home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  Cane aggressivo perché pauroso - Discussione n 99841 - PermaLink
   Cane aggressivo perché pauroso
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 4 )
Carlotta911

Registrato dal: 25-04-2018
| Messaggi : 1
  Post Inserito 25-04-2018 alle ore 02:22   
Ciao a tutti, ho un problema ormai gravissimo col mio cane, pastore tedesco di 1 anno e mezzo maschio. È da un po’ di tempo a questa parte che tende ad essere aggressivo (soprattutto quando è al guinzaglio) verso altri cani e anche ad alcune persone (di giorno), inoltre “aggredisce” tutti i motorini che passano. Ultimamente la cosa si è aggravata di molto quando usciamo nella passeggiata serale/notturna. Attacca chiunque vede, cani, persone, bambini senza un motivo preciso. Ha la fissa di “cacciare” i gatti quindi tutte le sue passeggiate sono finalizzate a quello e (sempre ultimamente) la notte scambia qualsiasi ombra strana o anche cartaccia per gatti e si ritrova ad abbaiare/ringhiare al nulla tirando al guinzaglio come un pazzo, così come ringhia e abbaia fortissimo a tutte le persone che vede. Io credo che il tutto sia dovuto a paure che ha e quindi risponde con aggressività ma Non so davvero come uscirne, stiamo seguendo un corso di addestramento da tempo ma non ci aiuta per niente. Qualcuno ha avuto esperienze simili ed ha qualche consiglio?So che la colpa è nostra perché forse non siamo riusciti a dargli un educazione fin da subito ma non avrei mai pensato arrivasse a questo. Sono disperata. Grazie


0 
 Profilo
titti22

Registrato dal: 08-07-2013
| Messaggi : 1159
  Post Inserito 25-04-2018 alle ore 22:39   
Ciao, qua sei in salute gatto.

sposta in cane è a sinistra c'è il cane.


0 
 Profilo
AgataDora

Registrato dal: 02-04-2018
| Messaggi : 3
  Post Inserito 26-04-2018 alle ore 07:49   
Sono nella tua stessa situazione ma con uma meticcia. Ho sentito pareri diversi e pare sia un trauma dei primi mesi. Io vado con lei in posti isolati, prati e boschi. Va d accordo con cani e persone solo dopo un inserimento graduale e quando si fida. Con il tempo non migliora ma non peggiora e io la prevedo. Ci vuole pazienza. Abbraccio


0 
 Profilo
smiling87
| CV STAFF

Registrato dal: 16-10-2011
| Messaggi : 625
  Post Inserito 26-04-2018 alle ore 10:12   
Ti ho spostato in comportamento cane!
Diciamo che ci sono cani meno gestibili di altri. Un 70% del comportamento dipende da come li abbiamo fatti socializzare, il restante 30 % dipende dall'educazione impartita dalla madre!
Deve imparare a riconoscervi come padroni e a fidarsi di voi e a socializzare piano piano! Purtroppo la strada è lunga, io stessa con il mio, non sono mai riuscita a risolvere del tutto! Ci vuole un buon comportamentalista e tanta pazienza


0 
 Profilo
lillina
| CV STAFF

Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
  Post Inserito 04-05-2018 alle ore 20:56   
devi rivolgerti ad un educatore,ma bravo
altrimenti non ne esci

i corsi di addestramento sono una cosa diversa

c'è un rapporto sbagliato con voi e va corretto ,probabile che sia stato staccato dalla mamma troppo precocemente

vengono recuperati cani con grossi problemi

se vi attivate il piu' presto possibile ,forse è recuperabile ,è giovane ,ma ormai adulto

di cosa ha paura ?


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.574 Secondi