![]() collare antipulci e pipettaPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui | ||||||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | ||||||
iolanda87![]() ![]() | ||||||
calzinimaya![]() | ||||||
lulu67![]()
scalibor e frontline combo si possono associare senza problemi?? | ||||||
iolanda87![]()
si parlavo proprio dello scalibor e della pipetta di frontline combo...non avevo specificato i nomi perchè non sapevo se si potevano inserire nel forum ![]() | ||||||
lillina![]() + cardotek per profilassi filariosi + spruzzi di citronella la sera a passeggio ![]() | ||||||
iolanda87![]()
perdonami l'ignoranza ...profilassi filariosi? cos'è? ![]() | ||||||
EngyGiuli![]() La filariosi) è una malattia parassitaria che può colpire animali carnivori, in particolare in particolare i cani. Tale patologia consiste nello sviluppo, all’interno dei vasi sanguigni, di vermi piatti (Nematodi) che possono raggiungere anche i 30 cm di lunghezza e che possono spingersi fino al cuore, ai polmoni e al fegato, provocando conseguenze di diversa natura e gravità, che possono arrivare alla compromissione delle regolari funzioni cardiorespiratorie ed all’intossicazione del fegato. Nei casi più gravi può diventare necessario l’intervento chirurgico per la rimozione dei parassiti. Per trasmettere la filariosi da un cane malato ad un cane sano, basta una puntura di zanzara! (notizie prese da internet, ma vere). Anche se il sud non risulta essere a rischio come il nord e centro Italia, non si sa mai! Chiedi al tuo veterinario. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: EngyGiuli il 06-05-2011 18:34 ] | ||||||
tizianissima![]() | ||||||
vale8219 | ||||||
EngyGiuli![]() Intanto parto dal discorso che gli antiparassitari non impediscono a pulci e zecche di finire sull'animale, ma li fanno morire non appena danno il morsetto. Nonostante le pubblicità affermino che sono repellenti, i parassiti salgono lo stesso sull'animale perché molto dipende dal grado di infestazione dell'ambiente in cui vive il cane e va a passeggio. Per capire se un antiparassitario funziona o no, basta osservare il proprio cane. Se le pulci e le zecche continuano a salire sul cane e a non morire per nulla, allora l'antiparassitario non funziona (in certi casi può anche essere stato applicato male) e bisogna provarne altro tipo fino a trovare la combinazione giusta. Collarino più pipetta sono perfettamente compatibili e lo hanno affermato anche i vet di questo forum. Per capire se il proprio cane è intossicato da antiparassitari è difficile, ma i sintomi dell'avvelenamento sono comuni a quelli che si hanno per i pesticidi e gli insetticidi (convulsioni, tremori, irrigidimenti, perdita di coscienza). Ad uno dei miei è capitato per l'insetticida del vicino di casa e me ne sono accorta perché ha iniziato a tremare e sono corsa dal vet col foglietto illustrativo (mai buttarli quando si usano medicine e antiparassitari). Un antiparassitario va usato anche in base al tipo di pelo e di peso del cane, io ho 3 cani (Chicca 30 kg con pelo semilungo e non morbidissimo, Ken 6 kg con pelo morbido, pieno e foltissimo e Kobu 6 kg con pelo sottile e per nulla folto). Per Chicca uso collarino kiltix da 66 cm e pipetta advantix per cani oltre i 25 kg. Per Kobu uso collarino 33 cm e pipetta per cani fino a 10kg. Per Ken, nonostante abbia lo stesso peso di Kobu, uso collarino di 66cm e pipetta per cani fino a 10kg perché ha un pelo così folto e pieno che è ultra assorbente. Cambio i collarini ogni 45 giorni e applico le pipette ogni 15 giorni (massimo 20 se la dimentico). Ma non mi limito a questi antiparassitari!!! Uso quello domestico ogni 30 giorni che si chiama Fortecid spray (dal profumo davvero bello è un disinfestante per uso domestico e civile contro mosche, zanzare, formiche, scarafaggi, tafani, pulci, pidocchi, zecche...aggiungo ragni perché non ne ho più trovati) e lo applico su divani, sedie, cuscini, materassi, tutti muri di casa, gli infissi di porte e finestre, cucce con relativi lenzuolini dei cani, tappeti e scarichi della doccia e dei lavandini. Queste operazioni le faccio tutto l'anno senza pause. Solo in primavera ed estate, in più, uso Bayticol (disgustosamente puzzolente) diluito in acqua secondo istruzioni come zecchicida e lo spruzzo nella scala in comune col condominio e davanti il marciapiede del portone del condominio. Inoltre utilizzo la citronella spray (contro zanzare) sui cani per le passeggiate serali e mattutine prima delle 8. Lo so...sembro una pazza maniaca e malata, ma vivo in un paese della Sicilia e vi assicuro che nulla è mai abbastanza!!! @Vale8219: il prurito potrebbe avere diverse cause, se al tuo peloso non è mai accaduto, allora non è detto che sia inefficace l'antiparassitario (che scrivi aver sempre funzionato). Magari si è beccato il morsetto di una pulce e la loro saliva è talmente irritante che occorrono giorni perché gli passi il prurito e questo porta ad una irritazione feroce sul corpicino del peloso. Oppure potrebbe essere stato lo strofinarsi su piante o erbacce velenose e irritanti...esistono piante come l'ortica, l'oleandro, il rododendro, le spighe (per cani soggetti ad allergie) che sono un inferno