situazione meteo


Pubblicato in: Varie

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



lillina



Va bene che il freddo e la pioggia e la neve ci vogliono per la natura ,ma ufff
Lamentiamoci un po'
Piove governo ladro

megumegun

io qui sto in maniche corte e pantaloncini

Anna49



05-02-2015 alle ore 18:47, megumegun wrote:
io qui sto in maniche corte e pantaloncini



qui dove? a Marsa Alam?

megumegun



05-02-2015 alle ore 19:01, Anna49 wrote:


05-02-2015 alle ore 18:47, megumegun wrote:
io qui sto in maniche corte e pantaloncini



qui dove? a Marsa Alam?


No, qui nel mio bagno prima di farmi la doccia

didi45

Stavo per chiedere palestra o doccia ?

Sooono telepatica

Anna49

mai sentito che prima di fare la doccia si indossano i pantaloncini

Anna49

la meteofoto del giorno



megumegun



05-02-2015 alle ore 19:33, Anna49 wrote:
mai sentito che prima di fare la doccia si indossano i pantaloncini



ho evitato di dire mutande

misssmith



05-02-2015 alle ore 19:42, megumegun wrote:
ho evitato di dire mutande



Come sei scic!

A sud di Roma piove, piove, piove, piove, piove e si formano buche, buche, buche, buche...

lillina



05-02-2015 alle ore 19:38, Anna49 wrote:
la meteofoto del giorno






Ma che bello
Questo NN ha mutande nè' calzoncini ha la pelliccia


Megu il cuoretto e' per te in calzoncini

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 05-02-2015 21:15 ]

anto-lucy-lucky

A Milano ha iniziato a nevicare verso le 10 e credo tutt'ora nevichi ...
ma sull'asfalto non ha attecchito ...

lillina

Ma come fai a mi dal sud Anto ??
Vabbene che oramai nevica anche laggiù ....

Tiziana12

Oggi da Roma freddo ma c'è il sole

Anna49

ho finito di spalare neve proprio un attimo fa sulla salita del mio garage, la macchina slittava, è caduta molta neve, ora c'è una sosta, speriamo..

misssmith



06-02-2015 alle ore 09:45, Tiziana12 wrote:
Oggi da Roma freddo ma c'è il sole



Durato poco, però...

sitenne

qui da tre giorni un inconsueto vento da est sparpaglia acqua e neve che scendono a tratti. soprattutto acqua. ma il vento è insopportabile.

Tiziana12

Live da Roma : com'è che fa la canzoncina?... Piove pioviccica......

Anna49

https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=99vzGxdNgko



lillina

Oggi qui Liguria
Tempo bello e sole ,ma sento di disastri centro sud


Anna49

disastri enormi, soprattutto in Toscana


In Toscana la situazione è così difficile che il presidente della Regione Enrico Rossi, su facebook, ha scritto di "uragano". Il vento ha scoperchiato molte case e abbattuto diversi alberi. Ci sono anche 5 feriti, fra cui 2 vigili del fuoco, colpiti da un palo di cemento a Figline Valdarno (Firenze). Nessuno sarebbe in pericolo di vita. Sospesi stamani per il maltempo, sono ripresi "a singhiozzo" i collegamenti dei traghetti tra Piombino (Livorno) e l'Isola d'Elba. Anche i due traghetti della Moby in partenza da Olbia per Livorno non lasceranno la Sardegna. Circa una settantina poi le chiamate al centralino dei vigili del fuoco su tutto il territorio livornese. Scuole chiuse a Pistoia e Prato. In quest'ultima città il vicesindaco, Simone Faggi, ha annunciato che tutte le scuole della città rimarranno chiuse almeno fino a lunedì "per eseguire i controlli tecnici necessari a garantirne la stabilità". Crollata per il vento una parte delle mura storiche.
Voli dirottati o cancellati da stamani all'aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci per il forte vento. La caduta di rami e detriti ha obbligato il Comune di Firenze a fermare il servizio della tramvia, il servizio è ripreso in serata. In un tweet il vicesindaco Cristina Giachi invita i cittadini a non mettersi "in circolazione se non indispensabile", evitando "giardini e parchi". A Firenze sono 260, per ora, gli alberi caduti, o abbattuti perché pericolosi, dopo l'ondata di maltempo. Le zone più colpite sono quelle di Rifredi, oltre a piazzale Michelangelo, Poggio Imperiale e parco delle Cascine.
Per motivi di sicurezza è comunque chiuso il parco delle Cascine e i tecnici del comune sono a lavoro per verifiche tecniche sulla stato degli alberi. Chiuso anche il Giardino di Boboli e le Ville Medicee di Poggio a Caiano e Petraia mentre a Cerreto Guidi è bloccato il giardino. Per i danni causati dal maltempo, due scuole sono state chiuse. Domani tutte riaperte le scuole chiuse della Città metropolitana di Firenze. Ben 230mila le linee di media tensione interrotte, ma il presidente Rossi assicura che "verranno riattivate in giornata". Alle 18,30 gli utenti senza energia elettrica a causa del maltempo erano 80mila, contro i 200 mila delle 8 di stamani. Al lavoro ci sono 600 tecnici di Enel. E stava lavorando proprio per l'Enel un operaio è caduto da una scala a causa del forte vento a Camigliano, nel comune di Capannori (Lucca). Le sue condizioni non sarebbero gravi. Rossi firmerà anche lo stato di emergenza regionale per consentire ai sindaci dei Comuni dove si sono registrati danni di avviare gli interventi urgenti e per estendere la mobilitazione della protezione civile su tutta la Toscana. Il forte vento ha fatto danni al Palazzo di Giustizia di Firenze, dove agli ultimi piani sono andati distrutti alcuni vetri.
Danni ingentissimi alle tribune dell'Autodromo del Mugello, alla caserma dei carabinieri, immobili, strutture comunali e Centro commerciale, alla pineta, all'impianto del golf, varie abitazioni e ville storiche private, al parco della Rimembranza e alla scarpata del Palazzo dei Vicari dove il vento ha abbattuto tutti gli alberi.
A Massa Carrara è già stato fatto un bilancio approssimativo dei danni: circa 2 milioni di euro. La struttura più colpita è stata il mercato coperto ortofrutticolo, completamente scoperchiato, per il quale non basteranno 800 mila euro. Secondo i dati degli uffici di protezione civile sono 250 i pini abbattuti e centinaia i pali della luce danneggiati. Nei comuni della costa ( Massa, Carrara e Montignoso) 6.800 utenze sono rimaste senza luce fino alle 13. In alcuni paesi in collina, circa 225 famiglie sono ancora senza energia elettrica

