|
hugo
Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
Post Inserito 21-10-2016 alle ore 16:37   |
17-10-2016 alle ore 17:06, Mikekono1988 wrote:
In effetti ora sembra che la situazione si stia calmando..ma oggi ad esempio lei appoggia le zampe anteriori sulla schiena di lui e partono le ringhiate..dio..
Siamo sicuri che non sia viceversa?
Beh ...queste ringhiate come finiscono...in uno scontro o si calmano per esempio.
La dinamica è molto importante e tu che fai guardi e controlli o intervieni distraendo i cani interrompendo questo comportamento
0
|
|
|
 Profilo
|
|
Mikekono1988
Registrato dal: 09-10-2016
| Messaggi : 6
Post Inserito 23-10-2016 alle ore 23:10   |
Vedo che ora finisce li..ringhiani un po e tutto torna tranquillo senza che io intervenga..se lo fanno davanti a me invece li distraggo senza alzar la voce
0
|
|
|
 Profilo
|
Mikekono1988
Registrato dal: 09-10-2016
| Messaggi : 6
Post Inserito 26-10-2016 alle ore 00:44   |
Nuovo litigio..ora le ha prese il piú piccolo..una brutta ferita all'interno dell'orecchio..visto stasera quando son tornato da lavoro vado x vedere il danno gli sfioro la testolina e si è fatto la pipí addosso..son disperato..situazione molto triste devi correre ai ripari
0
|
|
|
 Profilo
|
Anna49 | CV STAFF
Registrato dal: 14-05-2012
| Messaggi : 8053
Post Inserito 26-10-2016 alle ore 11:02   |
sì, devi correre ai ripari e al più presto, prima che accada qualcosa di irreparabile.
Li terrei insieme quando sei presente, quando non ci sei li terrei separati, per non avere brutte notizie al tuo ritorno.
C'è bisogno di un aiuto esterno professionale, dovresti rivolgerti ad un comportamentalista.
0
|
|
|
 Profilo
|
|