Consiglio per una pensioni per Romeo per quest'estate.


Pubblicato in: Il comportamento del gatto

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



MicioRomeo

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio in previsione delle prossime vacanze estive.
Solitamente Romeo, il mio micio di 5 anni, rimane a casa con i miei, ma quest'estate partiamo tutti per la sicilia.
All'inizio l'idea era quella di portare con noi Romeo, in quanto la casa è dei miei suoceri, ma pensando e ripensando tra il viaggio e la paura che Romeo scappi sto prendendo in seria considerazione una bella pensione per gatti.
Pero non vorrei il solito veterinario che me lo rinchiude in una gabbia di un metro quadro, e che pulisca la sabbietta e gli dia da mangiare..
Il problema piu' importante da risolvere è che Romeo 2 volte al giorno deve prendere una pastiglia di Atenololo in quanto malato di cuore.
Se avete suggerimenti di posti validi vi ringrazio.
Sabrina

didi45

Con un gatto malato di cuore,col caldo per giunta, non saprei cosa consigliare. Che tipo di malattia ha il gatto quanto è grave?
Se fosse grave non lo lascerei proprio.Riprogrammerei le ferie.


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 23-01-2013 02:18 ]

ernesto16cleo

Quanto stareste via? Io no lo lascerei solo molto tempo, se si tratta di pochi giorni non potete trovare qualcuno che viene a casa senza portarlo in pensione?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ernesto16cleo il 23-01-2013 06:34 ]

MicioRomeo

Purtroppo si parla di 3 settimane nel mese di agosto.
il suo problema di cuore consiste, scusate se non utilizzo i termini corretti, nel fatto che l'atrio (non so se dx o sx) è piu' piccolo del normale e quini il sangue non pompa correttamente.
Il cardiologo gli ha prescritto 2 pastiglie di atenololo, credo che serva per fluidificare il sangue, al giorno (mattina e sera), a giugno quanto ha fatto l'ecografia il cariologo ci ha detto che risponde bene alla terapia e che non c'è da preoccuparsi, ma deve continuare a prendere le pastiglie.
Purtroppo non conosciamo nessuno che vada 2 volte al giorno tutti i giorni a casa tipo cat sitter e comunque sarebbe a casa tutto il giorno da solo..


mellino

ma il fatto che gli cambi ambiente non potrebbere avere ripercussioni sul suo problema di cuore ? per loro andare in una pensione è uno stress superiore a quello di stare da solo per la maggior parte del giorno.
tramite il vet non riuscite a trovare una persona seria e fidata per il mese di agosto, magari facendo delle prove di "compatibilità" prima della partenza...?

MicioRomeo

. . . Cosi mi fate spaventare, dite che potrebbe essere pericoloso da peggiorare il problema al cuore?
Sicuramente dovrei sentire e parlarne a quattr' occhi con il veterinario, ma non pensavo potesse essere "pericoloso".
Purtroppo persone fidate non ne conosco che potrbbero prendersi questo impegno, e far entrarw qualcuno di sconosciuto in casa non e' che mi vada molto.

mellino



25-01-2013 alle ore 11:30, MicioRomeo wrote:
. . . Cosi mi fate spaventare, dite che potrebbe essere pericoloso da peggiorare il problema al cuore?
Sicuramente dovrei sentire e parlarne a quattr' occhi con il veterinario, ma non pensavo potesse essere "pericoloso".
Purtroppo persone fidate non ne conosco che potrbbero prendersi questo impegno, e far entrarw qualcuno di sconosciuto in casa non e' che mi vada molto.



no, non è che uno voglia spaventare,. ma per esperienza so che i gatti patiscono molto di più andare in una pensione sebbene idilliaca ma totalmente estranea che stare a casa "loro" da soli. Si annoiano , mangiano di più, dormono tutto il tempo, devastano qualche cosa ma non si stressano. e dato che parli di un problema di cuore che non è gravissimo, ma è pur sempre una fonte di probabili problemi io prima di metterlo in pensione tenterei una strada più casalinga ..
non è facile trovare una pensione che possa permettersi di non tenere in gabbia il micio ( al quale dovrebbe dare due pastigle al giorno e magari lui da estranei non gradisce tanto, quindi di sicuro lo terrebbero chiuso , altrimenti rischiano di non prenderlo in tempo per dare la pastiglia ) e contemporaneamente garantire che se libero e quindi in compagnia di altri mici ( altrimenti si parla di hotel a 4 stelle per gatti, eh ? ) non si azzuffi o subisca qualche micione più "gattaccio". non so.... secondo me i contro sono più dei pro secondo me..
uff, poi i nostri gattacci quando si stressano , facilmente si fanno venire qualche accidenti ...


