...Pesci Rossi...la chiocciolina é forse morta ? :(


Pubblicato in: Altri animali

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Benny76

Ciaooo ieri alla fiera di paese ho preso 3 pesci rossi, tralascio ogni commento data l'illegalita' del gioco ....pero' adesso mi ritrovo con 3 pesci ...
Bobby Billo e Lillo...
..al momento sono in un secchio..stasera mi prestano un acquario 30x30
( quando sara' libero quello 120 x 40 dove ora ci son le tarte li trasferiro' li )
quindi per la sistemazione temporanea ho :
- sabbietta per il fondo
-pappa in granuli
- retino ( vabbeh...potevo usare il mestolo x acchiapparli ma non ho resistito)
- filtro per piccoli acquari con spugna
- liquido per eliminare il calcare dall'acqua..

che mi manca ??'
..lo so mi manca qualcosa ma non ricordo cosa aiutoo!!


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Benny76 il 29-04-2013 07:34 ]

AnoniVet

Ossigenatore, coperchio per l'acquario, piantine vere non plastica; l'acquario deve essere rettangolare e almeno di venti litri a testa (dicono che i pesci rossi vorrebbero almeno 120 litri ognuno, in pratica dovrebbero stare in laghetto, perchè sono carpe e crescono parecchio). E dovresti aspettare una settimana prima di metterli dentro, perchè si crei il microambiente...

Benny76

...OKEYYY...allora..il nuovo acquario è sufficente x tutti e tre...quello temporaneo è piccolo...ma se il tempo è magnanimo dovranno stare nell'acuqario 30x30 solo pochi giorni....piu' la settimana in cui si creera' l'ambiente perfetto per loro
( ...prima erano in un secchio della pittura...quindi ...son gia' andati a stare meglio...spero..)


...piantine vere...a me spaventano...ce ne sono di "sicure" nel senso che ho paura di insetti/malattie ??
..l'ossigenatoreeee !! ecco cosa ho scordato ieri !!

grazie Joplin!

AnoniVet

Le piante vere ossigenano l'acqua.... Non credo portino malattie.... Comunque un acquariofilo esperto sicuramente potrà dirti cose più precise!

hugo

ecco la lista delle cose :

3 strati di ghiaia
una fine, fertilizzante manado jbl e piu grande da estetica.
(acquario per tutti gli effetti e pronto anche per le piante vere)
Safe start Sera perchè hai i pesci rossi e non puoi aspettare un mese affinchè i nitriti NO2 siano a 0 e che è i batteri buoni(cannolicchi) funzionino bene(filtro).
Filtro adeguato o maggiore alle dimensioni della vasca. Quanti litri è quello grande?
Se fosse superiore ai 100 litri potresti prendere quello esterno.
Due termometri e termoriscaldatore Jagger leggermente superiore ai litri.





AnoniVet

Scusa Hugo, perchè il riscaldatore per dei pesci rossi? io sapevo che stanno bene in acqua fredda...

hugo

anche se pur minore necessitano anche per loro di una certa temperatura tra 23 max 26.
Anche se sono resistenti non bisogna sottovalutarli perchè sono sempre pesci

x Benny: completo la mia spiegazione

secondo me dovresti creare a tutti gli effetti un acquario in modo che se in futuro hai intenzione di migliorarti non dovrai rimettere mano alla vasca perchè già pronto per ospitare piante e pesci di altra specie.



Benny76

l'acquario grande, che sara' futura casetta per i pesci rossi è di 120x40...alto circa 50/60 cm , e' di quelli aperti sopra che tendenzialmente vendono per le tartarughe...ma non chiedermi i litri perche' me li son dimenticati...


...mica ho capito pero' una cosa...scrivi

Safe start Sera perchè hai i pesci rossi e non puoi aspettare un mese affinchè i nitriti NO2 siano a 0 e che è i batteri buoni(cannolicchi) funzionino bene...

il safe start è il prodotto anti cloro ?? i cannolicchi?? che sono ?? ( cioe' io conosco i cannolicchi di mare e li faccio gratinati.....)

