Se uno non ha soldi per il veterinario, che fare?


Pubblicato in: Diritti degli animali

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



calzinimaya



25-06-2012 alle ore 14:13, shy_1965 wrote:


25-06-2012 alle ore 13:11, calzinimaya wrote:
preciso...si, è vero che non possiamo prescrivere farmaci umani se c'è l'equivalente veteinario.
la trovo una cosa schifosa, siamo obbligati(pena multa di circa 9000 euri)a far spendere alle persone soldi in + PER NIENTE perchè i farmaci veterinari hanno le stesse molecole degli umani ma costano 3/4 anche 10 volte tanto



Credo di capire che il motivo sia il carico di spesa per il SSN.
Cioè, una medicina veterinaria costa 25 euro, ad esempio.
L'equivalente per umana costerebbe 4 euro in farmacia, ma probabilmente il restante 21 euro è a carico dello Stato.
Se per un cane si usasse il farmaco da 4 euro, lo Stato dovrebbe pagare 21 euro per aver curato un cane.
Non so, sono ignorante in maniera, ma riflettendo non trovo altra spiegazione.



no no, non è così.
il SSN paga solo se il tuo medico umano ti prescrive il farmaco.
se il vet ti fa la ricetta per il flagyl (metronidazolo 250 mg che costava 3,50 euri) invece dello stormogyl 20 (metronidazolo 250mg veterinario che ne costa 21 di euro) l'unico a pagare per intero il farmaco sei tu.


shy_1965



25-06-2012 alle ore 14:09, madaboutdanny wrote:
qui invece c'è qualcuno, non tu, che si permette di sindacare i portafogli degli altri e l'amore per le proprie beste se magari non tira fuori centinaia e centinaia di euro per fargli fare cure che magari sono inutili. Non parlo certo di vaccini o lastre o semplici visite. Forse sono andata OT, chiedo scusa.



Non so se ti stai rivolgendo a me, ma non credo di aver scritto una cosa del genere.
Per inciso, io in questi ultimi tempi sto contando i centesimi ad ogni spesa, e non mi permetto nemmeno un gelato da mesi.
Per questo motivo ho interrotto le cure che seguivo per me stesso, perché altrimenti mi sarei trovato in difficoltà con le spese per i mici... e loro sono prioritari rispetto a me.
Quindi capisco che cosa vuol dire "avere brutti periodi nella vita", è da tempo che lo capisco...

shy_1965



25-06-2012 alle ore 14:18, calzinimaya wrote:
no no, non è così.
il SSN paga solo se il tuo medico umano ti prescrive il farmaco.
se il vet ti fa la ricetta per il flagyl (metronidazolo 250 mg che costava 3,50 euri) invece dello stormogyl 20 (metronidazolo 250mg veterinario che ne costa 21 di euro) l'unico a pagare per intero il farmaco sei tu.




Esiste un caso opposto.
Il Ringer Lattato per umana 500 ml costa in farmacia 3 euro, per veterinaria 1.20 euro.
Sì, la differenza è minima in valore assoluto, e probabilmente è un caso unico, però è un caso.

madaboutdanny

Ho detto tu a Deb80 perchè ho quotato lei, però qui c'è qualcuno che ogni tanto esce fuori con discorsi assurdi, non ricordo i nomi, quindi non so se sei tu, ma se dici di no non ho motivo di dubitare. Per le cure...io ad esempio sono anemica, ed ogni 4/5 mesi faccio visite con analisi più le medicine che devo prendere tutti i mesi, se non mi curassi finirei al pronto soccorso, come mi è già successo, e il mio cane che fine farebbe? Si vive insieme e bisogna pensare uno in funzione dell'altro, io devo star bene per poter far star bene il mio cane, soprattutto se non hai qualcuno di fidato a cui lasciarlo.

Deb80



25-06-2012 alle ore 14:09, madaboutdanny wrote:
A me da su il nervoso quando qualcuno sottintende che solo perchè io non mi dissanguo per il cane, non gli voglio bene. Mi da l'idea di persone che non sanno cosa sia veramente avere brutti periodi nella vita e non averli neanche potuti immaginare, ognuno ha i propri problemi e li risolve a modo suo, non per questo deve essere fatto passare per insensibile. Lo dico perchè quando mi è morto il gatto per tumore al fegato mi sono sentita in colpa per non essere non dico ricca ma almeno benestante per potergli far fare la risonanza ed eventualmente farlo curare, cosa che all'epoca mi sarebbe costata un capitale perchè per la risonanza sarei dovuta andare fuori dal Piemonte e per le cure sarei dovuta andare addirittura in Svizzera, ed il vet stesso mi sconsigliò, qui invece c'è qualcuno, non tu, che si permette di sindacare i portafogli degli altri e l'amore per le proprie beste se magari non tira fuori centinaia e centinaia di euro per fargli fare cure che magari sono inutili. Non parlo certo di vaccini o lastre o semplici visite. Forse sono andata OT, chiedo scusa.



