![]() E' TEMPO DI PREVENZIONE...LEISHMANIOSI E FILARIOSIPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui |
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! |
Madda![]() Comunque dipende anche da dove abiti, a Verona non ci sono zanzare, ma a Mantova si per esempio.... |
vale77 |
megumegun![]() |
Jack![]() ![]() Lucky la prese anche a due mesi e nn gli dette problemi ![]() |
Jack![]() 20-10-2006 alle ore 17:42, megumegun wrote: ...non ho letto tutti i post...mi scuso anticipatamente se e' una questione gia' trattata...avevo dei dubbi che il mio peloso avesse la leish.( crescita unghie , dimagrimento) ...il mio vet ha fatto l'elettroforesi e dato che le gammaglobuline sono normali ha detto che sicuramente non puo' averla...vi risulta? ![]() ![]() |
parsifal![]() Per Jack, io ho scoperto che Parsifal aveva la lehismaniosi con l'elettroforesi del sangue, poichè il test ancora non era risultato positivo e lui già stava male, la positività del test si è vista da lì ad un altro mese, quindi per ora ok se il vet ti dice di stare tranquilla, però ad aprile fai comunque il test, meglio abbondare in prevenzione... |
Jack![]() Pensi che possa far male continuare a dargli la pasticca?? Ed un'altra cosa....già che mi viene in mente...il test per la leishmaniosi è opportuno farlo in questo periodo?? Grazie... ![]() |
alina78![]() sheila invece fa l'iniezione annuale, assieme al richiamo dei vaccini soliti.. |
Jack![]() 21-10-2006 alle ore 13:52, alina78 wrote: sheila invece fa l'iniezione annuale Lucky ancora quella nn l'ha mai fatta, i vet coleva che prima si stabilizzasse di peso...quindi penso che ormai la punturina la farà la prossima primavera ![]() |
alina78![]() portos se seguo il peso potrebbe già farla; ma finchè ho le tavolette, e vanno bene comunque, aspetto per l'iniezione, tanto per andare sul sicuro. |
Jack![]() 21-10-2006 alle ore 14:04, alina78 wrote: per l'iniezione c'è chi consiglia di farla una volta raggiunto un tot. di peso e chi invece l'anno e mezzo di età... Perfetto...Lucky la prossima primavera avrà un anno e mezzo!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
alina78![]() ![]() ![]() ![]() ora attendiamo qualcosa per la leishmaniosi..ho letto non ricordo dove che c'è un vaccino sperimentale e se tutto va bene forse sarà disponibile dal 2007! qualcun altro la letto???non vorrei scrivere cavolate... ![]() |
parsifal![]() E' già da parecchio tempo che si sente parlare di vaccini pro-leishmaniosi, al momento vi sono solo casi di sperimentazione, speriamo che una di queste dia buoni risultati tanto da mettere in commercio il tanto desiderato vaccino, ma al momento sono solo chiacchere. Di norma a novembre si toglie anche il collare scalibor e non si utilizzano più i prodotti repellenti. Le zanzare che vediamo in inverno, non sono attive, quindi non pungono. Ricordo che anche AL aveva confermato che in inverno non è assolutamente necessario utilizzare il cardotek. Per quanto riguarda il Guardian, ovvero la puntura che si fa al posto delle tavolette, ancora oggi vi sono pareri discordi, è certamente sconsigliato sui cani che non hanno ancora completato lo sviluppo. Personalmente mi affido con più certezze alle tavolette poichè i risultati e le controindicazioni sono stati maggiormente sperimentati. Ciascuno di noi deve assolutamente tenere presente quali sono i rischi maggiori rispetto alla zona in cui vive, per esempio in Toscana la filaria non è estremamente attiva come lo è invece in tutta la Pianura Padana, mentre per la leishmaniosi è esattamente il contrario, quindi cercate di difendere i vostri animali avendo ben presente quali siano i rischi maggiori a cui vanno incontro! |
