|
elys_a
Registrato dal: 23-05-2015
| Messaggi : 11
Post Inserito 16-11-2015 alle ore 11:44   |
Ciao a tutti, la mia gatta da un mesetto ha iniziato a perdere pelo sulla "pancia molle" si lecca molto ma non riesco a capire il motivo. L'ho ovviamente già portata dal veterinario e mi ha detto che probabilmente si tratta di stress anche se non è cambiato assolutamente nulla nel suo ambiente. Le ho messo un antiparassitario per sicurezza e sto usando feliway ma niente..la situazione peggiora e l'area senza pelo aumenta. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Ho visto in un post vecchiotto, del 2007 se non erro, un caso identico ma non ci sono più notizie del gatto in questione.
Vi ringrazio anticipatamente
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 20-08-2016 13:43 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 16-11-2015 alle ore 17:46   |
eta' alimentazione tipo di vita ecc metti info
terapie analisi fatte ecc
0
|
|
|
  Profilo
|
elys_a
Registrato dal: 23-05-2015
| Messaggi : 11
Post Inserito 16-11-2015 alle ore 19:16   |
La gatta ha 3 anni e il veterinario non le ha prescritto nulla a parte faliway secondo lui mettere creme peggiorerebbe la sua voglia di leccarsi. Mangia umido natural code e secco della Almo e non c'è stato nessun cambiamento nell'alimentazione.
0
|
|
|
  Profilo
|
ACCHIAPPACODA
Registrato dal: 17-10-2011
| Messaggi : 1994
Post Inserito 17-11-2015 alle ore 09:32   |
Mah..le cause possono essere diverse...lo stress potrebbe essere la cosa principale..ma se dici che non e' cambiato nulla...
L'altra causa potrebbe essere allergia alimentare riconducibile a quei due alimenti che le dai, o uno dei 2..
Dovresti provare a sospenderli e cambiare prodotti (scegli se cambiarli insieme o provare prima con uno solo) e osservare se il leccamento e/o prurito si riduce e anche la perdita di pelo cessa...
Solo che questa procedura richiede un po' di tempo x vedere se un miglioramento c'e'..almeno qualche settimana..
Non ho capito se la perdita e' a chiazze o uniforme e se la cute sottostante e' normale o irritata..
Fai sapere
0
|
|
|
  Profilo
|
sciapy
Registrato dal: 17-11-2011
| Messaggi : 530
Post Inserito 17-11-2015 alle ore 10:48   |
Un mio micione di dieci anni ,presenta questo stesso problema: da qualche anno è completamente senza pelo su tutto il ventre.Il vet.ha parlato di stress.Eppure è un micio pacioccone che va d'accordo con gli altri mici di casa e , con i piccoli in stallo,è un "mammo"dolcissimo. Inoltre non lo vedo leccarsi freneticamente come forse dovrebbe accadere se fosse stressato.Da quando è nato(l'ho trovato con ancora il cordone ombelicale attaccato....) la sua unica preoccupazione è stata sempre e solo il mangiare.Le analisi di routine fatte non hanno evidenziato particolari patologie.Mah! Sono perplessa!!
0
|
|
|
  Profilo
|
elys_a
Registrato dal: 23-05-2015
| Messaggi : 11
Post Inserito 18-11-2015 alle ore 11:49   |
Ho messo una foto anche se di un mesetto fa, ora la situazione è decisamente peggiorata. Magari passerà da sola o resterà così non lo so, sicuramente proverò a cambiarle il cibo. Grazie a tutti per le risposte
0
|
|
|
  Profilo
|
elys_a
Registrato dal: 23-05-2015
| Messaggi : 11
Post Inserito 18-11-2015 alle ore 12:16   |
Rettifico..la foto non si è caricata cercherò di capire come mai e come risolvere.
0
|
|
|
  Profilo
|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 18-11-2015 alle ore 22:07   |
Per Mettere le foto ,vanno prima ridotte.
0
|
|
|
  Profilo
|
bettyna
Registrato dal: 09-09-2013
| Messaggi : 19
Post Inserito 14-01-2016 alle ore 08:39   |
anche le mie due micie di casa, entrambe perdono il pelo sull'addome, presentano inoltre delle pustoline...il vet dice che il problema della pelle varia, potrebbero essere mille le cause, probabilmente è una reazione allergica....ma a che cosa? alimentazione cambiata ma la situazione non cambia :(
0
|
|
|
  Profilo
|
titti22
Registrato dal: 08-07-2013
| Messaggi : 1159
Post Inserito 14-01-2016 alle ore 12:40   |
Anche un m io gatto a periodi ha la pancia un po pelata.
tocca accarezzando la pancia o se senti il pelo ricrescere. x il mio è un suo stress periodico.
puoi anche provare con un po di ribes pet e altro integratore xil pelo è non fanno male e aiutano. a me la vet non aveva dato altro.
0
|
|
|
  Profilo
|
|