..son ignorante lo so ...

hugo

la vasca lunghezza + altezza è uguale a litri ...circa 180 litri.
Ti spiego:

di norma si introducono i pesci in acquario solo dopo un mese dalla partenza della vasca perchè il filtro deve maturare dei batteri buoni.
I cannolicchi (piccoli sassolini bianchi porosi) servono a trasmettere questi batteri e prima che siano pronti occorre che il filtro giri per alcluni per giorni.
Non solo a te occorre anche una lampada,neon o cambiando quella che stai usando per le tarta. Le ore sono circa da 9 max 12 ore. i miei acquari rimangano accessi per un totale di 10 ore e si accendono tramite timer a mio gusto personale (mattina e pomeriggio).
Questo dettaglio dipende dalla vita che fai...
Tornando a noi ti trovi in una situazione dove hai anche i pesci ed il filtro che metterai con sabbia etc... non sarà pronto per ospitarli...così per accelerare i tempi utilizzerai questo prodotto Safe Start in modo da tamponare cloro e metalli pesanti. Anche se usi acqua di osmosi avrai sempre i Nitriti alti (NO2) e sono questi la causa della morte dei pesci.
Se conosci un neg di fiducia spiegagli il problema e sicuramente di darà una mano.

hugo


ti consiglio anche di farti un giro tra i neg di acquario così ti rendi conto anche se la tua idea è in linea con quelli che vedi.
Se alla fine la vasca per le tarta risulta essere non conforme per i pesci rossi...potresti sempre pensare di comprare un acquario fornito di 60 litri circa.

Costa di più alla fine gli accessori che la vasca stessa.


Benny76



la tartarughuera è cosi solo che davanti è piu' alta ovvero 40 cm... qiando l'ho presa il venditore, che tiene anche acquari completi, mi ha detto che avrei potuto appunto acquistare in seguito quanto necessario per allestrire iùun acquario...
...speremm..

hugo

mi dispiace ma ti ha preso in giro... Non è adatto per i pesci

scusa forse ho tratto conclusioni affrettate ...ero fuori...

se metti una foto della tua vasca forse anche noi capiamo meglio.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 04-04-2013 13:43 ]

didi45

Per calcolare quanti litri conterrà la tua tartarughiera devi misurare la lunghezza la larghezza e l'altezza calcolando realmente dove ci sarà acqua, ovvero un due cm. di altezza in meno perché occupati dalla ghiaia sul fondo, e dove fermerai il livello sul davanti.
Così ottieni il volume. ricorda che un metro cubo di acqua equivale a
1000 l.
I pesci rossi sono ottimi saltatori quindi è opportuno coprire con una rete o un coperchio.
Il riscaldatore può essere inutile dipende dal tipo di pesci rossi che hai.
Se si tratta dei classici pesci rossi che si vedono nelle fontane con pinna verticale semplice e pinna dorsale poco alta sono pesci di acqua fredda,stanno meglio con temperature fredde piuttosto che calde, vivono benissimo all'aperto sopportando il gelo.
Se invece si tratta di pesci con pinne più belle e code fluenti ,sono orifiamma e hanno bisogno di temperature intorno ai 23°/25.
Tutti e due però temono gli sbalzi di temperatura bruschi,come tutti i pesci.
E' importante l'alimentazione apposita per i pesci rossi,in particolare gli orifiamma necessitano di una dieta controllata per evitare infiammazioni alla vescica natatoria.
Serena-C può esserti di aiuto. vedi le sue discussioni.
I pesci rossi fanno tanti escrementi,perciò il filtro deve essere proporzionato ai litri di acqua e sarà consigliabile sifonare almeno ogni 15g per tenere pulito il fondo.
Non ha importanza il tipo di acqua,va benissimo quella del rubinetto,basta che sia priva di cloro.Lasciala riposare .
Il nuovo acquario deve girare almeno una settimana prima di introdurre i pesci e sarebbe opportuno aggiungere all'acqua i batteri in modo che maturi meglio.
Le istruzioni e dosi chiedile al negoziante.
per l'acquarietto provvisorio non avendo tempo di far maturare l'acqua ti consiglio di prendere un 10% di acqua un giorno per l'altro per farla decantare e di sostituirlo quotidianamente per una quindicina di giorni.
Per le luci dipende se il coperchio le può contenere o se dovrai utilizzare delle luci esterne.

Benny76



04-04-2013 alle ore 12:59, hugo wrote:
mi dispiace ma ti ha preso in giro... Non è adatto per i pesci

scusa forse ho tratto conclusioni affrettate ...ero fuori...

se metti una foto della tua vasca forse anche noi capiamo meglio.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 04-04-2013 13:43 ]



..non ho capito ...se lel conclusioni affrettate le hai tratte sul fatto che mi hanno presa in giro ...che se è vero mi sentono visto che hanno insistito loro per farmi acquistare questa e non un acquario completo da 80 lt in offerta ( che era ovviamente molto molto piu' costoso)

...
comunque adesso ..misuro l'acquario delle tarte e ve lo fotografo visto che il tempo ce l'ho , per fortuna, faccio con calma...la vasca attuale è questa

Attuale acquario
..lo so è piccola e inadatta..ma al momento di meglio non posso avere..
e il gatto tranquilli non fa stalking ogni giorno...e i pesci non son con i gatti...

pero' ammettete che la vaschetta è meglio delle tre borsine di plastica...su dai ..consolatemi almeno un pochino...

