diarrea e terza palpebra


Pubblicato in: Gatto

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



merlino2011

Ciao a tutti mi sono iscritta su questo forum per chiedere un consiglio per il mio gatto merlino di circa 1 anno. Da mesi ha in entrambi gli occhi la terza palpebra molto sporgente e fa la cacca molliccia.
Il primo vet gli ha fatto l'analisi delle feci ma non ha trovato nulla così gli ha prescritto lo strongold e un'alimentazione a base di i/d hill x 2settimane ma merlino ha continuato a presentare gli stessi problemi.
Anche il secondo vet ha fatto le analisi delle feci ma non ha trovato nulla e gli ha prescritto 8 giorni di bimixin e enterogermina più un mese di dieta a tonno e riso.
Ma merlino non è migliorato.
Ora cosa faccio? leggendo i vostri post credo che potrebbe avere i vermi anche se dalle analisi non risulta. Quale vermifugo ad alto spettro e non invasivo mi consigliate?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: merlino2011 il 07-03-2012 11:55 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: merlino2011 il 07-03-2012 12:05 ]

calzinimaya

prima di tutto...gatto regolarmente testato e vaccinato?
in casi di diarrea cronica il fai da te è pericoloso e di solito controproducente...
cerca un vet di cui ti possa fidare

merlino2011



07-03-2012 alle ore 13:01, calzinimaya wrote:
prima di tutto...gatto regolarmente testato e vaccinato?
in casi di diarrea cronica il fai da te è pericoloso e di solito controproducente...
cerca un vet di cui ti possa fidare



Merlino arriva da un gattile e sul suo libretto è stato scritto che ha fatto i vaccini.. Ma ci sono sono vermi che non compaiono dalle analisi delle feci?


calzinimaya

attraverso l'esame delle feci ricerchiamo le uova dei parassiti, se questi non producono uova nel momento in cui guardiamo l'esame delle feci risulta negativo pur non essendolo.
dimmi che vaccini ha fatto per piacere, non è automatico che si avaccinato e testato per fiv/felv

merlino2011



07-03-2012 alle ore 13:54, calzinimaya wrote:
attraverso l'esame delle feci ricerchiamo le uova dei parassiti, se questi non producono uova nel momento in cui guardiamo l'esame delle feci risulta negativo pur non essendolo.
dimmi che vaccini ha fatto per piacere, non è automatico che si avaccinato e testato per fiv/felv




A 2 mesi gli hanno fatto due vaccini di Feligen CRP e poi ci hanno detto che dobbiamo fare un richiamo a luglio.

In questo periodo nella cacca troviamo spesso dei piccoli pallini bianchi ma penso che derivi dal fatto che il vet lo ha messo a dieta solo con riso e tonno perchè prima della dieta non li avevamo mai rovati nella cacca.

calzinimaya

come immaginavo, nessun vaccino felv...testa il micio per sicurezza

merlino2011



07-03-2012 alle ore 19:40, calzinimaya wrote:
come immaginavo, nessun vaccino felv...testa il micio per sicurezza




grazie mille per i consigli oggi ho chiamato il veterinario e sabato merlino farà le analisi del sangue

Vi farò sapere i risultati

merlino2011

Buongiorno finalmente ho ritirato le analisi di merlino è risultato negativo alla felv è positivo alla giardia .. Così ora finalmente sappiamo la causa della diarrea!!
Ci hanno prescritto mezza pastiglie di stomorgil 10 al giorno x dieci giorni ma è veramente difficile convincerlo a mangiarla

HomeIsWhereMyCatsAre

Meno male che Merlino non ha la felv!!! Ora non resta che cacciare quel brutto parassita!

merlino2011


Purtroppo Merlino ha effettuato la cura con Stomologyl 10 per circa 10 giorni ma la diarrea è sempre presente e ci domandiamo se fosse possibile provare, anche per una questione di sommininistrazione, un nuovo farmaco antigiardia. saremo orientati per provare il Panacur; che ne pensate e in che dosaggio ?
Merlino ringrazia in anticipo....

lordaxel

Prima ripetete esame x giardia!! Potrebbe non essere l'unica causa

Jessicaleo

Il mio gatto è Fiv positivo... e ha avuto gli stessi sintomi terza palpebra e diarrea..Un guaio...

