Rottura Legamento Crociato Anteriore


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Paoletta1

Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito a rotture di legamenti crociati anteriori e conseguenti terapie e/o interventi.
Uno dey miei yorshire Laika di 5 anni sembra avere questo tipo di patologia, le abbiamo fatto le lastre e la veterianria sembra non avere dubbi, comunque domani per ulteriore sicurezza la portiamo da un ortopedico al fine di levarci ogni dubbio.
Vorrei però sapere a cosa andremo incontro se la diagnosi sarà confermata anche da lui.....
Help

Itala

eccomi qui....il mio boxer ha ricostruito i legamenti alla fine di aprile.Per essre certi che si tratta di rottura dei lagamenti,occorre una TAC o una risonanza magnetica...dalle radiografie nn si vede. Un buon ortopedico lo stabilisce anche facendogli "il movimento del cassetto".Ci sono vari tipi di intervento,io gli ho fatto quello extracaspulare,perchè era talmente rovinato che nn si poteva fare altro. Italo,il mio boxer,ha anche una rotula lussata. La ripresa per me è stata (ed è ancora )lunga,ma noi siamo stati un pò "sfortunelli"...ci sono vari post sulla rottura dei legamenti crociati..dagli un'occhiata!!!Io sto dando anche condroprotettori,per contenere l'artrosi. Un pò di nuoto,dopo l'intervento sarà utile!!! Noi siamo qui....Benvenuta!!!

athena

da quello che so ...anche per esperienza umana ...un legamento rotto si vede con una tac o una risonanza magnetica come ha detto itala .Vai pure dall'ortopedico che ti saprà informare bene..in bocca al lupo ed un arf arf da athena a tutti voi


Paoletta1

Volevo aggiornarvi... Sabato scorso siamo stati dall'ortopedico che nonostante ha confermato la rottura del legamento anteriore ci ha consigliato di attendere almeno ancora un mese prima di decidere se operare o no, in quanto la mia layka è di taglia piccola e di poco pesol, quindi potrebbe esserci la possibilità che il suo ginocchio si adegui da solo alla nuova situazione e che quindi smetta di zoppicare.
Nel frattempo le ha dato da prendere dei condoprotettori.
Speriamo bene, comunque se ne riparlerà a fine agosto.....
Teniamo le dita incrociate....

Itala

in effetti,navigando in internet,avevo letto anch'io che ci sono casi in cui si può anche evitare l'operazione,e che si cura con antinfiammatori e condroprotettori!!!In bocca al lupo!!!
Noi incrociamo ditine e codine!!!

Schula

In bocca al lupo e speriamo di sistemare tutto così!!!