Grazie a tutti dei consigli !

didi45

Allora i pesci sono comuni pesci rossi di acqua fredda,quindi non serve il riscaldatore. Vedo che il filtro è una piccola pompa interna che dovrebbe fare 100 l.ora. per la vaschetta è sufficiente, per la tartarughiera dovresti averne una più grossa sui 200l. ora Tienila piuttosto in superficie così smuove l'acqua e la fa ossigenare tanto.
I pesci rossi hanno bisogno di tanti spazi perché sono forti nuotatori e amano l'acqua ben ossigenata.
Non ti preoccupare per i valori del'acqua perché i carassius non hanno problemi.
per ora vai avanti così. Speriamo che non crescano troppo in fretta.

Il negoziante non ti ha imbrogliata perché tu cercavi una tartarughiera e quella ti ha venduto senza farti spendere molto.
Per pesci rossi o picoli pesci il tuo terracquario puoi trasformarlo tranquillamente in un acquario adatto per pesci piccoli e medi.
Essendo proporzionato lunghezza larghezza devi solo evitare pesci alti tipo scalare o discus.Anzi piante acquatiche semi immerse starebbero benissimo.
Se esiste il suo coperchio è facile che sotto il vano preveda l'alloggiamento delle luci, diversamente coprilo con una rete tipo retini, per evitare che i pesci possano saltar fuori.Non a trama larga che potrebbero impigliarsi.
Il tuo micio è bellissimo, ma per i pesci è un grosso stress,almeno fino a quando non si saranno ambientati. Attenta perché ci sono gatti che intingono la zampetta e li catturano.
Per le ore luce tieni conto che i pesci essendo nostrani in natura vivono con la luce del sole che da noi non è come ai tropici,bensì durata minore in inverno lunghe giornate in estate. Se l'acquario è bene in luce per ora puoi farne a meno.
Se ti serve qualche altra informazione chiedi.
Se dovessero crescere molto puoi sempre prenotare un posto da Zia Ban!

Benny76

grazie Didi ...si il posto da zia ban é prenotato ...ma lei non lo sa ancora !

hugo



04-04-2013 alle ore 20:08, Benny76 wrote:


04-04-2013 alle ore 12:59, hugo wrote:
mi dispiace ma ti ha preso in giro... Non è adatto per i pesci

scusa forse ho tratto conclusioni affrettate ...ero fuori...

se metti una foto della tua vasca forse anche noi capiamo meglio.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 04-04-2013 13:43 ]



..non ho capito ...se lel conclusioni affrettate le hai tratte sul fatto che mi hanno presa in giro ...che se è vero mi sentono visto che hanno insistito loro per farmi acquistare questa e non un acquario completo da 80 lt in offerta ( che era ovviamente molto molto piu' costoso)





Un po tutte e due... nel senso che io ero fuori e leggendo con il cell ho letto male le misure della vasca cioè che davanti è piu alto di 40 cm rispetto alla foto che hai messo.Forse anche il neg non è stato chiaro in fondo ma è anche vero che al momento volevi una tartarughiera e la fiera dei pesci forse è stato anche un caso.

Cmq attendo le foto della vasca e misure perchè credo tu possa ugualmente trasformare la tartarughiera in acquario.
Stando così le cose dovrai dosare bene gli strati della ghiaia e creare uno spessore piu piccolo 3/4 cm (di solito è 5/6cm) in modo da avere più margine in altezza del vetro anteriore per acqua e fattore nuoto dei pesci.
Dietro metterai una lampada a led da agganciare vetro con clip o qualcosa di simile con timer.
Il termoriscaldatore per il momento lascia perdere.




Benny76

..a ottobre ho preso la tartarughiera per mettere provvisoriamente Moana e Selen ( Trachemys) in attesa che appunto si scongelasse il laghetto..pero' siccome il mio compagno ha sempre voluto pesci ( non rossi a dire il vero) lo avevo fatto presente al negoziante..cosi è arrivato il suggerimento.

