occhi arrossati


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Aurora

ciao a tutti ho sempre scritto x i miei micioni ma stasera tocca alla
cagnolina...
proprio ora ho notato che ha gli occhi un po' lacrimanti e uno è arrossato attorno alla palpebra. la cagnolina Pupa ha 14 anni e oggi le abbiamo costruito un recinto dove puo' stare all'ombra sotto i pini.Prima stava libera....ma ora non puo' piu' visto che abito in campagna e va dal contadino vicino probabilmente attirata
da avanzi di cibo e si riempie di zecche....cosi' la tenevo in taverna
dove c'è cmq una gran finestra...e ogni tanto la facevo uscire sotto
il mio controllo..Da oggi x farla stare di piu' all'aria aperta , l'ho
messa in questo recinto...ma stasera ho notato questo rossore ..come sopra ho detto.cosa sara?un allergia a qualcosa
sotto i pini? qualcosa puo' averla pizzicata?
cosa puo' essere secondo voi?
grazie e buonanotte a tutti

Schula

Ciao Aurora.
Si, potrebbe, come potrebbe essere anche una frescatina e quindi un pò di congiuntivite. Credo che sarebbe meglio farla vedere al vet perchè sono entrambi cose non preoccupanti ma che sia in un caso che nell'altro sarebbe bene curare con prodotti adatti, ma senza sapere cosa è diventa un pò complicata la cosa

Facci sapere poi...

parsifal

Non penso proprio che c'entri nulla con la tua canina ma ti voglio comunque avvisare dal momento che parli di una forma "allergica". Dici di averla messa sotto ai pini. Attenzione alla processionaria!!!! Non so se nella tua zona ci siano, ma vivono e si riproducono proprio sopra ai pini, i loro nidi sembrano nuvole di zucchero filato e fanno capolino sui rami più alti dei pini, si tratta di insetti fatti a forma di bruco ma pelosi e marroni, sono pericolossisimi per i cani, emettono una sostanza irritante, alcuni cani per cuorisità o istinto predatorio li mettono in bocca, la conseguenza è molto spesso l'amputazione della parte di lingua che è entrata in contatto con la sostanza irritante, altre volte le conseguenze possono essere ancora più disatrose fino alla morte.
Non vorrei averti allarmata, gli occhi sicuramente non hanno niente a che fare, ma verifica quanto ti ho scritto!


lillina

Se fosse stat pizzicata dalla processionaria bisognerebbe farla vedere dal vet come ha detto Parsifal è pericoloso, se pizzica la lingua può anche soffocare da come gonfia.
Probabilmente l'occhio rosso e lacrimoso è segno di irritazione per un' erba o un insetto.
Otto in montagna anni fa è stato punto non si sa da che e il giorno dopo aveva il muso da pugile ,gli si erano arrossati gli occhi ed era gonfio intorno agli occhi e le orecchie erano spesse dal gonfiore come due salsicce.E' l'unica volta che il vet gli ha dato il Bentelan (cortisone .....mai abusare ......)con iniezione sotto pelle.
Almeno una telefonata al vet la farei anche per un collirio o una pomata oftalmica adatta alla cagnolina.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 14-07-2006 15:38 ]

zaba1

la processionaria c'è solo sui pini? oppure anche su altri alberi

Jack

Io le processonarie (nelle mie zone sono dette anche gatte pelose!!) le ho sempre viste solo sotto i pini....però nn saprei se si possono trovare anche altrove!!

zaba1

perchè da noi sul ticino è pieno infatti gli ultimi anni abbiamo smesso di andarci, ci venivano delle grosse irritazioni, cose molto fastidiose , che duravano anche parecchi giorni, però non ricordo se erano sui pini, so solo che erano tipo delle gatte pelose e che riempivano gli alberi di una specie di ragnatela fittissima quasi bianca, e nei giorni passati ho notato che in giardino vicino al cancello c'è una pianta rampicante salita sul palo del cavo del telefono, che aveva delle zone con quelle ragnatele e dentro cerano delle gattepelose.....adesso la rampicante è tutta secca...
e ogni tanto vedo che Coda ha delle piccole tracce di una sostanza bianca intorno al muso, ma pensavo che si trattasse di qualche cosa di fiori o piante...adesso mi fate vanire il dubbio....

vale77

ma ma ma io pensavo che fossero degli innoqui bruchi pelosi
devo fare attenzione allora!!
sto valutando l idea di trasferirmi al polo!! aleno non ci sono tutti sti insetti

Jack

Zaba nn saprei se quelle che dici te sono processionarie o no...
Cmq in allegato troavte la foto di una processionaria...questi esserini così carucci in realtà possono veramente essere molto pericolosi sia per noi che soprattutto per i nostri pelosi che corrono il rischio di mettersele in bocca!!!!!!


zaba1

quelle che ci sono in giardino sono bianche e più piatte....spero che siano semplici gatte pelose

Schula

Ma che è, un film dell'orrore?????
Ma mò mi avete messo una paura della miseria!!!! Io sinceramente non ho mai visto codeste 'ragnatele' bianche nè quei brucacci pelosi ma..... adesso credo che le vedrò anche sotto le coperte e dietro i divani e forse anche appese ai lampadari!!! Ma dove sono finite le care vecchie coccinelline che erano così carine e soprattutto INNOQUE????????

Itala

..se le sono mangiate le processionarie Shula........ .... ma dai!!! Mica vorrai sognartele stanotte???!!!! Cmq,io nn le ho mai notate...sarò distratta???farò attenzione!!

Jack

Magari appese ai lampadari.....
Adorano fare i nidi appese.... di solito ai pini...però magari verso Firenze si appendono anche ai lampadari!!!!

zaba1

le coccinelle....sembrano brave e tenere....ma sono tremende......

vale77

in puglia ci sono qui non so!

lillina

coccinelle luccioline

La processionaria oltre che far male ai ns animaletti ,fa soffrire anche l'albero e le zone infestate andrebbero segnalate al corpo forestale o agli assessorati all'ambiente o ai giardini che esistono in certe citta

Che sappia io si trovano sui pini ,pini marittimi ....boh ...le procesionarie ameranno i pinoli oltre che i musotti curiosi

vale77

quelle robe bianche sono cocciniglia credo

Schula

Quote:

14-07-2006 alle ore 16:44, Jack wrote:
Magari appese ai lampadari.....
Adorano fare i nidi appese.... di solito ai pini...però magari verso Firenze si appendono anche ai lampadari!!!!



Ebbene si Ele, a Firenze c'è la famiglia delle processionarie acrobate!!!

Mah! Io non ho parole... tanto ce n'erano poche, mò pure queste!!

Aurora hai individuato cosa potrebbe avere arrossato gli occhi della tua cucciola?? Hai chiamato il vet??

Aurora

ciao a tutti!non è stata la processionaria altrimenti sarebbe gia' morta...si la conosco bene e tengo sotto controllo gli alberi....
l'occhio non è piu' rosso ma tutti e due lacrimano un po'...in piu'
vista l'eta' inizia averli gia' un po' bianchi...
sara' destinata a diventare cieca?oppure vista' l'eta' è normale?
cmq io pensavo di metterle il collirio TOBRAL che ne dite?