E' TEMPO DI PREVENZIONE...LEISHMANIOSI E FILARIOSI


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Itala

sempre utile questo post...sopratutto in questo periodo!

Annas

Uppo questo topic in vista della primavera

kyo_e_nina

Ottimo suggerimento!

...solo un dubbio...

E' veramente e assolutamente necessario far fare un esame del sangue al cane prima della cura a base di Cardotek?

Quali sono i rischi cui incorrerebbe in caso di presenza di parassiti nel sangue, dato che, se ho capito bene, l'esame lo si fa proprio per verificarne la presenza (nel cuore)?

Grazie per le risposte
Alberto

p.s. è veramente sorprendente il progresso fatto in questo campo, la cura degli animali domestici in genere...da ragazzo avevo il cane, si parlava di filaria come di una malattia misteriosa, si sapeva che qualche cane l'aveva contratta, ma assolutamente nessuno faceva niente per prevenirla...


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: kyo_e_nina il 21-03-2011 11:42 ]

sirenetta88

non mi pare......
solo per la puntura contro la filaria mi pare che i cuccioli non la possono fare e quindi devi usare le pastiglie.

kyo_e_nina

scusa non ho capito...

sirenetta88

riguardo alla tua domanda: non penso che si devono fare analisi per il cardotek.

intendevo: oltre al cardotek puoi prevenire anche in altri modi; c'è un medicinale iniettabile (dal vet) che però non può essere usato sui cuccioli.

kyo_e_nina

ah ok, grazie...lo sapevo...la mia domanda invece riguardava la necessità assoluta di fare l'esame del sangue prima della somministrazione...comunque...problema superato...ieri abbiamo portato Ramona dal veterinario, che le ha fatto il prelievo per un test rapido...il risultato è stato un negativo "positivo"...quindi Cardotek per 1anno e mezzo meglio 2...e ecocardiogramma a breve...

FinaLea

Giusto per chiarezza:
l'esame del sangue è necessario perchè se il cane risultasse positivo alla filaria (malattia conclamata) spesso va curato con una terapia mirata che deve uccidere le filarie adulte.
Il cardotek o comunque i farmaci che vengono utilizzati per la prevenzione, fanno anche funzione terapeutica per infestazioni di lieve entità o nel caso in cui si sia in presenza di cani particolarmente debilitati o con problemi e che quindi non potrebbero sopportare la terapia d'urto.

iloveanimals

grazie mille per i tuoi consigli... ho una domanda da farti: io sapevo che queste due malattie potevano essere prevenute usando frontline o qualcosa di simile...quindi erano stupidaggini??

gnegne

non volevo aprire l'ennesimo post per chiedere un consiglio su questo argomento..
ho un paio di domande da farvi..
vivo a viterbo, non siamo proprio zona a rischio altissimo ma purtroppo lo stiamo diventando credo perchè sento parlare sempre più spesso di cani affetti da leishamaniosi. Devo cominciare a prevenire ed in fretta anche viste le temperature...

- nella mia zona ci sono molte zecche, e zanzare, la mia vet mi sconsigliato advantix e scalibor insieme, io sinceramente non vorrei esagerare con questo tipo di prodotti, sia perchè è cucciola ( 6 mesi) e sia perchè comunque lei è abbastanza soggetta a dermatiti e allergie.
Pensavo di usare solo advantix oppure il collare scalibor associato a frontile o altro prodotto potente per zecche... e magari comprare un buon prodotto naturale (olio,spray,etc..) da mettere al momento del vero bisogno...