e non finisce qui...

sirenetta88

Mai sentito un vento così forte a Firenze! Ovviamente ieri non ho preso il motorino né la bicicletta!!! Per strada vedevo cassonetti rovesciati, motorini a terra, tegole dei tetti rotte.....e anche a me che camminavo mi spostava. Anche oggi è forte!

Anna49

Maltempo: frana su gasdotto, forte esplosione in Abruzzo. Chiuse A24 e A25 per neve




È accaduto a Pineto, nel Teramano: le fiamme sono visibili a chilometri di distanza. La causa è uno smottamento dovuto alle piogge. Molise paralizzato: mezzo metro di neve a Campobasso

PINETO (TERAMO) - Una condotta del gas, in Abruzzo, si è incendiata nella frazione di Mutignano nel comune di Pineto (Teramo). Le fiamme sono altissime e risultano visibili a chilometri. All'origine c'è uno smottamento dovuto al maltempo che avrebbe provocato la caduta di un traliccio della corrente sulla condotta. Impegnata al momento tutta le rete di emergenza con squadre dei vigili del fuoco, 118, polizia, carabinieri e protezione civile. Quattro persone sono state trasportate al pronto soccorso per lievi ferite
A24 e A25 chiuse per bufere di neve. Le autostrade A24 e A25 sono chiuse dalle 4 di questa mattina per bufere di neve; il vento molto forte ha toccato e superato in alcuni momenti i 140 km orari. La visibilità ridotta a zero ha spinto la direzione del COA della polizia stradale a chiedere la chiusura al traffico per problemi di sicurezza. Il tratto interessato dalla tempesta di vento e neve è quella tra la Valle Peligna e la Marsica e quella di L'Aquila Ovest e Colledara (Teramo).


Anna49

nubi lenticolari ieri nel cielo di Cosenza..



Anna49

Antò…fa caldo!!!!



non so voi, ma io sto squagliando...


IL METEO
Come già annunciato ieri, l'aria caldissima che proviene dall'entroterra algerino sta per causare una vera a propria "hot storm", una tempesta di caldo e afa che avrà pochi precedenti. Le temperature schizzeranno in alto fino a toccare i 38/39° su molte città, ma saranno possibili anche picchi di 40/41° sulle zone interne del Centro-Sud. Rari temporali sulle Alpi e sull'Appennino centrale: si tratterà però di fenomeni fugaci, eventualmente anche di una certa intensità, stante la presenza di aria molto calda e umida. L'afa aumenterà giorno dopo giorno e farà sì che le temperature percepite siano superiori di circa 4/6° rispetto a quelle reali.

misssmith

Io vorrei solo sapere quando finirà, datemi un termine, vi prego...

didi45

Sulle previsioni meteo continuano ad allungare i tempi e spostare la fine della calura.
Mi ricorda tanto il 2003 che finì quasi ad ottobre.

misssmith





mari10



didi45

O l'hanno rubata!

Bellissima questa.


Anna49

qui ad Ivrea il cielo è nero, piove con tuoni e fulmini, domani sarà lo stesso, la temperatura è calata di botto, l'estate…è finita

lillina

Qui Liguria
Pioveva a dirotto ,ora meno
L'estate è finita ? Quasi ,forse ,mah?
Fa ancora caldo