|
violettastella
Registrato dal: 13-11-2008
| Messaggi : 1796
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 15:15   |
|
  Profilo
|
|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 16:24   |
Piacerebbe saperlo anche a me. Ha un bel disegno.
Non essendo una vipera , e non essendoci bisce velenose in Italia oltre le vipere, direi che si tratta di una biscia/serpente innocua.
Salvo non sia fuggita da qualche teca.
Vediamo se qualcuno la riconosce.
Sarebbe importante sapere in che paese è stata trovata e il tipo di paesaggio .Può aiutare.
0
|
|
|
  Profilo
|
Max265
Registrato dal: 21-08-2011
| Messaggi : 1984
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 19:27   |
Bè non capisco un accidente di serpenti, ma sembra la classica biscia
Hierophis viridiflavus
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Max265 il 21-10-2014 19:27 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
ulula
Registrato dal: 08-01-2013
| Messaggi : 543
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 20:35   |
È un giovane di biacco! Quello indicato da Max365
0
|
|
|
  Profilo
|
Annas | CV STAFF
Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 20:51   |
E sì, una semplice biscia... Peccato
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 20:52   |
|
  Profilo
|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 21:00   |
Bella ,peccato averla uccisa.
Come ho detto e chiedo conferma ai più esperti, in Italia fuorché le vipere che si riconoscono.molto facilmente,non ci sono serpenti velenosi,quindi se li incontrate non uccideteli, lasciateli nel loro brodo che se ne andranno velocemente.
Una volta anche un orbettino che non è neppure una biscia, mi terrorizzava, col tempo ho imparato a conoscerli sui libri e a rispettarli . Tra l'altro sono utili all'agricoltura nutrendosi di talpe e piccoli roditori.
0
|
|
|
  Profilo
|
Anna49 | CV STAFF
Registrato dal: 14-05-2012
| Messaggi : 8053
Post Inserito 21-10-2014 alle ore 22:46   |
anch'io in passato ne ho trovato nel mio giardino e le ho lasciate stare, in effetti sono andate a nascondersi, peccato che una volta ho trovato anche una vipera..che non ha avuto scampo
0
|
|
|
  Profilo
|
violettastella
Registrato dal: 13-11-2008
| Messaggi : 1796
Post Inserito 22-10-2014 alle ore 07:40   |
21-10-2014 alle ore 21:00, didi45 wrote:
Bella ,peccato averla uccisa.
Come ho detto e chiedo conferma ai più esperti, in Italia fuorché le vipere che si riconoscono.molto facilmente,non ci sono serpenti velenosi,quindi se li incontrate non uccideteli, lasciateli nel loro brodo che se ne andranno velocemente.
Una volta anche un orbettino che non è neppure una biscia, mi terrorizzava, col tempo ho imparato a conoscerli sui libri e a rispettarli . Tra l'altro sono utili all'agricoltura nutrendosi di talpe e piccoli roditori.
non l.ho uccisa era già cosi al bordo del cancello al mattino presto. ne ho trovate altre,
0
|
|
|
  Profilo
|
Le_Chat
Registrato dal: 12-08-2010
| Messaggi : 408
Post Inserito 22-10-2014 alle ore 10:47   |
21-10-2014 alle ore 21:00, didi45 wrote:
Bella ,peccato averla uccisa.
Ma chi l'ha ucciso???
0
|
|
|
  Profilo
|
|