![]() situazione meteoPubblicato in: Varie Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Annas![]() |
MilenaF![]() Scuole chiuse a Casella, Savignone, Ronco, ecc. Annas, vai a fine allarme a vedere la casa, va' ![]() |
mary84![]() per poi risentire la solita solfa in TV con scarichi di responsabilità e compagnia cantando ... mi spiace molto per i genovesi , ripartono sempre , ma sempre ritornano sottacqua . ![]() non se ne può più ! |
didi45![]() Dopo più di mezzo secolo invece di migliorare hanno solo peggiorato le cose. A Sanremo quest'anno ho scoperto che per ricavare un nuovo pezzetto di spiaggia hanno costruito un rialzo tipo muro che incanala il torrente Foce fin dentro al mare. Da notare che già esonda con forti piogge. Ora così incanalato,se il mare non riceve saranno danni seri.Possibile essere così idioti? Mi spiace di non riuscire a mandarvi la foto,sarebbe da pubblicare in momenti come questi. Poi si piangono i morti. |
lillina![]() ![]() Solito scaricabarile ...... Per responsabilità Il territorio ligure e ' compresso fra mare e monti ,ha una struttura unica e pericolosa Siamo in allerta 2 di nuovo La ns Italia avrebbe bisogno di riprendersi in ogni senso ,queste sono ferite che creeranno altro disagio economico e chiusura attività e fuga giovani x ricerca lavori Pare che di nuovo siano apparsi gli angeli del fango ,insomma il volontariato che e ' in questo ns paese balzano ,una caratteristica confortante |
didi45![]() Stanno litigando per via della mancata all'erta perché pare che i modelli matematici di elaborazione usati dall'ARPEL non siano più validi. Parlo per il ponente che conosco bene. Non esiste un porto che non sia costruito con protezione a destra (verso la Francia) e apertura a sinistra (verso Genova ) perché i venti provenivano dalla Francia da tempo secolare. Da svariati anni i venti arrivano quasi sempre dalla parte opposta ,da levante. Invece dell'anticiclone delle Azzorre arriva l'anticiclone Africano. Non si sono accorti che é tutto cambiato e che occorre cambiare anche i modelli matematici? Ma pare manchi chi comanda, non c'é più il capo. Risultato risolveranno la situazione con una promozione, politica ovviamente. Lavori non se ne fanno per via dei ricorsi e della burocrazia intanto la gente muore o perde il lavoro e le fatiche di una vita.. ![]() ![]() |
Max265![]() 10-10-2014 alle ore 12:28, lillina wrote: [...] La Val bisogno e ' un imbuto orrendo con un torrente sempre carico di vegetazione e parzialmente coperto La zona Brignole Foce sbocca al mare che per fortuna era calmo [...] Hai toccato un tasto dolente. L'unica soluzione, a questo punto, sarebbe cementificare i corsi d'acqua; dighe, canali artificiali e bacini di raccolta eviterebbero alla città di finire sott'acqua. Il fiume piave è un esempio lampante di come l'ingegneria abbia in parte risolto questo problema: sia il corso principale che la gran parte degli affluenti sono sbarrati da dighe (che per forza di cose sono monitorate 24/24, come comunque lo è anche tutto il corso del fiume grazie a sensori che comunicano via radio), perciò nel caso di continue e/o intense precipitazioni, o in primavera con lo scioglimento delle nevi, la massa d'acqua viene prima sbarrata dal cemento e solo gradualmente viene rilasciata verso valle. Così facendo istituzioni e protezione civile hanno tutto il tempo di avvisare i cittadini (spesso di persona), compresi quelli nelle zone più remote o isolate, e si riesce quindi ad avere un preavviso a volte anche di 48 ore. L'acqua comunque deve venir giù, e se uno c'ha la casa sul suo percorso può solo sperare che almeno i muri restino in piedi!!!!!!!!!!!! Genova evidentemente, visto che finisce sott'acqua spesso, è nel posto sbagliato! Tutta la mia solidarietà ai genovesi ![]() |
