tutto sui denti dei nostri cani


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



parsifal

Leggendo un po' qua e là ho visto che c'è un po' di disinformazione sull'argomento,
Apro questo post senza informazioni, vorrei raccogliere qui tutti i consigli e le giuste modalità per tenere curate le dentature dei nostri pelosi.
E' consigliabile lavare i denti ai cani? Se sì con quale frequenza e con quali prodotti?
La pulizia del tartaro di media ogni quanto dovrebbe essere eseguita?
Eistono innumerevoli prodotti che decantano miracoli, ma a quanto pare le cose non stanno poi così, è bene sapere cosa è utile e cosa è semplicemente un business.
L'alito del cane può essere "migliorato", se si come? Quali possono essere le cause di un alito pesante?
Cosa possiamo fare per evitare la corrosione dei denti?
Quali sono i cibi ed i giochi pericolosi per la dentatura?

Questo è uno spunto, sarebbe utile collaborare nella risposta di questi ed altri interrogativi!


Schula

Grande Parsy, ottima idea!!!
Ehm... però non so rispondere a niente..
Magari posso dire che per il lavaggio dei denti proprio recentissimamenet il mio vet mi ha dato una confezione contenente 5 dita di gomma (come se fossero tagliate dai guanti) da indossare (uno a volta ovviamente) che hanno sul polpastrello uno 'spazzolino'. La confezione contiente inoltre 5 tubettini di dentifricio apposito per cani. Si indossa il 'dito', si mette il dentifricio e si friziona. Adesso mi sfugge il nome e sulla scatola c'era pure scritto quante volte farlo... stasera guardo e ve lo dico. Comunque io fino ad oggi quando glieli ho lavati l'ho fatto a seconda della necessità, c'erano periodi in cui ne avevano più bisogno e periodi meno, a seconda soprattutto dell'alimentazione.

Jack

Io a Jack lavavo i dentoni con uno spazzolino e del dentifricio per cani, diciamo che lui nn adorava questi trattamenti, ma bene o male da me si sarebbe fatto fare qualsiasi cosa....con Lucky invece pensavo che usando i croccantini e qualche giochino mirato bastasse quello...invece da quello che ha detto AL i croccantini nn servono proprio a nulla...quindi mi sa che mi armerò di nuovo di spazzolino e dentifricio

Lucia82

Questo post mi interessa proprio!!!
Visto che non sono molto informata su questo tipo di "problemino"...lo seguirò, per qnt mi è possibile...visto ke la connessione ce l'ho al lavoro...

india

sì molto interessante anche se vedo che in materia siamo tutti piuttosto disinformati... pure io eh.. gli yorkshire hanno dei denti che necessitano spesso di pulizia, io a volte glieli lavo ma innanzitutto i cani sono tanti e poi non è semplice...... io glieli lavo con lo spazzolino e dentifricio.. ma il + delle volte si mangiano il dentifricio non sono ancora riuscita ad insegnargli a sputare

Schula

Quote:

13-07-2006 alle ore 23:03, india wrote:
ma il + delle volte si mangiano il dentifricio non sono ancora riuscita ad insegnargli a sputare





Comunque ho guardato... quel prodotto di cui vi parlavo si chiama DENTALPET. Anche io usavo direttamente lo spazzolino ma devo dire che effettivamente è più facile utilizzare un dito che non lo spazzolino 'quell'attrezzo per loro così sconosciuto'!!!!

parsifal

Pur avendo avuto tanti cani ammetto di non aver loro lavato i denti, pensando si trattasse di una trovata commerciale.
Dopo aver letto i vari post ieri pomeriggio ho acquistato in un negozio per cani spazzolino normale, spazzolino a ditale e dentrificio apposito!
Questa mattina ho provato!
Hi, hi hi, i dentini anteriori del boxer sono piccolissimi e col ditale che è un po' plasticoso si lavora malissimo, mentre lo spazzolino a setole che ho comprato ha il manico molto lungo e due lati, uno quasi simile a nostro ed uno piccolissimo. Che buffo Figaro con lo spazzolino in bocca a dentini serrati!!! Naturalmente il dentrifricio apposito non richede risciacquo. Mamma mia che denti gialli dove sono più vicini! Ha solo 3 anni e già c'è tartaro!!!!!!

Schula

Quote:

14-07-2006 alle ore 09:51, parsifal wrote:
Che buffo Figaro con lo spazzolino in bocca a dentini serrati!!!



Ma come, nemmeno una fotina??? Deve essere stata proprio una risata!! Ricordo ancora la prima volta dei miei
Comunque devo dire che Med e Zaro verso i 3-4 anni avevano dei denti che facevano paura da come erano gialli alla base... li lavavo, miglioravano ma non del tutto. Poi da soli, senza fargli assolutamente niente, è passato e hanno sempre avuto denti bianchissimi... non chiedetemi perchè!!!

parsifal

Alle foto ci avevo pensato, ma erano le 7 di mattina e dovevo uscire per andare al lavoro... ci saranno altre occasioni.
Questa storia dei denti dei cani comincia proprio ad incuriosirmi, non c'è nessuno che ne sa un po' di più??
ALLLLLLLL, ci vuole il tuo aiuto!

Itala

no..no..mi rifiuto..perdonatemi..ma sapete Italo ed Ercole dove mi mandano se mi avvicino a loro con lo spazzolino???!!Italo i denti glieli guardo spessissimo,ed anche il veterinario,durante le visite li controlla ad entrambi. Per il momento nn è ancora necessaria un' "ablazione"..so che anche ai cani si fa!!So che il cibo secco aiuta a mantenere i denti puliti,non li pulisce,ma aiuta.I loro croccanti sono grandi..per ritornare al discorso di Al,ma nn so se sono della marca a cui lui si riferisce. Problemi di alitosi nn ne hanno,ogni tanto do loro quei "bastoncini gommosi"alla menta e fluoro..non che mi aspetti dei miracoli..ma a loro piacciono..quindi può andar bene.Attenzione a che nn giochino mai con pietre e sassi..potrebbero spaccarsi i denti!! Queste sono le uniche infirmazioni che ho...

parsifal

Spazzolini e dentifrici per cani si trovano nei negozi specifici per animali, penso non ci siano problemi a reperirli anche su internet.
Penso che per spazzolino si possano utilizzare anche quelli umani a patto che abbiano il manico molto lungo (e ci sono).
Il dentifricio invece deve essere ingeribile e senza rischiaquo, quindi deve essere apposito!