![]() cucciolo aggressivo e mordacePubblicato in: Il comportamento del cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
mirtillamalcontentascrivo per un consiglio, sono presa dallo sconforto. A metà agosto ho adottato dal canile una cucciola di due mesi e mezzo che sta con me da quasi un mese. La cucciola stava al canile con i fratellini, lei era molto inibita, l'unica a non abbaiare e saltarci addosso quando siamo entrati. Nel gioco sembrava anche sottomessa rispetto ai fratellini. Io l'ho amata da subito e sto dedicando tutta me stessa alla sua educazione. Sin da subito ha avuto il problema che non aveva inbizione al morso. In particolare si attaccava letteralmente a piedi e caviglie, facedno anche uscire il sangue e facendo molto male. Ho deciso quindi di contattare immediatamente un'educatrice per insegnarle a giocare più "educatamente". Qualche piccolo progresso sembrava ci fosse stato...oggi di nuovo "attacco" ai piedi ma che riesco a stroncare quasi subito. Dopodichè stava distruggendo qualcosa e io la rimprovero, senza ulrare, ma fissandola ferma e decisa. lei si abbassa tutta a terra, penso quindi abbia capito. Ennesima marachella, la rimprovero nuovamente, ma stavolta non si abbassa, ma anzi, corre e inizia a mordere i piedi. Così va avanti per tutto il pomeriggio (io rimprovero, lei mi fissa e corre per mordermi), fino a quando inizia a ringhiarmi seriamente e a saltare addosso e a mordermi molto molto forte. Non era più un gioco, era prorpio un attocco, almeno così l'ho vissuto. Non riuscivo a muovermi, mi sarò presa una cinquantina di morsi, ho graffi ovunque. Cercavo di chiuderla e non riuscivo, cercavo di bloccarla ma era peggio e infine mi sono dovuta chiudere io in stanza. Ora pesa quasi 6 chili, penso se fosse stata più grande sarei finita in ospedale. Lei diventerà circa 25 chili. A parte il dolore fisico, mi si è spezzato propro il cuore. Non so che fare. Con l'educatrice e solitamente con noi è molto buona. Con l'educatrice sto continuamente in contatto, mi sembra molto brava e preparata. Ha fatto anche delle prove con la cucciola, ma questo lato brutto del carattere non è mai uscito. Lei pensa che ci sia qualcosa che non le raccontiamo, perchè non si spiega questi comportamenti...A parte che le racconto tutto, con il cane siamo attente e affettuose e non usiamo le maniere forti. Mio sorella ci gioca alla lotta e l'educatrice le ha detto di smettere assolutamente di farlo. Io non so che fare, finisce che mi chiudo io in stanza. L'educatrice è contraria alle punizioni tipo chiuderla in una stanza e dice che uno schiaffo al lato del muso proprio quando esagera si può dare. Io un paio di volte ci ho provato (non è molto nella mia natura..) ma saranno state più carezze visto che il risultato è stato saltarmi addosso della serie "ehi, giochiamo più forte!". Poi sono molto confusa, sento un'amica e mi dice che anche il suo cane faceva così, lei le dava schiaffo al lato del muso, l'atterrava e la metteva in punizione in una stanza. Cose che invece l'educatrice mi ha detto assolutamente di non fare. Mi farebbe molto piacere avere altri pareri e magari anche un po' di conforto che mi sono abbattuta. Questo mese con il cucciolo è stato bellissimo, uno dei più belli. |
lillina![]() affidati all'educatrice mai alzare le mani e ascoltare le amiche ..... mai punirla richiudendola in stanza o recinto deve capire chi è il suo capobranco no a troppe carezze si a comportamento coerente MAI giocare alla lotta vai a leggere cercando sulla finestra CERCA NEL FORUM casi pregressi e leggi le indicazioni di PAPPAGALLI dello staff è molto esperta facci sapere come va ![]() |
mirtillamalcontenta |
lillina![]() deve riconoscerti come capobranco e non tentare di sottometterti |
mirtillamalcontenta[ Questo Messaggio è stato Modificato da: mirtillamalcontenta il 19-09-2018 20:56 ] |
cilla1![]() |