![]() E' TEMPO DI PREVENZIONE...LEISHMANIOSI E FILARIOSIPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Schula![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Schula il 05-03-2007 17:15 ] |
megumegun![]() |
pequena![]() ![]() perche' Kora dorme in camera con me e spesso la mattina le trovo delle bollicine proprio come quelle che si fanno a me...con i morsi di zanzare... |
lunan2![]() La profilassi per la filariosi la comincio appena compaione le zanzare. Quest'anno è un incubo perchè ci sono state fino alla fine di novembre e adesso sono già in giro.... In questi giorni devo portare Luna a fare il test....sono un po' in apprensione perchè ho dovuto sospendere la profilassi a settembre quando Luna è stata opera di tumore..... |
Bettolina![]() 05-03-2007 alle ore 17:15, megumegun wrote: ...si' la devi portare dal vet perche' deve accertarsi prima di cominciare la profilassi se per caso l'abbia contratta...speriamo di no!!!!...una carezzona a ice Grazie ![]() Cmq il test lo aveva fatto a novembre (negativo) ma sò che va ripetuto prima della profilassi... magari sta settimana o sabato la porto dal vet ![]() |
vale77ha fatto sia il test sia l analisi al microscopio le zanzare gia c sono e nn mi va di richiare |
Schula![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per la filaria avrò la risposta mercoledì e poi si ricomincia a corsa il Cardotek! ![]() |
pedra![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Roi-Phill![]() Purtroppo il mio ROI oggi ricevuti gli esiti degli esami risulta con questo valore: 1:1280 esito positivo Lesmaniosi!!! sono disperato...è un Hushy di 6 anni e lo amo da morire!!! Il veterinario mi ha detto che è in uno stato molto avanzato.... lui consiglia di abbatterlo!!! Ma come si fà... è come un fratello per me... lo AMO!!! Qualcuno sa leggermi quel valore delle analisi??? E poi visto che ho anche Phill, un pastore Tedesco di 1 anno, cosa devo utilizzare per la sua prevenzione contro lesmaniosi e filaria??? Ora lo porterò subito a fare le analisi anche a lui.... Ma sono disperato per Roi il mio Hushy, sto piangendo da un ora!!! |
pedra![]() ![]() |
Roi-Phill![]() |
Lovelyflo![]() |
giusy59![]() NON DEVI ASSOLUTAMENTE rassegnarti! senti innanzi tutto un altro vet. se è il caso rifai il test. è molto importante!!! e poi... DIFFIDARE da chi ti vuole sopprimere il cane con estrema leggerezza. ps. STUPENDO il tuo pelosone! facci sapere. ![]() ![]() |
nadine![]() Comincia al + presto la cura...un giorno in + può essere fondamentale. Il problema è ci sono cani che reagiscono bene alla medicina e altri che reagiscono male, cani che sembrano spacciati che si riprendono!! Fai un tentativo!!Magari sarà faticosa e un po' dispendioso....ma per i nostri cuccioloni si fa ben altro no!?!?!Fatti dosare bene i Glucantime e lo Zyloric, è molto importante!!E cambia veterinario!!! |
Bettolina![]() Cmq non me ne intendo di questa odiosa malattia ![]() Però l'unica cosa che posso consigliarti è di sentire un altro parere con esami alla mano... speriamo in bene ![]() |
Remì![]() Questo perchè, se si fa la profilassi senza prima fare il test di controllo (e, facciamo scongiuri!) ed è presente la malattia, si creano SERI DANNI! Quindi, la profilassi va iniziata dopo questo test (poche ore per sapere l'esito). I flebotomi (detti pappataci), possono pungere anche noi, ma non ci trasmettono la Leishmania, se non in casi rari, e in ogni caso, negli esseri umani è curabile perchè le cure e le medicine riescono a raggiungere l'infezione e ad eliminarla completamente, negli animali, no (purtroppo...) ![]() ![]() |
lunan2![]() è risultato dubbio!!!!!! adesso sono qui che friggo aspettando i risultati di esami di laboratorio più approfonditi...... ![]() ![]() Luna è stata bravissima e si è lasciata "sforacchiare" senza battere ciglio....povera stella...dopo il tumore spero proprio che non tocchi anche questo!!!!! |
