![]() COME ALLONTANARE UN GATTO VIOLENTO DAL MIO GIARDINOPubblicato in: Il comportamento del gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
lollovico![]() Grazie a tutti e buona serata. |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() Innanzi tutto.. il tuo micio è castrato? Se entrambi non lo sono possibilissimo che sia una delle ragioni scatenanti.. Se uno dei mici scappa di norma lo scontro non avviene.. Lo scontro avviene nel momento in cui entrambi cercano il combattimento. Vedo due possibili soluzioni al tuo problema.. 1) recintare il giardino accuratamente.. Ci sono anche qui sul sito o sul web modi per rendere il giardino a prova di gatto 2) qualora la prima opzione non sia praticabile... fai amicizia con il gatto.. Offrigli del cibo e abitualo a te.. quando non ti temerà più inizia a far relazionare i due gatti facendoli ad esempio mangiare insieme.. QUando vedi che uno dei due tenta di attaccare l'altro fai un rumore forte o utilizza uno spruzzino con acqua dirigendo verso di loro il getto.. In questo modo desisteranno in partenza allo scontro. Sicuramente quest'ultimo è un processo lento ma potrebbe portare a risultati.. |
Navar![]() 18-09-2012 alle ore 17:45, lollovico wrote: Buonasera a tutti...cerco un consiglio serio e non violento su come poter allontanare un gatto (non credo sia randagio ma non so a chi possa appartenere) che transita sempre tutti i giorni a qualsiasi ora nel giardino di casa e si azzuffa con il mio gatto per nulla violento. Il mio gatto Mimmo ha sempre la peggio ovviamente,tanto che ora devo andare a riprenderlo dal veterinario che lo ha operato stamattina al fianco,in quanto il morso dell'altro gatto gli ha provocato un'ascesso molto grande e conseguente febbre a 40. Lo scherzetto mi costera' circa 150 euro... e comunque sia al di la' della cifra Mimmo non puo' permettersi di mettere zampa in giardino che e' vittima di questi attacchi furibondi. Nemmeno il cane di casa riesce a metterlo in fuga e affronta gli umani con coraggio a testa alta e coda dritta.....AIUTOOOO !!! Grazie a tutti e buona serata. Metti una trappola che serve per catturare gatti, roditori grossi etc e poi porta il gatto in gattile. |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() 18-09-2012 alle ore 21:29, Navar wrote: 18-09-2012 alle ore 17:45, lollovico wrote: Buonasera a tutti...cerco un consiglio serio e non violento su come poter allontanare un gatto (non credo sia randagio ma non so a chi possa appartenere) che transita sempre tutti i giorni a qualsiasi ora nel giardino di casa e si azzuffa con il mio gatto per nulla violento. Il mio gatto Mimmo ha sempre la peggio ovviamente,tanto che ora devo andare a riprenderlo dal veterinario che lo ha operato stamattina al fianco,in quanto il morso dell'altro gatto gli ha provocato un'ascesso molto grande e conseguente febbre a 40. Lo scherzetto mi costera' circa 150 euro... e comunque sia al di la' della cifra Mimmo non puo' permettersi di mettere zampa in giardino che e' vittima di questi attacchi furibondi. Nemmeno il cane di casa riesce a metterlo in fuga e affronta gli umani con coraggio a testa alta e coda dritta.....AIUTOOOO !!! Grazie a tutti e buona serata. Metti una trappola che serve per catturare gatti, roditori grossi etc e poi porta il gatto in gattile. Beh e magari è del vicino di casa.... ![]() |
lollovico![]() |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() E comunque non è un ragionamento.. il mio gatto litiga con il gatto del vicino gli faccio sparire il gatto? ![]() ![]() Mi spiace molto per il tuo micio ma purtroppo con i gatti che escono sono cose da mettere in conto.. Ma no per questo bisogna far sparire tutti i gatti del circondario! Anche perchè tolto quello ne arriverà un altro. FIdati. Se non vuoi correre il rischio ti tieni il gatto in casa, sennò gli lasci fare la sua vita da gatto. ANche io ho avuto gatti molto territoriali e tornavano a casa feriti ogni due per tre ma prendevo il mio gatto testone e me ne andavo dal veterinario tranquillamente.. mai mi è passato di far sparire gli altri gatti (anche perchè tante ne prendevano e tante ne davano!). [ Questo Messaggio è stato Modificato da: HomeIsWhereMyCatsAre il 19-09-2012 14:28 ] |