Madabout, lungi da me giudicare qualcuno!!
Io ho espresso solo la mia opinione e la mia esperienza, poi per carità, hai perfettamente ragione tu, probabilmente non mi sono mai trovata in una situazione di estrema emergenza anche se, da lavoratrice precaria, non posso certo dire di essere benestante!!
Il punto è che, ruotando la mia vita attorno agli animali, non mi sono mai posta il problema dell' "io" o "lei"(il mio cane), perchè naturalmente viene prima LEI (o loro quando erano 4!), cosi' come verrebbe prima di me un eventuale figlio!
Ti posso assicurare che qui nessuno vive nel lusso ( e i miei capelli da matta che non vedono parrucchiere da un anno ne sono la prova ), tant'è che dovendo la mia Gigia essere continuamente sotto controllo per il controllo recidiva calcoli, io ogni mese le faccio tutti gli esami delle urine, in piu' mangia solo pappa cd della Hill's, beve acqua sant'anna e solo per questo, ti assicuro che OGNI mese se ne va mezzo stipendio!
Questo però è un MIO modo di vivere e mai giudicherei qualcuno che tiene agli animali, come penso tu, solo perchè non ha fatto una risonanza magnetica!
Piuttosto giudico, quello si, quella gentaglia di cui parlavo prima che pensa che NON valga la pena spendere soldi per un cane/gatto...ma questo è un altro discorso!

pelosi

purtroppo ieri ho dovuto scegliere...ho dovuto far sopprimere il mio gattone di soli 3 anni che per me era un figlio perchè aveva pres una gravissima infezione e lo avrei dovuto curare,oltre alla sofferenza,con medicazioni e flebo molto costose,oltre la metà del mio stipendio e non potevo permettermelo!poi non i davano alcuna certezza o speranza di riuscita...con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!ora non faccio altro che piangere.ho anche un cane diventato quasi cieco per la cataratta,ha 10 anni ed un piccolo soffio al cuore e leggero ispessimento.anche lui non posso operarlo per questioni economiche ed ora non si orienta più,perchè in casa lo guidava il gatto!

watta75



20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
purtroppo ieri ho dovuto scegliere...ho dovuto far sopprimere il mio gattone di soli 3 anni che per me era un figlio perchè aveva pres una gravissima infezione e lo avrei dovuto curare,oltre alla sofferenza,con medicazioni e flebo molto costose,oltre la metà del mio stipendio e non potevo permettermelo!poi non i davano alcuna certezza o speranza di riuscita...con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!ora non faccio altro che piangere.ho anche un cane diventato quasi cieco per la cataratta,ha 10 anni ed un piccolo soffio al cuore e leggero ispessimento.anche lui non posso operarlo per questioni economiche ed ora non si orienta più,perchè in casa lo guidava il gatto!



Era meglio non saperlo. Sono allibito!

chiarina



20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
purtroppo ieri ho dovuto scegliere...ho dovuto far sopprimere il mio gattone di soli 3 anni che per me era un figlio perchè aveva pres una gravissima infezione e lo avrei dovuto curare,oltre alla sofferenza,con medicazioni e flebo molto costose,oltre la metà del mio stipendio e non potevo permettermelo!poi non i davano alcuna certezza o speranza di riuscita...con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!ora non faccio altro che piangere.ho anche un cane diventato quasi cieco per la cataratta,ha 10 anni ed un piccolo soffio al cuore e leggero ispessimento.anche lui non posso operarlo per questioni economiche ed ora non si orienta più,perchè in casa lo guidava il gatto!


un gatto di 3 anni... voglio sperare che sia soltanto una provocazione.
un po' strano venire a raccontarlo su un forum...
nella vita reale, cmq, per certo succede... eutanasie facili facili... a volte per motivi economici, a volte, spesso, per i motivi più svariati.

Max265

Io per curare il mio micione ho aperto un finanziamento pur di non farlo sopprimere!
Un mio amico si è invece accordato con il veterinario per un pagamento dilazionato...
Un altro mio amico ha chiesto un favore ad un terzo amico...

Di strade ce n'erano tante, mi spiace che la scelta che hai preso sia stata di farlo sopprimere

shy_1965



20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!