Bettolina![]() Ma in parole povere cosa sono sti flebotomi (pappataci)? ![]() Zanzare? o anche altri tipi di insetti? Lunan2 incrociamo dita, code e baffi e speriamo in bene ![]() |
lunan2![]() |
lulu67![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lovelyflo![]() Quindi, la profilassi va iniziata dopo questo test (poche ore per sapere l'esito). " Remì,anch'io ho sempre saputo così ma mi chiedo una cosa...come mai allora il cardoteck viene dato per 24 mesi consecutivi in caso di positività per la firia come possibile cura nei cani che non possono subire la terapia a base di iniezioni ben più pesante???Come mai non si parla di danni?ad esempio ora lo stiamo facendo con un cane in canile risultato positivo ma troppo esagitato per poter superare con tranquillità la terapia delle tre iniezioni in canile... Un vet qui può chiarire il dubbio? |
vale77@Pamy insisti!!!!! |
Remì![]() 06-03-2007 alle ore 14:28, Lovelyflo wrote: "Questo perchè, se si fa la profilassi senza prima fare il test di controllo (e, facciamo scongiuri!) ed è presente la malattia, si creano SERI DANNI! Quindi, la profilassi va iniziata dopo questo test (poche ore per sapere l'esito). " Remì,anch'io ho sempre saputo così ma mi chiedo una cosa...come mai allora il cardoteck viene dato per 24 mesi consecutivi in caso di positività per la firia come possibile cura nei cani che non possono subire la terapia a base di iniezioni ben più pesante???Come mai non si parla di danni?ad esempio ora lo stiamo facendo con un cane in canile risultato positivo ma troppo esagitato per poter superare con tranquillità la terapia delle tre iniezioni in canile... Un vet qui può chiarire il dubbio? Questo non lo so (dovresti chiedere a un vet.), anche perchè io non do il Cardotek, ma un'altro che si da x 6 mesi una pasticca al mese. In ogni caso, preferisco attenermi alla regola e fare il test preventivo di controllo... ![]() ![]() |
Lovelyflo![]() solo che può essere anche utilizzzato consecutivamente per 12 o 24 mesi per la cura della filaria in un cane già positivo...credo però solo post ecografia al cuore per accertarsi che non vi siano macrofilarie.in canile in cani già positivi effettuiamo la cura con le iniezioni che però hanno un minimo di rischio e in casi particolari la cura col cardoteck... qui per fortuna niente leishmaniosi per ora |
Lovelyflo![]() uso di farmaci (ivermectina) che ad alte dosi eliminano le microfilarie e provocano una sterilizzazione momentanea delle macrofilarie questo sembra spieghi il mio quesito... |
lillina![]() € 5 Le vibrazioni elettroniche disturbano e allontanano le zanzare femmine (quelle che pungono!). Con led di funzionamento. Funziona a 220 V. Bassissimo consumo, meno di 0,5 W. Misura diametro mm 80. in piu' ......oltre la citronella, advantix,cardoteck collari ecc ogni mezzo ............ |
parsifal![]() |
vale77![]() |
cricetta84![]() ![]() ![]() ![]() Cmq per Kay tutto ok ![]() ![]() ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: cricetta84 il 12-03-2007 17:34 ] |
Itala![]() ![]() |
Madda![]() Ieri sono andata dal veterinario per la pastiglia della filaria e gli ho chiesto per la lesmaniosi... allora.... lui mi ha detto o di metterle lo scalibor + il frontline (se tollera lo scalibor) oppure di andare avanti con l'advantix (io durante l'anno metto a Biggy l'advantix) che secondo lui è più buono dell'exspot, lui ha letto degli studi sull'efficacia dell'advantix e dice che copre molto bene, mentre per l'exspot non ha letto studi sull'efficacia. Inoltre mi ha detto che adesso è uscito un nuovo prodotto (non mi ricordo il nome) che copre per i flebotomi e ammazza le zecche prima che facciano il pasto di sangue, mentre gli altri le uccidono dopo aver fatto il pasto di sangue. Più che altro vorrei capire oltre a qual'è il più buono per la lesmaniosi, se la copertura che da lo scalibor è equivalente alle pipette spot on. Lui dice che metterle lo scalibor o darle l'advantix è equivalente, ma io in internet non ho letto così... Ovvero lui