|
raira
Registrato dal: 21-09-2009
| Messaggi : 10
Post Inserito 20-01-2010 alle ore 19:18   |
mi spiace, non sai quanto ho paura.
grazie e un abbraccio
0
|
|
|
  Profilo
|
|
rosabianca
Registrato dal: 12-12-2008
| Messaggi : 574
Post Inserito 20-01-2010 alle ore 20:08   |
|
  Profilo
|
FinaLea
Registrato dal: 15-11-2007
| Messaggi : 10312
Post Inserito 20-01-2010 alle ore 20:46   |
Argomento assai doloroso per quanto mi riguarda.... ho perso Lea a luglio per una torsione gastrica.
L'unico consiglio, che sicuramente avrai già letto e sentito, è di suddividere la dose giornaliera di cibo in 2 razione e fare in modo che una mezzora prima e un paio d'ore dopo aver mangiato stia tranquilla.
Altrettanto importante è evitare di farla bere quantità esagerate di acqua subito dopo aver fatto molto movimento e viceversa.
Poi purtroppo ci gioca il fato. bLea è andata in torsione proprio a causa della troppa acqua bevuta a causa del gran caldo ma era in un box, quindi tranquilla, e digiuna da più di 12 ore.
0
|
|
|
  Profilo
|
alessa
Registrato dal: 18-11-2009
| Messaggi : 77
Post Inserito 21-01-2010 alle ore 10:17   |
Questo era il mio Billy morto ad Agosto anche lui di torsione dello stomaco.Billy aveva solo 1 anno quindi può capitare a cani di tutte le età anche se più spesso capita a cani pù grandi.Altro dato importante che non avete qui inserito e che mi è stao detto molto importante è di controllare lo stato delle mucose in fase di torsione.Billy è morto in 1 ora forse ancora meno a nulla è valsa la corsa dal vet.Quando siamo arrivati praticamente non c'è stato tempo per niente lui ha solo girato la testa per guardarmi l'ultima volta ed è morto.
Quando un cane è in preda alla torsione gastrica la sintomatologia che presenta consiste nell'improvviso ed abnorme rigonfiamento dell'addome con violenti e frequenti conati di vomito "improduttivo", cioè senza alcuna emissione di saliva schiumosa biancastra. Il cane è di solito in preda ad un forte stato ansioso, presenta un respiro ansimante ed a bocca aperta, in quanto attanagliato da violenti e forti dolori. Si apprezzano anche le mucose pallide e poi cianotiche ed il polso frequente e piccolo. Un altro segno clinico inconfondibile è dato dal fatto che quando il cane cerca di bere l'acqua, anzichè diminuire, sembra addirittura che aumenti, e questo a causa dell'eccessiva salivazione e per l'impossibile transito nello stomaco.
0
|
|
|
  Profilo
|
Teoricus
Registrato dal: 01-06-2007
| Messaggi : 468
Post Inserito 21-01-2010 alle ore 13:18   |
Grazie a Mybry per aver postato questo interessantissimo argomento ed a tutte le altre che lo hanno arricchito, tutte risvegliando dolorosi ricordi.
Avrei, da bravo teorico, una serie di domande multiple, mi scuso se le porrò senza citare le autrici:
[*]oltre ai conati di vomito "a vuoto", quali possono essere gli altri sintomi evidenti?
[*] ... fianco della pancia gonfio, si, ma dx o sx ?
[*] pericolosa per i cani di taglia medio/grande o per tutte le taglie? Ad esempio gli Yorkshire?
[*] Riposare almeno 1/2 ora dopo i pasti... ma i miei Yorky sembrano due assatanati, vogliono e devono uscire uscire immediatamente dopo il pasto per le loro... urgenze e poi... corse sfrenate nel giardino...
[*]Non bere tanto dopo il pasto! ...'orca... è proprio quello che una fa. Nascondere temporaneamente la ciotola dell'acqua?
[*]Non farli mangiare rapidamente con avidità, ...'orca... è proprio quello che una fa (15 secondi per far fuori 55 grammi di crocchette).
Adesso sono proprio steso... come porre rimedio?
0
|
|
|
  Profilo
|
atena14
Registrato dal: 23-09-2009
| Messaggi : 283
Post Inserito 23-01-2010 alle ore 19:02   |
mi dispiace per il tuo cucciolone
grazie per le preziose informazioni
0
|
|
|
  Profilo
|
Margherituccia
Registrato dal: 14-03-2007
| Messaggi : 4853
Post Inserito 23-01-2010 alle ore 21:44   |
Grazie per le informazioni, mi dispiace tanto per il tuo peloso meraviglioso
0
|
|
|
  Profilo
|
misssmith | CV STAFF
Registrato dal: 16-05-2008
| Messaggi : 22544
Post Inserito 23-01-2010 alle ore 23:55   |
Non si potrebbe ricapitolare o fare una scheda da mettere nella sezione pronto soccorso?
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 24-01-2010 alle ore 17:42   |
si giusto
facciamo una sintesi coi passaggi piu' importanti
e poi lo sistemiamo
0
|
|
|
  Profilo
|
fabrizio1972
Registrato dal: 16-12-2010
| Messaggi : 3
Post Inserito 16-12-2010 alle ore 11:16   |
Salve anche io questa notte ho portato il mio cane dal veterinario, i sintomi erano:poca voglia di camminare ,stomaco parte sinistra molto ingrandita , non riusciva a espellere ne con la bocca ,ne per via rettale quindi verso le 24 l ho fatto salire in auto e ora e` ricoverato, gli hanno fatto una lastra , l anestesia ed hanno messo nella bocca un tubo per la lavanda e con lo stesso hanno girato l intestino, premetto che durante l anestesia il cane ha smesso di respirare ma prontamente soccorso ,ora e` ricoverato e devo aspettare le anlisi oggi pomeriggio vado a trovarlo,stiamo con lui da 12 anni e non sapevo di tenerci come un grande amico
0
|
|
|
  Profilo
|
|