Ehm... 270 euro per un'eutanasia???
C'è forse qualche numero di troppo?

titomimilola

e forse con 270 euro si poteva curare.........

chiarina

avevo notato anche io... è una cifra non realistica... o forse voleva dire che 270 erano state le spese totali sostenute... ma continuo a (voler) pensare che non sia vero... vaghissima la descrizione della malattia del gatto... e poi e lacrime di coccodrillo... la gente che fa addormentare gli animali sani/curabili non si pente mai.

Freedom



21-09-2012 alle ore 09:40, titomimilola wrote:
e forse con 270 euro si poteva curare.........



hai detto tutto...

madaboutdanny



20-09-2012 alle ore 14:28, Max265 wrote:
Io per curare il mio micione ho aperto un finanziamento pur di non farlo sopprimere!
Un mio amico si è invece accordato con il veterinario per un pagamento dilazionato...
Un altro mio amico ha chiesto un favore ad un terzo amico...

Di strade ce n'erano tante, mi spiace che la scelta che hai preso sia stata di farlo sopprimere


Sai che con il lavoro che faccio a me il finanziamento non lo darebbero mai? Nel caso dovrei andare a battere?

misssmith

Mad, Max ha dato più opzioni...
E comunque, se si ha un vet di fiducia io credo si possa anche richiedere un pagamento dilazionato, se ti conosce perché mai non dovrebbe venirti incontro?

watta75



21-09-2012 alle ore 09:03, shy_1965 wrote:


20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!



Ehm... 270 euro per un'eutanasia???
C'è forse qualche numero di troppo?



Se ci metti dentro pure la visita, magari in emergenza ci sta tutto, compreso trasporto

watta75



21-09-2012 alle ore 22:47, madaboutdanny wrote:


20-09-2012 alle ore 14:28, Max265 wrote:
Io per curare il mio micione ho aperto un finanziamento pur di non farlo sopprimere!
Un mio amico si è invece accordato con il veterinario per un pagamento dilazionato...
Un altro mio amico ha chiesto un favore ad un terzo amico...

Di strade ce n'erano tante, mi spiace che la scelta che hai preso sia stata di farlo sopprimere


Sai che con il lavoro che faccio a me il finanziamento non lo darebbero mai? Nel caso dovrei andare a battere?



Anche io dovrei cominciare a farlo, per pagare la bolletta di 1200 euro che mi e' arrivata. Sommala allo studio di settore dal quale sono fuori e devo dare il C**O anche nei week-end. Ognuno ha i suoi problemi, viviamo in uno dei peggiori periodi storici, ma le cure ad un essere vivente devono essere assicurate; per pagare ci sono tempi e modi da poter convenire insieme al medico/struttura. Io lavoro come gli altri, ma mi devo sentire sempre le lagne da tutti i proprietari che nel frattempo sono al cellulare sul loro bell'Iphone.....

Navar



22-09-2012 alle ore 09:46, watta75 wrote:


21-09-2012 alle ore 09:03, shy_1965 wrote:


20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!



Ehm... 270 euro per un'eutanasia???
C'è forse qualche numero di troppo?



Se ci metti dentro pure la visita, magari in emergenza ci sta tutto, compreso trasporto



Per sparare c'è il poligono.

watta75



22-09-2012 alle ore 12:08, Navar wrote:


22-09-2012 alle ore 09:46, watta75 wrote:


21-09-2012 alle ore 09:03, shy_1965 wrote:


20-09-2012 alle ore 10:34, pelosi wrote:
con 270 euro l'hanno addormentato per sempre ed io ho tanti rimpianti,perchè questa scelta per me è stata quasi obbligata anche per questioni economiche!



Ehm... 270 euro per un'eutanasia???
C'è forse qualche numero di troppo?



Se ci metti dentro pure la visita, magari in emergenza ci sta tutto, compreso trasporto



Per sparare c'è il poligono.



Questa non l'ho capita. Cmq eutanasia e trasporto sono 220, 50 di visita se in emergenza e' il suo prezzo. Totale 270

titomimilola

ma di che trasporto si parla? non ho capito
mediamente:

eut. 50 euro + visita 50 euro + trasp. 170 euro?

watta75



22-09-2012 alle ore 12:26, titomimilola wrote:
ma di che trasporto si parla? non ho capito
mediamente:

eut. 50 euro + visita 50 euro + trasp. 170 euro?



