![]() TignaPubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
susannina55![]() Tre settimane fa ho trovato un gattino piccolissimo in un capannone inagibile dopo il terremoto recente. Piangeva come matto e l'ho preso subito con me. Siamo andati dal vet e ha stimato l'età intorno i 20 giorni, dato tanti consigli come farlo mangiare, bisognini ecc. Dal primo momento ho avuto un bel dubbio della micosi, visto che ho gia curato un gattino di 3 mesi per lo stesso problema. Mi ha ripetutamente detto di NO. Cmq ha consigliato di non farlo avvicinare al mio cane per non passare i vermi, pulci o pidocchi. Dopo 2 giorni l'ho richiamato per informarlo, che il micio è pieno di crosticine. Quado le tolgo se ne viene anche il pelo e si è spelato in testa, riconfermato la NON micosi.... dopo 1 settimana mi sono trovata dal mio medico con una bella dermatite sulle braccia - macchie rosse con prurito forte, la NUOVA vet ha confermato la micosi in testa e prescritto il Surolan da mettere sui punti interessati. Ed abbiamo fatto la sverminazione. Tutto bene, il micio cresce, comincia ad essere indipendente nel mangiare e nel fare i bisogni ma la micosi sta coprendo tutto il corpo. La visita di controllo ha dato un miglioramento in testa ma la vet non ha calcolato tante altre chiazze molto sospettose neanche a mio avviso... Quindi adesso mi trovo il povero piccolo di 6 settimane e 650gr ancora isolato, toccato con i guanti e senza possibilità di crescere - in famiglia - .... Nel fra tempo ho usato il canesten crema in testa e veramente sembra migliorare ma tutte le altre macchie non riesco neanche a contarle. Dietro le orecchie, cerchi intorno agli occhi, in testa almeno 4, gomiti, sotto ascelle, 1 fianco quasi intero...e tante altre piccole. Con mio medico - umano - abbiamo discusso del fulcin. In precedenza mi ha dato dei risultati molto buoni... Voi cosa ne dite? da non esperta sono convinta che una cura sistemica ci vuole.. Ho bisogno solo di confermare la dose giornaliera adatta alla sua età di 6 settimane e peso di 650 gr. Mangia pate recovery della royal canin, ho preso anche patè per casi epatici dalla hills. Il fulcin porta la dose 10mg per 1 kg di peso, quindi 5mg? non è poco? So che nel forum ci sono migliaia di post che riguardano il problema ma per questa tigna non ci dormo da 3 settimane e non riesco piu a continuare di leggere tutto.... Aspetto i vostri consigli e pareri con molta anzia.. Abbiamo la cuccia nuova pronta, il trespolo - tiragraffi fatto a misura, cagnolino non vede l'ora di giocarci ed il povero micio deve stare solo.... Poi, per curiosità, è tutto nero con occhi azzurri ed una stella bianca sul petto, bellissimo ma anche triste quando ti guarda con la faccia MA PERCHE'????? fammi uscire.... Aspettiamo con ansia - Susanna, Chicco (cane), Bombo (gatto), 4 cocorite, 2 calopsite e 2 lumache africane ( i nomi lasciamo stare, altrimenti mi escono altre 2 pagine di post..) |
calzinimaya![]() |
susannina55![]() |
calzinimaya![]() |
susannina55![]() |
calzinimaya![]() |
susannina55![]() 29-10-2012 alle ore 12:56, calzinimaya wrote: direi che non è suff una terapia locale in un caso come questo.... non ci siamo forse capiti.. il gattino l ho trovato sabato 6/10 e l'ho portato direttamente dal nostro ora mai ex veterinario. il 17/10 l ho portato da un altro vet - NUOVO e mi ha confermato micosi con la cura di surolan. il 22/10 siamo ritornati x visita di controllo e nn mi hanno dato niente anche se era evidente che la micosi cresca.... io non so, devo girare tutti i vet della provincia per una micosi banale? ho perso 3 settimane di cure, il gatto poteva stare gia bene, il minimo non contagioso. invece me lo trovo MEZZO spelato e tanta svogliatezza degli esperti.... non è che uno vuole fare i miracoli e non vuole spendere x la visita, ho speso piu che potevo e non si risolve niente, peggiora a vista d'occhio ogni giorno... |
Casa_dei_gatti![]() |
rapunzel |
susannina55![]() |
titomimilola![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: calzinimaya il 31-10-2012 02:02 ] |
calzinimaya![]() |
chiarina![]() il fulcin che ipotizza il tuo medico non lo utilizzerei per un gattino così piccolo. ci sono comunque medicinali migliori e più evoluti: deve dirti un veterinario. la tigna comunque, con le terapie del caso, è perfettamente risolvibile. povero miciolino ![]() |
susannina55![]() Sono arrivata ad un totale di 4 veterinari.... Mi rifiuto ad usare le creme visto che si irrita molto la pelle, specialmente sui fianchi spelacchiati. Si sono riempiti di croste, con salviettina umida (x gatti con olio di neems) riesco ad inumidire la pelle e toglierle... Ho lo shampoo per i problemi cutanei Redoderm, tra qualche giorno facciamo un bagnetto sperando che il prodotto dichiarato come normodermico per riequilibrare la barriera cutanea in corso di dermatiti ci aiuti un pò .... e se qualcuno di voi saprebbe aiutarmi con lo svezzamento... do ancora il biberon, nel piattino il paté con un po di omogenizzato per il quale va matto, la scatoletta piace poco.... guardate, sono disperata..... siamo a 6 settimane di vita e 660 grammi di peso... ![]() la foto è di primi giorni , quando aveva ancora tanti peli, poca micosi e gli occhi blu.. adesso si stanno schiarendo.. |
chiarina![]() ![]() è una buona idea lo shampo, ma non quello shampo... non ti direi di utilizzare creme... non stare ad utilizzare troppe cose (nemmeno il neem) non avrei usato il fulcin... 660 grammi di gattino... ![]() 4 vet e non sei riuscita a risolvere? ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: chiarina il 31-10-2012 14:29 ] |
susannina55![]() |
susannina55![]() |
calzinimaya![]() |