Bobby Billo e Lillo son stati un caso ...mi facevano troppa pena in quei sacchettini di plastica..e li ho "riscattati "



hugo

no problem... Basta che metti una foto dell attuale vasca delle tarta e posso darti meglio dei consigli.
Premetto didi ti suggerisce per lo specifico io invece per creare un acquario per ospitare tutti pesci.

didi45

Hugo è buona norma allestire un acquario in base ai pesci che vuoi introdurre per poter ricreare il loro habitat. Non esiste un acquario per tutti i pesci.
Il fondo può essere richiesto di grossi ciotoli,di ghiaino fine o di sabbia.
Può servire chiaro o scuro. possono servire rifugi o tanto spazio per nuotare.
L'acqua può necessitare basica neutra o acida,di durezza molto alta fino a durezza bassissima.
Le piante devono essere in funzione della durezza del ph e della temperatura.
Può servire acqua abbastanza corrente e molto ossigenata o acqua quasi ferma per anabantidi che respirano l'aria che però deve essere sufficientemente calda.
Il miglior modo per fare un acquario è stabilire che pesci vuoi mettere,accertarsi che vivano tutti nello stesso biotipo e impostare l'acquario cercando di avvicinarsi il più possibile a quel luogo,rispettando però anche l'indole dei pesci per evitare di mettere predatori con prede.
Questa è la base dell'acquariofilia.
di fronte a un pesce occorre sempre chiedersi che specie è da dove proviene come è il luogo di provenienza,poi procedere.
Quando cambia il biotopo deve cambiare tutto l'allestimento dell'acquario. Talvolta perfino la forma dell'acquario.

hugo

Non diciamo fesserie perchè non è assolutamente vero e non sono d accordo.
E' una conseguenza.... non la base.
La preparazione del fondo è la certezza di un buon funzionamento dell'acquario, delle piante etc...insieme al filtro.
Una volta preparato il fondo allora ci si documenta per come vorremmo allestirlo che rispecchia il proprio io della ns immagine.
Dal momento che deve affrontare una spesa, per me, è bene che la faccia una sola volta senza rimetterci le mani sopra. Poi se Benny decide di prendere una altra vasca piu grande il discorso è diverso.
Le piante, le roccie, i tronchi ed i pesci sono in più cioè degli optional!!!
Certamente che se metti un pesce tipo ciclide che mangia le piante è inutile allestirlo pieno di piante ma sarà con roccie, etc...



Benny76

ok ho le misure..

vasca 80 x 40 ....
altezza massima 35, al netto di circa 3 cm di fondo e 2 in cima...
diciamo acqua fino a 30 cm...
..circa 100 litri !!

..partiamo con il fondo che faccio??


didi45

Hugo mi hai fatto cascare le braccia!
ma quando vai sui fiumi al lago o al mare non noti le differenze di ambientazione? Hai mai visto nuotare una trota tra la sabbia? o una sogliola tra gli scogli?
Nelle anse dei fiumi la corrente rallenta depositando la sabbia e lì trovi pesci che non vivono in mezzo alla corrente dove il fondo è pieno di sassi,non lo hai mai notato?
Lo scopo dell'acquario è quello di riprodurre l'ambiente naturale in cui quel pesce vive per poterne osservare i comportamenti e possibilmente riprodurlo.
Un fondo per il buon funzionamento del'acquario vale come un altro,saranno le tecniche di filtraggio da scegliere in modo che tutto funzioni.Questa scelta sta alla capacità di chi lo conduce.
Se non esci dallo schema fritto misto non otterrai mai niente.
L'acquario non deve essere un bel soprammobile coi pesci colorati che vanno e vengono.
Speravo di averti trasmesso un po' della mia passione!
In quanto alla spesa a parte il primo, i fondi li ho sempre presi raccogliendoli dal Ticino,che fosse sabbia non calcarea o ghiainoo da altri torrentelli. Ovviamente provata che non fosse calcarea, lavata e disinfettata.
Non costa ed è un piacevole divertimento domenicale.Idem per legni e varie pietre di arredamento.

hugo

didi te cerchi di ricreare un habitat naturale che non importa piu.
Benny hai dei pesci rossi e rossi e non allestirei il fondo come se dovessi fare un vero acquario aggiugnedo roccie liscie etc...
Quando aihimè saranno morti alla fine hai un acquario a tutti gli effetti o quasi.

didi45

Per i tuoi pesci rossi(e per tanti altri) puoi mettere un ghiaino di grana media. Ti consiglierei il grigio che è meno appariscente ma più naturale e i pesci si ambientano meglio. Oppure quello quarzifero molto bello ma più caro.
Quanti litri ora fa la pompa che stai usando?La porosa penso si possa evitare essendo la profondità poca quindi l'acqua ben ossigenabile.
Devi imparare a tenere pulito il fondo sifonandolo regolarmente quando cambierai l'acqua.
Il mio consiglio è di evitare i vari marchingegni. Bastano un secchio e un paio di metri di cannetta del tipo 9/12mm. Un po' di abilità e costanza.