No, l'eutanasia viene di piu', almeno qua........e il trasporto varia tra gli 80 e i 120 sempre qua nella zona dove lavoro. Se calcoli 100 di trsporto, 120 di eutanasia e 50 di visita, o 100/100 e 70 di visita a 270 ci arrivi. Poi io, in genere la visita non la metto nel conto, quindi rimangono 220 da pagare, che alla fine diventano 200, ma io sono un po' un caso a parte

Navar



22-09-2012 alle ore 13:02, watta75 wrote:


22-09-2012 alle ore 12:26, titomimilola wrote:
ma di che trasporto si parla? non ho capito
mediamente:

eut. 50 euro + visita 50 euro + trasp. 170 euro?



No, l'eutanasia viene di piu', almeno qua........e il trasporto varia tra gli 80 e i 120 sempre qua nella zona dove lavoro. Se calcoli 100 di trsporto, 120 di eutanasia e 50 di visita, o 100/100 e 70 di visita a 270 ci arrivi. Poi io, in genere la visita non la metto nel conto, quindi rimangono 220 da pagare, che alla fine diventano 200, ma io sono un po' un caso a parte



100 € di quale trasporto ? non credo proprio che il vet sia andato a prendere gatto e padrona a casa e li abbia portati come un taxi in ambulatorio.

eutanasia 120 € per 1 gatto ? per un cane quanto vogliono 300 € ?



Se ci sono vet che fanno questi prezzi non stupiamoci se la gente non riesce a curare il proprio animale.


watta75



22-09-2012 alle ore 13:21, Navar wrote:


22-09-2012 alle ore 13:02, watta75 wrote:


22-09-2012 alle ore 12:26, titomimilola wrote:
ma di che trasporto si parla? non ho capito
mediamente:

eut. 50 euro + visita 50 euro + trasp. 170 euro?



No, l'eutanasia viene di piu', almeno qua........e il trasporto varia tra gli 80 e i 120 sempre qua nella zona dove lavoro. Se calcoli 100 di trsporto, 120 di eutanasia e 50 di visita, o 100/100 e 70 di visita a 270 ci arrivi. Poi io, in genere la visita non la metto nel conto, quindi rimangono 220 da pagare, che alla fine diventano 200, ma io sono un po' un caso a parte



100 € di quale trasporto ? non credo proprio che il vet sia andato a prendere gatto e padrona a casa e li abbia portati come un taxi in ambulatorio.

eutanasia 120 € per 1 gatto ? per un cane quanto vogliono 300 € ?



Se ci sono vet che fanno questi prezzi non stupiamoci se la gente non riesce a curare il proprio animale.




Tu fai eutanasie?????? Sai quanto costa per un essere umano laddove e' possibile farlo? La pratica medica dell'eutanasia viene fatta pagare e anche a ragion veduta.
Per il trasporto parlavo della ditta che devi chiamare per far smaltire il cadavere, che si fanno pagare pure loro!!!!!!!!

Navar



22-09-2012 alle ore 13:33, watta75 wrote:


22-09-2012 alle ore 13:21, Navar wrote:


22-09-2012 alle ore 13:02, watta75 wrote:


22-09-2012 alle ore 12:26, titomimilola wrote:
ma di che trasporto si parla? non ho capito
mediamente:

eut. 50 euro + visita 50 euro + trasp. 170 euro?



No, l'eutanasia viene di piu', almeno qua........e il trasporto varia tra gli 80 e i 120 sempre qua nella zona dove lavoro. Se calcoli 100 di trsporto, 120 di eutanasia e 50 di visita, o 100/100 e 70 di visita a 270 ci arrivi. Poi io, in genere la visita non la metto nel conto, quindi rimangono 220 da pagare, che alla fine diventano 200, ma io sono un po' un caso a parte



100 € di quale trasporto ? non credo proprio che il vet sia andato a prendere gatto e padrona a casa e li abbia portati come un taxi in ambulatorio.

eutanasia 120 € per 1 gatto ? per un cane quanto vogliono 300 € ?



Se ci sono vet che fanno questi prezzi non stupiamoci se la gente non riesce a curare il proprio animale.




Tu fai eutanasie?????? Sai quanto costa per un essere umano laddove e' possibile farlo? La pratica medica dell'eutanasia viene fatta pagare e anche a ragion veduta.
Per il trasporto parlavo della ditta che devi chiamare per far smaltire il cadavere, che si fanno pagare pure loro!!!!!!!!



da quasi tutti i vet che ci sono da me l'eutanasia per 1 cane costa 40 €, con 120 € ne faccio 3.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Navar il 22-09-2012 13:43 ]

calzinimaya

bello...invece di parlare del gatto soppresso per chissà che motivo si fan le pulci al vet...
io rimango sempre più basita.
il prezzo navar è comprensivo di visita (penso), eutanasia e smaltimento della salma.
non sappiamo a che ora il gatto sia stato visitato, non sappimao quanto tempo è stato speso, non sappiamo che cosa sia stato effettivamente fatto, nn sappiamo niente e nonostante questo tutti subito a giudicare.
può essere tanto, può essere giusto, può ssere che la padrona abbia fatto terapie e prestazioni fino a 270 euro e poi si sia fermata..parliamo del niente

Max265



22-09-2012 alle ore 13:42, Navar wrote:
da quasi tutti i vet che ci sono da me l'eutanasia per 1 cane costa 40 €, con 120 € ne faccio 3.



