglio a mano che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le misure sopra indicate. Effetti personali (come porta documenti o computer portatili), stampelle e passeggino possono essere portati in cabina in aggiunta al bagaglio standard. Nel prezzo del biglietto è compreso anche il trasporto di un bagaglio in stiva, il cui peso (franchigia), varia a seconda della destinazione e della classe. In genere la franchigia bagaglio per chi viaggia in classe economica su voli europei o intercontinentali è di un collo 23 kg, con alcune eccezioni (come Brasile e Africa Occidentale) per cui è consentito il trasporto di 2 bagagli di 23 kg l’uno. misure peso bagagli RYANAIR Ogni passeggero che viaggia con Ryanair può trasportare un solo bagaglio a mano con un peso massimo di 10 kg e le cui dimensioni non superino i 55cm x 40cm x 20 cm. Borse da signora, laptop e sacchetti con acquisti devono essere inseriti nell’unico pezzo di bagaglio a mano consentito. Dall’1 di dicembre 2013, la compagnia consentirà di portare con se in cabina anche un secondo bagaglio a mano di piccole dimensioni (35x20x20), equivalente ad una borsetta o ad una confezione poco voluminosa. bagaglio da stiva Ogni passeggero può registrare fino a due bagagli da stiva con un peso massimo di 15 o 20 kg ciascuno, a seconda dell’opzione selezionata al momento della prenotazione (prenotando attraverso eDreams è possibile selezionare solo il bagaglio da 15 kg). Per ogni valigia si pagherà un supplemento che varia a seconda della tratta e della stagione. Ricordate che non è consentito cumulare o condividere la franchigia bagaglio tra persone che viaggiano con la stessa prenotazione. Per maggiori informazioni, potete leggere i nostri consigli su come preparare bagaglio a mano e valigie per i voli Ryanair. bagaglio EASYJET Easyjet permette di portare in cabina un unico bagaglio a mano che, comprese le ruote, rientri nelle misure indicate, in modo da poter essere collocato senza problemi nelle cappelliere. Se avete con voi borse, borsette o computer portatili, dovrete riporli dentro un unico zaino, trolley o borsone. E’ possibile che, su voli affollati, il vostro bagaglio debba essere alloggiato nella stiva. Per i voli in partenza dal 2 luglio 2013, Easyjet introduce però la sicurezza di mantenere sempre con voi il bagaglio a mano in cabina, anche su voli affollati. Per avere questa garanzia, dovete semplicemente portare un solo bagaglio di dimensioni leggermente più piccole, ovvero: 50x40x20 cm. Se avete pagato la tariffa per il trasporto di un bagaglio in stiva, potrete imbarcare una valigia di massimo 20 kg di peso. In caso di bisogno, è possibile acquistare peso aggiuntivo o, se viaggiate in compagnia, distribuire il peso tra le diverse valigie: se siete in due, per esempio, potete decidere di trasportare un bagaglio di 25 e uno di 15 kg, l’importante è non superare in totale i 40 kg di franchigia. misure valigie IBERIA Con Iberia, ogni passeggero può trasportare in cabina un bagaglio più un articolo personale, sempre che questo entri nel misuratore di dimensioni utilizzato dalla compagnia, non ecceda le dimensioni totali di 56cm x 45cm x 25cm, includendo manico, tasca e ruota e non ecceda i 10 kg di peso. Queste misure, che sostituiscono le precedenti (55x40x20), entrano in vigore a partire dal 3 luglio 2013. Per i voli nazionali e internazionali operati da Iberia si può trasportare gratuitamente in stiva una valigia che non superi i 23 kg di peso. Se la valigia supera i 23 kg, fino ad un massimo di 32, verrà applicato un sovrapprezzo per il peso in eccesso di 60 Euro a collo. In nessun caso verranno accettati dalla compagnia bagagli di peso superiore a 32 kg. bagaglio LUFTHANSA E’ concesso da Lufthansa il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg. Il trolley viene considerato bagaglio a mano se rispetta le dimensioni di 55 cm x 40 cm x 23 cm. Se supererete questi limiti, il vostro bagaglio verrà trasportato nella stiva. In aggiunta vi permetteranno di portarvi una borsetta, il cappotto, la macchina fotografica o un libro. Il numero di bagagli da stiva e il relativo peso consentito