![]() quanto costa?Pubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
joesatriani1985![]() grazie.. | |||
bracchetto![]() quella più ragionata prevede una serie di domande: che zona d'italia? città o campagna? affitto o hai lo spazio? che genere di attività pensi di fare (studio, ambulatorio, clinica, pronto soccorso, degenze...)? insomma, come te lo immagini? | |||
joesatriani1985![]() riguardo a come mi immagino la mia struttura dovra essere piu o meno cosi: studio+ambulatorio+clinica+pronto soccorso+degenze=$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ ![]() ![]() ![]() | |||
bracchetto![]() affitto: 800 euro al mese spese generali: 200 euro al mese (la struttura è appena avviata, le spese sono ancora basse) lavori iniziali circa 3000 euro (abbiamo avuto molta fortuna perchè i locali erano per uno studio medico che poi si è spostato altrove. non abbiamo dovuto neppure imbiancare perchè era tutto già a norma asl e in condizioni perfette) mobili IKEA vari (lavandini, tavoli, sedie, bancone, scrivanie, 2 porte) direi 2-3000 euro radiologico (buona qualità, usato) 9000 euro microscopio (come sopra) 1000 euro centrifuga (bella, nuova) credo sui 1000 gabbie di degenza (1 gabbia divisibile in 2 poste gatto) credo sui 300 protezioni radiologiche e camera di sviluppo direi sui 2000 ossigeno, farmaci, materiale monouso circa 400 euro al mese. come vedi non abbiamo ancora attrezzato la sala operatoria (per ora lì facciamo solo interventi minori che possiamo gestire ambulatorialmente) fra tutto abbiamo iniziato con 40000 euro in cassa e dopo tre mesi ne abbiamo 1500 ![]() | |||
joesatriani1985![]() aprire lo studio al piano sotto di una mia futura casa tanto per risparmiare sull'affitto oppure andare a collaborare con un mio amico di roma il cui papa gia ha uno studio avviato..tra l'altro la sorella e la fidanzata di questo mio amico stanno studiando veterinaria...è gia una cosa che mi ispira molto... ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: joesatriani1985 il 04-09-2008 10:40 ] | |||
sofiaeginny![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
FinaLea![]()
![]() ![]() ![]() Io vivo in un paese di circa 4000 anime, abbiamo un ambulatorio veterinario e nella cittadina a 3 km ce ne sono altri 4 o 5. Siamo in campagna ed è vero che alcuni pensano non sia il caso di spendere soldi dietro ad animali non da reddito, ma posso garantirti che l'ambulatorio è sempre pieno, fatichiamo a trovare il tempo anche solo per un caffè! 15000 abitanti non mi sembrano proprio pochini! | |||
joesatriani1985![]() cmq a parte tutto c'è gente che porta gli animali da affezione dal vet pero nel mio paese la maggior parte pensa solo a spendere soldi per la vacca che procura latte e quindi soldi..lo so è una cosa brutta..infatti io da una parte odio questo paese..anche perrche la gente è ignorante proprio a livello scolastico e vive di agricoltura.. | |||
evuccia![]() secondo me il futuro è la clinica, io da utente sinceramente mi sento molto più rassicurata in una clinica ben attrezzata, piuttosto che in un singolo ambulatorio. di recente a roma ho scoperto una clinica, che non è sicuramente nuova, anzi è abbastanza famosa, ma non c'ero mai andata, mi avevano detto che erano bravi, e poichè sono stati loro a salvare skype e i fratelli quando si ammalarono di gastroenterite virale, ci sono andata una settimana fa perchè skype aveva lo scagozzo, bhe devo dire che forse è la prima volta nella mia vita canina che sono strasoddisfatta della mia scelta, sono tutti preparati, hanno qualsiasi macchinario per le urgenze, se hai bisogno della degenza, sai che puoi lasciare li il cane o gatto in tutta tranquillità, (sinceramente se avessi un cane che sta male all'improvviso in maniera grave, o ha un'incidente di qualsiasi tipo, di sicuro lo porto in clinica, e non di certo in un'ambulatorio, dove per'altro non lo potrebbero di sicuro ricoverare) e poi coprono tutte le specializzazioni, dall'internista, all'oncologo, piuttosto che il dermatologo. cmq se ti può interessare (se vuoi ti mando mp del nome della clinica) li so che fanno tirocinio affiancati dai veterinari della clinica, molti neolaureandi, credo che il tirocinio duri tot mesi, poi allo scadere, se sei un buon elemento ti prendono nello staf, altrimenti cmq avrai una specializzazione e sopratutto un'esperienza lavorativa molto importante, perchè li ti assicuro che arriva veramente di tutto, che se vuoi ti consentirà magari con altri tirocinanti, di aprirvi qualcosa per conto vostro, io direi che magari prima di lanciarti così nel vuoto e rischiare di rimetterci molti soldi, proverei a fare un'esperienza del genere, anche per sondare il terreno e vedere quali possibilità ti si prospettano, e anche quale sia realmente la specializzazione che ti inteessa intraprendere, magari con l'esperienza fatta li, ti rendi conto che sei portato per cardiologia, piuttosto che per oncologia, cmq in tutti i casi farai esperienza in ogni campo. | |||
FinaLea![]()
Se dovessi decidere di mettermi a studiare veterinaria volentieri ![]() Non sono un veterinario, ti parlo da cliente nonchè amica della vet a cui mi sono affidata. ![]() | |||
annaland
@ evuccia: la clinica di cui parli è tra quelle segnalate nel forum? mi mandersti il nome in MP? spero non mi serva mai, ma in caso di emergenza può essere utile sapere dove andare.... | |||
evuccia![]() | |||
joesatriani1985![]() | |||
bracchetto![]() ![]() ![]() fai conto solo che siamo aperti da due anni e iniziamo adesso a non perdere soldi ogni mese... | |||
ghibly![]()
@evuccia manda a me un mp con il nome della clinica, se sono bravi come dici ne usufriro' come cliente....sai com'è il passaparola, sopratutto di una persona che gia' ci è stata è sempre meglio di andare alla cieca no???? ![]() ![]() ![]() |