Navar lo sappiamo già che di qualsiasi cosa si parli tu hai sempre la soluzione migliore e conosci sempre i veterinari più bravi e meno costosi.

Secondo me hai un grave complesso di superiorità!

I veterinari rispondevano all'utente con i prezzi da loro praticati, e sembra che da Varese a Roma le tariffe siano più o meno quelle e che quel prezzo non è poi così assurdo! Come dice Calzini poi, non sappiamo manco cosa gli abbiano messo in conto...

E pensa un pò che io ho pagato 80€ per la sola cremazione, portando di persona il gatto già deceduto nell'unico posto della provincia dove potevo portarlo...

Comunque... 40€ una eutanasia e 120€ per tre eutanasie? E neanche uno sconto? Bleah, quasi tutti i vet dalle mie parti se gli porti 3 animali ad uccidere ti fanno il 10% di sconto



ericaf

Non metto becco in merito al micio in questione perchè non ne sappiamo nulla, dico solo che per l'eutanasia della mia miciotta ho chiamato il vet ha casa e abbiamo pagato più di 100 euro, son passati 3 anni e non ricordo esattamente quanto. Il trasporto non c'è stato visto che l'abbiamo sepolta in giardino, solo visita superficiale (la conoscevano e sapevano in che condizioni era) ed eutanasia a domicilio (abitavo a 5 min a piedi dalla clinica). So che non ci è sembrato un costo eccessivo e per come sono andate le cose il vet è stato correttissimo.


chiarina

per quanto ne sappia, eutanasia per un gatto 40 euro in orario di ambulatorio (lazio, toscana, abruzzo), senza smaltimento.
80-100 euro a domicilio o in clinica in notturna.
di recente 180 euro per una gattina randagia incidentata agonizzante in una clinica in giorno festivo (e mi auguro che un giorno qualcuno riservi loro la stessa pietas).

dai 20 ai 212 euro secondo tariffario (che non fa distinzione tra gatto e cane, laddove il peso fa differenza ed è ormai liberlizzato per legge):
http://www.ordineveterinariroma.it/docs/studio-indicativo/studio_indicativo_compensi_semplificato_aprile_2011.pdf

cmq voglio proprio incontrarla quella persona che non ha denaro per curare il proprio gatto (e nemmeno il proprio cane), ma che paga una cifra del genere per un'eutanasia (e forse smaltimento).
o quel veterinario che con quella cifra pratica l'eutanasia invece di tentare di curare il gatto...
anche secondo me, cmq - l'ho detto fin dall'inizio - parliamo del nulla...


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: chiarina il 23-09-2012 00:34 ]

Val2020

E' un argomento parecchio complesso.

E' giusto dire che chiunque prenda un animale domestico deve farsi due conti prima per il mantenimento e le spese di emergenze veterinarie, ma è anche vero che ora come ora da qui a 10 anni di tutto puo' accadere, magari ora hai un lavoro con stipendio 2000€ ed è capace che tra un anno sei col culo per terra e non hai nemmeno piu' un lavoro. Perche' diciamoci la verita', qui nessuno ora ha piu' il posto sicuro, quindi certezze non ne puoi avere! E allora? nessuno dovrebbe prendere un cane o gatto? A parte chi ha soldi di mamma e papa'? e credo che sia una cerchia ristretta. I canili dovrebbero chiudere i battenti se così fosse, sovraffollamento, spese eccessive etc. perche' non credo che tutti quelli che hanno preso un cane in canile hanno il reddito +30000€ senza mutui sulle spalle.
Ho un cane, ho un lavoro fisso (1200€ al mese eh), ho 27 anni, vivo con i miei ed abbiamo una casa di proprieta' con mutuo estinto da piu' di 10 anni ormai. La mia condizione e' buona, se dovesse succedere un emergenza non avremmo problemi a tirar fuori 2000€ per il mio cane. Un anno fa il mio gatto ha avuto un ictus e si e' ripreso alla grande, però abbiamo data tantissima fiducia alla vet. ed abbiamo speso per tutto il trattamento piu di 600€, felicissimo di averli spesi per i risultati conseguiti. Nel caso in cui dovessi andare a vivere da solo (a breve) se dovesse succedere qualcosa i miei mi darebbero sicuramente una man, anche se fossero piu' di 1000€, non tanto perche' stanno bene economicamente (sono due impiegati quindi...), ma perche' vogliono un mondo di bene al cane!
I costi dei vet. per parecchie persone sono eccessive, da quando ho preso il cane e sono 3 mesi ho speso piu' 300€ tra controlli vari feci e lastre.
Non si puo' pretendere che lavorino gratis, ed ogni situazione ha svariate sfumature e retroscena e non possiamo giudicare ne i veterinari ne chi non ha disponibilita' economica. E non si puo' nemmeno accusare di irresponsabilita' chi prende un animale domestico e non ha disponibilita' economica di cure non conoscendo la situazione che c'e' dietro, dal principio alla fine.
Bisogna avere fiducia del proprio vet, se non ti fidi CAMBIA! Se non sei disposto a spendere tot cifra poiche' sembra che te lo stia tirando nelle chiappe significa che non ti fidi ed e' importantissima la fiducia nel vet, io non metterei mai la vita del mio cane nelle mani di una persona di cui non mi fido.