lillina![]() Non sono state fatte le opere che citi ovviamente con le variabili necessarie e la Monitorizzazione dei torrenti principali non esiste Sono quasi sempre in secca e se si riempiono ,tracimano in un pochissimo ,non lentamente come fiumi tipo il Po con esondazioni lente e la natura quando si scatena ,si scatena ![]() Didi hai messo a fuoco perfettamente Fanno calcoli matematici ,ma il più cretino dei cretini 36 ore prima ,aveva già capito che la situazione stava degenerando come nel 70 nel 92 ben due volte , nel 93 ,nel 2000 e nel 2011 e non è cambiato nulla I lavori sul Bisagno sono fermi da 3 anni ################################################ Oggi ho fatto un giro in centro , gruppi di angeli del fango sporchi e stravolti ,con giovani facce belle e pulite anche se inzaccherati E vedevi che erano orgogliosi delle loro mise sbracate ,stivalacci sudici e capelli appiccicati Erano tutti bellissimi La Etta scodinzolava Ha pianto troppo in questi giorni per i tuoni e il rumore assordante della pioggia Chissà al canile che pena , il comune lo ha piazzato in cima a un monte scomodissimo ,ma almeno è lontano dai torrenti Salvo il BUONCANILE che è privato ed è ' in riva a torrentello in periferia ,avevo portato roba tempo fa,bisogna che li chiami Fine OT |
misssmith![]() 11-10-2014 alle ore 22:39, lillina wrote: Salvo il BUONCANILE che è privato ed è ' in riva a torrentello in periferia ,avevo portato roba tempo fa,bisogna che li chiami Fine OT Su Fb, 20 ore fa hanno scritto questo: "Grazie a tutti per le telefonate e i messaggi, i cani stanno bene, il canile è al sicuro..." |
Anna49![]() alluvione Genova, pelosi in difficoltà Genova, la Finanza salva un cane dall’annegamento in mare Genova - Ha rischiato di affogare: guaiva in mare mentre cercava disperatamente di tornare a riva. A salvarlo sono intervenuti i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza, allertati proprio da quel guaire struggente. Dopo una rapida verifica resa difficoltosa dal buio, hanno accertato la presenza dell’animale. Il cane sarebbe comunque morto senza l’intervento delle Fiamme Gialle a causa dell’altezza delle banchine, di circa tre metri, che gli avrebbero impedito di trarsi in salvo. Un militare si è tuffato in mare senza pensarci, pur consapevole dei rischi dovuti alla risacca, al buio e alla presenza di cime ed ostacoli sommersi. Grazie all’aiuto dei colleghi, è riuscito ad avvicinare il cane, un pastore tedesco adulto a pelo lungo che, ormai privo di forze per la lunga permanenza nelle fredde acque del mare, si è lasciato sollevare di peso per essere poi accolto nei locali della caserma. L’animale visibilmente provato, è stato riscaldato e rifocillato in attesa del pronto intervento della “Croce Bianca Genovese”. I militari sono riusciti a risalire al proprietario da un avviso di smarrimento che aveva lasciato presso il servizio di vigilanza portuale. Nella circostanza non sono mancati momenti di commozione nell’osservare il sentimento di gratitudine esternato dal pastore tedesco ai militari e nella gioia del proprietario per aver ritrovato il suo fedele amico a quattro zampe potendo così raccontare il lieto fine della spiacevole vicenda. ![]() ![]() Femmina anziana ritrovata nella notte in via Vernazza. Non ha chip. Si trova al Canile di Genova Monte Contessa: chi la riconoscesse chiami lo 0106500617 |