didi45

Benny io auguro ai tuoi pesci una lunga vita .Qualora tra un po' di tempo risultassero troppo cresciuti per l'acquario potrai sistemarli diversamente
e utilizzare la vasca per altre specie che le possono contenere.
@hugo i biotopi non sono una moda,la biologia dei pesci non cambia,bisogna solo adattarsi ad usare le tecnologie attuali alle esigenze naturali.Una volta si usava demineralizzare con resine (ResiK) ora si usa l'osmosi. Non è questione di moda è solo questione di seguire quello che il mercato mette a disposizione.
Ma prima bisogna imparare a farsi l'acqua e tenere i valori ,e non andare a comprarla. Cosa che tu non sai fare e non sai neppure misurare.
Se tu avessi imparato ad allestire le vasche sapresti che il cambio di fondo per una vasca da 100l. richiede poco più di due ore tra prelievo ,riemmissione di nuovo fondo ,filtraggio e cambio parziale d'acqua.
C'è chi agli acquari sa fare manutenzione e chi si rivolge al negoziante per farsela fare.

hugo

didi allora torniamo ai tempi della preistoria.... Se ad oggi posso comprare acqua di osmosi , andare dal neg e farmi analizzare acqua perchè non farlo? I valori li conosco .... Abbiamo solo due punti di vista diversi....
X benny .... Hai dei pesci rossi e questa vasca... Con questa vasca puoi trasformarla in acquario.
Tre strati di fondo con supporto e consiglio del negoz di fiducia.
Sabbia fine , manado fertilizzante e fondo scuro.(parte estetica).
Sassi lisci, filtro interno a cascata e qualche pianta vera.
Lampada a clip.

Benny76

ok...pero' dai...non vi "beccate" ...

didi45

Hugo spostati 500l per tre acquari e poi mi dici se non ti organizzi e l'acqua non te la fai.
Guarda che anche nella preistoria l'acqua l'hanno sempre venduta i negozianti. La compravano quelli che non sapevano farsela o avevano acquari tanto piccoli che non era un problema il trasporto.
Cambia solo il 20%di 3 acquari da 500 l. e ti trovi ad acquistare 100 l di acqua ogni 15 giorni.
Altro che preistoria,oggi semplicemente ti faresti un impianto ad osmosi. Il concetto però non cambia,gli habitat dei pesci sono sempre quelli.la natura non segue la moda e i pesci non cambiano le esigenze per farci piacere.

@Benny non mi piacciono le polemiche,ma sono rimasta veramente delusa da Hugo. Credevo di avere di fronte un appassionato di acquariofilia ma se non ha capito il concetto di ricreare un habitat vuole dire che in tutti questi anni non ha imparato niente.
Ti faccio solo un esempio.I pesci da fondo che hanno i baffi tipo botia e corydoras necessitano di fondo soffice e sabbioso per evitare che li rovinino col loro frugare nel fondo Però siccome si comprano come spazzini nessun neofita si fa carico del problema tanto è un pesce!.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 08-04-2013 00:12 ]

Benny76




..ecco questo é l'acquario quasi pulito....

didi45

Ottimo lavoro. In teoria ora andrebbe sterilizzato perché non so se ci sono rischi patogeni tra tartarughe e pesci,si può fare lasciandolo pieno di acqua una giornata intera e poi sciacquare la vasca Però è un lavoraccio. Oppure puoi più semplicemente lasciare la vasca asciutta una giornata e già elimini parecchio rischio,certo non tutto.(ammesso che ci sia)
Te l'ho detto per scrupolo, io sceglierei la seconda soluzione.
Per le piante, quelle più grandine puoi mantenerle nel vasetto di vendita così ti serve meno ghiaia sul fondo.
Lascia comunque tanto spazio per nuotare perché i pesci rossi sono forti nuotatori e amano fare le corse da un punto all'altro dell'acquario.
Vedo che già sei fornita di cannetta, la manualità non ti manca.
Quando farai i cambi parziali sposta con il dito i sassolini e preleva la nuvoletta di sporco che si alza,così il fondo non si impacca e resta più pulito.

Benny76

..x togliere il calcare dal vetro e la puzza ho usato una spugna con aceto diluito...
al momento è al 99% pulito...stasera gli butto ancora acqua x risciacquo gia' rischiacquato ieri 2 volte e non puzza piu' , facendo scorrere acqua pulita su tutti i vetri...
...santa pazienza...ce la faro'...

..Ps ..in passato la mia tarta ( ora gigante) è cresciuta nell'acquario insieme ai Guppy...l'unico problema è stato che appena ha potuto..se li è mangiati ....ma non ha mai attaccato nessuna malattia...

...comunque faro' un fondo semplice, due o tre piante , un paio di decorazioni ( quella per l'areatore) e qualcosa in cui si possano nascondere...non intendo sovraccaricare l'acquario...troppo pieno non mi piace, poi pero' di sicuro aggiungo due lumachine ...( chiedo al negoziante quali si adattano meglio ) ...