misssmith



23-09-2012 alle ore 12:39, Val2020 wrote:
Bisogna avere fiducia del proprio vet, se non ti fidi CAMBIA! Se non sei disposto a spendere tot cifra poiche' sembra che te lo stia tirando nelle chiappe significa che non ti fidi ed e' importantissima la fiducia nel vet



In questo ti quoto al 100%.
Per il resto, sì, hai ragione, l'argomento è complesso e non è possibile giudicare se la situazione non la conosciamo bene.
Però...se è vero che tra 10 anni la situazione lavorativa potrebbe cambiare, è anche vero che nel frattempo si potrebbe accantonare qualcosa per le emergenze, visto che non è che l'animale ringiovanisca. Il rapporto con i nostri animali domestici è fortunatamente cambiato, non li lasciamo più (non tutti, almeno!) allo stato brado e a nutrirsi di avanzi e quindi deve cambiare anche il nostro approccio alla gestione economica dell'animale.


calzinimaya



23-09-2012 alle ore 12:39, Val2020 wrote:
E' un argomento parecchio complesso.

E' giusto dire che chiunque prenda un animale domestico deve farsi due conti prima per il mantenimento e le spese di emergenze veterinarie, ma è anche vero che ora come ora da qui a 10 anni di tutto puo' accadere, magari ora hai un lavoro con stipendio 2000€ ed è capace che tra un anno sei col culo per terra e non hai nemmeno piu' un lavoro. Perche' diciamoci la verita', qui nessuno ora ha piu' il posto sicuro, quindi certezze non ne puoi avere! E allora? nessuno dovrebbe prendere un cane o gatto? A parte chi ha soldi di mamma e papa'? e credo che sia una cerchia ristretta. I canili dovrebbero chiudere i battenti se così fosse, sovraffollamento, spese eccessive etc. perche' non credo che tutti quelli che hanno preso un cane in canile hanno il reddito +30000€ senza mutui sulle spalle.
Ho un cane, ho un lavoro fisso (1200€ al mese eh), ho 27 anni, vivo con i miei ed abbiamo una casa di proprieta' con mutuo estinto da piu' di 10 anni ormai. La mia condizione e' buona, se dovesse succedere un emergenza non avremmo problemi a tirar fuori 2000€ per il mio cane. Un anno fa il mio gatto ha avuto un ictus e si e' ripreso alla grande, però abbiamo data tantissima fiducia alla vet. ed abbiamo speso per tutto il trattamento piu di 600€, felicissimo di averli spesi per i risultati conseguiti. Nel caso in cui dovessi andare a vivere da solo (a breve) se dovesse succedere qualcosa i miei mi darebbero sicuramente una man, anche se fossero piu' di 1000€, non tanto perche' stanno bene economicamente (sono due impiegati quindi...), ma perche' vogliono un mondo di bene al cane!
I costi dei vet. per parecchie persone sono eccessive, da quando ho preso il cane e sono 3 mesi ho speso piu' 300€ tra controlli vari feci e lastre.
Non si puo' pretendere che lavorino gratis, ed ogni situazione ha svariate sfumature e retroscena e non possiamo giudicare ne i veterinari ne chi non ha disponibilita' economica. E non si puo' nemmeno accusare di irresponsabilita' chi prende un animale domestico e non ha disponibilita' economica di cure non conoscendo la situazione che c'e' dietro, dal principio alla fine.
Bisogna avere fiducia del proprio vet, se non ti fidi CAMBIA! Se non sei disposto a spendere tot cifra poiche' sembra che te lo stia tirando nelle chiappe significa che non ti fidi ed e' importantissima la fiducia nel vet, io non metterei mai la vita del mio cane nelle mani di una persona di cui non mi fido.



