![]() Gatto con deformazione zampe posteriori - inserite radiografie a pag. 6Pubblicato in: Gatto Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
![]()
Io ci sono x consigli, pareri e anche per l'ebentuale intervento, se servo son qua. E son certo di poter parlare anche a nome di Calzinimaya nello stesso modo. Una cordata così nobile merita un buon esito e quindi valutiamo con attenzione il da farsi! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
catecate![]()
![]() ![]() ![]() | |||
calzinimaya![]() | |||
kikkolina2008![]() ....non ho parole ![]() | |||
Gattamatta![]() ![]() | |||
Benny76![]()
.Benny il cino lo ha rifiutato x 4 giorni...lo costringevo a mangiare con il mio dito...e che soddisfazione quando ha cominciato a leccare la ciotolina !! ![]() | |||
serafina![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque....per qualsiasi cosa io possa fare....ci sono......contattatatemi se posso servirvi..... ![]() ![]() | |||
serafina![]() | |||
Gattamatta![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
Gattamatta![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||
Benny76![]() che ti ha detto ? Per il resto è in salute ? Gli ha fatto altri esami ? ...dai a Leo una dolce carezza da parte mia ... | |||
catecate![]() ... e ovviamente aspettiamo il parere dell'ortopedico ![]() | |||
Gattamatta![]() | |||
Hakuna_Matata![]() ![]() ![]() | |||
Miciomirtello![]() Quindi salvate e stampate queste foto. Se potete consultate i vostri veterinari o meglio un ortopedico. Veterinari stessi che siete in questo forum esprimetevi. Siete stati tutti eccezionali e disponibili finora. Dobbiamo capire cosa poter fare per Leo. Secondo voi è pensabile un intervento? Quali sono i rischi a cui andrebbe incontro? Che percentuale di riuscita prevedete? C'è qualcuno che ha già fatto un intervento simile? Per quanto lo sfortunatissimo Leo pare sia davvero un caso eccezionale da documentario... ![]() | |||
![]() Se il gattino era agitato era meglio sedarlo x avere proiezioni ed immagini un po' più precise, senza le sovrapposizioni tra arti e pancia, arti e arti ecc... Comunque la situazione sicuramente non è semplice. Vediamo cosa dice l'otopedico che affianca il collega. ![]() ![]() | |||
Gattamatta![]() Permettetemi però, ora di precisare una cosa sperando di essere ben compresa e sostenuta anche dai veterinari del forum. Ci stiamo tutti interessando a Leo e stiamo tentando il tutto per tutto per lui però cerchiamo di non perdere la dovuta razionalità, nel senso che certamente è utile avere più di un parere medico ma dobbiamo anche sempre tener presente che Leo potrebbe essere, a tutti gli effetti non operabile e che se anche si tentasse un intervento, non è assolutamente detto che questo si riveli risolutivo e non possa creare più problemi che lasciare la situazione allo stato attuale delle cose. Questo non è certamente un arrendersi e rassegnarsi al primo tentativo ma, per quel pò di esperienza personale certamente non medica che posso avere, so che ci sono cose che si possono fare e cose per le quali invece è preferibile non intervenire. Leo, nonostante il suo handicap, è un gattino sano che potrebbe avere comunque delle buone prospettive di vita davanti e ogni decisione che dovremmo quindi prendere per lui va ponderata con estrema cura e raziocinio soprattutto in prospettiva della qualità della sua vita futura. Insomma, non aspettiamoci un miracolo, se poi ci sarà...ben venga! ![]() Per rispondere ad Hakuna, calzini suggeriva un test fiv-felv in previsione di un eventuale intervento per capire se il gattino ha delle buone difese immunitarie quindi, al momento, non è strettamente necessario anche se certo, nessuno ci vieta di farglielo comunque, è pur sempre un importante informazione aggiuntiva... ![]() | |||
diakranis![]() ![]() in effetti non si capisce bene dalle immagini come è messa la situazione, certo è che la risoluzione dei nostri monitor non è come vederle dal vivo dopo aver toccato il paziente.. Io andrò un pò controcorrente.. non sono certa che l'operazione sia una idea ottima.. a meno che non mi assicurassero che l'operazione riesca bene io non so se per un mio gatto la farei (al netto dei normali rischi di una operazione qualsiasi intendo).. se il gatto sta bene, è attivo, e prevedibilmente vivrà discretamentre bene, perchè rischiare di sottoporlo ad un operazione che se non peggiorerà la sua situazione sicuramente gli procurerà dolore, sofferenza e fatica durante la riabilitazione post operatoria se ragionevolmente non sarà risolutiva? | |||
