|
MilenaF
Registrato dal: 29-06-2012
| Messaggi : 4198
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 10:34   |
Per quanto non mi sembri ancora vero, mia mamma ha deciso di devolvere a noi e alla nostra causa "patologie varie" una modesta cifra di denaro. Modesta, se la si guarda dal punto di vista delle banche (per avere un minimo di interesse la Carige chiede 15.000 euro, per dire), manna per noi che viviamo un'emergenza via l'altra, essendo un branco nutrito.
Insomma, abbiamo circa metà della cifra che dicevo da infilare in qualche luogo un minimo 'sicuro'
Nel mio conto corrente non voglio metterli, perché voglio proprio siano per loro, non nel calderone delle spese varie.
Mia mamma dice che c'è qualcosa tipo i vecchi libretti di risparmio di quand'ero io bimba alla Posta, con un massimo di 5.000 euro però.
Avendo già la GeniusCard (ribattezzata NiglioCard) all'Unicredit, vorrei informarmi anche lì.
Sono 'gnurant di 'ste cose, sento spesso pubblicità tipo Conto Arancio et similia, qualcuno ne sa di più?
Per me sarebbe importante:
- non vederli diminuire
- poter attingere in caso di bisogno.
Se poi ci andasse di c.. cioè fossimo fortunati, e, lasciandoli fermi, ci si ricavasse anche un minimo, non sarebbe malaccio..
0
|
|
|
  Profilo
|
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 11:06   |
Manda mp a megumegun che è commercialista
Ti leggera ' e ti consiglierà
Io col denaro ho un rapporto tremendo ,nn so mai nulla e me ne infischio da sempre
Infatti sn a bagno
0
|
|
|
  Profilo
|
Annas | CV STAFF
Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 12:15   |
Il libretto postale non ha un massimo di 5000 euro, puoi depositare quanto vuoi, però se stai sotto ai 5000 non paghi il,bollo annuale di 31 euro e quindi rimane a costo zero.
0
|
|
|
  Profilo
|
megumegun | CV STAFF
Registrato dal: 22-09-2006
| Messaggi : 5891
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 12:39   |
ho letto l'mp... i libretti di deposito credo siano l'unica soluzione
0
|
|
|
  Profilo
|
Margherituccia
Registrato dal: 14-03-2007
| Messaggi : 4853
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 17:56   |
I libretti di deposito a risparmio non hanno praticamente interessi, chiedi alla tua banca di aprire un Conto Deposito ( volendo lo puoi fare anche con il Conto Arancio vincolato), saranno vincolati ma avranno un interesse piu' alto di un LDR o di un normale conto corrente, considera che con l'ultimo taglio al costo del denaro anche gli interessi a credito hanno subito un ribasso
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Margherituccia il 11-11-2013 18:01 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
Andromacha
Registrato dal: 29-08-2007
| Messaggi : 6391
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 19:33   |
11-11-2013 alle ore 10:34, MilenaF wrote:
Per quanto non mi sembri ancora vero, mia mamma ha deciso di devolvere a noi e alla nostra causa "patologie varie" una modesta cifra di denaro. Modesta, se la si guarda dal punto di vista delle banche (per avere un minimo di interesse la Carige chiede 15.000 euro, per dire), manna per noi che viviamo un'emergenza via l'altra, essendo un branco nutrito.
Insomma, abbiamo circa metà della cifra che dicevo da infilare in qualche luogo un minimo 'sicuro'
Nel mio conto corrente non voglio metterli, perché voglio proprio siano per loro, non nel calderone delle spese varie.
Mia mamma dice che c'è qualcosa tipo i vecchi libretti di risparmio di quand'ero io bimba alla Posta, con un massimo di 5.000 euro però.
Avendo già la GeniusCard (ribattezzata NiglioCard) all'Unicredit, vorrei informarmi anche lì.
Sono 'gnurant di 'ste cose, sento spesso pubblicità tipo Conto Arancio et similia, qualcuno ne sa di più?
Per me sarebbe importante:
- non vederli diminuire
- poter attingere in caso di bisogno.
Se poi ci andasse di c.. cioè fossimo fortunati, e, lasciandoli fermi, ci si ricavasse anche un minimo, non sarebbe malaccio..
Io ho sia il conto corrente che il conto arancio con Ing Direct. Con loro mi trovo benissimo... il conto arancio un minimo minimo di interesse lo dà. E tra l'altro, se non han cambiato ancora le cose, i nuovi clienti prendono circa il 6% lordo per il primo anno. Dai un'occhiata...
0
|
|
|
  Profilo
|
Andromacha
Registrato dal: 29-08-2007
| Messaggi : 6391
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 19:34   |
11-11-2013 alle ore 17:56, Margherituccia wrote:
I libretti di deposito a risparmio non hanno praticamente interessi, chiedi alla tua banca di aprire un Conto Deposito ( volendo lo puoi fare anche con il Conto Arancio vincolato), saranno vincolati ma avranno un interesse piu' alto di un LDR o di un normale conto corrente, considera che con l'ultimo taglio al costo del denaro anche gli interessi a credito hanno subito un ribasso
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Margherituccia il 11-11-2013 18:01 ]
Conto arancio vincolato parte dai 10000 in su. Però può fare quello normale. Io dicevo ce l'ho ed è comodissimo. Non li tocco, però so che in caso di estremo bisogno ci sono e li posso spostare senza spese.
0
|
|
|
  Profilo
|
eghinlove
Registrato dal: 15-07-2013
| Messaggi : 1757
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 19:35   |
Ciao milena!
Io qualche anno fa avevo apert9 conto arancio e spostato lì i miei risparmi di studentella. Allora c'era un interesse del 2.75%, non era malaccio. I fondi non erano vincolati per un lasso di tempo, ma gli i teressi erano calcolati in base a quanti soldi per quanti tempo ci stavano. Detta così sembra un po' contorta. Peró dai un occhio al sito, sicuramente indicheranno quale tasso di interesse applicano attualmente. Da usare, poi, è di una facilità disarmante e nel giro di 2 giorni se hai bisogno li puoi rispostare sul tuo conto. In alternativa l'hanno scorso insieme ai miei ho vincolato una somma per 18 mesi, alla banca sanpaolo, ma la fregatura in questo caso è duplice: la somma non puó essere inferiore ad un tot ed è vincolata.
In alternativa puoi fare come hanno scelto mia nonna e mio fratello: un libretto di risparmio alla coop. Gli interessi sono più bassi (mio fratello aveva l'1% netto se non sbaglio) ma li puoi recuperare quando vuoi con pochissimo preavviso
0
|
|
|
  Profilo
|
Annas | CV STAFF
Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 20:51   |
Il libretto postale è ancora una delle soluzioni meno impegnative, dà un minimo rendimento e con la carta ti consente anche di prelevare al postamat.
0
|
|
|
  Profilo
|
jade79
Registrato dal: 24-06-2008
| Messaggi : 1986
Post Inserito 11-11-2013 alle ore 21:47   |
libretto postale... sicuro e con il minimo dell'impegno ...li ritiri dove vuoi e quando vuoi...sai che ci sono quelli, una volta all'anno ci mettono un pochino di interessi... io di sti periodi non butterei in strane cose....
0
|
|
|
  Profilo
|
|