ernesto16cleo

Io non farei proprio fare un viaggio del genere al micio... tra caldo e stress mi sembra una follia. Né lo manderei in pensione. Si spaveneterebbe molto. Cercherei un/a buon/a cat sitter, referenziato/a. Prova a sentire in giro per vet se conoscono qualcuno di cui ti puoi fidare o da qualche associazione, prendendo magari qualche precauzione con le cose di valore in casa, se non ti fidi.
E ovviamente tieni presente la possibilità che altre persone non riescano a dare il medicinale al gatto e che quindi potrebbe essere necessario tornare.


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ernesto16cleo il 26-01-2013 18:14 ]

raschi

i mcici sono di una sensibilita' incredibile! Se non si sentono a loro agio soffrono in silenzio e basta poco per farli sentire a disagio.
Se prorpio non puoi rinunciare alla vacanza e non trovi nessuno che si prenda bene cura di lui, credo che sia meglio che te lo porti con te e che stai attento che non ti esca da casa. Come vai? in auto o in aereo? Se vai in auto mettilo un un comodo trasportino, coperto, e di tanto in tanto metti dentro la mano e accarezzalo per tranquilizzarlo. Se la casa dei tuoi suoceri e' abbastanza grande, fategli preparare una stanzetta per lui, altrimenti tienilo nella tua stanza. Almeno in un posto nuove vede solo te e non si spaventa troppo. Io farei cosi'. Io me la sono portata fino in America proprio perche' non volevo affidarla a nessuno. Una volta sono stato ricoverato improvvisamente e ho fatto alcune settimane di ospedale. Non puoi immaginare quanto ha sofferto! Anche se era a casa sua ha trascorso tutto il tempo nascosta. E' vero che i gatti si abituano alla casa ma e' altrettanto vero che amano il loro padrone e solo lui lo puo' tranquillizzare. Poi ogni gatto e' diverso. La mia non teme i nuovi ambienti ma teme gli estranei e gli altri animali.

ernesto16cleo

Io non lo porterei mai in auto da Milano alla Sicilia!!! E in aereo, per 3 settimane, é uno scombussolamento inutile. Meglio qualcuno che se ne prenda cura a casa sua o organizzare le vacanze in modo diverso

raschi



29-01-2013 alle ore 23:57, ernesto16cleo wrote:
Io non lo porterei mai in auto da Milano alla Sicilia!!! E in aereo, per 3 settimane, é uno scombussolamento inutile. Meglio qualcuno che se ne prenda cura a casa sua o organizzare le vacanze in modo diverso



ti diro' che per ogni gatto e' diverso. Forse perche' da quando ho la mia ho cambiato 4 volte casa e quindi e' abituata. Per no parlare di tutte quelle volte che siamo andati da Trieste a Milano in macchina! MAi un lamento! PEr l'aereo ero terrorizzato per l'idea di quello che avrebbe potuto accadere. Avevo comperato anche il sedativo, ma non l'ho neanche aperto. E' stata buonissima tutto il viaggio sia da VE a Parigi che da PArigi a Washington. Solo da Wash... a casa, in macchina protestava un po' ma avev ragione, dopo quasi 15 ore di trasportino!
Poi naturalmente tuto dipende se sono abituati. Una mia EX aveva un micione che solo per portarlo dal Veterinario era un miagolio continuo e mezza giornata per metterlo nel trasportino. La mia basta che apro lo sportello e lei entra da sola.

titomimilola

si però raschi la tua gatta non ha problemi cardiaci, comunque gatte buone come la tua gina non ne trovi

raschi



30-01-2013 alle ore 18:51, titomimilola wrote:
si però raschi la tua gatta non ha problemi cardiaci, comunque gatte buone come la tua gina non ne trovi



ce ne sono, ce ne sono... solo che ;a mia e' stata abituata da piccolina a girare dappertutto e quando vede il trasportino per lei e' "gita in vista".
Quello che invece non riesco a capire e' perche' non va d'accordo con gli altri gatti!

