|
EleB95
Registrato dal: 04-03-2018
| Messaggi : 5
Post Inserito 04-03-2018 alle ore 00:27   |
Ciao a tutti,
Ho una gattona di 16 anni, da un po' di tempo a questa parte soffre di problemi respiratori (a volte "russa"); l'anno scorso l'abbiamo portata a far vedere e obabilmente si tratta di qualcosa alla gola, mi ha detto il veterinario; ma per approfondire andrebbe sedata e introdotta una sonda, essendo vecchiotta me l'hanno sconsigliato. Inoltre la micia soffre molto i viaggi in macchina quindi cerchiamo di portarla dal veterinario meno possibile.
Ma vniamo al punto: da fine estate il pelo della micia, sempre stato folto e morbido, ha assunto un aspetto veramente strano: è "a ciocche", diciamo che ciocche di pelo si sono unite tipo dreadlock dalla base alla punta, e sono diventate dure. Questo soprattutto sulla schiena, dove questi ammassi di pelo sono veramente grossi e duri. Tanto che anche rasarla vedo male...ho provato con le forbici ma giustamente lei si arrabbia...
A qualcuno di voi è successo? Può darsi che sia legato al fatto che non riesce a pulirsi bene, in quel caso mi consigliate un metodo/prodotto per pulirla? Dell'acqua non se ne parla, e con la spazzola non funziona, non riesce a penetrare queste ciocche. O forse è legato ai problemi respiratori, qualche carenza, o chi sa? Spero qualcuno possa esserci di aiuto!! Andiamo incontro all'estate e con questo pelo soffrirà un bel caldo!!
0
|
|
|
  Profilo
|
|
titti22
Registrato dal: 08-07-2013
| Messaggi : 1159
Post Inserito 04-03-2018 alle ore 15:37   |
ciao,in attesa di esperte ti faccio un po' di domande , la gatta è a pelo lungo???? vive in casa????
come erano gli ultimi esami del sangue??? beve , e urina di più ????
cosa mangia ????
ci sono integratori specifici per il pelo o anche solo il lievito di birra.
di solito i nodi di pelo se si pettina o spazzola spesso non vengono dall'oggi al domani.
non c'è altro che con pazienza e forbicine senza punta tagliare , o provare se si puo allargare il ciuffo con le dita poi pettinare
puoi passare una salvietta di spugna imbevuta e strizzata un tazzone di acqua tiepida con un cucchiaio di aceto di mele
passi pelo e contropelo aiuta pelo e cute.una carezza alla nonnina
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: titti22 il 04-03-2018 23:14 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 04-03-2018 alle ore 21:09   |
il pelo rispecchia lo stato di salute ....
manda foto
telefona anche al tuo vet per un consiglio
rispondi alle domande di Titti
0
|
|
|
  Profilo
|
EleB95
Registrato dal: 04-03-2018
| Messaggi : 5
Post Inserito 05-03-2018 alle ore 23:23   |
04-03-2018 alle ore 15:37, titti22 wrote:
ciao,in attesa di esperte ti faccio un po' di domande , la gatta è a pelo lungo???? vive in casa????
come erano gli ultimi esami del sangue??? beve , e urina di più ????
cosa mangia ????
ci sono integratori specifici per il pelo o anche solo il lievito di birra.
di solito i nodi di pelo se si pettina o spazzola spesso non vengono dall'oggi al domani.
non c'è altro che con pazienza e forbicine senza punta tagliare , o provare se si puo allargare il ciuffo con le dita poi pettinare
puoi passare una salvietta di spugna imbevuta e strizzata un tazzone di acqua tiepida con un cucchiaio di aceto di mele
passi pelo e contropelo aiuta pelo e cute.una carezza alla nonnina
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: titti22 il 04-03-2018 23:14 ]
Ciao,
grazie dell'attenzione...
la gatta non è a pelo lungo; è molto simile al gatto che ho come immagine, appena torno a casa vi posterò una foto...noi stiamo in campagna e la micia sta spesso fuori; d'inverno meno che in primavera/estate ma comunque esce tutti i giorni.
Le ultime analisi del sangue e delle feci, dopo che il pelo aveva cominciato a indurirsi, andavano bene. Mangia croccantini di qualità per gatti anzianotti quindi non credo abbia particolari carenze...ho provato a lavarla con una spugnetta e l'acqua tiepida ma non basta per sciogliere questi ammassi di pelo...vedrete di cosa parlo appena metterò la foto 
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: EleB95 il 06-03-2018 07:31 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
EleB95
Registrato dal: 04-03-2018
| Messaggi : 5
Post Inserito 06-03-2018 alle ore 07:30   |
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: EleB95 il 06-03-2018 07:32 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 06-03-2018 alle ore 11:03   |
Ele ,per postare foto
trovi le istruzioni nella sez I NS PETS
0
|
|
|
  Profilo
|
EleB95
Registrato dal: 04-03-2018
| Messaggi : 5
Post Inserito 20-03-2018 alle ore 15:37   |
scusate il ritardo!! non riuscivo a caricarle e poi sono dovuta partire per 2 settimane senza internet a disposizione...eccola! spero che ci vediate qualcosa...tutte le ciocche che vedete in cui si divide il pelo sulla schiena sono durissime dalla base alla punta.
comunque in queste due settimane di mia assenza la cuccia è stata pulita poco e ho notato che ha perso un paio di ciocche...e al tatto sembra che alcune si stiano staccando...speriamo bene :)

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: EleB95 il 20-03-2018 15:38 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
danimici15 | CV STAFF
Registrato dal: 10-04-2012
| Messaggi : 1690
Post Inserito 22-03-2018 alle ore 00:42   |
La foto è un pò lontana, portala da un Vet il pelo così a ciocche potrebbe essere qualcosa che non va e che va corretto.
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 22-03-2018 alle ore 20:42   |
la foto si vede ...insomma le ciocche sono evidenti
NON va bene
portala dal veterinario ,non aspettare
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: lillina il 22-03-2018 20:42 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 24-03-2018 alle ore 10:26   |
Quel pelo é indice di cattiva salute o di difficoltà a leccarsi. Potrebbe essere anche un problema di bocca o denti, portala dal veterinario , é necessario.
0
|
|
|
  Profilo
|
|