|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 21-11-2013 alle ore 10:26   |
...........Da quando ho iniziato la professione di medico veterinario, la sua immagine rassicurante, mentre intervista i professoroni nello storico contenitore di Rai2 «Medicina 33», mi è stata accanto ogni giorno, un sereno conforto sui progressi della scienza medica. Bonario, pacato, sguardo pulito, voce accattivante, con quel tantino di saccente (lasciato disinvoltamente trasparire) di chi ha insegnato all'università. Lo ricordo, alla fine del TG, mentre chiede al cattedratico di turno una parola di ottimismo sulle novità terapeutiche all'orizzonte per la tale malattia.
Chiedo venia, non vorrei si cadesse in un equivoco. Luciano Onder è vivo e vegeto.
È solo caduto dal piedistallo dove metto i miei miti, quando ieri l'altro, durante la trasmissione I fatti vostri, il vicedirettore di Rai2 si è avventurato a parlare di toxoplasmosi, una malattia molto discussa nei tempi antichi per la sua possibile interferenza con la gravidanza. Essa trova il suo naturale serbatoio nel gatto, magari in quello nero, messo al rogo da Torquemada quale «spirito» di Satana, assieme a eretici e streghe. Fatto sta che, durante la trasmissione il nostro storico (Onder è laureato in Storia Moderna) si trova davanti una ragazza che i parenti serpenti hanno messo in guardia perché possiede un gatto e un cane e intenderebbe anche possedere presto un bebè. .........
«Che fare Dr. Onder per evitare questa toxoplasmosi che mi dicono pericolosa per il bambino e trasmessa da cani e gatti?». Il Nostro non ci pensa un secondo. «Se, fatto l'esame del sangue, lei dovesse risultare negativa, ovvero priva di anticorpi, dovrebbe preoccuparsi, come giustamente le hanno indicato e la cosa migliore sarebbe mettere in pensione il cane e il gatto, magari dalla sorella, dalla zia, o meglio dalla nonna (forse perché difficilmente potrebbe restare gravida ndr) per un periodo di 10-15 mesi almeno». Ohibò, mi son detto, stavolta Onder ha confuso la gestazione della donna con quella della balena. E sì che la ragazza, davanti a lui, era un fuscello, una taglia 38 direi.
Caro Onder, finora ho un po' scherzato, ma queste notizie da panico sono quelle contro cui mi sono battuto aspramente, assieme a centinaia di miei colleghi (che infatti in queste ore sono in rivolta sul web), con pediatri e ginecologi: ma oltre 30 anni fa! Qualcuno resiste ancora, ma oggi anche gli studenti di veterinaria del secondo anno, sanno che il cane non c'azzecca niente con la toxoplasmosi e che, per quanto riguarda il gatto di casa alimentato con cibi commerciali, basta usare guanti a perdere, cambiare la sabbietta tutti i giorni, perché il parassita non possa «sporulare» e diventare infettante, riducendo il rischio praticamente a zero.
Quanto a eventuali altre malattie trasmissibili da cani, gatti, conigli nani e compagnia bella alle donne in gravidanza, non saprei proprio cosa inventarmi, perché non ce ne sono, a meno di non andare alla ricerca di esotiche rarità. Più che opportuno invece il consiglio di evitare le carni crude o poco cotte come le verdure non accuratamente lavate e rilavate. Qui si annidano i pericoli non nel gatto nero porta sfiga........
Fonte Oscar Grazioli
Il giornale 21/11/2013
1
|
|
|
  Profilo
|
|
Annas | CV STAFF
Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
Post Inserito 21-11-2013 alle ore 11:22   |
ieri se ne è parlato su fb, io ci ho fatto un post apposito... Onder non è medico e stupisce che una RAI gli permetta di sembrarlo o di farsi credere tale.
E la sua uscita smentisce chi parla dei bei tempi andati, visto che non è un novellino...
0
|
|
|
  Profilo
|
calzinimaya | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
Post Inserito 22-11-2013 alle ore 12:30   |
omammamia.........
per il signor onder avrei dovuto smettere di lavorare al primo giorno e avrei dovuto mandare in pensione i 6 gatti di mamma per 15 mesi???????per non parlare di india...
economico.....
a parte gli scherzi...mi spiace che passino questi messaggi...mi spiace davvero un sacco...
0
|
|
|
  Profilo
|
dadoedudu
Registrato dal: 23-05-2012
| Messaggi : 3036
Post Inserito 22-11-2013 alle ore 13:59   |
Dai su..stiamo parlando di onder...uno che conduce un programma di medicina senza essere medico. ..maccio capatonda è più credibile...
