![]() in attesa dell'esito dell'ago aspirato: Capriccio ha un linfoma di tipo linfocitico all'intestinoPubblicato in: L'album dei ricordi Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
lelo![]() Vorrei riuscire, per una volta nella mia vita, a vedere chiudere gli occhi di un mio compagno di vita per vecchiaia... sono stanca di avere diritto di cure, di vita, di morte su di loro! Io sono innamorata del mio Capriccio, l'ho preso morente, che aveva un mese di vita... Vi ringrazio di cuore, anticipatamente, non tutti possono comprendere l'importanza della vita, figuriamoci l'importanza della vita di un animale! |
bracchetto![]() il gatto è negativo per FIV e FeLV? |
edelina![]() ![]() un abbraccio a Capriccio! ![]() |
lelo![]() La chemio è efficace, sì, ma che effetti collaterali ha? Il fegato, i reni? Ne risentono? Il micio non è un giovanotto... |
bracchetto![]() |
lelo![]() Grazie...davvero! Oltre all'ausilio della consulenza, date la possibilità di ricevere un conforto, una condivisione ed è importante! |
Cecilio![]() ![]() |
bracchetto![]() |
lelo![]() ![]() |
GattoTiti![]() |
giamon![]() |
lelo![]() Ho visto le foto di alcuni pelosi, in un post dal titolo accattivante per me, ora:"per sdrammatizzare un po'"... Che dire? Semplicemente fantastici! Io trovo che alcuni animali abbiano una specie di comicità intrinseca, che un po' è innata e un po' è accresciuta dal clima in cui vivono: più sono sereni e si sentono a loro agio e più fanno cose buffe, ma buffe davvero! Avevo una micia che non si addormentava se prima non mi aveva ciucciato (con simultanea di mottine) le ascelle, anche solo per qualche secondo...un piacere dormire con la camicia da notte sbavicchiata! Uffà!! Ho un'ansia terribile! |
dany69![]() ![]() |
PINZULA![]() |
sheggy![]() ![]() ![]() |
Baglioncina![]() ![]() |
marianelapaola![]() Eros di 12 anni era in queste condizioni, ho avuto la diagnosi il 14 febbraio, linfoma intestinale e ho deciso di non farlo soffrire ulteriormente con chemio, così gli somministravo tutti i giorni del cortisone, all'inizio stava benino, ma dopo due settimanle l'ho fatto addormentare, prima che le sue sofferenze diventassero maggiori. Il mio veterinario me lo aveva detto chiaro e tondo, la chemio ti serve solo per prendere tempo a te, per abituarti all'idea della sua perdita, perchè ti regalerebbe solo 4 mesi in più. Io scelsi di non farlo soffrire, l'importante era lui, non io. Poi dipende da caso a caso, tu farai la scelta giusta, devi solo pensare al micio, tanto 2 settimane o 4 mesi, il dolore è straziante lo stesso. un abbraccio, mi sembra di ritornare indietro di un mese, quando ancora non avevo la certezza della diagnosi, ma sapevo che stava succedendo qualcosa di brutto ad Eros e che mi sarebbe cambiata la vita. |
lelo![]() Che dire? So che che trattasi di tumore e non voglio illudermi troppo, però il mio Priccio Miccio sta meglio... e spero di poter vederlo così fino alla fine! Io non sono pronta...e direi che anche lui ha ancora voglia di restare... speriamo, speriamo, speriamo... Grazie, per la solidarietà!!! Quante emozioni condivise...quanto simili tra loro... Tutti uniti da immense gioie e infiniti dolori...questi amici pelosi lasciano davvero tracce indelebili! ![]() |
sheggy![]() Sheila ![]() ![]() ![]() |
dany69![]() Io posso solo farti un incrocio di code! ![]() |
lelo![]() |
lelo![]() ![]() ![]() ![]() |
lelo![]() Sarò sciroccata, ma sembra che gli venga da piangere, ha gli occhi tristi, come lacrimosi. Io credo che senta dei dolori, perchè ogni tanto si ferma qualche istante e resta immobile, guardando davanti a sé, poi ricomincia a camminare. Se lo chiamo però risponde e mi cerca sempre, fa tante fusa e mangia, un po' meno che nei giorni scorsi, ma mangia. Beve, fa pipì ed evacua ABBONDANTEMENTE, però la fa "bella": solida, compatta, e bruna (scusate ma i particolari contano in certi casi!). Che mi dite? Qualcuno sa darmi maggiori info sul linfoma linfocitico? |
darthy![]() ![]() |
Cecilio![]() ![]() |
lelo![]() Attendo... |