sofiaeginny![]() ieri ho perso il conto di quanti ragazzi/e giovani e giovanissimi, armati di stivali di gomma e pale sono venuti ad offrire il loro aiuto, hanno dato l'anima, non si sono risparmiati, lavoravano anche a mani nude. I nostri GIOVANI EROI!!!!! |
sofiaeginny![]() Nei momenti in cui soffri e sei colpita, sembri urlare forte le colpe di chi ti ferisce. Ma poi basta un raggio di sole e il tuo volto diventa luminoso, provato, sì, sofferente, ma luminoso. Prendermi cura di te è splendido, soprattutto quando questo diventa fatica, lotta, controsenso. Vederti trattare bene da tutti è una gioia immensa. Mi fai una tenerezza infinita. Soprattutto nella notte, nel silenzio, quando tutti dormono, due passi per strada hanno un valore impagabile. Vorrei un riflesso di te nella luna, perché tutto il mondo guardandola veda cosa si perde senza te. E ora, che è il momento di rialzarsi da un nuovo dolore, ci sono, ci voglio essere per te. Per te, che sei la più bella del mondo, Genova, città che amo. |
sofiaeginny![]() ![]() il basko ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: sofiaeginny il 12-10-2014 11:37 ] |
sofiaeginny![]() sciacalli Al momento i carabinieri hanno arrestato nove persone, di cui tre romeni, tre ecuadoriani, due tunisini e una moldava. Altri due minorenni sono stati denunciato in stato di libertà Gli sciacalli ci sono sempre. Soprattutto quando avvengono tragedia come quella di Genova. Mentre la gente cerca di salvarsi la vita e i negozi vengono distrutti dall’esondazione del fiume, c’è chi si arma di torcia e di borsoni per razziare tutto quel che può. Con la città in ginocchio e mentre la polizia cercava di verificare le condizioni delle persone travolte dall’ondata di pioggia e di fango e i cittadini si univano in una catena di solidarietà, c’è chi, come tre romeni, ha tentato di approfittare della confusione e “arraffare” oggetti e cose lasciati momentaneamente incustoditi. Al momento, sono nove le persone arrestate, e altri due minorenni sono stati deferiti in stato di libertà, da quando è scattata l’emergenza alluvione, con l’accusa di sciacallaggio. Si tratta di tre romeni, tre ecuadoriani, due tunisini e una moldava. I minorenni denunciati sono ecuadoriani. I tre romeni, tra i 29 e i 37 anni, e la moldava senza fissa dimora di 32, sono stati sorpresi dai carabinieri in via XX settembre dentro una profumeria. I tre ecuadoriani sono stati invece fermati in Corso Sardegna, carichi di merce rubata poco prima. In Corso Sardegna sono stati trovati anche i due minorenni che avevano appena svaligiato una cartoleria. In via Granello, infine, un equipaggio della volante ha notato due tunisini ventenni che uscivano da un supermercato, con prodotti vari, tra cui una macchina fotografica, schiuma da barba e calze. Tutta la merce rubata è stata recuperata. I sette “sciacalli” resteranno in carcere. Il giudice monocratico, Massimo Todella, ha convalidato gli arresti al termine del processo per direttissima. Saranno processati rispettivamente il 22 novembre e il 15 dicembre. Tutti hanno negato di aver avuto intenzione di rubare alcunché. |
Anna49![]() ![]() |
Annas![]() ![]() |
lillina![]() ![]() |
Annas![]() Senegalesi angeli del fango Senza contare il povero straniero che nel 2011 ha perso moglie e figlia che è in prima fila da 3 gg con i fratelli! Tra l'altro mi ha appena detto una ragazza di Genova che per ogni negozio che regala i guanti da lavoro ce ne sono 4 che li vendono a prezzi triplicati... E ricordiamoci che tanti genovesi giovani e sani non ci sono a spalare... Li vogliamo deportare in Africa pure loro? |
