home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Bronchite, disidratazione, anemia in trovatello di 1 anno - Discussione n 62201 - PermaLink
   Bronchite, disidratazione, anemia in trovatello di 1 anno

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 3
gattoET

Registrato dal: 27-07-2009
| Messaggi : 642
  Post Inserito 14-12-2010 alle ore 23:34   
1 kilo e 400 su un micio di un anno è vermente poco...povera creautura, è praticamente anoressico il mio che ne pesa il doppio.
Insisti a cercare l'a/d dell hill's è veramente quasi miracoloso in casi di inappetenza e debilitazione, lo trovi solo ed esclusivamente nei negozi specializzati in forniture per animali non nei supermercati.
Sono scatolette abbastanza anonime, ti conviene chiedere alle casse perchè se non sai che faccia hanno è facile non trovarle.
Male che vada anche gli omogeneizzati vanno bene.
Considera anche il ricovero...eventualmente fatti consigliare dal tuo vet dove portarlo.
In bocca al lupo, stai facendo una cosa bellissima


0 
 Profilo
Eldora

Registrato dal: 28-10-2007
| Messaggi : 123
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 21:52   
Abbiamo portato il gatto in una clinica dove potrà essere seguito in maniera più costante che a casa. Stamattina la situazione sembrava ancora peggiorata (per intenderci: mentre andavo in macchina ho avuto il terrore che mi morisse prima di arrivare in clinica). Siamo ritornati a trovarlo nel pomeriggio e mi sembrava più ripreso, ha mangiato quasi un barattolino intero di omogeneizzato, mentre prima se mangiava un cucchiaino raso era pure assai... e ha rifatto la pipì :)
Nel giro di poche ore gli hanno somministrato 3 flebo di fluidi diversi (non saprei dire cosa nella precisione, hanno parlato di tipi diversi di "ringer", di più nin zo).

Il veterinario della clinica pensa ad un'emobartonellosi.

Non voglio farmi illusioni, però sto sicuramente più distesa rispetto a stamattina. Almeno so che sarà fatto tutto il possibile.

Il picciotto è stato dolcissimo, quando ci ha visti entrare ha miagolato, manco ci avesse riconosciuto!


0 
 Profilo
Gattamatta

Registrato dal: 31-03-2008
| Messaggi : 2083
  Post Inserito 16-12-2010 alle ore 12:12   
Forza piccolo...regalaci un miao da bel gattone rimesso in piedi...


0 
 Profilo
Eldora

Registrato dal: 28-10-2007
| Messaggi : 123
  Post Inserito 17-12-2010 alle ore 12:44   
La situazione è sempre quella, ieri sera non ha voluto mangiare niente, nè l'omogeneizzato nè il Recovery della Royal Canin (non ho trovato l'a/d della Hill's) ... il respiro è sempre affannato, a me sembrava peggiorato rispetto ai giorni scorsi.

Stamattina abbiamo chiamato il vet. e ha detto che la situazione è sempre stabile come ieri. Ma se non mangia non è il caso di somministrare un'alimentazioen parenterale? Non è che smanio per questa cosa, anzi, ma se non mangia in qualche maniera dovrà pur nutrirsi... gli fanno le vitamine, è vero, ma mica può campare solo di vitamine...

Glielo chiederemo oggi pomeriggio quando torniamo alla clinica.

Che angoscia... e questo periodo prenatalizio non fa che mettermi ancora più tristezza.


0 
 Profilo
bracchetto
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 17962
  Post Inserito 17-12-2010 alle ore 15:38   
eventualmente possono posizionare una sonda rinoesofagea, è il modo meno invasivo per alimentare gatti che non intendono mangiare. purtroppo il digiuno nel gatto può causare gravi danni epatici, non si può temporeggiare troppo se proprio non si alimenta.


0 
 Profilo
Eldora

Registrato dal: 28-10-2007
| Messaggi : 123
  Post Inserito 17-12-2010 alle ore 19:32   
bracchetto, ma la sonda non è uno "strazio" per il gatto? Come gliela inseriscono, sedandolo? E riescirebbe a reggere la cosa?


0 
 Profilo
Eldora

Registrato dal: 28-10-2007
| Messaggi : 123
  Post Inserito 17-12-2010 alle ore 19:35   
Comunque oggi siamo tornati, la situazione è sempre quella.
Ha fatto la pipì nella lettiera (questo alimenta la mia ipotesi di gatto abbandonato... maledetti) ma continua a non mangiare. Con molta fatica sono riuscita a fargli mettere in bocca 3ml di a/d mischiato con un po' d'acqua, tramite una siringhina senz'ago.


0 
 Profilo
bracchetto
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 17962
  Post Inserito 18-12-2010 alle ore 08:57   
se il gatto è molto bravo e paziente si può perfino fare a meno di sedarlo, solo un poco di anestetico locale è sufficiente.
l'inserimento della sonda è fastidioso, e ovviamente è indispensabile mettere un collare elisabettiano, ma se non si alimenta è l'unica cosa che potete tentare di fare.


0 
 Profilo
Eldora

Registrato dal: 28-10-2007
| Messaggi : 123
  Post Inserito 18-12-2010 alle ore 19:36   
Non avrei voluto mai scrivere quello che sto per scrivere... il micetto se ne è andato oggi pomeriggio. I veterinari gli stavano facendo le ecografie e le radiografie per procedere all'inserimento del sondino ed è morto, credo per una crisi respiratoria. Almeno non ha dovuto subire pure il trauma del sondino, aveva già sofferto abbastanza, direi.

Aveva una rottura del diaframma, probabilmente è stato abbandonato per questo.

Non c'è stato nessun miracolo di Natale, quest'anno, dopotutto... ci speravo ma a quanto pare i lieti fine accadono solo nei film.

Grazie a tutti per le risposte, comunque. Mi siete stati vicini come avete potuto.


0 
 Profilo
Benny76

Registrato dal: 18-12-2010
| Messaggi : 3718
  Post Inserito 18-12-2010 alle ore 22:36   
Ho appena finito di leggere ..tutto cio' che avete fatto x il piccolo micino è lodevole davvero !
Mi dispiace molto sia andata così ma vorrei dirvi, sperando sia un pochino consolatorio, che è grazie anche a persone come voi che molti amici a quattro zampe si salvano...voi gli avete dato un'altra possibilita' !!



0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.170 Secondi