- poi dato che sicuramente andremo al mare (dove c'è anche il rischio di filaria) la vet mi ha detto di prendere il Milbemax... ma qui ne ho sentito parlare poco sui cani... che ne pensate?


lo sò che sono domande già fatte milioni di volte ma ogni caso è a parte, è una settimana che leggo e mi informo ma alla fine mi son decisa a chiedervi consiglio, non riesco a decidermi senza

lillina

io uso collare Scalibor e Frontline

al mare d'estate di sera spruzzo su Etta anche Citronella

+ Cardoteck come al solito da aprile a ottobre piu' o meno
visto il caldo che fa ho gia cominciato



sirenetta88

la quantità di cardotek va in base al peso del cane?

sirenetta88

mia mamma ha comprato l'ahp della Bruer uno spot on naturale....voi lo conoscete?funziona?

gnegne

Quote:

09-04-2011 alle ore 17:33, lillina wrote:
io uso collare Scalibor e Frontline

al mare d'estate di sera spruzzo su Etta anche Citronella

+ Cardoteck come al solito da aprile a ottobre piu' o meno
visto il caldo che fa ho gia cominciato





lillina credo che farò come te, se non ho capito male scalibor è indicato come il più efficace per i flebotomi mentre fronline per le zecche..

mentre ancora sto pensando allo spray naturale al quale abbinare questi prodotti.. magari qualcosa all'olio di neem?

sarei poi molto curiosa anche io sull'efficacia degli antiparassitari spot on naturali...

ilmiomiglioreamico

l' exspot va bene per i flebotomi?

sirenetta88

Si

nonnaanna77

contro zanzare e pappataci , al tramonto spruzzetto di olio di neem
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php

lillina

Quote:

10-04-2011 alle ore 09:13, sirenetta88 wrote:
la quantità di cardotek va in base al peso del cane?



una tavoletta o una pastiglia al mese non di piu' !!!MA del tipo adatto in base al PESO del CANE !!!

rananera

scusate se richiedo ma l'ansia sale...
questo olio di neem mi ispira, ma in pratica sarebbe un po' come usare della citronella? che odore ha?
e posso spruzzarlo addosso ad asdrubale senza che astolfo, il gatto, ci resti secco?

sirenetta88

io ho abbandonato tutti i rimedi naturali....anche il famoso ahp che avevo citato.....ritorno sugli standard.

gnegne

si ranetta l'olio di neem si può usare anche con il gatto volendo, io ho ordinato oggi quello spray della PI GUARD, lo provo per la prima volta... vi farò sapere!
ma ho letto in giro e chiesto e alla mia erborista di fiducia e molti usano prodotti a base di olio di neem, credo che lo comprerò anche per me

sirenetta88

ma fatemi capire: questi prodotti naturali li usate come coadiuvanti dell'advantix o scalibor o da soli?

gnegne

no no assolutamente insieme a frontline e scalibor, io lo userò prima di uscire la sera e la mattina insomma..
anche se non nascondo che se qualcuno mi provasse l'efficacia di un antiparassitario naturali magari spot on io lo prenderei senza dubbio, ma non trovo pareri positivi in giro quindi vado sul "sicuro"

angyariel

anch'io dalla scorsa estate abbino a scalibor+ frontline l'olio di neem e mi trovo bene!
in inverno utilizzo solo l'olio di neem (il collarino)

conoscenza

è davvero interessante questo olio di neem.
ma lo comprato dalla rete? quanto costa?

angyariel

io utilizzo i prodotti della Camon(non so se si può fare pubblicità..)la linea Protection
ho provato sia lo spot on che il collarino e mi sono trovata benissimo con entrambi :)

arcadinoe

ecco infatti... chi vive con mici e bau non può assolutamente usare scalibor, advantix e simili perchè tossici per i gatti.
Dunque che fare??
Vivo tra Piemonte e Lombardia, ho tre cagnolotti e 4 mici. CANI: Per la profilassi anti filaria uso cardotek almeno 8 mesi all'anno, ( e test di controllo una volta l'anno) mentre per le bestiacce front line e , nei periodi peggiori, passo sul loro pelo salviettine di vape alla citronella nannano in casa, ma tra passeggiate in campagna e saltelli in giardino sono comunque esposti..
Ai mici do delle pipette di Advocate.. insomma, mi dissanguo

ho sentito parlare anche io dei prodotti a base di olio di neem e , dal momento che non ho alternative per prevenire la lehismania, penso di provarlo...
che ne pensate?