Le_Chat![]() Il mio plauso va a tutti i cittadini in borghese che si sono dati da fare a rischio della loro stessa incolumità per ripulire e aiutare. La vergogna, invece, è tutta a carico di chi indossa divise (di qualunque colore), persone pagate per aiutare i cittadini ma che si sono ben guardati dal mettere le mani nello sporco. L'unico contributo che hanno dato i poliziotti, a quanto recita La Repbblica, è stato quello di provocare un ragazzo per poi prendergli il nome. Complimenti! ![]() |
sofiaeginny![]() e con questo chiudo, sono in ufficio ed appena finisco ritorno a spalare. |
sofiaeginny![]() ![]() |
Le_Chat![]() Non è che questi interventi si svolgono solo nelle zone più centrali/popolate/benestanti? |
sofiaeginny![]() Il casino grosso è stata l'organizzazione del comune, scarsa e sabato pomeriggio addirittura del tutto assente. |
Annas![]() Sono tutti al lavoro dai vigili del fuoco all'esercito. L'alluvione è arrivata anche qui, tutti i comuni intorno a me sono sottacqua, siamo tutti bloccati. Per il momento a casa mia non ci sono problemi perchè siamo nella parte leggermente più in alto, l'acqua defluisce però verso il centro che è allagato. Abbiamo strade chiuse, esondazioni, caduta alberi... A Novi hanno evacuato un piano dell'ospedale |
Anna49![]() ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Anna49 il 13-10-2014 14:21 ] |
Annas![]() ![]() |
didi45![]() C'é chi non si rende conto della situazione e pretende di fare vita normale anche nelle emergenze. Poi perdono la macchina che si ferma ,si riempie d'acqua e resta sul posto a creare intasamento e c'é chi per curiosare ci lascia anche la vita. Buonsenso? Mai! |
Annas![]() Ma si può? Aspetti e non rompi le scatole oppure attraversi la strada e vai nei bellissimi bar e caffetterie, lì la situazione è normale |
sofiaeginny![]() |
lillina![]() 13-10-2014 alle ore 11:54, Le_Chat wrote: Perché molti genovesi erano arrabbiati per non aver ancora visto nessun aiuto (militari, protezione civile, ecc) mentre tu dici che invece ci sono? Non è che questi interventi si svolgono solo nelle zone più centrali/popolate/benestanti? Macché benestanti I quartieri residenziali " bene " sono tre :albaro , carignano , castelletto e sn salvi Le zone alluvionate sono centrali commerciali popolari Piove sempre sul bagnato |
Le_Chat![]() 13-10-2014 alle ore 15:20, lillina wrote: Macché benestanti I quartieri residenziali " bene " sono tre :albaro , carignano , castelletto e sn salvi Ho scritto benestanti perché un'amica di Genova mi aveva detto che siccome era stati colpiti quartieri più benestanti rispetto alle passate alluvioni c'era la speranza che si potesse muovere qualcosa per la prevenzione. |
Annas![]() Aggiornamento, qui la situazione è un po' rientrata, ora è ricomicianta la pioggia... |
lillina![]() ![]() ![]() ![]() O ridiamo x non piangere ![]() ![]() ![]() Il Comune di Genova guidato dal Sindaco PD Marco Doria sapete che ha fatto in questi gg ,anche se per amor del vero le decisioni sono di giugno ?????? ha PREMIATO riconoscimento di risultati ,in pratica soldi in busta paga ,a vari dirigenti del SETTORE IDROGEOLOGICO Insomma hanno lavorato in modo così perfetto da meritare un bonus ,cifre che rasentano i 110Mila euro Ora a parte la schifezza in se,era opportuno che proprio ORA questi incompetenti e incapaci venissero premiati in soldoni ???? Uno poi è stato premiato nel 2013 ,mentre nel 2010 era stato rinviato a giudizio per alluvione di Sestri Ponente sempre Genova ,aeroporto ,per il GIP perché colpevole di negligenza imprudenza e imperizia!!!!!!!!!!!!!!!!! Girare quel denaro a chi ha avuto danni in una città devastata è troppo lineare ,onesto e lampante Non è offensivo che certa gente arroccata in Comune ,non si sa grazie a chi ,si pappi del bei soldoni per meriti in busta paga ,quando la massa annega ??in senso figurato e no Non C' e ' un giudice che indaghi ,oltre che sugli sciacalli che rubano merce dai negozi sventrati ,anche su questi sciacalli colla giacca e cravatta e decolte ' dell'ultima ora ? Oggi piovischi ,sole fa occhiolino ,no temporali ma la città è in tilt Le frane sono scivolate al nord ,basso Piemonte e alture ,fango e devastazione nei bellissimi paesi dell'entroterra ![]() ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 14-10-2014 11:59 ] |
didi45![]() Di fronte a queste spudoratezze ditemi pure che sono incivile , ma auguro a questa gentil signora di essere sul posto alla prima esondazione ed essere travolta dalle acque. Anche questo è un premio meritato. Poi per ogni cosa "mancano le risorse" "Abbiamo bisogno di risorse" Di questi premi hanno dichiarato l'importo. In un caso era "solo" il corrispettivo di 1000 euro, al mese, uno stipendio per tanti giovani. A casa! a calci in culo!!!!!!!!!!!!! non si vergognano neppure, sono avulsi dalla realtà. |
Le_Chat![]() Ora, o è come dite voi che l'esercito spala, la protezione civile spala, tutti spalano e gli aiuti sono arrivati. Oppure è come dice la gente in televisione, cioè che nessuno si è visto e devono fare tutto da soli. A Parma manca anche la luce, l'acqua potabile e i telefoni, cellulari compresi. Da ieri! Non voglio credere che i parmensi intervistati siano stati pagati per denigrare chi li sta aiutando. E nemmeno che i Novesi siano stati pagati nelle interviste di ieri sera. Sono più propenso a credere che abbiano lasciato che la gente si arrangiasse, e che i dieci-dodici militari con le pale in mano siano stati messi lì a beneficio dei reporter! |
Annas![]() La gente ovviamente si lamenta ed è normale, però i cronisti dovrebbero focalizzare i problemi invece che alimentare disinformazione. È lapalissiano che in certi momenti non sia facile coprire tutte le emergenze, anche e soprattutto per difficoltà di comunicazione. Ieri ho "redarguito" personalmente una signora di Genova che disturbava i carabinieri di Novi perchè degli amici suoi erano rimasti bloccati a Novi mentre provenivano in treno da Torino... Erano in stazione, al riparo e in un luogo assolutamente sicuro, in quanto quella zona era e sarebbe rimasta all'asciutto... Niente, rompeva le scatole a tutti perchè pretendeva che i suoi amici venissero portati a un piano alto di non si sa bene quale edificio, quando avrebbero potuto benissimo attraversare la strada e trascorrere l'attesa in una bella e accogliente caffetteria e pasticceria piemontese. |
Anna49![]() |
Anna49![]() __________ l'Italia è proprio un colabrodo, resa tale dall'avidità dei politici e dalla burocrazia farraginosa ed inaccettabile |
Le_Chat![]() 15-10-2014 alle ore 12:00, Anna49 wrote: l'Italia è proprio un colabrodo, resa tale dall'avidità dei politici e dalla burocrazia farraginosa ed inaccettabile La cementificazione selvaggia non è sempre colpa dell'avidità dei politici. Anche i singoli hanno le loro colpe, e costruire in zone alluvionali è anche scelta del singolo, non della politica. Che bisogno c'è di costruirsi la villetta vista fiume? |
Anna49![]() La cementificazione selvaggia non è sempre colpa dell'avidità dei politici. Anche i singoli hanno le loro colpe, e costruire in zone alluvionali è anche scelta del singolo, non della politica. Che bisogno c'è di costruirsi la villetta vista fiume? la cementificazione selvaggia esiste perché è autorizzata con concessioni edilizie, se dovessi iniziare, come singolo, a costruire a ridosso di una montagna con il pericolo di frane mi aspetterei uno stop dalle istituzioni preposte a darmi il permesso, ma siamo in Italia e una mano lava l'altra. La corruzione è un virus che infetta tutti coloro che hanno la possibilità di farne uso, dal funzionario comunale al sindaco, all'amico del sindaco fino agli scranni del parlamento. E' la volontà di pulizia che manca e siamo pieni fino al collo.. |