per i cani...ai miei accade di continuo dato che vivo in un paese sporchissimo e che mi è impossibile evitare erbacce incolte che ormai ci hanno invaso. Anche per questi due casi, ho escogitato un sistema rinfrescante che per i miei pelosi funziona benissimo. Ovviamente non è detto che funzioni agli altri cani, ma puoi provare tanto male non ne fa e non è velenoso. Uso la Vitamindermina talco al mentolo, la compro in farmacia ed per umana. Copro il faccino dei miei pelosi (in modo che il talco curativo non finisca negli occhi, nel naso e nella bocca/gola) e metto un pò di polverina sulla parte irritata che prude (la pelle del cane non deve avere lesioni di alcun tipo) e strofino con della bambagia. Ai miei pelosi rinfresca subito e placa il prurito...essendo al mentolo in estate gli fa piacere e poi lo applico spesso durante la giornata, stando attenta a non farlo leccare. In autunno/inverno, invece, uso la vitamindermina alle erbe perché al mentolo li farebbe ghiacciare dal freddo! Chiedo perdono per la lunghezza delle risposta!!! | ||||||
vale8219allora ho acquistato la confezione per cani,e qui dice che è ottimo sia contro le pulci che contro le zanzare,ma un consiglio,devo togliere ilcollare scalibor,visto che l'ho cambiato da pochi giorni?potrebbe creare qualche reazione avversa somministrandogli tutte queste cose insieme?(collare scalibor ,frontline combo ed ora olio di neem)? | ||||||
vale8219allora leggendo qua e la mi sono imbattuta in alcuni siti che propongono come rimedi naturali l'utilizzo della menta,del timo e persino della buccia di limone e arancia come antiparassitari?qualcuno di voi ha mai provato???funzionano davvero o sono solo dicerie? | ||||||
rosabianca2712![]() ![]() | ||||||
vale8219l'ho preso direttamente dal sito cosa ne pensate? Antiparassitari Spot On per Cani e Gatti: la loro tossicita’ va presa in considerazione. Con la stagione calda l’uso di antiparassitari spot on e’ diffusissima La loro utilita’ contro pulci zecche e zanzare e’ senza dubbio importantissima per il rischio di diffusione di malattie quali la leshmaniosi, richezziosi, erlichiosi ecc . Quello che spesso non si dice e’che questi prodotti sono tossici e cancerogeni. Numerosi studi hanno messo in luce la loro pericolosita’. La loro tossicita’ aumenta in soggetti anziani, malati di rene, fegato disturbi immunitari e soggetti oncologici inoltre, la localizzazione interscapolare va effettuata con maggiore precauzione se ci sono lesioni infiammatorie croniche che possono poi trasformarsi da lesioni precancerose a neoplasie conclamate specie nella regione della testa e collo. Durante il trattamento antiparassitario bisogna favorire l’eliminazione del farmaco attraverso una buona diuresi una defecazione regolare con uso di diuretici probiotici evitando il mangime secco ma privilegiando l’umido per favorire una depurazione e l’eliminazione del farmaco antiparassitario allorche’ il suo uso e’ indispensabile per fronteggiare gli insetti nocivi. Inoltre durante l’applicazione dell’antiparassitario bisogna integrare la dieta con antiossidanti ed vitamine perche’ l’organismo deve fare fronte ad una fase di detossificazione da farmaco dove le attivita’ cellulari ed enzimatiche sono sottoposte ad un duro lavoro. Per migliorare la depurazione ed il drenaggio si puo’ ricorrere ad alcuni rimedi Fitoterapici ed Omotossicologici tra questi la Clorella un’alga che facilita’ l’eliminazione di tossici e metalli pesanti, quest’ultimi sono responsabili di numerose malattie degenerative . Spesso la tossicita’ di questi presidi antiparassitari e’ ancora piu’ dannosa nei soggetti anziani che hanno una funzionalita’ renale ed epatica compromessa in questi pazienti il tossico rimane a lungo nell’organismo causando danni seri aprendo le porte ad malattie degenerative e neoplastiche per il blocco delle funzioni enzimatiche cellulari . Allorche’ si sono creati dei blocchi della funzionalita’ respiratoria cellulare i Chinoni Omeopatizzati possono sbloccare processi degenerativi con la ripresa dell’attivita’ cellulare. Li dove e’ impossibile adoperare antiparassitari tossici, per le condizioni precarie del paziente, si puo’ ricorrere a rimedi naturali a base di Citronella ed olio di Neem, in tal caso l’applicazione deve essere giornaliera trattando tutto il mantello. By dott. A. Prota >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> | ||||||
BUBUKA![]() ![]() E ora che faccio??? Rischio che si becchi qualcosa o che stia male??? L'ultima volta l'ho dovuta comunque lavare perché stava troppo male dopo la pipetta... | ||||||
vale8219![]() | ||||||
BUBUKA![]() Con lei devo stare sempre molto attenta perché ogni volta che cerco di fare qualcosa per farla stare meglio... mi accorgo di altre allergie e lei sta peggio. Un caso clinico insomma ![]() | ||||||
vale8219 | ||||||
BUBUKA![]()
Ops, mi sono confusa perché ho pensato automaticamente che rendesse la pelle fotosensibile (come si dice di alcuni farmaci), ma hai ragione perché le info che ho letto si riferivano all'olio e non ai suoi effetti sulla pelle. Ed ha anche più senso se si pensa che si usa d'estate soprattutto.... ![]() | ||||||
vale8219 | ||||||
vale8219![]() ![]() ![]() |