shy_1965![]() 19-09-2012 alle ore 13:36, lollovico wrote: beh se si alterano....direi che li incarto nella fattura del veterinario...la doccia fredda e' che il simpatico esemplare ha infettato Mimmo..ora e' positivo al test della FIV......direi che chi e' piu' alterato sono proprio io! Questa scorsa primavera ho avuto episodi simili nel cortile di casa mia. Il mio gatto "di cortile", un rosso di indole dolcissima e per nulla aggressivo, subiva frequenti attacchi da parte di un gatto sconosciuto e mai visto. Io trovavo solo ciuffi di pelo rosso e grigio sul marciapiede, il mio gatto con morsi ovunque, ascessi, febbre a 40 e conseguente ricovero di tot giorni e spese in proporzione. All'ultimo test il micio è risultato positivo a FIV e FeLV. Ora è molto probabile che l'aggressore fosse portatore di FeLV, dato che il mio era solo FIV... Credo che la cosa da fare è scoprire di chi è. Magari gli puoi fare una foto e chiedere nel vicinato. Al che poi chiedi al proprietario di tenere d'occhio il suo gatto e magari vedere se ti viene incontro almeno per la fattura del vet. Per l'intruso credo che l'unica siano le docce... appena lo vedi gli fai un bagno con la gomma da giardino, innocua ma dissuasiva, più di un cane. Mi dispiace per il tuo Mimmo, ma sappi che, nonostante la "menomazione" della FIV il tuo gatto potrà vivere molti anni senza alcuna conseguenza. Conosco gatti che sono FIV da quasi due lustri e sono ancora in ottima forma ![]() |
aladino78![]() Per risolvere il problema del micio "cattivo", forse non si dovrebbe dire, ma se lo facessi castrare senza chiedere nulla ai proprietari? Di certo il micio non ne soffrirebbe, loro tanto meno, e tu probabilmente risolveresti il problema. |
lollovico![]() |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() |
Navar![]() 20-09-2012 alle ore 00:30, HomeIsWhereMyCatsAre wrote: Non avevo nessuna intenzione di farti ramanzine di sorta.. Mi dispiace davvero per il tuo gatto e capisco che tu sia arrabbiato ma stavo disapprovando la soluzione che stavi prendendo in considerazione (portare il gatto in gattile) in quanto probabilmente ha un padrone che lo aspetta a casa. Purtroppo tenere sotto controllo i movimenti di un gatto è difficile.. Proprio non ti è possibile recintare il giardino? anche se recintasse il giardino i gatti lo sanno scavalcare e quindi non servirebbe a nulla , per non far entrare il gatto nel suo giardino dovrebbe creare una MEGA voliera per umani, gatti e cani. ![]() |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() Considera che molte volontarie di mia conoscenza affidano gattini esclusivamente in appartamento o GIARDINO PROTETTO. Cosa sono tutte pazze? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: HomeIsWhereMyCatsAre il 21-09-2012 17:52 ] |
Navar![]() 21-09-2012 alle ore 17:41, HomeIsWhereMyCatsAre wrote: Non è assolutamente vero Navar. Esistono modi per recintare il giardino in modo che i gatti non lo oltrepassino. Ad esempio una rete piegata a 45 ° al vertice risulta insuperabile per la maggior parte dei gatti. Oppure parti in plexiglass o altro materiale liscio che non permetta loro di arrampicarsi. DI modi ce ne sono eccome. Certo non è semplice ma se si ha un giardino di proprietà e non si vuole far entrare/uscire un gatto i modi si possono trovare. ANche qui sul forum ci sono sicuramente post a quello dedicati. Considera che molte volontarie di mia conoscenza affidano gattini esclusivamente in appartamento o GIARDINO PROTETTO. Cosa sono tutte pazze? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: HomeIsWhereMyCatsAre il 21-09-2012 17:52 ] si dai mica si possono costruire delle recinzioni stile campo di concentramento o con dei pannelli per far ridere mezzo mondo ![]() ![]() per la seconda domanda ti rispondo che non mi stupisco se dopo i canili o i gattili sono pieni. |
titomimilola![]() |
aladino78![]() |
HomeIsWhereMyCatsAre![]() 21-09-2012 alle ore 23:11, Navar wrote: si dai mica si possono costruire delle recinzioni stile campo di concentramento o con dei pannelli per far ridere mezzo mondo ![]() ![]() per la seconda domanda ti rispondo che non mi stupisco se dopo i canili o i gattili sono pieni. La penso esattamente come Tito. Navar stai dicendo un mucchio di sciocchezze. E sopratutto.. per piacere... canili e gattili non sono certamente pieni perchè i volontari cercano adozioni sicure per gli animali!! Ma ci pensi a quello che dici? Io non darei in adozione un cane a chi ha intenzione di tenerlo legato a una catena vita natural durante nè darei un gatto in adozione a chi lo lascia vagare libero per le strade cittadine... Un conto è vivere in campagna ma se si vive in aree cittadine la protezione di giardini e balconi è indispensabile se si vuole aver un gatto (e tenerlo in vita). E avere giardini e balconi e protetti non significa costruire una prigione ma semplici recinzioni per mettere in sicurezza chi ami. Poi in questo caso il problema non sono le macchine ma un altro gatto.. E probabilmente ne arriveranno altri in futuro e se il micio vuole restare tranquillo ed è un po' fifone la recinzione secondo me sarebbe l'ideale. |
Nerina75![]() |
Benny76![]() |