didi45![]() 15-10-2014 alle ore 14:24, Anna49 wrote: La cementificazione selvaggia non è sempre colpa dell'avidità dei politici. Anche i singoli hanno le loro colpe, e costruire in zone alluvionali è anche scelta del singolo, non della politica. Che bisogno c'è di costruirsi la villetta vista fiume? la cementificazione selvaggia esiste perché è autorizzata con concessioni edilizie, se dovessi iniziare, come singolo, a costruire a ridosso di una montagna con il pericolo di frane mi aspetterei uno stop dalle istituzioni preposte a darmi il permesso, ma siamo in Italia e una mano lava l'altra. La corruzione è un virus che infetta tutti coloro che hanno la possibilità di farne uso, dal funzionario comunale al sindaco, all'amico del sindaco fino agli scranni del parlamento. E' la volontà di pulizia che manca e siamo pieni fino al collo.. Le _Chat Prova a costruire anche un sol metro cubo senza autorizzazione e permessi comunali e poi vedi come subito fermano i lavori e che multa devi pagare. Poi ci sono luoghi dove chiudono non un occhio ma due , e come già detto da Anna ci sono le connivenze per amicizie, per voto di scambio o per mazzetta. Ma sempre è il pubblico che deve autorizzare e che può far abbattere una costruzione se abusiva. Il guaio è che c'è molta parte di Italia che fa la furba pro domo sua incurante delle regole pur di ottenere privilegi personali e poi tutto si riversa sulla comunità. L'Italia si sa si distingue per la sua furbizia, i suoi inganni e la fantasia per aggirare le regole e non comprende che questo è la nostra rovina che ci mantiene arretrati e ci fa valutare all'estero come inaffidabili [ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 15-10-2014 15:01 ] |
Annas![]() 15-10-2014 alle ore 14:24, Anna49 wrote: La cementificazione selvaggia non è sempre colpa dell'avidità dei politici. Anche i singoli hanno le loro colpe, e costruire in zone alluvionali è anche scelta del singolo, non della politica. Che bisogno c'è di costruirsi la villetta vista fiume? la cementificazione selvaggia esiste perché è autorizzata con concessioni edilizie, se dovessi iniziare, come singolo, a costruire a ridosso di una montagna con il pericolo di frane mi aspetterei uno stop dalle istituzioni preposte a darmi il permesso, ma siamo in Italia e una mano lava l'altra. La corruzione è un virus che infetta tutti coloro che hanno la possibilità di farne uso, dal funzionario comunale al sindaco, all'amico del sindaco fino agli scranni del parlamento. E' la volontà di pulizia che manca e siamo pieni fino al collo.. Esattamente. Le colpe dirette le hanno i comuni, pieni zeppi di inciuci e favoritismi. Mettiamola così: c'è un terreno sul fiume o peggio ancora un terreno palude, giustamente non edificabile. Qualcuno lo acquista per una somma insignificante. Prima o poi un amico viene eletto... E il,terreno diventa edificabile. Il signor Qualcuno lo vende a un costruttore e si intasca un bel gruzzolo... Villa per sè, università e master costosi per i figli, suv, casa al mare... Intanto un giorno le villettine costruite sul terreno sprofondano nell'alluvione, qualcuno muore, qualcuno si salva ma perde tutto... C'est la vie... |
