|
nami_damon
Registrato dal: 10-10-2016
| Messaggi : 14
Post Inserito 28-02-2018 alle ore 21:29   |
Buonasera a tutti, chiedo info ai vet o a chi ha avuto esperienze simili!
Il mio cane (simil chihuahua di 2 anni) presenta da quasi un anno e mezzo il valore TLI elevatissimo (sempre > 50) ma ad esame eco non mostra alcun segno, i valori renali sono corretti e anche quelli epatici (mesi fa Lipasi alta, ma il campione era emolitico...).
Il mio vet ormai è abbastanza persuaso si tratti di un valore idiopatico/ genetico di cui smettere a questo punto di preoccuparci. Io da un lato ne sarei ben felice, ma mi chiedo se invece esistano altre spiegazioni per comprendere questo TLI sempre oltre il range!
Sintomi del cane: periodiche feci molli e/o con muco ed episodi di colica addominale, ascritti a un quadro di gastrite/ enterite per probabili intolleranze/ ibd.
Grazie in anticipo a tutti!
0
|
|
|
  Profilo
|
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 01-03-2018 alle ore 08:33   |
sembra una insuff pancreatica cronica
dovrà mangiare in un certo modo ed essere controllato con costanza
eventualmente senti un gastroenterologo
nn sn un vet
ci sono casi pregressi se vai sulla finestra CERCA NEL FORUM
ma ogni caso è a se
vediamo se qualcuno ti risponde con cane nella situazione del tuo piccolo
0
|
|
|
  Profilo
|
nami_damon
Registrato dal: 10-10-2016
| Messaggi : 14
Post Inserito 01-03-2018 alle ore 08:46   |
Grazie Lillina!
Si ho cercato nel forum, ma appunto ci sono sempre o alcune differenze nei valori ecc, oppure si interrompeva la discussione prima di arrivare a una valutazione!
Secondo il mio vet non è nemmeno Epi e non ha mal assorbimento...non so davvero cosa pensare o se dovrei ricominciare tutto dall’inizio da un altro
0
|
|
|
  Profilo
|
|