home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il Veterinario risponde  >>  gatto stenosi subaortica .... - Discussione n 95821 - PermaLink
   gatto stenosi subaortica ....
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 3 )
Bry93

Registrato dal: 17-07-2016
| Messaggi : 3
  Post Inserito 18-07-2016 alle ore 01:11   
Salve, spero di ricevere una risposta sincera , un aiuto concreto. Ho visitato 3 cliniche diverse, mentre le prime due mi hanno detto che il mio gatto sta bene, l'ultima a distanza di un solo giorno mi ha riferito che il mio gatto è in fin di vita . Non so neanche se crederci o meno. Il mio gatto respira male, velocemente e dal ecocardiogramma è risultato malato di stenosi subaortica con valvola bicuspida ipertrofica congenita . Spero di averlo scritto correttamente. Proprio mentre scrivevo questo post ha avuto una crisi respiratorie fort,, ho creduto di perderlo.... Ho sentito dei rumori simili ad un liquido durante il tentativo di ossigenarsi. Lui mangia, va in bagno regolarmente, è attivo e presente . Ha circa 5 mesi. E il veterinario mi ha detto che non esiste cura per la sua malattia poiché è rara nel gatto. . Mi ha detto di provare a dargli atenololo 2mg pesa 2,6 kg...
Ma non mi ha dato alcuna certezza , cosi non ho ancora provato . Ho realmente bisogno di aiuto sincero. Vorrei sapere se esiste una cura .. O se questa va bene ..questa notte per la prima volta ha deciso di dormire solo.. E mi spaventa parecchio questa sua scelta ...
Esiste anche qualcosa che calmi le sue crisi respiratorie? Come devo comportarm.....
Il medico in questione non mi ha nemmeno lasciato un referto. . .


0 
 Profilo
Bry93

Registrato dal: 17-07-2016
| Messaggi : 3
  Post Inserito 18-07-2016 alle ore 23:00   
Up ....


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 19-07-2016 alle ore 00:14   
immagino sia stata fatta un'ecocardiografia per darti una diagnosi.
se il gatto respira male è necessaria una rx del torace per escludere edema polmonare.
non ho capito il motivo per cui non hai iniziato la terapia proposta


0 
 Profilo
Bry93

Registrato dal: 17-07-2016
| Messaggi : 3
  Post Inserito 23-07-2016 alle ore 00:40   
Si esatto un ecocardiografia.
Infatti ero pronta per fargli fare entrambi i controlli. Non so perché dopo non li ha più fatti. Mi ha solo detto che a lui non gliene frega niente sapere quanto è grande questo danno, che è solo un numerino da aggiungere al referto. Che poi mi sono fatta fare . E a questo punto avrei potuto farlo anche io. Un foglio bianco con scritto gatto con cardiomiopatia ipertrofica subaortica. Punto. Ho richiesto anche le immagini che non mi aveva dato. Per questo non avevo ancora iniziato la terapia, perché il suo modo di trattare le persone e gli animali non mi ha convinta. Adesso è sotto terapia da giorno 20 prende due capsule al giorno da 2mg.
E il suo respiro non cambia neanche di una virgola.
Anzi, lo vedo peggiorare solamente.
È possibile anche che lui tramite quel controllo abbia potuto constatare che non sia presente del liquido ? Perché non appena l'ho chiesto mi ha tappata la bocca affermando che non ne aveva. In ogni caso gente come questa, non merita questo lavoro. Grazie per l'ascolto, se ha qualcosa da consigliare l'ascolto volentieri. Il gatto ha circa 5 mesi, questa cura va bene? Se vuole le allego il file del cd.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Bry93 il 23-07-2016 00:44 ]


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.448 Secondi