|
AnoniVet | MEDICO VETERINARIO
Registrato dal: 24-02-2013
| Messaggi : 1616
Post Inserito 01-12-2013 alle ore 16:29   |
Gli animali non hanno i ceppi batterici degli umani! Per gli animali si prendono prodotti appositi, in commercio ce n'è una marea. Poi esistono anche degli adsorbenti che fisicamente portano via l'urea, ma si valuta caso per caso.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Joplinvet il 01-12-2013 16:34 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
|
iaia2
Registrato dal: 01-12-2013
| Messaggi : 3
Post Inserito 01-12-2013 alle ore 17:01   |
Scusi se mi permetto , ma il lactopank contiene proprio i ceppi dell'azodyl che è proprio un prodotto veterinario Americano. Contiene in piu solo l'echinacea che mi sembra sia utilizzata anche sugli animali. Se volesse delucidarmi sull' esistenza di prodotti simili italiani e per uso veterinario sarei infinitamente grata.
0
|
|
|
  Profilo
|
AnoniVet | MEDICO VETERINARIO
Registrato dal: 24-02-2013
| Messaggi : 1616
Post Inserito 01-12-2013 alle ore 17:58   |
Ci sono dei ceppi batterici simili, hanno lo stesso nome ma accanto al nome ci deve essere una sigla, che indica il ceppo esatto. Quello degli animali è il ceppo NCIMB 10415, se il prodotto lo contiene va bene, altrimenti non ha efficacia 8così dicono gli studi in merito). Non vedo questi ceppi nè nel lactopank nè nell'Azodyl in questo senso. In Italia abbiamo l'enterofilus che è perfetto.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Joplinvet il 01-12-2013 18:01 ]
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Joplinvet il 01-12-2013 18:02 ]
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Joplinvet il 01-12-2013 18:05 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
spicegirl
Registrato dal: 10-04-2013
| Messaggi : 165
Post Inserito 02-12-2013 alle ore 11:34   |
Ciao,
non conosco il Lactopank, anche se mi sembra un prodotto completo.
Da un paio di giorni sto dando a Pata il Probinul:
http://cadigroup.eu/probinul-il-simbiotico-innovativo/
sembra efficace in caso di IRC (dai un'occhiata ai commenti postati).
0
|
|
|
  Profilo
|
|