|
Utente non pi� presente nel nostro database! | Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi :
Post Inserito 11-06-2011 alle ore 22:29   |
mi spiace per i tuoi problemi personali, sinceramente,
Ne abbiiamo tutti e la vita è questa..........
Però bisogna rimanere in argomento.
Il collega che ti ha detto " o facevo accoppiare il mio cane o gli sarebbe venuto un cancro testicolare, e quindi dovevo castrarlo"
è una vergogna per la categoria (se è vero)
E la categoria è molto più intelligente, aggiornata e consapevole, ti assicuro.
0
|
|
|
|
|
anonimo
Registrato dal: 10-05-2012
| Messaggi : 7758
Post Inserito 11-06-2011 alle ore 22:34   |
Al di là della prevenzione di tumori/infezioni, e parlo di gatti perché ho solo quelli, mi sarebbe impossibile vivere con 12 gatti che spisciazzano/miagolano e proliferano in continuazione. Ho vissuto per un periodo, causa gatti randagi e selvatici in casa, con mici che pisciavano in giro ed è stato un inferno. Per quanto uno possa pulire il fetore rimane... e a lungo. Con la castrazione e l'addomesticamente per fortuna tutto si è risolto OO
Fra poco toccherà a mamma gatta, abbandonata con due micini, e successivamente anche a loro. ^^
Se poi tutto questo aiuta a prevenire problemi di salute ben venga. :)
PS: Inoltre ho due di questi gatti che escono, evito che ingravidino altre gatte contribuendo al randagismo e limito le probabilità che si possano prendere qualche brutta malattia.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: babyluv il 11-06-2011 22:37 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
ericaf
Registrato dal: 01-01-2011
| Messaggi : 3558
Post Inserito 11-06-2011 alle ore 23:01   |
Ehehe io di gatte ne ho 2 ed averle entrambe in calore sarebbe un disastro -.-
In passato dei miei defunti mici il maschio pisciottava ovunque (e con un odore ), la femmina urlava e si disperava e da febbraio a settembre andava in calore a settimane alterne... povera, manco capiva cosa stesse succedendo. Kira in calore a 4 mesi era in crisi: nn sapeva bene cosa fare e l'istinto le diceva una cosa, poi vista la giovine età sbarellava e faceva tutto altro.
@monia84 avendo io accesso a database scientifici per lavoro mi son letta qui e lì alcuni lavori ed effettivamente la maggior parte degli studi più recenti che ho letto parla di una riduzione della probabilità di tumori con la sterilizzazione precoce. Per esperienza so che un lavoro dice una cosa e subito dopo un altro la smentisce ma nel dubbio io l'ho fatta fare :) I miei vet (2 studi grossi, ognuno con 5-6 vet + altri impigati) sono per la sterilizzazione precoce, ho seguito il loro consiglio ed entrambe le operazioni sono andate a gonfie vele :) le gatte non ne hanno sofferto, forse son rimaste più cucciolone ma va bene così :P non c'è nemmeno la tendenza a ingrassare che molti temono.
Poi ognuno fa le proprie scelte in coscienza, ritengo solo sia giusto capire cosa è leggenda metropolitana e cosa è supportato da studi :)
0
|
|
|
  Profilo
|
Monia84
Registrato dal: 05-04-2011
| Messaggi : 302
Post Inserito 11-06-2011 alle ore 23:31   |
Quote:
|
11-06-2011 alle ore 22:29, Tizianosan wrote:
mi spiace per i tuoi problemi personali, sinceramente,
Ne abbiiamo tutti e la vita è questa..........
Però bisogna rimanere in argomento.
Il collega che ti ha detto " o facevo accoppiare il mio cane o gli sarebbe venuto un cancro testicolare, e quindi dovevo castrarlo"
è una vergogna per la categoria (se è vero)
E la categoria è molto più intelligente, aggiornata e consapevole, ti assicuro.
|
|
Per quanto assurdo, è assolutamente vero quello che ho riportato. Non aggiungo cosa altro mi fece vedere...
Comunque mi diceva la vet dello studio che arrivano le persone a fare i vaccini con cani che hanno tumori enormi, e i proprietari non se ne accorgono, ma non perché non si vedono, ma perché non guardano i propri cani
La questione riguardante quanto accaduto alla mamma della mia amica, forse farebbe pensare che il mio ginecologo non era tanto folle quando ha detto quel che ha detto, eppure noi lo respingiamo, perché nessuna persona sana si sottoporrebbe ad un intervento demolitivo solo per ridurre i rischi in futuro.
Con questo non dico che per il controllo delle nascite, la sterilizzazione/castrazione non serva, anzi... in cani con problemi, gravidanza isteriche e tutto il resto, o maschi dominanti che marcano anche in casa, sono interventi d'obbligo, peró noto che la gente ultimamente fa fatica a farlo, i maschi nessuno è castrato, mentre le femmine sterilizzate sono quelle di grossa taglia, ma solo perché i proprietari hanno disagi durante il calore (o almeno così dicono).
Con questo non voglio dir che non sia un bene in proiezione futura, ma ho riportato anche un diverso punto di vista.
Ciao
0
|
|
|
  Profilo
|
Monia84
Registrato dal: 05-04-2011
| Messaggi : 302
Post Inserito 12-06-2011 alle ore 00:00   |
Quote:
|
11-06-2011 alle ore 23:01, ericaf wrote:
Ehehe io di gatte ne ho 2 ed averle entrambe in calore sarebbe un disastro -.-
In passato dei miei defunti mici il maschio pisciottava ovunque (e con un odore ), la femmina urlava e si disperava e da febbraio a settembre andava in calore a settimane alterne... povera, manco capiva cosa stesse succedendo. Kira in calore a 4 mesi era in crisi: nn sapeva bene cosa fare e l'istinto le diceva una cosa, poi vista la giovine età sbarellava e faceva tutto altro.
