Vomito spuma biancastra poi vomito marrone E' SUL PONTE DELL'ARCOBALENO topic bloccato


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Buba01

Ciao a tutti, so che scrivere qua può essere inutile ma ho bisogno di conforto perché da ieri sera sto impazzendo.
Ho un cane di circa 8 anni, taglia grande, che qualche tempo fa ho raccolto randagio insieme ad altri 3 e che venerdì ha vomitato la cena della sera prima, solo crocchette in parte appena appena digerite.
Il veterinario mi ha consigliato di tenerlo 1 giorno a digiuno e così ho fatto. Il giorno dopo ha mangiato regolarmente e con buon appetito ed è stato bene. Ieri sono stata fuori per lavoro e al ritorno ho visto che aveva vomitato di nuovo, niente cibo della sera prima ma solo una specie di spuma biancastra e gialla.
Il veterinario non c'era e mi ha detto di temporeggiare fino ad oggi. Ieri sera ho provato a dargli un po' di carne macinata per vedere se la accettava e l'ha mangiata, ma poi l'ho ritrovata per terra insieme a un liquido giallastro.
Vomita anche l'acqua, e ora ne beve assai poca, poco fa ha rimesso a stomaco vuoto un liquido di colore simile al marrone, è abbattuto e si alza poco. Il veterinario viene entro stasera, ma io non ce la faccio a vederlo così, mi sento morire.
Ho visto che potrebbe trattarsi di occlusione ma le feci le ha fatte sia l'altra sera che oggi, benché poche perché non ha mangiato niente.
Fino a venerdì è stato sempre bene e non ha mai dato segni di malessere.
Scusatemi, vorrei solo sapere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile con esito non infelice.
Grazie

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 21-03-2011 18:15 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 22-03-2011 10:01 ]

sirenetta88

sembra che vomiti succhi gastrici.......
è difficile dare una risp perchè io non sono competente.....potrebbe trattarsi di tutto e di nulla.....aspetta il veterinario.

lillina

lo porterei dal vet oggi stesso

taglia grande ?? ha la pancia gonfia ?
gengive chiare ?

non far passare tempo e facci sapere

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 04-01-2016 09:42 ]

Buba01

Grazie per l'interesse, la situazione è questa: da quando ho scritto fino ad ora il veterinario è stato con lui. Quando è arrivato sembrava morto, non aveva nessuna reazione. Gli ha fatto una iniezione di cortisone, a distanza antibiotico e due flebo di soluzione con glucosio, una terza me l'ha lasciata per dopocena.
All terapia ha risposto, nel senso che si è alzato, anche se non sta bene ovviamente, ha provato anche a defecare senza riuscirci, ma per il vet. lo stimolo è stato comunque positivo.
Il suo obiettivo è stato di stabilizzarlo nei sintomi in modo da poter, se il cielo vuole, intervenire sulla causa, che potrebbe essere la più disparata (blocco, infarto all'intestino...); ha vomitato scuro (mi ha spiegato che è bile) una volta, ma ha preferito non fargli il plasil perché potrebbe far danni in caso di occlusione. Stanotte devo tenerlo sotto controllo, se la supera ha qualche possibilità di farcela. LA situazione purtroppo è grave.
E' un incorcio di molossoide, rottweiler e maremmano, la pancia non è gonfia, per cui ha escluso la torsione, ma dura si.
Ho paura che non possa farcela.

Buba01

Dimenticavo, e lo dico per farmi coraggio, che non ha la febbre, la temperatura è di 38,5°, respiro regolare.

lillina

ha escluso torsione gastrica
e avvelenamento ?

ma il vet è venuto a domicilio ?

di che regione sei ? hai un elenco di cliniche per emergenze ?

Annas

Non è un po' poco per giudicare la situazione tanto grave?

Buba01

Ha escluso torsione perché non ha gonfiore e avvelenamento al 100% perché non va mai in giro. Purtroppo non ci sono cliniche qui e neanche a meno di 200 chilometri; il vet. è venuto a domicilio perché il cane seppur tendenzialmente buono non è facilissimo da gestire date le dimensioni e, ora, purtroppo le sue condizioni.