Jack![]() 21-10-2006 alle ore 15:00, parsifal wrote: Ricapitoliamo: Il test per la leishmaniosi si fa di norma tra marzo ed aprile di ogni anno,nelle regioni ad alto rischio, come la nostra Ele, è consigliabile eseguirlo anche a novembre, se però hai da poco fatto l'elettroforesi ed i valori erano tutti nella norma per questa volta puoi soprasedere e rimandare il test ad aprile. No, Lucky nn ha ancora fatto nessun test o esame del sangue....cmq ora gli tolgo il collare e la prossima settimana una sera cerco di andare dal vet... Magda ma mi consigli il test o l'elettroforesi? Con Jack avevo un altro vet che nn mi parlava di queste cose.... ![]() Per le zanzare....ma perché se sn inattive me continuano a pungermi!!! Uffa ![]() ![]() |
parsifal![]() Quindi uno non esclude l'altro, ma entrambi si compensano. Tieni presente che ancora non si è capito quali siano gli effettivi tempi di incubazione della leishmaniosi, di norma si parla di almeno sei mesi, ma in alcuni casi sono bastati pochi giorni, in altri sono passati anni..... ecco perchè il test non può essere preso come unico riferimento ed è consigliabile eseguirlo ogni 6 mesi, per dare la possibilità di agire immediatamente sulla leishmaniosi appena insorta. Se fai fare a novembre il test, puoi avere un po' di certezze per il primo periodo dell'estate, mentre per quello dopo settembre no, difficilmente avrai un test positivo prima di marzo-aprile...... capito come funziona? Eseguire l'elettroforesi ti da comunque delle garanzie sul fatto che certi processi di degenerazione causati dalla leismania non sono ancora in atto (pur avendo il test negativo). Per concludere, ad oggi il consiglio è fare 2 test l'anno e almeno una volta aggiungere anche l'elettroforesi del sangue. Se poi vuoi essere ancora più sicura, fai come me, a novembre fai eseguire anche la pcr della leishmaniosi (per questa penso debba andare solo alla clinica universitaria), la pcr ti dirà se il tuo cane è mai entrato in contatto con la leismania, questo non significa che il cane obbligatoriamente si ammalerà, ma ti permetterà di vigilare meglio!!! Se le zanzare pungono significa che sono attive, ma siamo ancora ad ottobre, non penso che a novembre sia ancora così! |
Jack![]() Magari provo a sentire la clinica universitaria per sapere quando posso andare! Grazie mille! ![]() |
raffaele73![]() |
Jack![]() ![]() Una carezza al tuo cucciolo.. |
texwiller![]() ![]() |
pequena![]() Sonoin panico totale mi dite che devo fare???? Grazie |
Remì![]() Di solito, se si tratta solo di un semplice controllo annuale di verifica e a parte i vet. più precisi e scrupolosi, deve essere il cliente a richiedere questi test di controllo, a meno non ci siano dei sintomi in atto, che fanno ricorrere a questo tipo di analisi. ![]() |
pequena![]() ![]() |
Madda![]() A Biggy abbiamo fatto la profilassi per la filaria perchè anche se a verona città le zanzare sono come le mosche bianche (a meno di non abitare attaccati all'adige), noi andiamo spesso nel basso mantovano dove abitano i nostri genitori e la, tra zanzare e zanzare tigre è un disastro, ti divorano anche di giorno. Dipende se Napoli è zanzarosa o meno. Per la filaria, se abiti in una zona priva di zanzare la tua Kora non dovrebbe aver corso rischi. Per la lesmaniosi il collare scalibor ba più che bene, e l'advantix pure, anche io per Biggy ho usato l'advantix, ma da solo non basta per la lesmaniosi, ma se tu l'hai coperta con lo scalibor dovrebbe essere ok. Ti consiglio comunque di far fare il test per la lesmaniosi dal tuo veterinario, giusto per stare più tranquilla. Bacino a Kora! ![]() |
