vorrei adottare un cane, ma ho due gatti in appartamento


Pubblicato in: Il comportamento del gatto

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



blueviolet

ciao a tutti,
avrei deciso di adottare un cane proveniente da un canile, nella fattispecie una cagnolina di taglia media di poco più di un anno. In casa ho due gatti, un maschio e una femmina. La femmina, molto paurosa e selvatica 8appena suonano alla porta o sente una voce estranea si fionda sotto qualche mobile e da lì non esce, il maschio molto più territoriale, e molto attaccato a me. E' quello che avevo adottato 3 anni fa, forse qualcuno si ricorderà di Tigre, ora Tricky. Non ho modo di sapere le reazioni dei gatti e dell'eventuale cagnolina poichè non c'è uno storico in merito. Secondo voi posso azzardarmi???


LaSere


Ciao! Da un mese ho preso una cagnolina dal canile con due gatte in casa di 5 e 6 anni. Che ti posso dire? Con la più grande tutto bene, vanno d'accordo. Con la piccola invece no. Il gatto non riesce ad accettare il cane e lo schiaffeggia appena puo'. Tutti mi dicono che è questione di tempo e io non sono affatto pentita di aver adottato la piccola..però metti in conto che le cose potrebbero non essere facili e ci vuole tanta ma TANTA pazienza. E ci saranno tanti ma TANTI momenti di sconforto.
Detto questo, dopo aver valutato tutte le ipotesi...adottala serenamente. Tutti quelli che ci sono passati dicono che prima o poi le cose si sistemano.
Se hai bisogno sono qui!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: LaSere il 02-11-2011 09:00 ]

Shilah

@LeSere: Anch'io vorrei prendere un cane e ho già 10 gatti. Però sono preoccupata per la reazione del cane. La tua come si è comportata quando ha visto i gatti?

LaSere



Shilah guarda..il nostro problema non è la cagnolina che con i gatti ci vorrebbe giocare..solo una volta ha ringhiato ma proprio perchè la gatta aveva esagerato.
Il problema è invece la gatta più giovane che non la accetta e la mena ogni volta che si avvicina...insomma, la tensione c'è e bisogna avere mooolta pazienza. Non è mai successo nulla di serio, la micia non tira fuori le unghie ma comunque è stressante per tutti. Quindi, a parte ovviamente cercare un cane che con i gatti sia abituato (o un cucciolo)..metti in conto che i tempi potrebbero essere lunghetti.

Shilah

Quindi, se ho capito bene, il più delle volte il cane lascia correre, nel senso che non risponde sempre con violenza ai "buffetti" della piccola?

LaSere



Il cane lascia sempre correre..in pratica non reagisce. Anzi, si spaventa e se ne va..

Shilah

Spero di essere fortunata a trovarne uno così oppure in alternativa un cucciolino, ma sempre al canile. Secondo te fa differenza se si tratta di una fammina o di un maschio?

Pighini

che problema c'è? io ho 2 gatti e 2 cani
Sta a te. Se prendi un cucciolo (agitato per natura) i gatti ne saranno infastiditi, ma se te riesci a fargli capire di non dare noia ai gatti, devi stare attento sopratutto all'inizio che i gatti non attacchino agli occhi il cane, ma comunque in generale no problem. E poi ovviamente solite cose: non modificare assolutamente nessuna abitudine dei gatti (tipo spostargli la lettiera e le ciotole, far andare il cucciolo nei posti preferiti dai mici, salutare prima loro quando rientri in casa, etc).
poi ti consiglio FELIWAY DIFFUSORE è un po' caro (35 euro diffusore elettrico + ricarica, 25 euro la ricarica) però dura un mese lo attacchi alla presa della corrente della stanza più "vissuta" dai gatti (copre circa 60 mq) e liberando fermoni tranquillizza i mici senza nuocere né alla loro salute, né alla tua né tanto meno a quella del cucciolo. L'ho usato fino a qualche giorno fa pure io perchè ho introdotto il II cucciolo di cane pochi mesi fa in casa. Dura circa un mese ma funziona.


Shilah

Si, so che con gli ormoni si tranquillizzano perchè tempo fa ho usato il collare antistress gatto e mi sono trovata bene. Il cane non è infastidito dall'odore, vero?

Pighini

Assolutamente no. Non da nessun fastidio ne a te ne al cane. il diffusore secondo me è meglio del collare perchè è meno invasivo e non turba le abitudini del gatto.