@monia84 avendo io accesso a database scientifici per lavoro mi son letta qui e lì alcuni lavori ed effettivamente la maggior parte degli studi più recenti che ho letto parla di una riduzione della probabilità di tumori con la sterilizzazione precoce. Per esperienza so che un lavoro dice una cosa e subito dopo un altro la smentisce ma nel dubbio io l'ho fatta fare :) I miei vet (2 studi grossi, ognuno con 5-6 vet + altri impigati) sono per la sterilizzazione precoce, ho seguito il loro consiglio ed entrambe le operazioni sono andate a gonfie vele :) le gatte non ne hanno sofferto, forse son rimaste più cucciolone ma va bene così :P non c'è nemmeno la tendenza a ingrassare che molti temono.
Poi ognuno fa le proprie scelte in coscienza, ritengo solo sia giusto capire cosa è leggenda metropolitana e cosa è supportato da studi :)
|
|
Io so che il calore nei gatti è tremendo, e che davvero sfornano figli come possono! Pero' non ho esperienze dirette perché io ho sempre avuto cani, mentre una mia zia aveva svariati gatti, tutti in casa e alcuni (maschi soprattutto li aveva fatti sterilizzare).
Tornando a bomba, se avessi un gatto lo stilizzerei/castrerei perché il calore nelle femmine e quel miagolare è impossibile, così come la pipi del maschio quando ci sono gatte in calore in zona, oltre che se gli riesce di scappare sono guai, ma nei cani è un po' diverso. Con questo ribadisco che non sto dicendo che la castrazione/sterilizzazione non è giusta.
Pss. Un noto allevamento di maltesi, vendeva o avrebbe voluto vendere soggetti da compagnia a 3 mesi già sterilizzati/castrati (chiaramente lo facevano per tenersi l'esclusiva della linea di sangue, se volevi il cane integro dovevi sborsare molto più dei 1500 euro che allora chiedevano) beh, così nessuno li voleva! Difatti bene hanno fatto che hanno alzato notevolmente i prezzi per tutti, e via!
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Monia84 il 12-06-2011 00:02 ]
0
|
|
|
  Profilo
|
calzinimaya | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
Post Inserito 12-06-2011 alle ore 00:23   |
Quote:
|
11-06-2011 alle ore 22:17, Monia84 wrote:
Immagino che per nessuno sia una esperienza piacevole un tumore, anzi... Il problema è che non è che con la sterilizzazione o castrazione non si prendono più tumori. Allora diciamo che si previene una parte importante di un possibile problema futuro, ed io sono d'accordo, pero' ho notato che tante persone ultimamente evitano, almeno di quelle con cui ho avuto contatti io. Tanto più che io personalmente mi sono trovata una volta con un veterinario che mi ha detto che o facevo accoppiare il mio cane o gli sarebbe venuto un cancro testicolare, e quindi dovevo castrarlo... Altri vet mi hanno detto che è una sciocchezza, non so voi come la valutate questa cosa. Comunque, per carità, per il resto alzo le mani, io tremo già per la mia salute e siamo sotto al cielo, quindi le cose a favore della salute ben vengano.
Con riferimento al paragone con le donne, ho detto la verità di quanto detto tra il serio e il faceto dal mio ginecologo, e se ci pensate... a che serve l'utero in menopausa? La mamma di una mia amica stava morendo per una pesante infezione che si è manifestava in tempi ridottissimi (neanche 7giorni), le hanno tolto tutto, ma almeno è viva.
|
|
di persone non capaci di fare il loro mestiere ce ne sono in tutte le categorie, vuoi per ignoranza vuoi per mancanza di aggiornamnto.
è scientifico dire che se la cagna viene sterilizzata precocemente con altissime probabilità non avrà tumori mammari, non avrà sicuramente piometre, non avrà carcinomi ovarici.
è corretto dire che un cane castrato non avrà tumori testicolari, tumori anali (o mglio alcuni di questi), probabilmente non avrà tumori prostatici o adenomi alle gh epatoidi.
questo si può dire...molti altri discorsi di scientifico non hanno nulla.
0
|
|
|
  Profilo
|
tizianissima
Registrato dal: 11-03-2011
| Messaggi : 58
Post Inserito 12-06-2011 alle ore 13:27   |
scusate, ma in merito alla discussione sulla venalità o meno dei veterinari mi sorge una domanda: non è possibile far sterilizzare le nostre cagne (quindi con regolare microchip) dall'asl?
0
|
|
|
  Profilo
|
calzinimaya | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
Post Inserito 12-06-2011 alle ore 15:25   |
non c'è un servizio veterinario pubblico per queste cose....
0
|
|
|
  Profilo
|
nicletta
Registrato dal: 05-09-2011
| Messaggi : 1
Post Inserito 06-09-2011 alle ore 22:00   |
salve a tutti...............e' il primo post !! ho adottato da una associazione un meticcio :bea voremmo sterilizzarla ......ma non ho capito una cosa come si fa a capire il momento giusto?? prima del primo calore ok ma come faccio a sapere quando sara' (preciso che l'eta' e' indefinita si presume abbia 5 mesi e 1/2!! grazie a chi vorra' rispondere!!
0
|
|
|
  Profilo
|
bracchetto | MEDICO VETERINARIO
Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 17962
Post Inserito 07-09-2011 alle ore 09:40   |
se la sterilizzi tra i 5 e i 7 mesi sei in tempo (nella media delle cagnolone!)
chiedi comunque consiglio al tuo veterinario, ma fai conto che a 5 mesi e mezzo, se il cane è in forma, l'intervento si può fare tranquillamente.
0
|
|
|
  Profilo
|
|
|
|