|
carlarossi90
Registrato dal: 06-02-2014
| Messaggi : 2
Post Inserito 06-02-2014 alle ore 10:36   |
Ho una cucciola di carlino di 4 mesi con un'ernia ombelicale. Quando l'ho comprata due mesi fa mi era stato detto che nella maggior parte dei casi l'ernia rientra naturalmente entro i sei mesi e se non dovesse succedere si puo fare un piccolo interventino.
Oggi ho fatto un controllo dal veterinario che mi ha detto che non è vero che l ernia rientra da sola e che si deve assolutamente operare! vorrei capire dove sta la verita!!!
L'ho vista troppo frettolosa..addirittura se non fosse stato per me che le ho detto ma non è il caso di aspettare almeno i sei mesi x un intervento? me lo avrebbe fatto anche ora!
Ho avuto 1 esperienza negativa con gli interventi e li vorrei evitare ove possibile e vorrei capire se c'è fine di lucro o reale necessità d intervento in quanto dettomi dal veteriario!
L'ernia non è molto grossa...quanto 1 oliva e tra l altro mi sembra anche un po diminuita rispetto al mese scorso
0
|
|
|
  Profilo
|
|
Cenerevet | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 26-05-2013
| Messaggi : 1163
Post Inserito 06-02-2014 alle ore 17:29   |
Buonasera,
tutto dipende dal tipo di ernia...è vero molte ernie ombelicali si risolvono spontaneamente e la chiusura spontanea può verificarsi fino ai 6 mesi d'età.
Altre sono così piccole da essere risolte chirurgicamente al momento della sterilizzazione.
E' anche vero che se però i visceri contenuti nell'ernia non possono essere più ridotti, la riduzione chirurgica deve essere immediata, quindi il mio consiglio è di parlare apertamente con il vet., chiedendogli, senza timori, perchè consiglia una chirurgia, forse avrà i suoi motivi...
0
|
|
|
  Profilo
|
carlarossi90
Registrato dal: 06-02-2014
| Messaggi : 2
Post Inserito 07-02-2014 alle ore 15:45   |
06-02-2014 alle ore 17:29, Cenerevet wrote:
Buonasera,
tutto dipende dal tipo di ernia...è vero molte ernie ombelicali si risolvono spontaneamente e la chiusura spontanea può verificarsi fino ai 6 mesi d'età.
Altre sono così piccole da essere risolte chirurgicamente al momento della sterilizzazione.
E' anche vero che se però i visceri contenuti nell'ernia non possono essere più ridotti, la riduzione chirurgica deve essere immediata, quindi il mio consiglio è di parlare apertamente con il vet., chiedendogli, senza timori, perchè consiglia una chirurgia, forse avrà i suoi motivi...
QUindi è vero che si possono ridurre da sole senza intervento?
0
|
|
|
  Profilo
|
Cenerevet | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 26-05-2013
| Messaggi : 1163
Post Inserito 07-02-2014 alle ore 20:03   |
Ripeto: dipende dal tipo di ernia ombelicale.
Saluti.
0
|
|
|
  Profilo
|
|