ACCHIAPPACODA

Ciao ,il tuo gatto quanto tempo ha?? e' sterilizzato??
Da quanto tempo si protrae questa situazione e il vet che cosa ha detto e fatto sia come diagnosi e terapia??
E' stato fatto un esame delle feci e e' stato usato il vermifugo corretto??
Hai fatto esami del sangue e se si' li puoi postare??
La terza palpebra puo' essere messa in relazione con il virus..ma non e' sempre detto..e' indice di uno squilibrio del sistema nervoso e di un malessere di cui la causa puo' come detto essere in concomitanza con il virus e i parassiti..ma non e' sempre certo al 100%..
Che alimentazione sta seguendo ora?? La diarrea puo' essere molto debilitante se non si riconosce la causa..
Spero ti possan essere piu' d'aiuto e che il micio migliori in breve tempo..


Jessicaleo

Innanzitutto grazie per la risposta, allora il mio gatto ha fatto le analisi che posto qui sotto:
Albumina: 2.4
Fosf. Alcalina: 7
Creainina: 1.17
fibrinogeno: 12
fosforo: 12
ggt: 7
got: 25
gpt:85
proteine totali: 7.1
urea: 41
WBC- Leucociti: 16.3 K/ uL
RBC-Eritrociti: 5.30 M/ uL
Hgb-Emoglobina: 7.4 L g/dL
MCV-Volume corpuscolare med: 48 fL
MCH- Contenuto emoglobinico med. :14.0
MCHC-Conc emoglobinica med 29.2
RDW-Ampiezza distrib. RBC C.V: 14.5
Plt Piastrine: 311
Mpv- Volume piastrinico medio: 12.5
Pct-Piastrinocrito: 0.387
PDW-AMPIEZZA distrib. Plt C.v: 12.8
Ed infine:
Ricerca anticorpi per felv: negativa
Ricerca anticorpi per Fiv: positiva
Premesso che dopo l'esito di questi esami la veterinaria mi ha dato stomorgil 10 x 7 giorni, enteromicro in pasta, e iken up x 30 giorni. C'è da aggiungere che ha fatto 3 giorni di Panacur ( ma non in maniera consecutiva perchè purtroppo ho dimenticato di dargli 1 pillola il 3 giorno e gliel'ho data il 4 giorno) Può essere che non gli abbia fatto effetto? Si, la veterinaria mi ha prescritto l'esame delle feci ma prima vorrei consultarmi con voi...

Jessicaleo

La sua alimentazione per tutto il periodo di antibiotici è stata: Intestinal bustine e croccantini... Potrei eventualmente ripetere il panacur? Il panacur l'avevo iniziato intorno a giorno 16/17 Luglio... No, non è castrato perchè la veterinaria vuole essere sicura che stia in perfetta salute prima di fare un anestesia totale.. Grazie mille...

ACCHIAPPACODA

Ciao, prima di tutto, mi pare che tu abbia aperto un altro post sempre riguardante lo stesso problema, e dove ti ha gia' risposto un vet..
Ti consiglierei di ricopiare i risultati degli esami anche di la' e di mettere anche i valori di riferimento x avere un quadro piu' completo..
Io non sono un vet..ma mi pare che cmq sia meglio fare e attendere il risultato delle feci..poi x il cibo..credo vada bene..e forse e' da continuare ancora..
Non credo anche che abbia molta importanza se hai dimenticato x una volta, visto che gliel'hai data il giorno sucessivo..cmq..sia per ripetere il panacur e anche per eventuali altre somministrazioni devi consigliarti con il tuo vet..e nel caso anche sentire cosa ti potrebbero dire qua..
Per la terza palpebra..mah...come ho detto potrebbe essere conseguenza di uno squilibrio legato al virus e a parassiti..ma non sicuro al 100%(secondo me e da quello che so..), come potrebbe sparire cosi..come e' apparsa..certo che e' opportuno capire le cause..x muoversi poi..
Adesso la situazione com'e' come stato attuale???
Spero ti rispondano presto e che si risolva tutto quanto prima..




Jessicaleo

La situazione è strana, perché un giorno gli occhi ce li ha aperti e la terza palpebra si vede a malapena, altre volte è più alta... Boh.. adesso dopo una settimana di intestinal ho provato le scatolette della gourmet della purina, in modo da rendermi conto se migliora o no... grazie mille!