Mirimim

Incrociamo le dita..fatti forza.. ma cmq dovresti far fare le analisi al tuo cane almeno per vedere se ci sono problemi al fegato.. e anche un eco.. attendiamo la risposta dei nostri vet..

lillina

senza analisi di nessun tipo che diagnosi si fa ? nessuna nemmeno un percorso on line

ha fatto prelievo dl sangue ??


se sta male stanotte che fai ??

Annas

Ma non c'è uno studio o cmq il veterinario non può fare un prelievo d sangue per cominciare...?
Poi, se da venerdì ha mangiato solo una volta è abbastanza normale che non abbia più defecato.
Anche una comune gastrite abbatte molto il cane e può farlo stare molto male...

Buba01

Grazie, il vet. tornerà domattina o stanotte se dovessi vedere che la situazione precipita di nuovo come oggi. Gli farà un prelievo e manderà i campioni in laboratorio; spero e prego affinché guarisca. I veterinari del sito rispondono anche a quest'ora? So che può sembrare stupido, ma avrei bisogno di sentirmi dire che forse le cose possono migliorare.

lillina

a volte si anche di sera a volte no



Buba01

Ciao Annas, che tu sappia la gastrite può manifestarsi anche così, da un momento all'altro, e portare questo genere di conseguenze?

Annas

Quote:

21-03-2011 alle ore 21:36, Buba01 wrote:
Ciao Annas, che tu sappia la gastrite può manifestarsi anche così, da un momento all'altro, e portare questo genere di conseguenze?



Certo, comunque potrebbe essere anche un altro problema, ma prima di darlo per grave aspetterei gli esami e l'evoluzione.
Intanto va tenuto sotto terapia fluida per reidratarlo

Buba01

Si, stiamo facendo ora la terza flebo. Però sta molto giù

Buba01

Scusate, alzo il post nel caso ci sia qualche veterinario connesso...

Buba01

Il mio cagnone non ce l'ha fatta. E' morto senza perdite di sangue, né pancia gonfia, ma dura. Grazie a chi mi ha risposto, e in anticipo ai veterinari se vorranno darmi una loro opinione.
Ciao a tutti

lillina

mi dispiace tantissimo

un abbraccio

Annas

Mi dispiace tanto

E' molto strano un decorso così rapido in un cane grosso senza malattie acute di una certa entità (torsione, blocco renale, ecc.)...

Buba01

Blocco renale no, la pipì la faceva regolarmente e nelle solite quantità. Non ho parole, non so spiegarmi cosa sia successo. Ora la compagna piange ed è irrequieta, hanno vissuto sempre insieme, spero di sapermi comportare nel modo giusto per aiutarla.

sirenetta88




qui solo un'autopsia penso che direbbe le cause

Buba01

[Si lo so, il veterinario me l'ha anche proposto ma non me la sono sentita, il mio cagnone ormai non c'è più e niente potrà cambiare le cose.

sirenetta88

ha ipotizzato qualcosa?

Buba01

Escludendo la torsione per via del mancato gonfiore della pancia, ha pensato a un infarto dell'intestino oppure a una massa tumorale nell'addome, ma potrebbe essere stata qualunque cosa, derivante dal pancreas o dal fegato. Non lo so, so solo che era un gran cavallo dal cuore d'oro e non era mai stato male.

sirenetta88

io non ce la farei a rimanere per sempre col dubbio....farei fare l'autopsia......poi decidi te....(lo so che il dolore è grande)

Buba01

Ci ho pensato, ma ora credo sarebbe solo una amplificazione del dolore e ho come l'impressione che lo profanerei... voglio lasciarlo riposare in pace. Conoscere il perchè non lo farebbe tornare, orami non c'è più. Ho pensieri un po' sconnessi, è successo tutto troppo in fretta.

anto-lucy-lucky

mi spiace, povero piccolo

rananera

ma no ma dai...ma come "sul ponte"???!!!
ho appena acceso il pc con l'idea di ricontrollare questo thread...


marylin2006

mi dispiace, un abbraccio fortissimo.......

alice2009

mi dispiace tanto

max11

ho perso il mio cane nello stesso modo , probabile ematemesi . vomito marrone , deceduto in 48 ore . assurdo dopo 14 anni .... tanta rabbia e tristezza ! :(( troppo in fretta .

lillina

mi dispiace

è un topic datato
chiudo

se vuoi raccontare la storia del tuo cane c'è una sez apposita l'album dei ricordi