aborto spontaneo


Pubblicato in: Cani di razza

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



dorothy05

Ciao a tutti,
purtroppo stando ai risultati dell'ecografia la mia cagnolina avrebbe avuto un aborto e a tutt'oggi ci sono due vescicole embrionali che si starebbero riassorbendo. Il mio dubbio è se questo processo durerà poco e se ci saranno delle conseguenze?
Preciso che l'eco è stata fatta un mese dopo l'accoppiamento.

Grazie in anticipo per le vostre risposte

Cocker

Dato lo stato della gravidanza dovrebbero riassorbirsi da soli, ma è comunque assolutamente da tenere sotto controllo per vedere come evolvono le cose...il veterinario che ha detto?



dorothy05

Devo ancora portarla dal vet, la dott.ssa che ha fatto l'eco mi ha detto che non dovrebbero esserci problemi per il riassorbimento ma volevo capire i tempi.
Ultimamente era un po' deboluccia e avevo pensato a qualcosa che non andava...

Remì

Ciao,
eventualmente, quando la riporti dal vet (che controllerà anche l'ecografia fatta), potresti chiedergli se è il caso di dargli un integratore come ricostituente adatto ... che male non fa, soprattutto per riprendersi un po' e dargli un po' di tono e per rimetterla in forze...



dorothy05

Grazie mille per il consiglio. Io a casa ne ho uno buono con Omega3 che le avevo già dato con benefici. Potrei ridarle quello, che cosa ne pensi?

Ciao, posso chiederti un paio di cose? beh, non offenderti, lo faccio già...

L'ecografia penso te l'abbia fatta un veterinario, a quanti giorni ha stimato fosse la "gravidanza"?

Capita sovente che alcune bolle amniotiche si riassorbano durante il periodo di gestazione, ma che tutte contemporaneamente lo facciano presumo possa essere un problema diverso dal solito, pertanto, secondo me, sarebbe importante comprendere i perchè, se alla base di questo vi sia un fatto occasionale oppure una patologia (anche congenita o casuale)... insomma, prima di dare integratori ed altre cose simili, io mi preoccuperei di consultare il veterinario e ricercare insieme le cause di questo spiacevole avvenimento.

Non sto dicendo che non lo farai, ma, secondo me, prima di dare qualsivoglia integratore, mi accerterei di cosa abbia causato quello che è accaduto, così da non sbagliare nel dare qualcosa alla cagnolina. Riguardo alla produzione di latte come è messa la tua cagnolina?

Ecco, semplici domande e, mi raccomando, non leggere le mie frasi come una critica o cos'altro... sono solo riflessioni e consigli personali nel leggere una situazione che per me è particolare e non consueta.

Ciao. Luca

Remì

Dorothy, l'OMEGA 3 va bene per il pelo... ma non so in questo caso...

Quando vai dal vet. chiedi magari a lui se è opportuno ed eventualmente quale tipo dare...



jolly

Riporto l'ultimo intervento di Dorothy fatto su post doppio:

Grazie per i vostri contributi, volevo sapere se intanto potevo darle qualcosa visto che mi sembra un po' giù e poi comunque portarla dal vet.
Le mammelle sono un po' gonfie ma non ci sono secrezioni, non so se questo possa essere interpretato positivamente o negativamente.Ora vado, vi tengo aggiornati magari può servire a qualcun'altro con la stessa esperienza.

dorothy05

Scusate ma ho premuto il tasto nuovo messaggio anziché rispondi...La fretta...
Cmq vi aggiorno sulla situazione. Le due vescicole non si sono infettate perciò il vet ha detto che non necessita di sterilizzazione e non mi ha consigliato alcun integratore. Poichè mi sembra comunque un po' deboluccia che cosa potrei fare? Cercare di non farla stancare tropo (è un JRT e non sta mai ferma...). Ogni suggerimento è ben accetto!

lari

mi spiace, sopratutto se ci tenevi a questa cucciolata...
Io posso dirti che la mia boxerina è incinta e pochi giorni fà l'ecografia ha evidenziato 4 embrioni (si vede già il battito dei cuori) ed uno che invece si sta riassorbendo. Mi hanno detto che non darà problemi agli altri e si rassorbe naturalemente.
Il giorno dell'eco eravamo sui 26 gg dall'accoppiamento finale.

Remì

... comunque se è debole come dici, qualche motivo ci dovrà pur essere...
Quali alternative diverse ti ha proposto il vet? e che soluzioni ti ha dato per far sì che si rimetta in forma quanto prima?

A parte integratori e cibo-premium, sarebbe utile sapere bene la causa della debolezza, soprattutto se si protrae oltre il dovuto...


lari

Quote:

10-04-2009 alle ore 11:14, Remì wrote:
... comunque se è debole come dici, qualche motivo ci dovrà pur essere...
Quali alternative diverse ti ha proposto il vet? e che soluzioni ti ha dato per far sì che si rimetta in forma quanto prima?

A parte integratori e cibo-premium, sarebbe utile sapere bene la causa della debolezza, soprattutto se si protrae oltre il dovuto...




ciao..non sono un medico ma avendo la boxerina incinta e conoscendo varie allevatrici che me lo hanno confermato, posso affermare che spesso in gravidanza si ha un calo delle energie e più sonno del solito.La mia cagnetta ha dormito per quasi 20 gg dopo l'accoppiamento, c'è che mantiene più a lungo questo stato di sonnolenza, chi no!
Anche se gli embrioni sono stati riassorbiti, per un periodo la cagnetta è stata incinta.. quindi direi che possibile causa di debolezza sia quella.facile che seguirà una gravidanza isterica ocn tanto di tettine e latte.
Consiglierei solo un'altra eco tra un pò, per verificare che il riassorbimento si sia compiuto e non ci siano infezioni o altro.

Cocker

avete fatto un'altra ecografia per vedere come si evolve il tutto?

dorothy05

Volevo farvi sapere che Dorothy sta meglio adesso e ha più voglia di giocare, il vet ha detto che non dovrebbero esserci problemi e che le mestruazioni potrebbero essere + abbondanti tutto qua.

Remì

Sono contenta per Dorothy!

L’importante è che tutto sia sotto controllo...