home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Dispnea si è ripetuta / Lastre + Video aggiunti - Discussione n 95675 - PermaLink
   Dispnea si è ripetuta / Lastre + Video aggiunti

( 1 | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 4 di 4
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 06-07-2016 alle ore 23:10   
Didi la stessa di dove veniva ginevra... Una vicina di casa che per diletto ha diversi gatti, ma non ai livelli di gattara professionista.
Posso richiedere. Avevo già chiesto quando era venuta a trovarmi se il fratello e parentame vario stessero tutti bene.
La risposta fu positiva.
Ma alla luce dei fatti, si, sarà sicuramente da indagare maggiormente.
Per il resto, non saprei, oggi la veterinaria mi ha accennato ad una qualche patologia a carico del cuore che si manifesta sotto stress, per cui servirebbe un holter, cosa che al momento non è praticabile, a detta sua, perché il micio è piccolo.
Il fatto è che io i dubbi me li voglio togliere, e prima di subito. Ma è sempre la stessa storia, "è un gatto, non ti angosciare troppo".
Sarà la legge d'attrazione. La sola cosa che temevo nel riprendere un cucciolo era questa, non che potesse morire.
Ma va bè, basta, perdonate lo sfogo.


0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 07-07-2016 alle ore 13:33   
Ma la butto li come ipotesi...
Potrebbe trattarsi di un'asma allergica?
O asma punto.
Qualche starnuto capita che lo faccia, ma nulla che lasci pensare che sia troppo.
Inoltre ho fatto caso che quando è a riposo, la frequenza respiratoria non è sempre regolare. Ma anche in questo caso... lo sto osservando scrupolosamente da poco.


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 07-07-2016 alle ore 14:01   
Raffa anche pensando nel modo peggiore , guarda che una persona che conoscevo ha scoperto lo stesso difetto cardiaco che aveva il mio gatto. Ma nella sua micia di una razza che non ricordo, Avendo
individuato molto presto il vizio cardiaco , dopo anni stava ancora benone.
Non ci siamo sentiti più, ma se riesco vedo di mettermi in contatto e sento a quanti mesi la sua gatta ha potuto fare gli accertamenti.
É una micia molto buffa , con le orecchie piegate che la fanno sembrare un orsacchiotto e vive a Bologna.
Se ho notizie ti faccio sicuramente sapere.Così puoi toglierti ogni dubbio.


0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 08-07-2016 alle ore 16:46   
aggiornamento.
Oggi mentre dormiva l'ho sentito respirare male dal nasino.
Proprio come se lo avesse chiuso (si sentiva il sibilo "secco" dell'aria che passava sulle narici). Non ho sentito il classico rumore del muco da raffreddore.
Ho richiamato la veterinaria, mi ha detto che faccio bene ad avvertirla ad ogni "variazione" e che in questi giorni le sono capitati diversi mici con patologie virali respiratorie. Per cui potrebbe rientrare anche lui nella casistica.
La sola cosa da notare è se presenta del muco giallino, o comunque, una qualsiasi altra variazione, tale da rivalutare il quadro.


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 08-07-2016 alle ore 17:07   
può essere raffa, tienici aggiornati


0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 08-07-2016 alle ore 17:15   
Certo calzinimaya, vi terrò aggiornati. Vediamo come si evolve.
Comunque anche il cane di una mia amica è da una settimana che respira male... Sembra una strana coincidenza.


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 09-07-2016 alle ore 23:42   
Raffa ti ho mandato un messaggio


0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 21-07-2016 alle ore 20:10   
aggiorno:
non migliora né peggiora.
Starnutisce spesso, ed è una costante.
Sembra avere qualche fastidio ai denti, predilige mordere cose metalliche o comunque dure nella parte di bocca che corrisponde ai molari. Ad una vista superficiale non sembra che ci sia nulla di anomalo comunque.

Sabato torno dal veterinario, deve fare richiamo vaccino e seconda pastiglia della tenia.
Vediamo se propongono altri esami. Vi farò sapere :)


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 )


Generazione pagina: 0.887 Secondi