lelo![]() Capriccio che si gode il SUO amato terrazzo, nella SUA amata cestina! Visualizza immagine Visualizza immagine Amore mio dolce!!! |
lelo![]() Sono passate quasi 2 settimane da quando ha fatto la prima iniezione di cortisone (la prossima, è prevista per martedì prossimo insieme all'ecografia di controllo): l'appetito sta calando nuovamente. Quanto dura l'effetto "appetito" che dà il cortisone? E poi, perchè pur stando mogio, ora il mio Capriccio fa cose strane, che prima non faceva, tipo saltare da terra sul tavolo (prima saliva al massimo sul letto e pure dopo essersi preparato per mezz'ora!) e mettersi a dormire lì, oppure vorrebbe restare in terrazzo a dormire...all'aperto?! Un comportamento davvero insolito per lui. Non riesco a capire se stia meglio o peggio. Come evolve questo linfoma linfocitico all'intestino? Qualcuno può aiutarmi? [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lelo il 17-03-2008 10:25 ] ![]() ![]() ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lelo il 18-03-2008 13:50 ] [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lelo il 18-03-2008 13:53 ] |
GattoTiti![]() |
Cecilio![]() Sull'evoluzione del male purtroppo io non so dirti... il tuo veterinario cosa ti ha detto? Spero che tutto vada per il meglio per capriccio.... un bacione e tienici aggiornati. ![]() |
lelo![]() Ha mangiato poco e mi hanno detto che è imputabile alla fine dell'effetto del cortisone. Basta che mangi anche poco, ma tutti i giorni fino a martedì. Ma che dite? Il cortisone dovrà prenderlo a vita? E tra quanto non farà più effetto? Inizio a disperarmi un po'... |
cherie![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
lelo![]() Pare che questo linfoma sia tra quelli che meglio rispondono alla terapia cortisonica; il vet ha escluso quindi, per ora almeno, di praticare la via della chemio e di tenercela come extrema ratio, nel caso il cortisone non facesse effetto (ha fatto solo 1 somministrazione...). Non vedo l'ora di tornare a casa da lui..mi fa una tenerezza... Grande, grosso e frescone...un Priccio-Miccio dolce lui! ![]() Grazie per l'interessamento, Cherie! Un abbraccio Consuelo |
pamiaola![]() Cmq io ti consiglierei di contattare un'aoncologo e di sotto porgli il caso. Il mio gatto aveva un linfoma intestinale che fortunatamente fu operabile, ma subito dopo, i linfonodi si scatenarono e comparvero 5-6 masse così si decise per la chemio il cui protocollo era toxorubicina, vincristina e cortisone + gastroprotettore. Ora sono passati + di 2 annie lui è sul mio letto.. Quest'ultimo lo consiglierei anche al tuo gatto visto che il cortisone non è acqua fresca... Aspettiamo notizie facci sapere... paola |
lelo![]() Il pensiero di lui mi occupa la testa senza lasciarmi mai. E provo, come ho sempre fatto, ad essere ottimista, ma ci sono passata tante volte in questi momenti, in cui ogni giorno attendi un segnale...migliora, peggiora, mangia, non mangia, beve troppo, troppo poco, le feci, la pipì...sono stanca!! Negli ultimi 4 anni è stato un susseguirsi di perdite tra i gatti di mia madre e i miei che ora vorrei solo avere un po' di pace e godermi la vita con loro... Aggiungo questa foto perchè la amo tanto: Priccio e il mio amore umano che dormono insieme (facciamo colazione sul letto, tutti e tre...e Priccio si mette in mezzo a noi a "siluro" e sniffa che ci mangiamo, rimediando sempre qualcosa!) Notare che sono nella stessa posizione...! Visualizza immagine |
GattoTiti![]() ![]() |
dany69![]() Ora manca la tua di foto ![]() |
lelo![]() Martedì ecografia ed emocromo, poi, se vediamo un miglioramento continuiamo così, altrimenti mi ha ribadito la possibilità di sottoporre tutta la documentazione clinica di Capriccio ad un oncologo, che mi dice essere persona capace ed onesta (nel senso che non "tratta" l'animale se non ritiene che possa trarne giovamento). Mi ha fatto il nome, ma io non posso scriverlo... Qualcuno ha effettuato trattamenti chemioterapici a Roma? Vorrei sapere se per caso si tratta dello stesso oncologo, per conoscere esperienze dirette. Nel caso mi mandate un MP??!! Grazie per l'aiuto e per l'interessamento al mio Amorepelososenior! ![]() ![]() ![]() |