Remì![]() Da Roma in giù (compresa), il rischio di Leishmania cresce potenzialmente, fino a divenire endemica nelle isole meridionali dell'Italia. Più o meno tutte le zone costiere ne sono afflitte, compresa la Toscana e la Liguria. Per la Leishmania, purtroppo non ci sono vaccini ne pasticche. L'unica prevenzione, è basata sull'uso di prodotti repellenti (collari, spray, ecc.), sull'uso di reti per proteggere le cucce esterne, nell'evitare la sosta serale dopo il tramonto. Da Roma in su è alto il rischio Filaria, con punte massime nell'Emilia Romagna e nella Pianura Padana. Per fortuna, esistono profilassi per prevenire il problema, sotto forma di pasticche o iniezione. Le Pulci e le zecche, stanno un po' su tutto il territorio italiano, anche se prediligono le zone caldo-umide. Le zanzare-tigri, sono fastidiose, ma non sono portatrici di patologie pericolose. [ Questo Messaggio è stato Modificato da: remi il 10-01-2007 09:00 ] |
Jack![]() ![]() |
pequena![]() ragazzi mi consigliate un buon vet per boxer qui a Napoli???? ![]() |
parsifal![]() |
bonnie![]() ![]() |
vale77 |
pequena![]() Io sono una fissata,la vedo sempre magra e ora mi sono anche fissata che ha le unghie lunghe....cosi' pero' vado in paranoia... ![]() |
vale77![]() scherzi a parte per la filaria ora è presto in effetti pero puoi tranquillamente fare gli esami xvedere se l ha presa (facendo le corna) e idem per la leishmaniosi a maggior raggione che napoli rientra nelle zone a rischio! se insiste a non farti fare gli esami cambia vet! ![]() |
nadine![]() Per la leishmania basta fare un elettroforesi (12 euro) con un po' di sangue prelevato. se quella è ok il cane non ha la leishmania...se poi quello non va bene gli fai anche il test. Per la filaria..visto che non hai fatto prevenzione se ti senti + sicura faglielo fare..senno rimanda a fine marzo quando devi riprendere la prevenzione. alla mia canina ho fatto fare giusto la settimana scorsa elettroforesi e analisi del sangue (per la filaria aspetto marzo) e fortunatamente era tutto ok. Non avere paura di essere paranoica ..non lo sei affatto!! Fino a giugno scorso io non sapevo niente della leishmania perchè il mio ex sedicente veterinario non me ne aveva mai parlato...poi l'abbiamo scoperta al mio cucciolo e nel giro di una settimana ci ha lasciato perchè ormai la malattia era troppo avanzata. Cmq ricorda che la filaria si cura abbastanza bene..per la leishmania è tutto molto + difficile...se poi ti sembra che la canina non stia alla perfezione insisti!! e senti il parere si un altro veterinario!! Questo è il mio consiglio!! Facci sapere |
pequena![]() |
angi82![]() Per Vale Distribuzione mondiale della leishmaniosi ![]() Ricordo che i tipi di esami che si possono fare sono diversi. Ad esempio Iago (che viene da Cosenza) ha fatto lo snap (si scrive così???? è il test immediato che da risultato negativo /positivo...simile a quello di gravidanza diciamo!!), e poi l' IFI (tramite le vere e proprie analisi del sangue). Di più non sono in grado di dirvi però! A febbraio faremo altri analisi più approfondite in una clinica che ha avviato un progetto di ricerca in merito a eventuali nuove zone endemiche...vi farò sapere che ansia ![]() |
parsifal![]() E' consigliabile quindi eseguire 2 esami all'anno, una volta facendo il test e l'altra IFI. Solitamente se ne esegue uno ad aprile ed uno ad ottobre/novembre. Questo è il massimo che si può fare per accertare la leishmaniosi attualmente, speriamo che nel tempo vengano ritrovati soprattutto nuovi strumenti di prevenzione. |