hai ragione sulle idee di base, ma ci vorrebbe il buonsenso di ammettere che le nostre priorità sono molto soggettive.
quando un cliente davvero ha problemi non legati alla volontà e ha la buona volontà di curare l'animale e di retribuire il giusto ti assicuro che il modo si trova.
da molto molto molto fastidio invece la sensazione di essere presi per il cul....non sto a raccontare aneddoti, ne avrei eh...ma quando ti guardano con la sufficienza degli arroganti dopo averti chiamato a mezzanotte, senza nemmeno ringraziarti per l'uscita e poi si lamentano sul prezzo con l'i-phone in mano ti viene voglia di lanciarli fuori dalla finestra..il cliente e l'i-phone.

Val2020

Si ti do' ragione! E' ovvio che se arriva il minchione di turno con un telefono da 700€ in mano e rompe le palle xke' non ha i soldi be' sei una fava! Significa che non ha le giuste priorita' e ne paga le conseguenze il povero peloso... però che colpa ne ha lui? :( Se gli è capitato un padrone deficiente non significa che debba patire o peggio :(

calzinimaya



23-09-2012 alle ore 15:34, Val2020 wrote:
Si ti do' ragione! E' ovvio che se arriva il minchione di turno con un telefono da 700€ in mano e rompe le palle xke' non ha i soldi be' sei una fava! Significa che non ha le giuste priorita' e ne paga le conseguenze il povero peloso... però che colpa ne ha lui? :( Se gli è capitato un padrone deficiente non significa che debba patire o peggio :(



eh tesoro...ma che colpa ne ho io?non posso prendermi carico delle cure degli animali con padroni idioti...
prendiamo atto del fatto che non ci sono cure statali per animali, io sono un privato come te, se tu non puoi non posso nemmeno io, ma si da il caso che l'animale sia tuo non mio.
cioè...tu che sei il padrone te ne freghi mentre io perchè faccio il vet non dovrei permettermi?
il mio è un lavoro...non mangio pane e amore, mi mantengo con quello che faccio.


Val2020

lo sò lo sò... ho capito quello che dici e non ti si puo' dare torto. Sperando che qualcosa in futuro cambi :(

mellino

bhè, anche a me è successo in passato ( e adesso spero non si ripeta, ma non so ancora.. ) di passare non per mia volontà da una situazione economica buona a niente lavoro, giusto poco dopo che la mia lunetta ( felv) era entrata in casa. ho perso il conto di quando ho speso per lei. ma non potevo abbandonarla (come tanti di noi non riuscirebbero a farlo ). in quel caso avevo qualche risparmio che ho usato per le cure.
ora però non avrei nessun risparmio , le cose non sono ancora del tutto a posto. però può capitare di trovarsi in questo genere di situazione. l'unica possibilità è quella o di farsi prestare i soldi o , se disponibile, chiedere un dilazionamento ai vet. non ci sono altre strade . se ci si fa carico di un animale, anche se lo hai salvato da morte certa , rimane a tuo carico. Non si può chiedere a nessuno di fare il nostro.
devo dire , però, che ho sempre trovato veterinari più che disponibili e con il tempo sono riuscita a saldare tutto. So anche ( per esperienza diretta ) che in giro c'è gente che invece, lascia dei gran debiti pur prendendosi l'animale curato: chiede il dilazionamento, da un acconto, si prende l'animale e poi sparisce....

narci

Ragazzi a me fa incavolare chi si prende gli animali e poi quando davvero serve il veteriario non porta il prprio animale...conosco un ragazzo che ha un gatto maschio che non lo sterilizza perchè non ha soldi poverino..peccato che dato che il gatto gli fa la pipì in casa adesso lo tiene a vivere in un misero balcone,ma tanto è inutile fare mille discorsi purtroppo non cè limite all'ignoranza io per dire sterilizzerei anche le persone che continuano a fare figli e poi hanno tutto gratis.Ma questa è l'italia!

titomimilola

scusa, ma chi fa figli ha tutto gratis, non mi sembra proprio......con i tagli del governo persino i portatori di handicap non hanno più sussidi o forse li avranno se mettono delle accise sulle bevande gassate, pensa un po te.......per il resto convengo con te

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: titomimilola il 24-09-2012 19:40 ]

titomimilola

sterilizzerei anche le persone che continuano a fare figli e poi hanno tutto gratis.Ma questa è l'italia!