dice che potrei andare avanti tutta estate con l'advantix (a dire il vero non credo che lui sponsorizzi l'advantix, mi parlava dell'advantix perchè sa che lo uso e quindi che l'ho in casa) E' l'equivalenza che mi perplime.... poi gli ho chiesto se quando le metto lo scalibor devo metterle delle gocce spot on in combinazione e lui mi ha dettodi metterle il frontline perchè lo scalibor è efficace per i flebotomi ma per le pulci e le zecce mica tanto... Leggendo sulla scatola dello scalibor pare che copra bene anche le altre bestiacce.... qualcuno mi sa dare delucidazioni? Questo mese ho dato a Biggy l'Advantix, dal prossimo pensavo di metterle lo Scalibor, e di andare avanti con lo Scalibor tutta l'estate se lo tollera.... voi che ne dite? |
Remì![]() Nel sito: http://www.leishmania.org/ parlano bene di EXPOT (digitando nel "cerca nel sito" la parola Profilassi, click nella prima riga, scorrendo parla di Expot), come di uno dei più efficaci contro questa malattia. Che ne dite? Non parlano di effetti collaterali (tipo prurito o allergie), quindi si presume che non ci dovrebbero essere... ![]() ![]() |
Madda![]() ![]() |
Jack![]() ![]() ![]() |
Logan24![]() Poi dopo che glielo lasci per mesi sai che segni sul collo..no no, non mi piace. Preferisco gli spot on o gli spray. Per tenere lontani i flebotomi posso citare RESOLUTION. E' uno spray che si applica ogni 5/7 giorni se non ricordo male, dovrebbe essere a base di permetrina. Visto che come posologia indica la possibilità di fare applicazioni frequenti potrebbe avere senso il suo uso nel respingere i flebotomi per i quali ci vogliono prodotti che possano essere applicati spesso sulla pelle e sul pelo. Penso che i collari con il tempo perdano efficacia e che non rendano possibile una distribuzione uniforme del principio attivo quando si stanno esaurento. |
Jack![]() ![]() |
Logan24![]() |
martino18![]() ![]() |
giovanna80![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
pequena![]() ![]() ODIO GLI UMANI....STUPIDI E IGNORANTI.....UN CANE NON E' UN PELUCHES |
quicky![]() Ho una beagle di 8 anni di nome Lilly, che ha contratto la leishmaniosi accertata da vari test, adesso ha cominciato una terapia a base di glucantime e allopurinolo e in più dello zinco in pillole. Dopo una settimana di cura comincia a non aver più appetito ma ha continuo bisogno di bere liquidi con conseguente continuo bisogno di fare "bisogni liquidi"...cosa fare? La nostra zona è sufficientemente a rischio flebotomi, ma la notte sia di inverno che d'estate ha sempre dormito in casa Ancora oggi si vedono zanzare grosse come elicotteri aleggiare in giardino...non c'è più pericolo? ![]() ![]() |
lalique81![]() |
Eldora![]() Ma se una cagnolina affetta da Leishmaniosi dovesse avere dei cuccioli, anche questi avrebbero la malattia? E' come l'aids per noi umani? |
silviaa![]() |
Douglas![]() |
alyy![]() Tuttavia non consiglierei di fare riprodurre un animale malato. ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: alyy il 25-05-2008 08:53 ] |
anto-lucy-lucky![]() Lucky ha 12 anni e mezzo, porta il collare Scalibor e lo spray Frontline. a ottobre gli facciamo sempre il test della lesmanosi, ma per la filarosi non abbiamo fatto mai niente, nè la veterinaria ci ha mai proposto una cura. per il resto fa tutti i vaccini. la domanda è: dobbiamo fargli la cura oer la filarosi? avremmo un pò paura perchè non sappiamo che reazione può avere visto che non è proprio giovanissimo. che consiglio ci date? ![]() |
silviaa![]() |
stebonar![]() |
cika![]() mi inserisco anche io per chiedere una delucidazione: c'è differenza tra guardian pastiglie e guardian iniezione? il mio vet non predilige la puntura per quel che riguarda la prevenzione per la filariosi. MI ha quindi prescritto le pastiglie, ma ho sentito dire che il guardian ha dato parecchi problemi..Anche le pasticche sono sconsigliate? Il mio cane assume guardian da marzo, per ora tutto ok... |
Prossime risposte |