Le_Chat![]() Sapete bene che in Italia ci sono migliaia e migliaia di immobili abusivi (si parla di oltre 8000 solo in Sicilia). Nessuna regione è salva, nemmeno il Trenito-Alto Adige o la Valle d'Aosta. Se poi invece qualche impresario senza scrupoli riesce ad ottenere licenze edilizie in aree senza i requisiti, OK, c'è evidente corruzione e intrallazzo. Ma anche chi compra in queste aree da questi delinquenti, insomma... lo vedi che hai la montagna alle spalle o il fiume a 20 metri. In certi casi i guai uno se li cerca... ![]() Ovvio che in casi recenti il clima impazzito e tropicale sta sconvolgendo anche la migliore delle previsioni e delle prudenze, ma certe disgrazie sono frutto di una miopia anche da parte di chi compra in certe zone. |
Anna49![]() |
Anna49![]() ![]() ______________________________ In arrivo una settimana di maltempo: allarme pioggia sul Ponente ligure Da lunedì nubifragi sul Nordovest, con rischio di potenziali «bombe d’acqua». Da mercoledì e per diversi giorni, peggiora in tutto il resto d’Italia Sta per arrivare una settimana all’insegna del maltempo e della pioggia. «Torna il maltempo sull’Italia nella nuova settimana e sarà localmente severo» - lo conferma in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega -«una intensa perturbazione atlantica sta infatti raggiungendo Francia e Spagna, indebolendo l’alta pressione, e si “tufferà” sul Mediterraneo occidentale dando origine ad un vortice di bassa pressione sulle Baleari. Questa depressione si muoverà poi gradualmente verso il Mar di Sicilia e ci terrà compagnia per diversi giorni portando tempo molto instabile o perturbato». Perturbazioni «Lunedì inizierà a peggiorare sul Nordovest con prime piogge» - prosegue l’esperto - «mentre altrove prevarrà ancora il bel tempo pur con un graduale aumento delle nubi su Nordest e versanti tirrenici. Martedì il maltempo entrerà nel vivo sulle regioni nord occidentali con piogge anche intense in particolare tra Valle d’Aosta orientale, alto Piemonte ed in generale su tutta la Liguria. Attenzione perché anche le ultime emissioni modellistiche confermano accumuli molto significativi, con punte localmente di oltre 100-150mm in 24 ore (persino superiori tra Ponente ligure e Costa Azzurra ); situazione dunque potenzialmente a rischio sul fronte idrogeologico, aggravata dal fatto che nevicherà in montagna solo alle alte quote (mediamente oltre 1700-2000m ). Il tempo peggiora nel frattempo anche sulle zone centrali tirreniche e sul Nordest, con piogge in particolare a ridosso delle Prealpi ed in intensificazione a fine giornata anche sulle coste toscane e laziali». Arpal Proprio il possibile arrivo di nubifragi in Liguria ha fatto sì che l’Arpal (l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure) abbia emesso un bollettino di avviso, il massimo livello di attenzione che l’agenzia di previsione può emanare, per la perturbazione che lunedì porterà inizialmente piogge diffuse generalmente deboli ma con possibili rovesci o temporali forti. Dalla serata, secondo Arpal i temporali forti potranno dare origine a celle temporalesche stazionarie, lo stesso fenomeno che ha generato l’alluvione del 10 ottobre. Per martedì Arpal conferma un marcato peggioramento sul centro-Ponente ligure. Da mercoledì brutto tempo al Sud Da mercoledì il maltempo coinvolgerà in modo più diretto anche tirreniche, Isole Maggiori ed area jonica» - avverte Ferrara - «con rischio di forti temporali o locali nubifragi su Toscana e Lazio, in particolare sui settori costieri, nonché su Sardegna e Sicilia. Tra giovedì e venerdì sensibile peggioramento sul resto del Sud con intense piogge in particolare su Campania, Calabria jonica, Metaponto e Salento, anche