|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 15-01-2016 alle ore 15:16   |
Hai cambiato qualche detersivo per il pavimento o la lavatrice?
0
|
|
|
  Profilo
|
|
DenyLulu
Registrato dal: 10-12-2015
| Messaggi : 93
Post Inserito 15-01-2016 alle ore 21:45   |
La mia gattina ha presentato questo problema in due occasioni: la prima dovuta ad un'allergia ambientale. L'allergia, dandole prurito, la portava a leccarsi di continuo al punto che I peli si spezzavano e quindi la pancia era quasi priva di peli.
Una seconda volta è capitata ultimamente: la gattina era stressata a causa di una micia che ho ospitato in attesa che trovasse adozione. Lo stress causa tricotillomania, cioè si strappava i peli, e leccamento eccessivo!
Il fattore stress non è mai da sottovalutare e anche nei gatti può causare diversi disturbi tra cui anche le cistiti!
0
|
|
|
  Profilo
|
chiaraaaaaa11
Registrato dal: 20-08-2016
| Messaggi : 6
Post Inserito 20-08-2016 alle ore 12:34   |
ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema da anni. Fatte analisi urine, sangue, pelo, cambiata alimentazione per almeno 4 mesi, ricoperto divano, tappeti e posti in cui stava la mia micia con teli di cotone per un eventuale allergia della pelle. Feliway, zylkene, ribes pet, cutilen e ancora niente... il pelo non è mai cresciuto, la zona si è espansa ed ora ha anche delle piccolissime crosticine, come se con il leccamento si autolesionasse. Non ci sono stati cambiamenti di nessun genere, almeno per quanto riguarda le sue abitudini (intese come cambio lettiera, ciotole, posizione mobili o ceste in cui dorme) e la casa, io negli ultimi anni ho cambiato lavoro perciò l'orario è variato ma è più o meno lo stesso il tempo che passo con lei. Detto ciò, la causa sembra la noia o un'ansia da separazione.. a me piacerebbe che le ricrescesse il pelo ma, se qualcuno di voi ha lo stesso problema da anni, può dirmi se ci sono altri rimedi o se il gatto può star bene anche pelato? o se ha qualche informazione in più da darmi? grazie
0
|
|
|
  Profilo
|
|
|
|