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Benny76 il 08-04-2013 10:46 ]

hugo

le foto dei miei due acquari parlano ....considerando che il piu piccolo è il primo....se questa non è passione comprarne un altro da 120 litri poi fai te.
cmq smettamiola da civili visto che abbiamo due punti diversi ma cerchiamo di dare una mano a benny. Poi sarà lei a prendere la decisione definitiva...
Si tende a mettere i pesci spazzini con fondo sabbioso ma se è leggermente granuloso non succede niente.
Benny ottimo lavoro!!!!
Complimenti!!!!!
Per pulire esistono dei zifonatori adatti perchè si tende o si cerca di mettere le mani dentro acqua il meno possibile.
benny non adoperare quella spugna perchè dentro ha una piccola percentuale di detersivo che potrebbe essere fatale... adopera scotex con aceto bianco o succo di limone.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 08-04-2013 13:39 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 08-04-2013 13:42 ]

Benny76

...oggi mi faccio un giro al negozio specializzato in acquari...anche se ammetto che mi stanno antipatici,...avevo chiesto suggerimenti in passato
a loro ...ma mi avevano trattata con arroganza...solo che essendo i piu' vicini e con piu' esperienza..andro' a vedere se hanno abbassato le arie...

..che vabbeh' che son ignorante in materia ma se chiedo consigli ..non credo di far del male a nessuno ...

didi45

Benissimo la prova tarta- pesci,non avendo esperienza in proposito mi era sorto il dubbio.
Per pulire il calcare usa pure l'acido muriatico,è solubilissimo in acqua e viene usato anche dagli adetti ai lavori.(guanti e poi sciacquare)
Comprati una spugna verde tipo scotch brite ,reperibile al supermercato.Sono lo stesso tipo che trovi sotto le calamite per la pulizia dei vetri. Ti servirà comunque sempre per togliere le alghe se sono ostinate.
Hai trovato il coperchio? Se non l'hai compra anche un retino.

Benny76

per il coperchio vedo oggi se no ne faro' costruire uno su misura ..cosi impegno il mio papa' pensionato ..

Benny76

...alloraaaa....il fondo è di quarzo, consigliato i dalla negoziante, gli "addobbi " per ora finti, mi ha sconsigliato x ora le piante vere data la mia inesperienza totale...
..ieri alle 18 ho riempito l'acquario, fatto partire il filtro e messo l'anti cloro...

..la fialetta di "batteri buoni" quando la posso mettere? me ne ha data una e mi ha detto di aspettare tot ore dall'anti cloro...ma non mi ricordo se erano 12 o 24 ... e dopo...quanto tempo devo aspettare x metterci i pesci ? ...son li che fissano il nuovo acquario e mi chiedono...hanno fretta di traslocare...
..un'altra cosa.. arriveranno due neon , e uno squaletto di acqua dolce, potrò inserirlo subito ?
( tramite l'associazione c'è li cedono perché non riescono a gestire l'acquario...quindi.. li metto li è non ne compro altri..)

..stamattina alle sette ..l'acquario è così ...

hugo

Visto le dimensioni e visto i costi io avrei già allestito i fondi con del fertilizzante.
Questo è la sabbia da estetica e quando prenderai la decisione dovrai di nuovo svuotarlo tutto.... sappilo!!!
Cmq è molto bello e si prospetta inn futuro ...bene.
credo le 24..... ma nel filtro hai inserito spugna e cannollicchi? Un bioncondizionatore o batterico tipo bactozym te l'ha consigliato?

Quando avrai acqua con NO2 a zero potrai inserire i pesci.



Benny76

innanzi tutto grazie Hugo e grazie Didi ..alla fine ho dovuto fare le cose a modo strano ..
nel senso che son andata con Max al negozio..l'acqua era limpida ...ma lui ha voluto assolutamente inserire tre chiocciole , acquistare altri due pesci . è tre piante vere...
..il neogziante ha detto che era tutto ok, che potevo inserire tutto tranquillamente...
ecco il risultato...

...uffa ..sapevo io che se ci metteva mano lui me lo rovinava !... ho pulito il filtro , che va 24 ore ma l'acqua resta così !! io voglio l'acqua trasparente !!
....andrò di nuovo al negozio ( mi stanno adottando) e spero mi possano aiutare !

hugo

innanzitutto...complimenti !!!! E' fantastico!!!!.

acqua è torba perchè hai dovuto solo accelerare i tempi.
Per aiutare il filtro inserisci dei cannollicchi e biocondizionatori come bactozym o jbl denitrol... poi fai un piccolo cambio parziale con acqua di osmosi anche mini e vedrai che acqua diventerà trasperente!!!!!
cmq calcola che i pesci rossi fanno anche parecchio sporco.