*Minnie*![]() Si basa tutto sulla prevenzione, siam dotati di zanzariere collarini etc etc..quello che non sapevo e che ho scoperto grazie a voi ![]() baci e un grazie a tutti per le info che ci date sempre! ![]() ![]() [ Questo Messaggio è stato Modificato da: MINNIE06 il 20-01-2007 19:19 ] |
angi82![]() ![]() Magda mi hai un po' schiarito le idee...probabilmente il test che farà a febbraio è proprio il PCR ![]() |
Schula![]() Ho sempre dovuto lottare con la leishmania, l'avevano sia Med che Zaro. Med compie 13 anni tra poco, Zaro volevano sopprimerlo a 8 mesi ed è arrivato a 12 anni. So, nel male, di essere stata fortunata ma logico che poi ne resti ossessionata. Questa estate più di una volta ho trovato una pinzatura di zanzara sul muso della piccola. Adesso ne ha un altro... qua non si vive!!! Adesso sono terrorizzata ![]() ![]() ![]() Sabato prossimo devo andare dal vet a fare le infiltrazioni a Med e la lastra ufficiale per la displasia di Shony. Sento se si può fare anche qualche analisi adesso che veda un pò se è venuta in contatto con questo schifo.. speriamo di no!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
giusy59![]() front line fra le scapole per zecche e pulci cardotek tavolette per la filaria spray repellenti per zanzare. fra l'altro nella zona dove abitiamo le zanzare colpiscono anche in pieno giorno!!! pensate che posso adottare questa prevenzione senza fare i test ematici??? sirio per un prelievo i sangue sembra impazzire, fa dei versi che sembra un cinghiale e rende la manovra impossibile al veterinario. ![]() ![]() ![]() |
Joda1![]() Io l'ho fatta fare un solo anno a Cherry, poi quando avevo letto che negli USA era stato ritirato il farmaco non mi sono piu' fidata e ho preferito, l'anno successivo, optare per i pasticconi. Abbiamo usato il Sentinel anche se potremmo usare il Cardotek visto che, per le pulci, sono coperte tutto l'anno con front-line combo, giusto per maggiore sicurezza. Pero' mi piacerebbe capire, visto che in Italia il farmaco iniettabile non e' mai stato ritirato, se e' sicuro o meno. |
Schula![]() 04-03-2007 alle ore 20:40, giusy59 wrote: ...leggendo i post, vorrei fare la seguente prevenzione: front line fra le scapole per zecche e pulci cardotek tavolette per la filaria spray repellenti per zanzare. fra l'altro nella zona dove abitiamo le zanzare colpiscono anche in pieno giorno!!! pensate che posso adottare questa prevenzione senza fare i test ematici??? sirio per un prelievo i sangue sembra impazzire, fa dei versi che sembra un cinghiale e rende la manovra impossibile al veterinario. ![]() ![]() ![]() Per la filaria so che devi fare prima il test ematico perchè puoi fare la prevenzione con il cardotek solo se risulta essere negativo alla filaria appunto. So che se fosse positivo prendere il cardotek gli fa male... ![]() |
Lovelyflo![]() |
Bettolina![]() ![]() |
bonnie![]() ![]() |
Schula![]() ![]() |
Remì![]() L'iniezione è più pesante (una volta la davano solo ai cavalli), quindi preferisco evitare. Per quanto riguarda la prevenzione contro la LEISHMANIA, per fortuna, i flebotomi (che chiamiamo "zanzare"!) agiscono dal tramonto in poi, quindi nelle ore notturne. Le zanzare diurne, per quanto fastidiose, non sono dannose. Ci sono collari, spray e fialette. ![]() |
Bettolina![]() |
Remì![]() 05-03-2007 alle ore 16:27, Bettolina wrote: Quindi a metà aprile va bene? sono della prov di MI Per la Filaria? Se si, ok, va bene! ![]() |
megumegun![]() ![]() ![]() |
Bettolina![]() Ice l'ho adottata a ottobre dello scorso anno. Non credo di poter cominciare a darle delle pastiglie senza che il vet lo sappia (anche perchè non saprei neanche quali). Lui mi ha detto che è presto e devo aspettare metà aprile, solo che io ho paura ad iniziare così "tardi" ![]() ![]() ![]() |
Prossime risposte |