variano a seconda della classe. In generale, chi viaggia in classe economica può trasportare una valigia da 23 kg, di dimensioni massime di 158 cm. Fanno eccezione l’Africa occidentale, orientale e centrale e il Giappone, dove la franchigia in Economy è di due colli da 23 chili l’una, e i voli in partenza dal Brasile, su cui è concesso trasportare due bagagli da 32 chili. misure peso valige AIR FRANCE Oltre al bagaglio a mano standard (di dimensioni massime 55x35x25), Air France vi permette di portare con voi un accessorio (borsetta, laptop, macchina fotografica), a patto che il peso totale massimo dei due colli sia di 12 chili. Se viaggiate con un bimbo sulle ginocchia, la compagnia vi autorizza a trasportare un bagaglio supplementare di peso inferiore ai 12 chili. In classe economica potete trasportare gratuitamente in stiva un bagaglio di massimo 23 kg, fatta eccezione per i soci Flying Blue Silver, Gold o Platinum o Sky Team Elite/Elite Plus, che hanno diritto a imbarcare gratis un’altra valigia di 23 chili. Se superate le dimensioni o il peso massimo autorizzato, dovrete pagare un supplemento. Se avete scelto di viaggiare con la tariffa “Mini”, il bagaglio in stiva è opzionale. misure peso valige VUELING Ogni passeggero che viaggia con Vueling può portare con sè un bagaglio a mano che pesi fino a 10 kg e le cui dimensioni non eccedano i 55x40x20 cm. In aggiunta, la compagnia permette di trasportare in cabina, sotto la propria custodia personale e senza costi aggiuntivi, una borsetta, valigetta, cappotto o coperta da viaggio, un computer portatile, una macchina fotografica o una telecamera. Se il bagaglio da stiva non è già incluso direttamente nel costo del biglietto, Vueling permette a ciascun passeggero di imbarcare un bagaglio del peso massimo di 23 kg; la tariffa per questo servizio varia a seconda delle caratteristiche di ciascun volo. Pagando un importo aggiuntivo, è possibile trasportare una valigia che pesi meno di 32 chili. Se volete saperne di più, leggete il nostro post sul bagaglio con Vueling. misure peso valige MERIDIANA Meridiana permette ai viaggiatori che volano in classe economica il trasporto in cabina di un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg e dimensioni 55x40x20. Ricordatevi che portabiti e valigette 24 ore sono considerati a tutti gli effetti bagaglio a mano. Sui voli nazionali, pagando un supplemento, si possono trasportare in stiva fino a tre bagagli per passeggero della dimensione massima di 158 cm l’uno e un peso di 23 kg. In classe economica, il bagaglio in stiva non è incluso nel prezzo del biglietto, perciò se volete usufruire di questo servizio dovrete selezionarlo e pagarlo a parte. misure peso valigeAIR ITALY Dal 2011, Air Italy è entrata a far parte del gruppo Meridiana Fly. Perciò, per questa compagnia aerea, valgono le stesse regole spiegate sopra: è possibile trasportare in cabina un solo bagaglio a mano che pesi al massimo 8 kg e le cui dimensioni non superino i 55 cm x 40 cm x 20 cm. Sui voli nazionali in classe economica un viaggiatore può trasportare in stiva fino a tre bagagli, della dimensione massima di 158 cm l’uno con un peso di 23 kg. Il bagaglio in stiva non è incluso nel prezzo del biglietto, perciò se volete usufruire di questo servizio dovrete selezionarlo e pagarlo a parte. x ATTENZIONE: se il vostro bagaglio supera le dimensioni e il peso stabiliti da ciascuna compagnia, questa sarà autorizzata a ritirarlo e caricarlo nella stiva dell’aereo, in alcuni casi facendovi pagare un costo addizionale! ![]() |
didi45![]() Ho chiesto in chat alla NO e mi hanno confermato una valigia di 20Kg. a testa non compensabile,anche se normalmente chiudono un occhio,ma è a discrezione dell'operatore + un bagaglio a mano di 5 Kg. a persona. Per la borsetta femminile viene accettata se con il bagaglio a mano non supera i 5kg. Queste restrizioni sono in vigore anche per altre compagnie dal mese di luglio. Cercavo di sapere quanto gli operatori chiudono un occhio e quanto sono fiscali. Se si sfora, il costo sono 10€ a kg. Due valigie sono sufficienti, è la distribuzione che mi viene scomoda. |