Se fra un mese noti delle macchie scure non ti preoccupare sono le diatomee alghe scure e nonchè ottimo risultato del filtro. Con analisi dell acqua NO2 che deve essere a zero è la conferma dell ottima acqua.


Benny76

hugo ..sei gentile ma lo so che è mezzo disastrato...uffaaaaaaaaaaaaaaaa
...io voglio l'acqua limpida e son incavolata nera ..e siccome ci son cose in cui son perfezionista ( o quasi ) ...questa è una di quelle...
la gestione dello zoo...quindi ...non saro' soddisfatta finche' non sara' come dico io


..grazie mille per i consigli !

didi45

Benny la natura ha i suoi tempi,non ti incavolare,anche tu hai impiegato nove mesi a nascere,dai tempo ai tuoi batteri di moltiplicarsi
Per ora non toccare il filtro lo sporco è il cibo dei batteri che si devono formare.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 16-04-2013 23:35 ]

Benny76


..finalmente l'acquario é limpido ma la chiocciolina, uguale a quella gialla che vedete in alto a dx sull'erba finta..son due giorni che sta ferma ..io l'ho avvicinata al vetro ma nulla ... non si muove..non vorrei fare lo sbaglio di pensare che sia morta...come posso essere sicura ?

...ecco é li così da giorni ...:(

... le piante invece, ch e vedete marroni son solo coperte di melma..che mi dite ..posso pulirle ? .. il filtro quando potrò sciacquarlo ? son 20 giorni che non lo tocco !
Grazie !

Pappagalli



29-04-2013 alle ore 07:43, Benny76 wrote:

..finalmente l'acquario é limpido ma la chiocciolina, uguale a quella gialla che vedete in alto a dx sull'erba finta..son due giorni che sta ferma ..io l'ho avvicinata al vetro ma nulla ... non si muove..non vorrei fare lo sbaglio di pensare che sia morta...come posso essere sicura ?

...ecco é li così da giorni ...:(

... le piante invece, ch e vedete marroni son solo coperte di melma..che mi dite ..posso pulirle ? .. il filtro quando potrò sciacquarlo ? son 20 giorni che non lo tocco !
Grazie !




Premetto non ho letto tutta la discussione di pagine:P
Allora, l'attivazione di un filtro si calcola almeno quasi un mese (a dipendenza ma più tempo è meglio è...)
Il tuo filtro spero sia composto giusto con cannolicchi, spugne ecc.
Detto questo il test dell'acqua ?? Che parametri hai ? Per le chiocciole d'acquario è molto importante i parametri GH/PH e No2.

La chiocciola o lumachina se muore, perde l'opercolo e/o galleggiano vuote. Finché l'opercolo è chiuso anche spostandola senti il "peso".

Le piante marroni è normale (soprattutto quelle finte) questo dipende da una scarsa qualità dell'acqua al fattore luce (neon). Se inoltre all'interno non vi sono pesci che provvedono alla pulizia del fondale le materie organiche che si disperdono nell'acqua e poi nel filtro, faticano di più a scomporsi.

Utile in questi casi è usare prodotti specifici.

L'acquario quanto pulirlo , o rinnovare l'acqua, dipende tutto dai parametri della tua acqua che dovrai i primi tempi tenere sotto controllo per comprendere come seguire l'acquario. Non ci sono delle date fisse o scadenze. Posso solo dirti che i pesci rossi tendono a sporcare molto l'acqua con le feci quindi in teoria va seguito più spesso di un acquario tropicale.

Per il servizio dell'acquario ricordati, MAI sciacquare i cannolicchi e MAI cambiare totalmente l'acqua !


Avendo pesci rossi fatto bene non mettere fondale di terriccio. Evita di mettere lo "squaletto" se penso quello che sia (Balantiocheilos melanopterus) o peggio un Pangasius.

Visto hai messo i pesci subito direi anche già come ti hanno consigliato, continua a portare avanti l'introduzione di batteri manualmente (bactrozym, nitrivec, safestart o simili ).

Se dai più info a riguardo piano piano.. ti seguiamo

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Pappagalli il 29-04-2013 10:02 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Pappagalli il 29-04-2013 10:21 ]

didi45

Per le chiocciole non ricordo molto, ma tieni presente che se un acquario con soli pesci rossi non necessita di un riscaldatore e acque particolari, non è detto che le chiocciole possano vivere nelle stesse condizioni. Devi chiedere al negoziante o se mi dici che tipo di chiocciole sono vado a vedere se ho informazioni dettagliate.
Per le alghe marroni puoi toglierle delicatamente con le dita dalle piante vere.
Le piante finte le puoi lavare. Comunque credo ti manchi la luce.
Come è composto il tuo filtro?dovresti sciacquare solo la parte in ingresso dell'acqua che penso sia in lana di vetro.Se non è molto sporco aspetta ancora un poco,se no procedi.
Ora sifona bene il fondo e cambia un 10-15 % d'acqua.
Non toccare i cannolicchi,quelli non si lavano quasi mai,al massimo un lavaggio molto grossolano 1 volta all'anno.
Non aggiungere altri pesci, quelli rossi sporcano molto e necessitano di tanta acqua.