![]()
Sono d'accordo, ma è pproprio per evitare "pasticci" che bisogna essere pragmatici. Le rx, ripeto, potevano essere fatte in sedazione (non gli sarebbe successo nulla) in modo da avere delle proiezioni il più precise possibili. Giusto per evitare interpretazioni sbagliate e, di conseguenza, interventi improbabili .Comunque tienici informati, grazie ![]() ![]() | |||
Miciomirtello![]() Invece la richiesta sia mia che (credo) di Gattamatta è quella di avere dal forum un parere da voi veterinari sull'eventualità di un intervento. Eventuale fattibilità, possibili conseguenze, tecniche da usare, recupero del micio, spesa per l'intervento e quant'altro. Sarò chiaro anche io come lo è stata Gattamatta. Anche se mancano ancora i vaccini di rito, Leo è un gatto sanissimo. A parte la disabilità degli arti inferiori fa tutto come un gatto normale. E si sente tale. Quindi se anche un solo medico dovesse dirci che per via di un ipotetico intervento il micio rischia qualsiasi conseguenza di una certa rilevanza, siamo propensi a non operarlo ed escogitare qualsiasi altra soluzione per la deambulazione. Oppure lasciarlo così come sta. Attendiamo vostre risposte, grazie. | |||
sirenetta88![]() Tiziano,se ho capito bene, ha detto che con quelle lastre fatte senza sedazione non si può valutare bene la fattibilità dell'intervento. Poi penso comunque che dovrebbe vedere il gatto di persona. ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: sirenetta88 il 26-09-2011 14:42 ] | |||
Gattamatta![]() | |||
Annas![]() ![]() ![]() ![]() | |||
![]()
Scusa se insisto, non me ne volere e non fraintendermi: apprezzo sinceramente tutto quello che state facendo ed è per questo che ho dato anche la mia disponibilità. però, in questi casi, il medico deve ragionare da medico, anche se l'uomo o la donna che c'è in lui ha il cuore gonfio per la situazzione disastrata del gattino. Il trauma di una sedazione è molto più contenuto rispetto al tentare di posizionare un gatto magari spaventato e sgambettante nel tentativo di avere delle rx. E non è nulla rispetto all'eventuale trauma chirurgico che dovrà affrontare e per il quale bisogna assolutamente essere pragmatici, precisi e lucidi, onde evitare conclusioni sbagliate o essere fuorviati da un quadro impreciso della situazione. Più la situazione è complessa, e questa lo è, più bisogna essere precisi al massimo. Un abbraccio ![]() ![]() | |||
Gattamatta![]() Ad ogni modo aggiorno dicendo che l'ortopedico ha giudicato il caso di Leo, nel complesso, non operabile. Ora, eventualmente ascolteremo altri pareri con l'unico intento di avere una prospettiva della situazione che sia la più completa possibile... ![]() | |||
sirenetta88![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: sirenetta88 il 28-09-2011 06:22 ] | |||
anonimo![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
Benny76![]() Il mio vet. viste le lastre ha praticamente confermato che qualora le articolazioni dell'anca fossero "dritte" cioe' nella postura corretta lui ( previ ulteriori esami e lastre che si sa mai ) opterebbe per l'artrodesi come diceva Tizianosan ...in modo da dare al gatto si due zampine diritte e rigide ma una buonavita. Di contro , e dalle lastre non era chiarissimo, se le articolazioni dell'anca/ginocchio fossero anch'esse storte..ha detto chiaramente che un intervento sarebbe "peggiorativo"...cioe' povero Leo ...con tutte e due le zampe con articolazioni fisse non sarebbe una buona qualita'di vita .... mi ha comunque consigliato due colleghi su Roma al suo pari e so che Gattamatta e Miciomirtello si stanno dando davvero tanto tanto da fare ....per verificare tutto ...e non lasciare nulla di intentanto.... ....non me ne vogliate se uso termini poco tecnici ma non son vet...quindi se ho errato ...qualcuno mi corregga ! ..giusto che Leo abbia mille altri pareri, giusto non lasciare nulla di intentato... ma non abbattiamoci , se Leo potra' avere una buona vita anche in queste condizioni sono certa che si fara' il possibiile per dargli l'amore ed il calore di una famiglia al sicuro ... infondo capita anche a noi umani di avere delle deformazioni che se "curate" ci renderebbero la vita piu' difficile, i gatti si adattano molto e Leo lo ha dimostrato ...è arrivato a 5 mesi crescendo in strada ..è un gatto forte ...e mi hanno detto anche molto dolce il che non guasta !! ![]() | |||
sirenetta88![]() ![]() | |||
Gattamatta![]() ![]() |