pamiaola![]() Paola |
lelo![]() Confermata ecografia di controllo per martedì, ma stavolta proveremo a farla da sveglio (mi ha detto che l'ecografista può farla anche se il gatto è in piedi...vabbè in "zampe"), ma solo se sta buonino e Priccio, che normalmente è un tesorino, ora ha dolori e si incacchia da morire se gli tocco la panza...vedremo!! Già mi vedo: schizzi de sangue e morsi in ogniddove! Ma mi faccio fare qualsiasi cosa se è per il suo bene ![]() E poi, riaperto il discorso oncologo: se dovessi sottoporre il tutto al medico da lui indicatomi e questi valutassi che è opportuna chemio, il mio veterinario è molto preoccupato del fatto che non si riesca a fargliela perchè MicioPriccio non vuole...giustamente, ha osservato, mica lo si può addormentare per ogni flebo! Mah, vedremo anche questo! Ragazzi/e devo dirvelo: da quando sto in questo forum e visito il sito qua e là, mi ritrovo troppo spesso a piangere davanti al pc... Ieri sera però ho vissuto l'emozione di avere un pochino contribuito al parto di Zoe ed è stato bellissimo...ma...ora che ci penso ho pianto anche in questo caso, ma di gioia! Un abbraccio forte a tutti gli umani e i pelosi del forum... ![]() |
lelo![]() Ho le mani che sembro un domatore di leoni... Ad ogni modo, l'ecografia mostra una notevole regressione di volume (imputabile al cortisone) dei linfonodi. Il mio veterinario ha parlato per telefono con l'oncologo (Gattotitti mi ha confermato che è una persona seria e competente!), domani gli porto tutta la documentazione sul micio e lui valuterà il tutto. Il problema è: se deciderà per una chemio come facciamo che questo micio senior mi è diventato irrascibile? E poi, io non voglio che la sua vita si trasformi in un calvario, tra flebo, cannule, ambulatori...ci sono già passata ed è straziante... Onestamente? Voi che fareste? Ho bisogno di un po' di calore...e di pareri...e di un miracolo!!! |
Cecilio![]() Se potessi ti farei anche il miracolo cara.... Facci sapere cosa dice l'oncologo! Un abbraccio forte! ![]() |
lelo![]() Ho una fotina di me e Priccio, fatta ieri a casina...appena sono a casa la metto! ![]() ![]() ![]() |
GattoTiti![]() ![]() |
lelo![]() GRAZIEEEEEEEEEEE!!!! ![]() |
lelo![]() ![]() Visualizza immagine Visualizza immagine |
Cecilio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
lelo![]() Quindi: deltacortene 5 mg due volte al giorno e un farmaco chemioterapico (rubicina? non ricordo) la cui posologia verrà indicata al mio veterinario (aveva bisogno del peso esatto di Priccio ed io non lo avevo portato con me!). Aspettative di vita 4-6 mesi, è imprevedibile ora, forse anche anni o forse anche settimane...dipende molto da come il gatto reagisce, dai suoi ricettori etc. Ecografia di controllo ogni 15 gg. Se i linfonodi si accrescono si potrà prendere in considerazione anche un trattamento endovenoso... Ma io non sono certa di voler intraprendere tale strada, si vedrà. Mi ha rincuorato sapere che Pricc non sente dolore, ma forse fastidio. Il dolore secondo l'oncologo si presenta davvero solo in caso di peritonite della sacca intestinale o di compressione, dovuta ad accrescimento dei linfonodi, di centri nervosi. Ma questo non dovrebbe verificarsi se la terapia funziona. ...4-6 mesi...forse anni...forsi settimane... Il fatto di sapere che accadrà, è quello che mi ammazza. Vigliaccamente, avrei preferito non sapere, avrei preferito non accorgermi del suo cambiamento, avrei preferito essere incurante, indifferente. Tanto accadrà lo stesso ed io mi interrogo sul senso di queste terapie che servono tanto a noi per abituarci alla perdita, ma a loro? Non sono più in me...sono lacerata, strappata letteralmente. Non ci si abitua mai, eppure ci sono già passate tante volte! Ogni istante, ogni bacio che ci diamo, ogni carezza ha un senso diverso, ora! ![]() ![]() ![]() |
Baglioncina![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
lelo![]() Promesso Baglioncina! Grazie di cuore! |
Prossime risposte |