qui con rischio di locali allagamenti o dissesti idrogeologici. Più riparato invece il medio versante adriatico, dove le precipitazioni risulteranno in genere deboli ed intermittenti.» «Il peggioramento sarà accompagnato da un sensibile rinforzo dello scirocco» - concludono da 3bmeteo.com - «che soffierà gradualmente su tutti i nostri mari anche forte, con raffiche superiori ai 70-80km/h in particolare su Tirreno ed Isole Maggiori. I mari torneranno così ad essere molto mossi o agitati, con possibile acqua alta a Venezia entro mercoledì». 2 novembre 2014 | 10:48 ![]() ![]() p.s. l'orologio è sballato ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Anna49 il 02-11-2014 15:21 ] |
lillina![]() Tutto tace Nb l'unico avviso che ho letto oggi su Locandina quotidiano locale Appello del Comune " NON USATE AUTO " ![]() Ma si può ? Credevano che passasse ancora un triennio prima che la pioggia si rifacesse viva e violenta qui da noi ? Passata alluvione da pochi gg ,non usate auto ? Le auto fan da tappo o tutto il resto ? E speriamo nel mare calmo e che non arrivino le BOMBE d'acqua Vabbe ' da sfiorare il ridicolo Nel frattempo non voglio dire eresie ,ma non è stato fatto nulla circa possibili nuove esondazioni ,solo spalato il fango |
didi45![]() Questo che vedete asciutto è il torrente Foce che con piogge intense è più volte esondato , una volta trascinando direttamente un auto in mare. Per agevolare il defluire del torrente cosa pensate abbiano fatto? Si sono preoccupati di difendere la spiaggia libera accanto, trasformata in comunale ed attrezzata con ombrelloni e sdraio e per questo hanno costruito una specie di muro in sassi che dovrebbe accompagnare l'acqua del torrente in mare. Così ora l'acqua invece di allargarsi a destra sulla spiaggia crescerà a dismisura, allagherà maggiormente la parte dietro e porterà in acqua i sassi messi a protezione del muraglione tipo porto che sorge a sinistra e da sempre protegge un'altra spiaggia. Mi pare giusto no? Ne vedremo delle belle. ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: didi45 il 02-11-2014 22:13 ] |
lillina![]() E nessuno fiata ,indaga denuncia agisce ,questo è il problema Quando scoppierà una " grana " allora???ahi ahi ,l'acqua va al mare ?? No risale a monte ![]() ![]() |
didi45![]() Denuncia o esposto ai carabinieri e chi paga poi gli avvocati se mi trovo coinvolta in una contro denuncia e una causa? La invierò ai giornali come prova di responsabilità se dovesse succedere qualcosa. Ora non verrebbe certo presa in considerazione. Povera Italia. E non faccio questioni politiche . Non so neppure che partito o coalizione stia governando la città. Tanto sono tutti uguali. |
lillina![]() Chi vuoi denunciare ? Ti ridono in faccia Anche se non ci azzecca con fatti legati a pioggia esagerata , qui in zona c'è un ponteggio che fascia una ,chiamiamola così ...porta, varco a due luci antico in mattoni rossi zona manin centro città,zona centrale Beh questa impacchettatura oscena e ' li da anni e anni diciamo 20 ??? , non ci saranno risorse x restauro, sarà pericolante,ma caspita i fondi x premiare gli addetti alla protezione del territorio ,uno pure indagato x alluvione del 2011 , il Comune li ha trovati , per ripristinare questo obbrobrio ,no Fino a che verrà giù un ponteggio ,beccando in testa qualcuno e ,se ci scappa il morto ,ahi noi ,si svegliano tutti Ho fatto foto e mandato il tutto mesi fa al quotidiano di Ge con letterina da vecchia signora rompipalle eh eh Allora ??? Silenzio stampa Non importa a nessuno ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 03-11-2014 18:08 ] |
Prossime risposte |