Pappagalli



29-04-2013 alle ore 23:30, didi45 wrote:
Devi chiedere al negoziante o se mi dici che tipo di chiocciole sono vado a vedere se ho informazioni dettagliate.



Intanto attendi ti rispondo visto conosco l'acquaristica, si tratta di Ampullarie (quelle vendute generalmente sono le Cuprina). Poi trovi altre come la caniculator o australis, ecc in ogni caso bene o male i valori richiesti sono medesimi.


Buona ricerca ^_'

didi45

osservando l'acquario ho notato che un pesce mi sembra bianco col muso rosso e una pinna fluente. Se ho visto bene si tratta non più di un pesce rosso comune ma di un orifiamma,sempre pesce rosso ma non di acqua fredda. Per farlo stare bene dovrai evitare che la temperatura ti scenda sotto i 23° quindi lui necessita di un acquario con riscaldatore e termostato. Anche gli altri possono tollerare la stessa temperatura,pur essendo pesci di acqua fredda.
Vedi, basta un niente per dover cambiare.


didi45

Chiedevo appunto la specie per inquadrare GH ph e temperatura in cui vivono.
Io le avevo in acquari tropicali,non ricordo quali.Scalari (mono specie) forse
Benny è partita da un acquario per pesci rossi,dove basta l'acqua di rubinetto,senza particolare necessità di GH e ph, ma le aggiunte sono un'altra cosa.

Pappagalli



29-04-2013 alle ore 23:55, didi45 wrote:
è partita da un acquario per pesci rossi,dove basta l'acqua di rubinetto,senza particolare necessità di GH e ph, ma le aggiunte sono un'altra cosa.



Sarebbe un mito da sfatare per questi poveri pesci xD che possono arrivare a misure enormi xd
Basta l'acqua del rubinetto (si suol dire) semplicemente perché nella "norma" e generalità dell'acqua che abbiamo nelle case, i parametri sono similari.
Ma non in tutte le zone.
Sono pesci che richiedono un PH tra 7,5-8, Gh = 10-16 , No2 = 0, No3 meno di 20. Essendo che spesso vengono allevati e poi adattati ad altre tipologie di acqua diciamo in parte "soffrono" meno. Ma un'acqua già più alcalina potrebbe a lungo termine portare problemi soprattutto alle Ampullarie.

Riguardo le piante (Anubias) che tieni vere, meglio se le allontani dal movimento dell'acqua (bolle-ossigenatore) e dalla luce cosi diretta visto sono piante che richiedono poca luminosità è normale ti si formerà quella patina marrone. Anche le alghe sarà un discorso a sé, in base valori dell'acqua-luce e tipologia (esempio non avendo piante a crescita rapida vere nel tuo acquario, si formeranno volentieri le famose alghe a pennello o alghe nere) soprattutto con valori No3 alti. Ma sarà un discorso da riprendersi più avanti.

Per il resto didi ha già detto ^_' temperatura eventualmente , cambi, ecc.


Ciao



Benny76

...vediamo un po' ...adesso non capisco più nulla, i tre pesci rossi diciamo che mi son capitati ( li usavano come premio in una fiera... e molto educatamente ho chiesto di darmeli, li ho riscattati trattandosi di attività illegale ... ) ...
il primo passo è stato allestire l'acquario con le due piante finte, i "batteri buoni" , il filtro e l'areatore ... quando l'acqua era limpida vi ho inserito i pesci... poi il mio ragazzo ha voluto andare al negozio... li ho mostrato la foto dell'acquario, spiegato che non ho riscaldatore e chiesto piante vere ed altri pesci...quindi ..ci hanno dato quello color giallo ...e l'altro...di cui metto una foto perché non mi pare sia un orifiamma...

...dovrebbero essere tutti carassius... o comunque parenti stretti...e confido che il negoziante non mi abbia fregata...
..il filtro è un "Askoll trio" con spugna, cannolicchi e carbone
" TARGET="_blank">filtro è per acquari da 80 litri e me lo hanno dato dopo che gli ho dato le misure dell'acquario...
...
...quindi..se il problema delle piante è la luce e l'areatore ...dove li sposto secondo voi ?
..
la lumachina ..anche stamattina è ferma..:( ma che una scampi e l'altra no...mi pare strano... son sorelle e provengono dallo stesso acquario ...

Prossime risposte