home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il Veterinario risponde  >>  Curare ascesso ad un dente in gatto di 15 anni con solo antibiotico - Discussione n 97598 - PermaLink
   Curare ascesso ad un dente in gatto di 15 anni con solo antibiotico
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 2 )
PinkAm

Registrato dal: 14-06-2011
| Messaggi : 112
  Post Inserito 14-03-2017 alle ore 14:15   
Sono preoccupata per il mio gatto di 15 anni che ha un brutto ascesso ad un molare superiore, infatti me ne sono accorta perché nel punto corrispondente a quello, sul musetto, ha una chiazza che ha perduto il pelo e presenta una specie di ferita.
Per il resto mangia e non mostra segni di provare dolore.
Oggi gli ho fatto un'iniezione di Convenia, antibiotico ad azione prolungata, perché ho tentato prima con il Synulox gocce, ma come al solito il micio ha sputato tutto il farmaco, per cui il veterinario ha pensato che non ci fosse altra soluzione.
Inoltre lui esita all'idea dell'estrazione, per via dell'anestesia in relazione all'età avanzata, anche se in base alle analisi semestrali effettuate regolarmente le condizioni generali del gatto paiono molto buone (l'unico problema è stato un disturbo al fegato la scorsa estate, risolto con un ciclo di due mesi di iniezioni di Epargriseovit pediatrico).
Però mi chiedo se un ascesso di tale portata si possa tenere a bada soltanto con un antibiotico, per quanto potente, e se non mi convenga cercare immediatamente un dentista veterinario, piuttosto che aspettare a vedere come si evolve la situazione.
Grazie per la cortese attenzione, spero in una risposta perché sebbene il mio Olimpio sia stato sempre particolarmente sano finora, ormai è anziano e vorrei che continuasse a vivere serenamente come ha sempre fatto.


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 14-03-2017 alle ore 14:45   
è improbabile che il solo antibiotico sia risolutivo, almeno nel lungo periodo..però un tentativo non è stato sbagliato in un gatto così anziano.
se non dovesse bastare l'intervento invece è necessario, con tutti i rischi del caso ovviamente..
quindi eventualmente ripetete gli esami del sangue e la visita prima di addormentarlo per l'estrazione


0 
 Profilo
PinkAm

Registrato dal: 14-06-2011
| Messaggi : 112
  Post Inserito 14-03-2017 alle ore 15:27   
Grazie tante, io ho fiducia nel mio veterinario, ma certo, l'ascesso è brutto, e temo che non basterà la cura attuale con antibiotico, più impacchi esterni e gel sulle gengive.
Comunque aspetterò una quindicina di giorni, per la prudenza che suggerisce l'età, chissà che la fibra finora forte del mio Oli non prevalga...
Il suo parere mi ha tranquillizzata, e le sono molto grata.


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.335 Secondi