0
|
|
|
  Profilo
|
didi45
Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
Post Inserito 23-11-2013 alle ore 00:01   |
22-11-2013 alle ore 13:59, dadoedudu wrote:
Dai su..stiamo parlando di onder...uno che conduce un programma di medicina senza essere medico. ..maccio capatonda è più credibile...
Ma purtroppo la gente che beve tutto quello che viene detto in tv, è tanta!
0
|
|
|
  Profilo
|
MilenaF
Registrato dal: 29-06-2012
| Messaggi : 4198
Post Inserito 23-11-2013 alle ore 00:27   |
.. e si muovono i vet in batteria..
20.11.2013
“I fatti vostri”: puntata del 19 novembre u.s.
La toxoplasmosi secondo Onder - Lettera del Presidente Penocchio alla Rai
Luciano Onder è laureato in Storia Moderna alla Facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza ma forse la lunga attività come divulgatore scientifico è apparsa garanzia sufficiente alla Rai per intervistarlo nel corso di una trasmissione molto popolare in merito alla toxoplasmosi.
Alla signora che ha in programma una gravidanza ed è proprietaria di un cane e un gatto - e a tutti i telespettatori - Onder, consigliando di dare ascolto ad “amici e parenti”, si permesso di dare informazioni errate che oltre a denotare la sua ignoranza in materia hanno amplificato la disinformazione e i pregiudizi su questa zoonosi.
La Fnovi ha inviato una nota per manifestare il disappunto di tutta la professione medico veterinaria.
autore: Ufficio stampa Fnovi
0
|
|
|
  Profilo
|
misssmith | CV STAFF
Registrato dal: 16-05-2008
| Messaggi : 22544
Post Inserito 23-11-2013 alle ore 22:14   |
GATTI E TOXOPLASMOSI: I VETERINARI SMENTISCONO LUCIANO ONDER
I MEDICI VETERINARI SMENTISCONO IL DOTTOR LUCIANO ONDER
Gatti e gestanti: dalla RAI disinformazione scientifica e incoraggiamento all'abbandono animale. ANMVI chiede pubblica rettifica
(Cremona, 20 novembre 2013) - "Cane e gatto non vanno d'accordo con una gravidanza". E' questa l'infondata e diseducativa conclusione del Dottor Luciano Onder, pubblicamente dispensata tramite il servizio televisivo pubblico.
Disinformazione scientifica e incoraggiamento all'abbandono animale sono le accuse che l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani rivolge al programma "I Fatti Vostri" in onda su RAI 2, nel corso di una puntata in cui si è parlato di toxoplasmosi.
L'Associazione chiede a RAI 2 una pubblica rettifica e che per il futuro a parlare di prevenzione veterinaria siano solo dei medici veterinari.
Il rischio di contrarre la toxoplasmosi in gravidanza dipende esclusivamente da comportamenti sbagliati assunti da una gestante non correttamente indirizzata verso la prevenzione dell'infezione. Chi vive con un animale da compagnia, in particolare con un gatto, non farà altro che riservargli gli stessi accorgimenti raccomandati alla gestante stessa, come curare l'igiene ed evitare l'assunzione di carni crude o di verdure non ben lavate.
Il medico veterinario e nessun'altra professionalità può suggerire questi semplici comportamenti di igiene e di alimentazione per il gatto: cambiare e igienizzare sempre la lettiera, specie se il gatto esce di casa; alimentarlo correttamente; eventualmente eseguire un test per verificare se il gatto ha già sviluppato l'immunizzazione alla toxoplasmosi, circostanza che consente di derubricare il rischio da "trascurabile" a "nullo".
"Rassicuriamo le gestanti- commenta il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi -e quando si parla di animali le invitiamo a considerare attendibile solo il parere del medico veterinario di fiducia e non medievali dicerie ("pulci nell'orecchio" in trasmissione) a cui ha dato gravemente credito il servizio pubblico televisivo".
"Suggerire di allontanare cani e, in particolare i gatti per tutta la durata della gravidanza- conclude il Presidente ANMVI- costituisce un grave- ancorché involontario- incoraggiamento all'abbandono degli animali da compagnia, esseri sociali che una volta entrati in famiglia non vanno emarginati o rifiutati. Dall'Emittente di Stato ci aspettiamo una immediata correzione di rotta".
Ufficio Stampa ANMVI
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 24-11-2013 alle ore 12:49   |
Che armata di cretini ben pagati da noi ,con canone RAI
Ormai il messaggio e ' passato
0
|
|
|
  Profilo
|
|
|
|