@narci :spero che questa battuta tu l'abbia scritta senza pensare, al momento non ci ho dato peso, però poi a mente fredda per me hai fatto una affermazione gravissima, ricordo solo una persona che negli annali della storia la pensava così per eliminare un etnia religiosa, ma poi ha pensato bene di risolvere il problena con i forni crematori

shy_1965



23-09-2012 alle ore 12:39, Val2020 wrote:
ma è anche vero che ora come ora da qui a 10 anni di tutto puo' accadere, magari ora hai un lavoro con stipendio 2000€ ed è capace che tra un anno sei col culo per terra e non hai nemmeno piu' un lavoro. Perche' diciamoci la verita', qui nessuno ora ha piu' il posto sicuro, quindi certezze non ne puoi avere! E allora? nessuno dovrebbe prendere un cane o gatto?



Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione.
Il lavoro che svanisce in un attimo credo che ormai sia una preoccupazione di moltissimi.
Per quanto mi riguarda, se dovesse succedermi, pur mantenere e curare i miei animali per prima cosa taglierei tutte le spese per me, cibo compreso. L'ho già dovuto fare un paio di volte in passato e so di che cosa parlo.
Quando poi nemmeno queste misure dovessero bastare sono dispostissimo ad attuare manovre che alcuni considerano illegali e/o immorali pur di avere i soldi necessari a garantire il bene dei pelosi.
Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione.

FabioGiuff




Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione. Premetto che quello che sto per scrivere è una mia opinione.
Il lavoro che svanisce in un attimo credo che ormai sia una preoccupazione di moltissimi.
Per quanto mi riguarda, se dovesse succedermi, pur mantenere e curare i miei animali per prima cosa taglierei tutte le spese per me, cibo compreso. L'ho già dovuto fare un paio di volte in passato e so di che cosa parlo.
Quando poi nemmeno queste misure dovessero bastare sono dispostissimo ad attuare manovre che alcuni considerano illegali e/o immorali pur di avere i soldi necessari a garantire il bene dei pelosi.
Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione. Quello che ho scritto è una mia opinione.



Ma per caso quello che hai scritto è una tua opinione??????
Scusa non ho resistito

Max265



26-09-2012 alle ore 14:13, shy_1965 wrote:
Quando poi nemmeno queste misure dovessero bastare sono dispostissimo ad attuare manovre che alcuni considerano illegali e/o immorali pur di avere i soldi necessari a garantire il bene dei pelosi.



De Andrè cantava:
"adesso sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame"

dadoedudu

Prima di prendere cesare abbiamo valutato TUTTO, compresi gli imprevisti tra cui + d tutti le spese veterinarie che sonk arrivate praticamente subito ( e' un boxer..detto tutto); e che poi siano arrivate piu alte del previsto e che si viva in 4 con uno stipendio solo poco importa; la consapevolezza nel prendere un pet prevede anke dei sacrifici e se servono per farlo stare bene o meglio, si fanno.

shy_1965



26-09-2012 alle ore 14:59, FabioGiuff wrote:
Ma per caso quello che hai scritto è una tua opinione??????
Scusa non ho resistito



A scanso di equivoci, visto che a volta sembra che qualcuno non capisca

shy_1965



26-09-2012 alle ore 15:11, Max265 wrote:
De Andrè cantava:
"adesso sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame"



Visto quel che ha detto Crozza ieri sera, in Italia è tutto legale

Max265



26-09-2012 alle ore 16:45, shy_1965 wrote:


26-09-2012 alle ore 15:11, Max265 wrote:
De Andrè cantava:
"adesso sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame"



Visto quel che ha detto Crozza ieri sera, in Italia è tutto legale



Cioè? Che ha detto?

shy_1965



26-09-2012 alle ore 19:00, Max265 wrote:
Cioè? Che ha detto?



Guarda questo video dal minuto 2:55 al minuto 3:55.
E' satira, ma è tutto tristemente reale...

Max265



27-09-2012 alle ore 10:16, shy_1965 wrote:


26-09-2012 alle ore 19:00, Max265 wrote:
Cioè? Che ha detto?



Guarda questo video dal minuto 2:55 al minuto 3:55.
E' satira, ma è tutto tristemente reale...



il link, grazie

shy_1965

http://www.youtube.com/watch?v=iO7bb3SekRE

chiarina

http://youtu.be/O9TmKNclPEU

Prossime risposte