|
steffly
Registrato dal: 18-06-2009
| Messaggi : 24
Post Inserito 27-03-2017 alle ore 15:23   |
Buongiorno, ho una piccola colonia di 11/12 gatti in sto momento tutti un po'imbarazzati' dalla muta e conseguenti boli di pelo sullo stomaco. Volevo chiedervi..
esistono metodi naturali per aiutarli in questo momento. O la pasta al malto é l 'unica soluzione. E poi il malto é lo stesso usato per gli impasti di pane e focaccia? Grazie
0
|
|
|
  Profilo
|
|
titti22
Registrato dal: 08-07-2013
| Messaggi : 1159
Post Inserito 28-03-2017 alle ore 08:57   |
Buongiorno a te e alla tua truppa pelosa.
L'erba che mangiano non è sufficente??
non conosco il malto x impasto.
io ho due gatti a qui nessuna pasta al malto x i peli piace, allora dò un po di olio di girasole che gradiscono.
avendo tanti gatti e la pasta al malto è costosa ti consiglio, ma forse lo fai già di andare sul sito Zooplus,
ci sono i tubi grandi con notevole risparmio.
io usavo Gimpet. ho voluto provare Smilla che costa molto meno , ed è piaciuta. non ha additivi .
0
|
|
|
  Profilo
|
steffly
Registrato dal: 18-06-2009
| Messaggi : 24
Post Inserito 29-03-2017 alle ore 13:01   |
Ciao Titti grazie per il consiglio,no l'erba non bastava..e sono pure campagnoli ma li vedevo disturbati e con poco appetito. Ora dopo il malto han ripreso vigore..si vede che erano belli intasati !Qualcuno alla vista del ricciolo di pasta scura nella ciotola é scappato via terrorizzato convinto che gli avessi messo dentro una 💩! E ancora adesso quando prendo il tubetto se la da a gambe 😂! Gli altri han gradito . Vedrò di seguire il tuo consiglio grazie.. 😘
Nella foto brucano l'erba come capre al pascolo...ecco perché mi sono allarmata😊
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: steffly il 29-03-2017 13:05 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
steffly
Registrato dal: 18-06-2009
| Messaggi : 24
Post Inserito 29-03-2017 alle ore 13:07   |
Non riesco a caricar la foto 😐
0
|
|
|
  Profilo
|
titti22
Registrato dal: 08-07-2013
| Messaggi : 1159
Post Inserito 29-03-2017 alle ore 15:53   |
mi pare che fa effetto anche mescolato all'umido.
0
|
|
|
  Profilo
|
Pappagalli | CV STAFF
Registrato dal: 20-12-2003
| Messaggi : 1933
Post Inserito 07-04-2017 alle ore 09:31   |
Ciao,
come già stato detto dall'utente prima c'è la pasta al malto da dare a parte, come anche il cibo secco o umido con già l'introduzione del malto, ma penso che a livello economico costi meno la pasta da inserire poi nel cibo.
Felice che hai risolto, un abbraccio a te e alla banda pelosi :D
0
|
|
|
  Profilo
|
steffly
Registrato dal: 18-06-2009
| Messaggi : 24
Post Inserito 13-04-2017 alle ore 15:44   |
Grazie mille a tutti vedrò di purgare al meglio i miei pelosi
0
|
|
|
  Profilo
|
|