PinkAm

Anche io ho avuto una gatta che sembrava una globe-trotter, viaggiava sempre volentierissimo, in auto, treno ed era tranquillissima in ogni situazione, perché l'avevo abituata così fin da piccola e poi era mezza siamese e si sa che quella razza ha un carattere spesso più incline a queste cose rispetto ad altre, ma io ero sempre presente ed accanto a lei.
Altri gatti che ho avuto invece hanno sofferto moltissimo non tanto durante i trasporti quanto del cambio di ambiente, al punto che nel corso di qualche mia vacanza in case di villeggiatura sono stati rintanati tutto il tempo sotto ad un letto, anche se io ero sempre presente, e così alla fine ho rinunciato a spostarli.
Il punto in questo caso però mi pare sia non tanto il carattere del gatto in questione, quanto la malattia cardiaca, per cui io eviterei assolutamente di rischiare condizioni di stress e sensazioni sconfortanti di possibile abbandono, lasciandolo senza alcun dubbio in casa, con le cure di una persona fidata, meglio se avrà avuto modo di conoscerla almeno un po' in precedenza.
Anche in casi simili comunque i gatti un po' si offendono, ed è buffo vedere quando torno dopo essermi assentata qualche giorno come me la "battano fredda", fingendo indifferenza e non precipitandosi subito a darmi il benvenuto. Ma poi mi perdonano e si vede che sono contenti del mio ritorno.
Insomma, ogni assenza è un po' un problema con i mici, ma a me sembra che una bestiola malata richieda che ogni fonte di turbamento emotivo sia veramente ridotta al minimo ed avrei paura di ricorrere ad una pensione, anche se delle migliori.

MicioRomeo

.. eccomi di nuovo..
Romeo è uno di quei gatti che non ama per niente il trasportino e che è un lamento unico anche solo per 10 minuti di macchina per andare dal veterinario.. proprio come diceva raschi del gatto della sua ex..
il viaggio sarebbe in treno proprio per ovviare al problema di doverlo tenere sempre nel trasportino.
il mio veterinario mi ha consigliato la pensione dei fiordalisi di legnano... dal sito sembra ottima ora proverò ad andare a dargli un occhiata di persona e al massimo proverò a fargli fare un week end e valuterò..
o se no anche per quest'anno vacanze separate!! per il micio questo e altro..

danii



13-03-2013 alle ore 17:26, MicioRomeo wrote:
.. eccomi di nuovo..
Romeo è uno di quei gatti che non ama per niente il trasportino e che è un lamento unico anche solo per 10 minuti di macchina per andare dal veterinario.. proprio come diceva raschi del gatto della sua ex..
il viaggio sarebbe in treno proprio per ovviare al problema di doverlo tenere sempre nel trasportino.
il mio veterinario mi ha consigliato la pensione dei fiordalisi di legnano... dal sito sembra ottima ora proverò ad andare a dargli un occhiata di persona e al massimo proverò a fargli fare un week end e valuterò..
o se no anche per quest'anno vacanze separate!! per il micio questo e altro..



Scusa ma se sei di Legnano, puoi chiedere alla PAL dei nominativi di ragazze fidate per il periodo di Agosto, io ho fatto lo stesso per il mio labrador e ho trovato una ragazza in gamba disponibilissima.. e nello stesso periodo faceva la Catsitter a domicilio

MicioRomeo



18-03-2013 alle ore 12:12, danii wrote:


13-03-2013 alle ore 17:26, MicioRomeo wrote:
.. eccomi di nuovo..
Romeo è uno di quei gatti che non ama per niente il trasportino e che è un lamento unico anche solo per 10 minuti di macchina per andare dal veterinario.. proprio come diceva raschi del gatto della sua ex..
il viaggio sarebbe in treno proprio per ovviare al problema di doverlo tenere sempre nel trasportino.
il mio veterinario mi ha consigliato la pensione dei fiordalisi di legnano... dal sito sembra ottima ora proverò ad andare a dargli un occhiata di persona e al massimo proverò a fargli fare un week end e valuterò..
o se no anche per quest'anno vacanze separate!! per il micio questo e altro..



Scusa ma se sei di Legnano, puoi chiedere alla PAL dei nominativi di ragazze fidate per il periodo di Agosto, io ho fatto lo stesso per il mio labrador e ho trovato una ragazza in gamba disponibilissima.. e nello stesso periodo faceva la Catsitter a domicilio




io sono di milano, ma non era un problema portare romeo a Legnano.
in effetti credo che valuterò meglio la possibilitò di torvare qualcuno che gli faccia da cat sitter. Dovrò decidermi, anche perche' ormai agosto è dietro l'angolo