|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 09-02-2014 alle ore 13:49   |
Cla 74 ti spostò nella se il vet risponde se ci riesco
Spero ti leggano i vets
0
|
|
|
 Profilo
|
|
Cla74
Registrato dal: 31-12-2006
| Messaggi : 182
Post Inserito 09-02-2014 alle ore 17:29   |
09-02-2014 alle ore 13:49, lillina wrote:
Cla 74 ti spostò nella se il vet risponde se ci riesco
Spero ti leggano i vets
Lo spero anch'io
0
|
|
|
 Profilo
|
AleVet | MEDICO VETERINARIO
Registrato dal: 25-03-2013
| Messaggi : 68
Post Inserito 10-02-2014 alle ore 11:14   |
Ciao l aspetto è quello di una cheratite secca (kcs) per confermarlo però occorre una visita oculistica con alcuni test per misurare la lacrimazione e verificare l assenza di ulcere. La terapia inoltre prevede farmaci specifici che non reperisci in farmacia ma che di solito devono essere ordinati dal veterinario stesso ( un vet che non si occupi di oculistica di solito non li ha).Se mi dove vivi posso indicarti un collega.
0
|
|
|
 Profilo
|
Cla74
Registrato dal: 31-12-2006
| Messaggi : 182
Post Inserito 10-02-2014 alle ore 12:13   |
10-02-2014 alle ore 11:14, AleVet wrote:
Ciao l aspetto è quello di una cheratite secca (kcs) per confermarlo però occorre una visita oculistica con alcuni test per misurare la lacrimazione e verificare l assenza di ulcere. La terapia inoltre prevede farmaci specifici che non reperisci in farmacia ma che di solito devono essere ordinati dal veterinario stesso ( un vet che non si occupi di oculistica di solito non li ha).Se mi dove vivi posso indicarti un collega.
Grazie mille! Io vivo in provincia di Lecce.....mi segnalarono tempo fa un vet oculista che viene una volta al mese, ma non ne ho avuto più notizia...se mi fa sapere grazie
0
|
|
|
 Profilo
|
Cla74
Registrato dal: 31-12-2006
| Messaggi : 182
Post Inserito 13-02-2014 alle ore 16:15   |
Ha trovato qualcuno nella mia zona?
0
|
|
|
 Profilo
|
Cenerevet | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 26-05-2013
| Messaggi : 1163
Post Inserito 15-02-2014 alle ore 09:13   |
Buongiorno,
mi permetto di finire di risponderti per quanto riguarda il discorso crisi epilettiche.
Allora farmaci per il controllo delle crisi epilettiche nel cane esistono, ma vengono somministrati solo dopo essere arrivati ad una diagnosi di epilessia idiopatica, cioè aver escluso tutte le cause possibili di crisi epilettiche e comunque si somministrano solo se le crisi sono frequenti e mi pare di capire che questo non è il caso di Billo. Esistono però dei microclismi che si possono usare durante la crisi, con 1000 attenzioni perchè il cane in quei momenti potrebbe essere anche aggressivo, non essendo cosciente, quelli li puoi tenere a casa per emergenza, ma il tuo vet, oltre a prescriverteli dovrà adeguatamente spiegarti come intervenire in caso di bisogno.
Per quanto concerne il discorso oculare, può essere causato dalla Leishmania, al momento il cane è in terapia? ultimo controllo? in ogni caso deve essere un oculista a visitarlo, proprio come diceva la collega, ti ha dato un nominativo?
Saluti
0
|
|
|
 Profilo
|
|