simba06

io alla mia Simba metto il collare scalibor, volevo sapere se e' meglio per un paio di volte cambiare componente( per poi tornare allo scalibor) e mettere advantix? mi potete aiutare

valentinam1988

Ciao a tutti! Mi aiutate a capire se la mia piccola di 16mesi è ben coperta? Il vet le ha fatto i vaccini a metà aprile e le ha fatto il guardian per la fillariosi (l'anno scorso le avevamo dato sotto suo consiglio le gocce ogni mese) e mi ha raccomandato il front line combo (pipette) per pulci e zecche, rispondendo alla mia domanda se era meglio front line o advantix che preferisce il primo in quanto le considera migliore visto che advantix dura meno.(io cmq metto il front line ogni 27giorni che mi sento più sicura!). Abito in lomellina e la mia cucciola di notte sta in casa (dalle 22 circa alle 7.30). Il vet dice che non serve il collare per la leishmaniosi ma io voglio essere extra sicura!(anche perchè ad agosto andremo in montagna(Piemonte) e ho fatto già l'antirabbica, ma non penso la leishmaniosi arrivi a 1000metri?!?!) Consigliatemi voi e grazie a tutti!

sirenetta88

lo scalibor lo puoi usare anche se hai il gatto

rananera

ah sì????

sirenetta88

si io ho amici che hanno cani e gatti e non è mai successo nulla.mi pare che anche nel forum qualcuno lo disse ma non ricordo dove. per sicurezza chiedi al veterinario però

Lovelyflo

Assolutamente non diciamo cose inesatte.No allo scalibor se si hanno cani e gatti che vivono a stretto contatto...c'era un gatto ricoverato in clinica proprio per quello!

simba06

allora qcn mi risponde per favore ogni tanto e' meglio cambiare il tipo di molecola o fa lo stesso??? grassie

tatanius

buon giorno , voreei spaere se qualcuno ,usando scalibor nel proprpio cane ha notato una reazione di tipo , vomiti, diarrea e stato di torpore, ogni qualvolta che loindossa reagidsce cosi, il cvane in questione èun labrador, non so se poi possa fare differenza la razza, fatto stà che nn mi fido a darglielo,ma vivendo in Sardegna ho paura per la sua salute, qualcunomi consiglia l olio di neem ,cosa ne pensate? grazie

ele73



11-05-2006 alle ore 21:12, margot72 wrote:
Grazie mille per gli aggiornamenti.
Avevo un cane Lucky, che aveva contratto la filaria, uno dei pochissimi casi che pur facendo la terapia preventiva era riuscito a beccarsela (caso più unico che raro).
Sono riuscita a curarlo ma è stato malissimo per settimane

ASSOLUTAMENTE PREVENZIONE è importantissima!!



cito questo post perchè ho una domanda alla quale neanche il mio vet mi ha risposto chiaramente.......
Luky ha contratto la malattia nonostante facesse prevenzione, si sa che le pasticche per la filaria agiscono sulle filarie inoculate nei 30 giorni precedenti la somministrazione ma mettiamo il caso che per un mese la pillola non venisse assimila o non facesse effetto non si riesce a porre rimedio con quella dei prossimi mesi?
una volta superato lo stadio L3 (mi pare) e preso la strada verso il cuore/polmoni non si riesce più a debellare nonostante si dia la pastiglia nei mesi successivi?

SAMSAM

pastore tedesco 3 anni, malgrado non presentasse sintomi è risultato positivo alla leishmaniosi. Da una settimana segue cura di miltefosina 1ml/Kg e allopurinolo . C'è una speranza che si salvi o c'è qualcosa che posso fare o migliorare? Siamo tutti in pena per lui, è un cane eccezionale. Vi ringrazio anticipatamente.