![]() E' TEMPO DI PREVENZIONE...LEISHMANIOSI E FILARIOSIPubblicato in: Cane Per partecipare a questa discussione clicca qui | |||
Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM ! | |||
Itala![]() ![]() | |||
Annas![]() ![]() | |||
kyo_e_nina![]() ![]() ...solo un dubbio... E' veramente e assolutamente necessario far fare un esame del sangue al cane prima della cura a base di Cardotek? Quali sono i rischi cui incorrerebbe in caso di presenza di parassiti nel sangue, dato che, se ho capito bene, l'esame lo si fa proprio per verificarne la presenza (nel cuore)? Grazie per le risposte Alberto p.s. è veramente sorprendente il progresso fatto in questo campo, la cura degli animali domestici in genere...da ragazzo avevo il cane, si parlava di filaria come di una malattia misteriosa, si sapeva che qualche cane l'aveva contratta, ma assolutamente nessuno faceva niente per prevenirla... [ Questo Messaggio è stato Modificato da: kyo_e_nina il 21-03-2011 11:42 ] | |||
sirenetta88![]() solo per la puntura contro la filaria mi pare che i cuccioli non la possono fare e quindi devi usare le pastiglie. | |||
kyo_e_nina![]() ![]() | |||
sirenetta88![]() intendevo: oltre al cardotek puoi prevenire anche in altri modi; c'è un medicinale iniettabile (dal vet) che però non può essere usato sui cuccioli. | |||
kyo_e_nina![]() | |||
FinaLea![]() l'esame del sangue è necessario perchè se il cane risultasse positivo alla filaria (malattia conclamata) spesso va curato con una terapia mirata che deve uccidere le filarie adulte. Il cardotek o comunque i farmaci che vengono utilizzati per la prevenzione, fanno anche funzione terapeutica per infestazioni di lieve entità o nel caso in cui si sia in presenza di cani particolarmente debilitati o con problemi e che quindi non potrebbero sopportare la terapia d'urto. | |||
iloveanimals![]() ![]() | |||
gnegne![]() ho un paio di domande da farvi.. vivo a viterbo, non siamo proprio zona a rischio altissimo ma purtroppo lo stiamo diventando credo perchè sento parlare sempre più spesso di cani affetti da leishamaniosi. Devo cominciare a prevenire ed in fretta anche viste le temperature... - nella mia zona ci sono molte zecche, e zanzare, la mia vet mi sconsigliato advantix e scalibor insieme, io sinceramente non vorrei esagerare con questo tipo di prodotti, sia perchè è cucciola ( 6 mesi) e sia perchè comunque lei è abbastanza soggetta a dermatiti e allergie. Pensavo di usare solo advantix oppure il collare scalibor associato a frontile o altro prodotto potente per zecche... e magari comprare un buon prodotto naturale (olio,spray,etc..) da mettere al momento del vero bisogno... - poi dato che sicuramente andremo al mare (dove c'è anche il rischio di filaria) la vet mi ha detto di prendere il Milbemax... ma qui ne ho sentito parlare poco sui cani... che ne pensate? lo sò che sono domande già fatte milioni di volte ma ogni caso è a parte, è una settimana che leggo e mi informo ma alla fine mi son decisa a chiedervi consiglio, non riesco a decidermi senza ![]() | |||
lillina![]() al mare d'estate di sera spruzzo su Etta anche Citronella + Cardoteck come al solito da aprile a ottobre piu' o meno visto il caldo che fa ho gia cominciato ![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
gnegne![]()
lillina credo che farò come te, se non ho capito male scalibor è indicato come il più efficace per i flebotomi mentre fronline per le zecche.. mentre ancora sto pensando allo spray naturale al quale abbinare questi prodotti.. magari qualcosa all'olio di neem? sarei poi molto curiosa anche io sull'efficacia degli antiparassitari spot on naturali... ![]() | |||
ilmiomiglioreamico![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
nonnaanna77![]() http://www.infozanzare.info/oliodineem.php | |||
lillina![]()
una tavoletta o una pastiglia al mese non di piu' !!!MA del tipo adatto in base al PESO del CANE !!! ![]() | |||
rananera![]() questo olio di neem mi ispira, ma in pratica sarebbe un po' come usare della citronella? che odore ha? e posso spruzzarlo addosso ad asdrubale senza che astolfo, il gatto, ci resti secco? | |||
sirenetta88![]() | |||
gnegne![]() ma ho letto in giro e chiesto e alla mia erborista di fiducia e molti usano prodotti a base di olio di neem, credo che lo comprerò anche per me ![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
gnegne![]() anche se non nascondo che se qualcuno mi provasse l'efficacia di un antiparassitario naturali magari spot on io lo prenderei senza dubbio, ma non trovo pareri positivi in giro quindi vado sul "sicuro" ![]() | |||
angyariel![]() in inverno utilizzo solo l'olio di neem (il collarino) | |||
conoscenzama lo comprato dalla rete? quanto costa? | |||
angyariel![]() ho provato sia lo spot on che il collarino e mi sono trovata benissimo con entrambi :) | |||
arcadinoe![]() Dunque che fare?? Vivo tra Piemonte e Lombardia, ho tre cagnolotti e 4 mici. CANI: Per la profilassi anti filaria uso cardotek almeno 8 mesi all'anno, ( e test di controllo una volta l'anno) mentre per le bestiacce front line e , nei periodi peggiori, passo sul loro pelo salviettine di vape alla citronella ![]() ![]() Ai mici do delle pipette di Advocate.. insomma, mi dissanguo ![]() ho sentito parlare anche io dei prodotti a base di olio di neem e , dal momento che non ho alternative per prevenire la lehismania, penso di provarlo... che ne pensate? ![]() | |||
simba06![]() ![]() | |||
valentinam1988![]() ![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
rananera![]() | |||
sirenetta88![]() | |||
Lovelyflo![]() | |||
simba06![]() ![]() | |||
tatanius![]() | |||
ele73![]() 11-05-2006 alle ore 21:12, margot72 wrote: Grazie mille per gli aggiornamenti. Avevo un cane Lucky, che aveva contratto la filaria, uno dei pochissimi casi che pur facendo la terapia preventiva era riuscito a beccarsela (caso più unico che raro). Sono riuscita a curarlo ma è stato malissimo per settimane ASSOLUTAMENTE PREVENZIONE è importantissima!! cito questo post perchè ho una domanda alla quale neanche il mio vet mi ha risposto chiaramente....... Luky ha contratto la malattia nonostante facesse prevenzione, si sa che le pasticche per la filaria agiscono sulle filarie inoculate nei 30 giorni precedenti la somministrazione ma mettiamo il caso che per un mese la pillola non venisse assimila o non facesse effetto non si riesce a porre rimedio con quella dei prossimi mesi? una volta superato lo stadio L3 (mi pare) e preso la strada verso il cuore/polmoni non si riesce più a debellare nonostante si dia la pastiglia nei mesi successivi? | |||
SAMSAM![]() |